Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Stamattina ho provato la stabile di xiaomi.eu (v7 0.6.0), installata al secondo tentativo, assieme al pacchetto Supersu. Non male questa rom, ma con una grave lacuna e cioè l'assenza delle opzioni sviluppatore. Credo si tratti di una svista poiché non si attiva nemmeno tappando più volte "versione build".
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
secondo feedback negativo attenderò per provarla mi trovo bene così per ora:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno91
secondo feedback negativo attenderò per provarla mi trovo bene così per ora:laughing:
Io consiglio di aspettare la prossima weekly, che tanto in meno di 24h esce.
-
Sulla 6.7.11 invece si accede, e un messaggio mi ha informato che ora sono uno sviluppatore anche se il 90% di quelle opzioni non ho una minima idea di che cosa servano! ;)
Ps: per chi ha i problemi di eccessiva vibrazione della tastiera la durata si puo' settare nelle impostazioni,io la tengo a 20 ms e quasi non si sente! ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
.... per chi ha i problemi di eccessiva vibrazione della tastiera la durata si puo' settare nelle impostazioni,io la tengo a 20 ms e quasi non si sente! ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
M'interessa questo settaggio ma non lo trovo, vorresti essere più preciso? Grazie.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fester40
M'interessa questo settaggio ma non lo trovo, vorresti essere più preciso? Grazie.
Il settaggio vale solo per la tastiera, non per i 3 tasti home, back e multitasking.
Impostazioni-impostazioni avanzate- lingua e tastiera- tastiera google- avanzate e imposti il valore che vuoi
-
Ma i 3 tasti illuminati a voi vibrano? A me con la 6.7.11 no!
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
Si è quella: V7 0.6.0 stabile di Xiaomi.eu (non la ufficiale), basata sulla 5.11.22.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Ma i 3 tasti illuminati a voi vibrano? A me con la 6.7.11 no!
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Premesso che non so dove tu abbia preso la 6.7.11 (Xiaomi.eu?), perché la stabile Globale (en.miui.com) non ha aggiornato a Miui7 il nostro cellulare. Nella stabile 0.6.0 di Xiaomi.eu che sto testando sui tasti fisici retroilluminati funziana la vibrazione.
-
La versione di lubemark fa riferimento alla miui 6.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
La versione di lubemark fa riferimento alla miui 6.
Infatti è l'ultima stabile della v6 ed è solo inglese cinese (neanche la global 6 che peraltro non ha l'italiano è disponibile per il nostro Note 2) e ovviamente l'ho presa dal sito ufficiale ossia en.miui.com.
Forse la vibrazione dei tasti è una funzione che è stata aggiunta nella 7. Dov'è nella sezione tasti o in quella accessibilità?
invece segnalo un problema (ma non è un bug) che è presente penso in tutte le versioni, se abilitate la funzione "conferma di recapito" degli sms alcuni operatori vi faranno pagare salata tale conferma (Vodafone si prende 25 centesimi per volta :( ) per altri invece è gratuita (ad es Lycamobile) purtroppo la funzione non è gestibile per scheda!
ps: In attesa che i developer della Miui migliorino la funzione qualcuno sa se esistono applicazioni di messaggistica (per sms non whatsup o simili) che possono essere usate in alternativa e che possano essere configurate separatamente per le due sim?
-
Leggo molti pareri positivi su questo telefono e la voglia di provarlo sale.
Ma leggo anche di un audio non buono, soprattutto in vivavoce: ma con i recenti aggiornamenti la situazione è migliorata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Infatti è l'ultima stabile della v6 ed è solo inglese cinese (neanche la global 6 che peraltro non ha l'italiano è disponibile per il nostro Note 2) e ovviamente l'ho presa dal sito ufficiale ossia en.miui.com.
Forse la vibrazione dei tasti è una funzione che è stata aggiunta nella 7. Dov'è nella sezione tasti o in quella accessibilità?
invece segnalo un problema (ma non è un bug) che è presente penso in tutte le versioni, se abilitate la funzione "conferma di recapito" degli sms alcuni operatori vi faranno pagare salata tale conferma (Vodafone si prende 25 centesimi per volta :( ) per altri invece è gratuita (ad es Lycamobile) purtroppo la funzione non è gestibile per scheda!
