Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
perdonami,seguo molto il forum, ma non ogni post di ogni pagina
Non era una critica la mia, volevo solo segnalarti come il problema fosse già stato evidenziato per cui non sei il solo. Io non ho mai provato quella rom, ma la spiegazione è che quel cellulare non era previsto per la vendita in Europa, per cui il Vecchio Continente è bellamente ignorato dalla casa madre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
ho installato la global international, dopo aver selezionato inglese, sono nel menu choose your locale e non mi da nessuno stato europeo..ma come mai?
Perche' LA global al momento e' localizzata solo per quei paesi in cui xiaomi e' presents ufficialmente ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Ultima. International va bene solo che probabilmente ha i dati GPS sballati e andrebbero sovrascritto.. Ma come fare senza root? O come fare il. Root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
Ultima. International va bene solo che probabilmente ha i dati GPS sballati e andrebbero sovrascritto.. Ma come fare senza root? O come fare il. Root?
Se hai la custom recovery (TWRP), basta che installi il pacchetto SuperSu in formato.zip, da qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...link-twrp.html, sotto alla voce "------ i seguenti non devono essere usati con le ROM Developer Multi/Ita, sono destinati a chi vuole tenere una ROM Stable che ne sia sprovvista -----" (sotto le gapps, che tu hai già installato, mi par di capire). Una volta attivato il SuperSu installi FasterGPS, le dai i permessi di root, imposti come continente Europa e come nazione Italia (io, essendo molto a nord ho messo Austria, ma anche Svizzera va bene).
Ovviamente non aggiornare via OTA con telefono rootato
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Se hai la custom recovery (TWRP), basta che installi il pacchetto SuperSu in formato.zip, da qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...link-twrp.html, sotto alla voce "------ i seguenti non devono essere usati con le ROM Developer Multi/Ita, sono destinati a chi vuole tenere una ROM Stable che ne sia sprovvista -----" (sotto le gapps, che tu hai già installato, mi par di capire). Una volta attivato il SuperSu installi FasterGPS, le dai i permessi di root, imposti come continente Europa e come nazione Italia (io, essendo molto a nord ho messo Austria, ma anche Svizzera va bene).
Ovviamente non aggiornare via OTA con telefono rootato
è normale che dopo aver installato la international non mi trovi + la twrp ? già che ci sono ne rimetterò una non touch per non avere problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
è normale che dopo aver installato la international non mi trovi + la twrp ? già che ci sono ne rimetterò una non touch per non avere problemi.
mi sa che è normale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Se hai la custom recovery (TWRP), basta che installi il pacchetto SuperSu in formato.zip, da qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...link-twrp.html, sotto alla voce "------ i seguenti non devono essere usati con le ROM Developer Multi/Ita, sono destinati a chi vuole tenere una ROM Stable che ne sia sprovvista -----" (sotto le gapps, che tu hai già installato, mi par di capire). Una volta attivato il SuperSu installi FasterGPS, le dai i permessi di root, imposti come continente Europa e come nazione Italia (io, essendo molto a nord ho messo Austria, ma anche Svizzera va bene).
Ovviamente non aggiornare via OTA con telefono rootato
allora, messo internation, rimessa recovery, seguita guida e ho flashato il file per il root... avviando l'app supursu mi dice che non ci sono i file installati, e quindi non può funzionare...
cosa ho sbagliato?
Grazie
EDIT: la versione presente su questo forum è vecchia e non funziona..ho scaricato la versione presente qui: http://en.miui.com/thread-190394-1-1.html rifatto uguale e funziona perfettamente.
-
Forse @Fortinho potrebbe cambiare il link in prima pagina del thread dedicato alla TWRP,inserendo il nuovo link indicato da @spiccola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
Per favore puoi postare il link, con l'avvertenza, nel thread della twrp, gapps ecc. Con l'auspicio che @Fortinho possa sostituirla in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Per favore puoi postare il link, con l'avvertenza, nel thread della twrp, gapps ecc. Con l'auspicio che @
Fortinho possa sostituirla in prima pagina.
il link per scaricare il file per il root è questo: https://download.chainfire.eu/696/Su...erSU-v2.46.zip
allora ricapitolando, passando alla international, si perde recovery..quindi io venivo da una twrp, ho flashato la international, poi ho dovuto rimettere la recovery e flashare il file sopra per il root.. dopo di ciò ho usato faster gps per settare la nazione dove sono, per migliorare il gps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
il link per scaricare il file per il root è questo:
https://download.chainfire.eu/696/Su...erSU-v2.46.zip
allora ricapitolando, passando alla international, si perde recovery..quindi io venivo da una twrp, ho flashato la international, poi ho dovuto rimettere la recovery e flashare il file sopra per il root.. dopo di ciò ho usato faster gps per settare la nazione dove sono, per migliorare il gps.
