Visualizzazione stampabile
-
mi è arrivato ieri il telefono e ora monta la "miui_ITA_hermes_5.11.19_5.0", ma mi pare che questo helio consumi davvero tantissimo
è vero che dovrei aspettare che la batteria si assesti, quindi almeno 4/5 cicli di ricarica, ma è davvero energivoro
al momento i cicli di ricarica che voglio fare sono 100% -> 20% senza scendere sotto il 15%...poi si vedrà
mal che vada comprerò una batteria di riserva da portarmi dietro
-
Quote:
Originariamente inviato da
mity93
mi è arrivato ieri il telefono e ora monta la "miui_ITA_hermes_5.11.19_5.0", ma mi pare che questo helio consumi davvero tantissimo
è vero che dovrei aspettare che la batteria si assesti, quindi almeno 4/5 cicli di ricarica, ma è davvero energivoro
al momento i cicli di ricarica che voglio fare sono 100% -> 20% senza scendere sotto il 15%...poi si vedrà
mal che vada comprerò una batteria di riserva da portarmi dietro
hai calibrato la batteria? sembra una cavolata ma è fondamentale :laughing: ho utilizzato senza e con e le cose sono cambiate molto..
-
come si calibra? io pensavo fossero già calibrate e solo da inizializzare!
-
@mity93 vai a pagina 6 commento #56 è semplice :laughing:
-
ora la calibro! non è normale che scenda dal 100 al 95% in tipo 5 minuti...
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
mity93
ora la calibro! non è normale che scenda dal 100 al 95% in tipo 5 minuti...
non è normale no :) poi ci dirai le tue impressioni
io allego la mia batteria dopo la calibrazione sembra stupido ma serve moltissimo.. :laughing:
http://i63.tinypic.com/2aan7o0.png" target="_blank">http://i63.tinypic.com/2aan7o0.png
http://i63.tinypic.com/58z5x.png" target="_blank">http://i63.tinypic.com/58z5x.png
-
ieri sera ho installato la sMiui, poi l'ho lasciato in carica fino (e ben oltre) il 100%, ora sono al 25% con 3:10h di schermo acceso...quindi teoricamente lasciandolo scaricare fino allo 0% arriverei a 4h
considerando che l'ho usato la maggior parte del tempo in 3g e non in wifi (forse come percentuale di utilizzo azzarderei 60 e 40%) con i servizi google sempre in sincronizzazione e ho anche usato una mezzora il navigatore Here non offline direi bene, non benissimo. Con il moto g 2014 facevo più o meno le stesse ore di schermo acceso e la batteria era meno capiente (2000 vs 3000 mAh)
è anche vero che sto redmi note 2 è un octacore mediatek un po' energivoro, ha uno schermo full HD contro un semplice HD e il sistema non è ottimizzato come il moto g
comunque è il secondo ciclo di carica della batteria, spero migliori ancora un po' :)
-
Oggi ho effettuato la calibrazione della batteria secondo la guida di Aranzulla e devo dire che nel primo 30% avrò guadagnato un 15/20 minuti di schermo 😉
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
buonissimo! tra calibrazione della batteria e underclock (voglio limitare la frequenza a 1.4ghz) spero arrivi a 5h di schermo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mity93
buonissimo! tra calibrazione della batteria e underclock (voglio limitare la frequenza a 1.4ghz) spero arrivi a 5h di schermo :)
La vedo dura, oltre al processo produttivo non eccelso, devi anche meterci che molto lo fa l' ottimizzaizone del Kernel e dei processi, dato che Mediatek non rilascia sorgenti non si possono attuare tanti accorgimenti che con gli Snapdragon solitamente si fanno. Peccato perche' pensoc he con un po' di ottimizzazione a 5h i schermo ci si arriverebbe abbastanza tranquillamente.