La vibrazione dei tasti retroilluminati nella versione 7 la trovi in impostazioni/sound&vibration (da me è scritto proprio così, in inglese)/sistema/vibra alla pressione
si può solo attivare o disattivare e non è possibile regolare l'intensità (che cmq è leggera e non da fastidio almeno nella 5.10.22)
-
Scusate, ho appena ordinato il telefono e leggendo molte discussioni in questa sezione mi sembra di capire che appena acceso sarà cinese/appstrane quindi da sistemare, purtroppo ho provato a leggere alcuni topic ma mi sono un po perso, qualche anima pia potrebbe darmi qualche suggerimento o indicarmi una procedura passo passo per metterlo subito in funzione nel modo più standard (italiano/androidbase/stabile/pulito) possibile? Poi magari i vari tentativi e le varie ROM me le provo con calma, ma intanto potrei usare il telefono ...
Grazie comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
La vibrazione dei tasti retroilluminati nella versione 7 la trovi in impostazioni/sound&vibration (da me è scritto proprio così, in inglese)/sistema/vibra alla pressione
si può solo attivare o disattivare e non è possibile regolare l'intensità (che cmq è leggera e non da fastidio almeno nella 5.10.22)
ah si da me è sotto sound / system / vibrate on touch ma non essendo regolabile ed essendo più forte del livello che ho impostato per la tastiera l'ho disabilitato ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Ulan
Scusate, ho appena ordinato il telefono e leggendo molte discussioni in questa sezione mi sembra di capire che appena acceso sarà cinese/appstrane quindi da sistemare, purtroppo ho provato a leggere alcuni topic ma mi sono un po perso, qualche anima pia potrebbe darmi qualche suggerimento o indicarmi una procedura passo passo per metterlo subito in funzione nel modo più standard (italiano/androidbase/stabile/pulito) possibile? Poi magari i vari tentativi e le varie ROM me le provo con calma, ma intanto potrei usare il telefono ...
Grazie comunque
dipende da chi l'hai preso e quale ROM ti trovi, a me ad esempio è arrivato con la 66.66.77.00 una stabile a cui era stata aggiunta una traduzione multilingue. non andava male anche se la traduzione italiana era parziale e aprossimativa ma ho letto di app contenenti virus e in effetti scaricava degli apk senza chiedermi nulla di conseguenza sono passato alla v6 stable 6.7.11 (inglese cinese)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ulan
Scusate, ho appena ordinato il telefono e leggendo molte discussioni in questa sezione mi sembra di capire che appena acceso sarà cinese/appstrane quindi da sistemare, purtroppo ho provato a leggere alcuni topic ma mi sono un po perso, qualche anima pia potrebbe darmi qualche suggerimento o indicarmi una procedura passo passo per metterlo subito in funzione nel modo più standard (italiano/androidbase/stabile/pulito) possibile? Poi magari i vari tentativi e le varie ROM me le provo con calma, ma intanto potrei usare il telefono ...
Grazie comunque
Stai tranquillo dovrebbe arrivarti in versione 6 stabile (come è successo a me) o in versione 7 developer (come ho visto sta succedendo ad altri). Cmq funzionante e con la possibilità di scegliere l'italiano. Avrai il tempo conb calma di decidere il da farsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Infatti è l'ultima stabile della v6 ed è solo inglese cinese (neanche la global 6 che peraltro non ha l'italiano è disponibile per il nostro Note 2) e ovviamente l'ho presa dal sito ufficiale ossia en.miui.com.
Forse la vibrazione dei tasti è una funzione che è stata aggiunta nella 7. Dov'è nella sezione tasti o in quella accessibilità?
invece segnalo un problema (ma non è un bug) che è presente penso in tutte le versioni, se abilitate la funzione "conferma di recapito" degli sms alcuni operatori vi faranno pagare salata tale conferma (Vodafone si prende 25 centesimi per volta :( ) per altri invece è gratuita (ad es Lycamobile) purtroppo la funzione non è gestibile per scheda!
ps: In attesa che i developer della Miui migliorino la funzione qualcuno sa se esistono applicazioni di messaggistica (per sms non whatsup o simili) che possono essere usate in alternativa e che possano essere configurate separatamente per le due sim?
stessa cosa che è capitata a me apppena preso il cell.. ho fatto fuori 3-4 euro prima di accorgermi :angry:
-
Ma c'e qualche app alternativa che gestisce i rapporti di recapito separatamente per le 2 sim?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
salve, come trovate la v7. 0.6.0 ?
batteria?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
salve, come trovate la v7. 0.6.0 ?
batteria?
grazie
Per me bene batteria devo vedere.....ancora Forse consuma un pelino ma non sono certo è il secondo giorno che lo flashata...