Scusami potresti postarlo anche nel thread dove c'è quello vecchio (il thread che ti avevo linkato per installare il SuperSu). Grazie
-
ragazzi, un domanda veloce sto per passare dalla miui 7 stable 7.0.6.0 alla 7.0.8.0, quando vado a fare i wipe devo fare solo wipe cache e wipe dalvik giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
ti traduce in inglese i nomi delle vie? :(
se per versione cinese intendi la V7.0.8.0.LHMCNCI (China Stable) No : devi installare tu ma ci metti un attimo
se invece parli (impropriamente) della V7.0.12.0.LHMMICI (Global Stable) Si
Sono riuscito a mettere le gaps in italiano senza root... Ho seguito la guida che ho trovato sul sito di grossoshop su Facebook per il RedMi Note 3
(ho dovuto cambiare parte dello script non avendo installato le gaps da apk ma usando le native della versione stabile)
Un altra vita
-
@gabrio79
Puoi per favore postare il link alla procedura e lo script modificato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
gabrio79
Puoi per favore postare il link alla procedura e lo script modificato?
Io ho iniziato dal secondo blocco... Da MoreLocale per intenderci ***************
Ho dovuto modificare lo script cambiando il nome del file a cui dare le Grant così come indicato anche dalla app...
Fammi sapere se riesci, altrimenti appena ho un PC sotto mano faccio una guida
MODERAZIONE: link rimosso
-
Quote:
Originariamente inviato da
exiisten
ragazzi, un domanda veloce sto per passare dalla miui 7 stable 7.0.6.0 alla 7.0.8.0, quando vado a fare i wipe devo fare solo wipe cache e wipe dalvik giusto?
Spostato nella discussione MIUI Stable.
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Io ho iniziato dal secondo blocco... Da MoreLocale per intenderci ******************Ho dovuto modificare lo script cambiando il nome del file a cui dare le Grant così come indicato anche dalla app...
Fammi sapere se riesci, altrimenti appena ho un PC sotto mano faccio una guida
Link rimosso, è necessario riportare la guida sul forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Link rimosso, è necessario riportare la guida sul forum.
Chiedo venia...
GUIDA: come installare lingua italiana su Redmi Note 2 con ROM stabile senza root
1 - Scaricare LocaleMore2 da google appstore
2 - ora se tentassimo di abilitare direttamente l’italiano del programma, ci direbbe che non possiamo perchè non abbiamo i permessi di root...
3 - abilitare il “debug USB” dal menù Opzioni Sviluppatore del nostro smartphone poi scarichiamo “Locale tool” da QUI lo estraiamo
4 - nel mio caso ho dovuto modificare un pezzo di codice editando il file run.bat (tasto destro, apri con blocco note) e cambiando il nome della libreria da com.wowapp.localemorepro a jp.co.c_lis.ccl.morelocale (cosi come suggerito anche dalla app quando si prova a fare quanto al punto 2)
5 - collegare via USB il telefono al PC
6 - avviare lo script run.bat (doppio click sopra), si aprirà una finestra comandi che ci identificherà il nostro dispositivo dopo di ché schiacciamo un tasto qualsiasi della tastiera come ci viene suggerito dal prompt che ci restituirà il messaggio “Grant Permission Successfully ad indicarci che l’operazione è andata a buon fine
7 - staccare il cavo usb dal PC
8 - andare nell’app del telefono MoreLocale2 e settare l’Italiano.
Tutte le nostre app compreso il Play Store diventeranno in italiano
:D
-
Buongiorno a tutti,
non sono ancora possessore di questo telefono, sono ancora indeciso tra questo, il Note 3 o altro. Una cosa che però non ho capito leggendo nei vari thread è se in questa MIUI stable (senza root) le app Premium Play e Infinity di mediaset funzionano. Poi anche se non ho sky mi piacerebbe sapere se quest'ultimo funziona ma è solo x curiosità.
Last but not least qualcuno usa l'app di Hello bank? Funziona?
In base a queste risposte deciderò se comprare o meno questo telefono. Grazie!
