Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per il vostro aiuto, sono riuscito a fare tutto e funziona a meraviglia :) ora ho su la 5.10.22 sviluppatore di miui.it, ma ho visto che è uscita la 5.10.29. Posso aggiornare scaricando lo .zip nel telefono e usando semplicemente l'updater o devo rifare la procedura da twrp? Ho cercato nel forum ma non ho capito se ad oggi, col problema delle firme, la soluzione updater è ancora valida...
Dalla 5.10.15 in poi Xiaomi ha introdotto le firme private, per cui tutte le rom sviluppatore si devono installare ESCLUSIVAMENTE via TWRP (c'è scritto peraltro anche nelle istruzioni nei forum dove si scaricano le predette rom). Ma il procedimento è semplicissimo se si aggiorna la medesima rom (nel tuo caso da 5.10.22 a 5.10.29 sviluppatore di Miui.it), una volta entrato in twrp selezioni in Wipe advanced SOLO dalvik e cache e quindi installi l'aggiornamento senza perdere nulla di ciò che avevi installato, ritrovandoti con tutte le tue applicazioni e impostazioni precedenti e le novità introdotte dalla nuova rom.
Diversamente se devi passare da una rom (es. Miui.it) ad un'altra (es. Xiaomi.eu) è necessario "piallare" tutto, con tutti i wipes.
In quest'ultimo caso però se hai registrato l'account xiaomi e attivato MiCloud ti troverai le stesse applicazioni, ma con la necessità di ripetere le procedure di login.
-
Che dire AleBerlo, ti ringrazio sinceramente, mi hai spiegato tutto con una precisione unica, ero convinto che dopo aver installato una rom developer si potesse aggiornare tramite l'updater di sistema.
Una curiosità: ma voi, dopo che aggiornate, li rimuovete i .zip con le rom? Oppure lasciate tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Che dire AleBerlo, ti ringrazio sinceramente, mi hai spiegato tutto con una precisione unica, ero convinto che dopo aver installato una rom developer si potesse aggiornare tramite l'updater di sistema.
Una curiosità: ma voi, dopo che aggiornate, li rimuovete i .zip con le rom? Oppure lasciate tutto?
Grazie a te. In realtà sto testando tutte le rom (in particolare come tester di Miui.it), per cui ho decine di rom scaricate, che tengo nella cartella Xiaomi Redmi Note 2 / ROM in cloud Mega. Poi cancello tutto dalla sd esterna, nel PC conservo tutti i nandroid backup, e tengo nella sd da 64 gb gli ultimi nandroid backup, in modo da poter passare in un attimo da una rom all'altra e da un aggiornamento all'altro.
-
E nel telefono? Una volta installate le cancelli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
E nel telefono? Una volta installate le cancelli?
Si, naturalmente, tanto non serve a nulla. Se serve la prendo all'origine o nel cloud.
-
devo dire che con la 5.10.29 la batteria è migliorata tanto, qualcuno ha provato la 5.11.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
devo dire che con la 5.10.29 la batteria è migliorata tanto, qualcuno ha provato la 5.11.1?
Io uso attualmente la sMiui, peraltro basata sulla 5.10.29 e ho postato i dati della batteria che direi ottimi (oltre 5,30 ore di schermo attivo) qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=483263
La 5.11.01 risolve solamente dei bug di play store, a quanto pare seri per taluni utenti sì da convincerli ad una release straordinaria. Ma non tocca null'altro. Direi che possiamo accontentarci [emoji1]
-
Grazie, io non ho nessun bug con la MIUI EU 5.10.29 quindi non aggiorno alla. 11.1
con la smiui 5.10.29 ho avuto problemi solo con la notifiche Tapatalk del resto ok.
voglio riprovare partendo da full wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
voglio riprovare partendo da full wipe.
Scusate se mi intrometto, ma da "niubbo" ho una curiosità: ma quando fare full wipe per cambiare rom etc., poi ogni volta ricominciate da capo a settare tutto? Oppure installate i backup che fate, tipo quelli di TWRP? Da ignorante mi viene il dubbio se un backup fatto con una rom, ad esempio, developer miui italia possa andar bene, che so, su una stable xiaomi.eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Scusate se mi intrometto, ma da "niubbo" ho una curiosità: ma quando fare full wipe per cambiare rom etc., poi ogni volta ricominciate da capo a settare tutto? Oppure installate i backup che fate, tipo quelli di TWRP? Da ignorante mi viene il dubbio se un backup fatto con una rom, ad esempio, developer miui italia possa andar bene, che so, su una stable xiaomi.eu
Quando fai un restore installando il nandroid backup che avevi fatto il cellulare ritorna al momento del backup, uguale sputato, tutto ciò che c'era prima cessa di esistere.
Per me che uso questo cellulare per testarlo con tutte le situazioni possibili, con tutte le rom (mentre utilizzo Zopo zp 999 nel quotidiano, per la tara della mancanza della banda 20 in LTE) è indispensabile avere i backup per poter tirare sù gli aggiornamenti senza diventare matto e trovando tutto ciò che avevo prima in un attimo. Ma il nandroid backup è il salvagente vero di chi smanetta. Alzi la mano chi non ha mai brickkato un cellulare facendo modding compulsivo. [emoji1]