-
Ciao è questa la stabile per il Redmi Note 2 xiaomi.eu_multi_hermes_V7.0.6.0.LHMCNCI_v7-5.0? Per installarla bisogna passare per forza per la recovery TWRP se ho capito bene quindi fare il wipe completo del telefono.
Ciao L_D
-
Per notizia dalla pagina di Xiomi.eu (weekly) è stata tolta la "Stable V7.0.6.0". Era su base della Developer 5.10.22, ora sotto quella appare come stable la V6.5.1.0, lo stesso accade con la nuovissima 5.10.29, come Stable si accompagna la V6.5.1.0.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
lobodroid
Ciao è questa la stabile per il Redmi Note 2 xiaomi.eu_multi_hermes_V7.0.6.0.LHMCNCI_v7-5.0? Per installarla bisogna passare per forza per la recovery TWRP se ho capito bene quindi fare il wipe completo del telefono.
Ciao L_D
Si è quella, il full wipe è obbligatorio Allegato 153793
-
Ciao, grazie mille per le info, ma conviene passare dalla eu.5.10.22 settimanale alla eu.V7.0.6.0.LHMCNCI stabile.
Ciao L_D
PS Dai pochi commenti che ci sono sulla settimanale eu.5.10.29 sembra che si sia il problema della batteria ma hanno ripristinato il controllo della vibrazione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lobodroid
Ciao, grazie mille per le info, ma conviene passare dalla eu.5.10.22 settimanale alla eu.V7.0.6.0.LHMCNCI stabile.
Ciao L_D
PS Dai pochi commenti che ci sono sulla settimanale eu.5.10.29 sembra che si sia il problema della batteria ma hanno ripristinato il controllo della vibrazione..
Bè dipende dalle aspettative che vuoi, la beta ha aggionamenti settimanali, se non ti interessano la stabile va bene, se invece ti piace smanettare ,fare di continuo backup ecc. Metti la beta 5.10.29
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Leggo molti pareri positivi su questo telefono e la voglia di provarlo sale.
Ma leggo anche di un audio non buono, soprattutto in vivavoce: ma con i recenti aggiornamenti la situazione è migliorata?
Ragazzi nessun parere?
-
@sharketor
A me non risulta.
Non so dove hai letto questi "presunti" pareri negativi.
Quando si citano problemi bisogna citare semrpe le fonti ed evitare repoirt negativi generici e senza fonti attendibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Per notizia dalla pagina di Xiomi.eu (weekly) è stata tolta la "Stable V7.0.6.0". Era su base della Developer 5.10.22, ora sotto quella appare come stable la V6.5.1.0, lo stesso accade con la nuovissima 5.10.29, come Stable si accompagna la V6.5.1.0.
beh non so perchè era sparita però ora è di nuovo presente
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=36337
-
ragazzi non so cosa ho combinato.. volevo installare l'ultima week e installata play store crasha e trovo tutto inglese e app cinesi..
provo a andare in recovery ed è tornata la stock! riflasho la twrp e non mi fa ripristinare i backup
alllora vado in mount e tolgo la sola scrittura e riesco a rimettere al mio backup di martedì.. probabilmente ho scaricato la rom sbagliata
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno91
ragazzi non so cosa ho combinato.. volevo installare l'ultima week e installata play store crasha e trovo tutto inglese e app cinesi..
provo a andare in recovery ed è tornata la stock! riflasho la twrp e non mi fa ripristinare i backup
alllora vado in mount e tolgo la sola scrittura e riesco a rimettere al mio backup di martedì.. probabilmente ho scaricato la rom sbagliata
Non c'è altra spiegazione.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Per notizia dalla pagina di Xiomi.eu (weekly) è stata tolta la "Stable V7.0.6.0". Era su base della Developer 5.10.22, ora sotto quella appare come stable la V6.5.1.0, lo stesso accade con la nuovissima 5.10.29, come Stable si accompagna la V6.5.1.0.
Il -Link per il download della 6.5.1.0?
Ma sarebbe la miui 7 stable?
Il changelog dove si trova?
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Tony251
Il -Link per il download della 6.5.1.0?
Ma sarebbe la miui 7 stable?
Il changelog dove si trova?
Ho visto che hai modificato il messaggio, il bug di inserimento foto è nella app Androidiani, infatti ora scrivo dal sito web.
Il changelog della 5.10.29 è nel secondo post, ultima riga, dell'ultima weekley.
Allegato 153824
Il changelog della stable si trova sotto il link della stable.
