Visualizzazione stampabile
-
non credo sia quello il problema, da pc succede esattamente la stessa cosa... 4-5 min e il download si interrompe. Sospetto che sia il server a essere indecente, servirebbero dei mirror
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skycoso
non credo sia quello il problema, da pc succede esattamente la stessa cosa... 4-5 min e il download si interrompe. Sospetto che sia il server a essere indecente, servirebbero dei mirror
Confermato, stesso problema da PC... Il limite l'ho rimosso subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Con riguardo alla prima domanda la risposta è semplice, evidentemente tu vivi in una zona servita dalla frequenza LTE B20 (800 MHz) non presente sul Redmi Note 2, viceversa Mlais supporta la B20 ( MLais: FDD-LTE 4G: B1/3/7/20 (800/1800/2100/2600MHz). Comunque in xda stanno lavorando ad implementare la frequenza B20 con un apposito modulo.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
cioe la banda c'e ma non e attivata ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
max01
cioe la banda c'e ma non e attivata ?
No, la banda non c'è proprio. Quando si vuole comprare un cellulare si dovrebbe guardare le specifiche. Il problema della 800 riguarda solo gli utenti wind e 3 che abitano in zone lontane dai grandi centri.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
No, la banda non c'è proprio. Quando si vuole comprare un cellulare si dovrebbe guardare le specifiche. Il problema della 800 riguarda solo gli utenti wind e 3 che abitano in zone lontane dai grandi centri.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
in realtà la tre è l'unico operatore che non usa proprio la banda da 800mhz
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
No, la banda non c'è proprio. Quando si vuole comprare un cellulare si dovrebbe guardare le specifiche. Il problema della 800 riguarda solo gli utenti wind e 3 che abitano in zone lontane dai grandi centri.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando
Androidiani App
Con Postemobile potrebbero esserci problemi?
Grazie
-
Personalmente posso solo riportare la mia esperienza che con la wind niente (H+ 10 Mbs in download e 5 in upload) LTE come era ovvio che fosse, mentre con la tim (a Sassari) 26Mbs in download e 10 in upload :D
-
-
Altro aiutino.
Uso la tastiera swiftkey e metto l'avvio al boot e rendo la SK default.
Fin qui nessun problema, ma quando chiudo le app aperte con il task manager per liberare memoria con il tasto back mi ritorna la tastiera google. C'è un sistema per non far chiudere mai una app aperta?
Spero di essermi spiegato
-
A Trento wind prende benissimo, ma, ovviamente qui non usa la 800 MHz.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bS04r.jpg