-
Strano che a oggi, non sia ancora uscita una nuova relese :unamused:
Quote:
Originariamente inviato da
linak72
Buongiorno a tutti,
non sono ancora possessore di questo telefono, sono ancora indeciso tra questo, il Note 3 o altro. Una cosa che però non ho capito leggendo nei vari thread è se in questa MIUI stable (senza root) le app Premium Play e Infinity di mediaset funzionano. Poi anche se non ho sky mi piacerebbe sapere se quest'ultimo funziona ma è solo x curiosità.
SkyGo funziona, per gli altri non lo saprei perché non li uso ! ;)
-
Con versione stabile vanno sia premium play che infinity
-
è disponibile per il download la 7.1.1 China Stable però il link non è ancora presente sul sito ufficiale in inglese
forse la stanno ancora testando dal momento che sul forum cinese ho letto pareri contrastanti. ad ogni modo per chi la volesse provare:
http://obigota.d.miui.com/V7.1.1.0.L...0ba711_5.0.zip,
attenzione che qualcuno sostiene che dopo l'update non funzionerebbe il dual sim!
-
A me basterebbe la 7.0.1.2 europea che stranamente non è proprio uscita ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brembo73
A me basterebbe la 7.0.1.2 europea che stranamente non è proprio uscita ...
intendi la 7.0.12 suppongo.... forse hanno deciso di passare direttamente alla 7.1.1 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
intendi la 7.0.12 suppongo.... forse hanno deciso di passare direttamente alla 7.1.1 ;)
Sì, intendevo proprio quella :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brembo73
Sì, intendevo proprio quella :D
comunque i siti ufficiali sia global che cinese propongono ancora la 7.0.8 le successive sono disponibili solo via OTA o tramite link che non sono maI stati ufficialmente pubblicati forse è per questo che anche la EU è ferma alla 7.0.8 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
comunque i siti ufficiali sia global che cinese propongono ancora la 7.0.8 le successive sono disponibili solo via OTA o tramite link che non sono maI stati ufficialmente pubblicati forse è per questo che anche la EU è ferma alla 7.0.8 ;)
Come no ?!?! E questa cos'è: http://en.miui.com/extra.php?mod=rom...=274&mobile=no ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brembo73
quella è la Global Stable ma la rom di Xiaomi.eu è basata (almeno fino ad ora) sulla China Stable!
-
Ciao, ho acquistato uno xiaomi redmi 2 note e vorrei installare la miui 7 global stable ( Version: V7.0.12.0.LHMMICI (MIUI7)) scaricabile dal sito ufficiale en . miui . com
Dato che si tratta di una rom ufficiale mi pare di capire che posso seguire le istruzioni presenti sul sito, usando la recovery ufficiale per flashare la rom.
Ho solo un dubbio che riguarda i wipe da fare e come farli. Io vorrei essere sicuro di pulire bene il telefono da ogni eventuale malware o app installati dal venditore; se prima di flashare la rom, faccio da recovery un wipe all data sono a posto? ho pulito il telefono in maniera completa e posso procedere a installare la rom? oppure devo fare qualcos'altro?
grazie per l'aiuto
-
va bene. qualcuno fa anche un wipe cache dopo l'istallazione
-
vi chiedo cortesemente ancora un aiuto, in quanto la mia procedura di installazione della rom ufficiale miui 7 global stable ( Version: V7.0.12.0.LHMMICI (MIUI7)) non è andata per il verso giusto. Ho eseguito i seguenti passi:
- Ho scaricato la rom dal sito ufficiale en . miui . com
- collegato redmi note 2 al pc e copiata la cartella precedentemente rinominata "update" (con estensione .zip)
- spento lo smartphone e riavviato in recovery
- eseguito wipe all data (che è stato velocissimo circa 1-2 secondi)
- eseguito comando installa update.zip to system
a questo punto lo smartphone ha provato ad eseguire l'installazione, è apparsa la relativa schermata, ma dopo un secondo mi ha restituito l'errore "file corrupted". Ho provato una seconda volta con lo stesso risultato. A questo punto ho spento il telefono e ho provato a riaccenderlo in maniera normale. A questo punto non capisco bene cosa sia successo ma lo smartphone mi ha fatto fare una sorta di setup che non mi aveva fatto fare in precedenza e mi ha chiesto la lingua, il paese (si poteva scegliere solo Cina) e il tema.
Il telefono mi è arrivato con installata la MIUI 7 versione stable 7.0.99.99 (LHFNYUN) e quando avvio il telefono compare la scritta MIUI POLSKA.
Per questo motivo volevo fare pulizia di tutto e installare la rom ufficiale MIUI 7 GLOBAL STABLE.