Allegato 153825Allegato 153826
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
sharketor
A me non risulta.
Non so dove hai letto questi "presunti" pareri negativi.
Quando si citano problemi bisogna citare semrpe le fonti ed evitare repoirt negativi generici e senza fonti attendibili.
Come giudichi l'audio in vivavoce e in chiamata?
Non posso certo quotare i post di altri forum o recensioni su YouTube, guarda la recensione di androidmondo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
sharketor
A me non risulta.
Non so dove hai letto questi "presunti" pareri negativi.
Quando si citano problemi bisogna citare semrpe le fonti ed evitare repoirt negativi generici e senza fonti attendibili.
Come giudichi l'audio in vivavoce e in chiamata?
Non posso certo quotare i post di altri forum o recensioni su YouTube, guarda la recensione di androidmondo.
Mediatek ha la fortuna che esiste il modo di ottimizzare tutti i parametri audio, ci sono guide ovunque, anche in Androidiani,in vari thread. Basta usare l'engineer mode (basta scaricare l'app MTK engineering mode) e settare i valori ideali. Con la stessa app si possono pure disabilitare le frequenze telefoniche che non si utilizzano in Italia, migliorando le prestazioni della batteria.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, ho la versione 5.10.16 xiaomi eu. Per flashare la v7.0.6.0 Stable, devo fare un full wipe o semplicemente wipe cache e dalvik?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Ciao ragazzi, ho la versione 5.10.16 xiaomi eu. Per flashare la v7.0.6.0 Stable, devo fare un full wipe o semplicemente wipe cache e dalvik?
Grazie.
SEMPRE un wipe data completo più tutti i wipe in avanzate, escluso sd ext, quando si cambia rom. Solo dalla stessa rom all'aggiornamento bastano i wipe cache e dalvik.
E ovviamente un nandroid backup prima di installare nuove rom. Così se non ti piace o succedono imprevisti, con un banale restore torni alla precedente.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Mediatek ha la fortuna che esiste il modo di ottimizzare tutti i parametri audio, ci sono guide ovunque, anche in Androidiani,in vari thread. Basta usare l'engineer mode (basta scaricare l'app MTK engineering mode) e settare i valori ideali. Con la stessa app si possono pure disabilitare le frequenze telefoniche che non si utilizzano in Italia, migliorando le prestazioni della batteria.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Perfetto, sono contento, ma com'è l'audio in partenza di questo note 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Mediatek ha la fortuna che esiste il modo di ottimizzare tutti i parametri audio, ci sono guide ovunque, anche in Androidiani,in vari thread. Basta usare l'engineer mode (basta scaricare l'app MTK engineering mode) e settare i valori ideali. Con la stessa app si possono pure disabilitare le frequenze telefoniche che non si utilizzano in Italia, migliorando le prestazioni della batteria.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Perfetto, sono contento, ma com'è l'audio in partenza di questo note 2?
Tra tutti i cellulari che ho avuto tra le mani questo è forse l'unico di cui non ho sentito il bisogno di settare l'audio. Forse l'unico valore che modifichero' sarà quello del volume in ricezione chiamata. Un pelo basso per le mie abitudini.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
SEMPRE un wipe data completo più tutti i wipe in avanzate, escluso sd ext, quando si cambia rom. Solo dalla stessa rom all'aggiornamento bastano i wipe cache e dalvik.
E ovviamente un nandroid backup prima di installare nuove rom. Così se non ti piace o succedono imprevisti, con un banale restore torni alla precedente.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
per il nandroid backup devo lasciare solo le voci già selezionate cioè : boot, system, data, OPPURE devo aggiungere anche Nvram e cache?
inoltre facendo tutti i wipe il backup resta nella fittizia micro sd? poichè non la tengo nel telefono perchè non ne ho bisogno.
per questo non va fatto il wipe sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
SEMPRE un wipe data completo più tutti i wipe in avanzate, escluso sd ext, quando si cambia rom. Solo dalla stessa rom all'aggiornamento bastano i wipe cache e dalvik.
E ovviamente un nandroid backup prima di installare nuove rom. Così se non ti piace o succedono imprevisti, con un banale restore torni alla precedente.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
per il nandroid backup devo lasciare solo le voci già selezionate cioè : boot, system, data, OPPURE devo aggiungere anche Nvram e cache?
Lascia quelle selezionate. Se non l'hai ancora fatto comunque ti consiglio di fare il nvram backup e metterlo sulla sd esterna (come i nandroid backup).
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App