Mi potete dare qualche consiglio? il problema era il file che ho copiato sul telefono? ho notato che la procedure di copia, per essere un file da 900 MB era stata molto veloce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leoneuro
vi chiedo cortesemente ancora un aiuto, in quanto la mia procedura di installazione della rom ufficiale miui 7 global stable ( Version: V7.0.12.0.LHMMICI (MIUI7)) non è andata per il verso giusto. Ho eseguito i seguenti passi:
- Ho scaricato la rom dal sito ufficiale en . miui . com
- collegato redmi note 2 al pc e copiata la cartella precedentemente rinominata "update" (con estensione .zip)
- spento lo smartphone e riavviato in recovery
- eseguito wipe all data (che è stato velocissimo circa 1-2 secondi)
- eseguito comando installa update.zip to system
a questo punto lo smartphone ha provato ad eseguire l'installazione, è apparsa la relativa schermata, ma dopo un secondo mi ha restituito l'errore "file corrupted". Ho provato una seconda volta con lo stesso risultato. A questo punto ho spento il telefono e ho provato a riaccenderlo in maniera normale. A questo punto non capisco bene cosa sia successo ma lo smartphone mi ha fatto fare una sorta di setup che non mi aveva fatto fare in precedenza e mi ha chiesto la lingua, il paese (si poteva scegliere solo Cina) e il tema.
Il telefono mi è arrivato con installata la MIUI 7 versione stable 7.0.99.99 (LHFNYUN) e quando avvio il telefono compare la scritta MIUI POLSKA.
Per questo motivo volevo fare pulizia di tutto e installare la rom ufficiale MIUI 7 GLOBAL STABLE.
Mi potete dare qualche consiglio? il problema era il file che ho copiato sul telefono? ho notato che la procedure di copia, per essere un file da 900 MB era stata molto veloce.
ho anche verificato il file scaricato calcolando il checksum ed è ok, non capisco perchè lo veda come corrotto. Qualcuno ha dei suggerimenti? grazie.
-
Guarda che quando fai Wipe data ti cancella il file update.zip :-)
-
per la international è arrivato un update
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
per la international è arrivato un update
Quale versione ?!?!
-
scusate, si hanno notizie di quando vedrà la luce la versione in italiano della stabile 7.0.12.... qualcuno aveva detto intorno al 27-28/dicembre/2015.... siamo arrivati al 04/01/2016....
Chiedo cosi giusto per farsene una ragione:noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
cariolo
scusate, si hanno notizie di quando vedrà la luce la versione in italiano della stabile 7.0.12.... qualcuno aveva detto intorno al 27-28/dicembre/2015.... siamo arrivati al 04/01/2016....
Chiedo cosi giusto per farsene una ragione:noword2:
E' sempre uscita in quel periodo, ma per questa volta non si sa proprio nulla, tutto tace :unamused: ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cariolo
scusate, si hanno notizie di quando vedrà la luce la versione in italiano della stabile 7.0.12.... qualcuno aveva detto intorno al 27-28/dicembre/2015.... siamo arrivati al 04/01/2016....
Chiedo cosi giusto per farsene una ragione:noword2:
stabile in italiano non esiste.. Global Beta o Global Developer si tradotte da miu oppure
esiste cinese-inglese oppure le multi da xiaomi.eu miiu ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
cariolo
scusate, si hanno notizie di quando vedrà la luce la versione in italiano della stabile 7.0.12.... qualcuno aveva detto intorno al 27-28/dicembre/2015.... siamo arrivati al 04/01/2016....
Chiedo cosi giusto per farsene una ragione:noword2:
Attraverso un annuncio ufficiale con tanto di immagine teaser, Xiaomi ha comunicato che a partire da domani 5 gennaio, fino al prossimo 11 gennaio inizierà a distribuire una nuova versione dell'interfaccia MIUI aggiornata all'ultima release stabile 7.1, sia in versione cinese che globale.
ciao ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
Attraverso un annuncio ufficiale con tanto di immagine teaser, Xiaomi ha comunicato che a partire da domani 5 gennaio, fino al prossimo 11 gennaio inizierà a distribuire una nuova versione dell'interfaccia MIUI aggiornata all'ultima release stabile 7.1, sia in versione cinese che globale.
Bene ! Questa non la sapevo proprio ! :D
-
È disponibile per il RedMi Note 2... Lo sto installando OTA...
Appena finito vi faccio sapere se mantiene le impostazioni delle applicazioni in italiano o é necessario ripetere la procedura indicata qualche post fa...
Edit:
Lingua italiana mantenuta