hai cancellato tutto anche data internal storage?
Visualizzazione stampabile
ultima controprova scarica un altra rom o la stessa e vedi come va.. sembra un difetto hardware ma non è da escludere nulla
Salve, ho scaricato Nova Launcher e un icon pack (polycon). Le applicazioni nella home e nel menu hanno l'icon pack, ma quando ne apro una e la vado a chiudere, nel multitasking ha l'icona di default. Come faccio a mettere l'icon pack anche sul multitasking? Grazie.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
SALVE A TUTTI. HO UNO XIAOMI REDMI NOTE 2 E HO RECENTEMENTE INSTALLATO UNA ROM DA UPDATER, EORA VORREI RITORNARE ALLA ORIGINALE COME MI è ARRIVATO. HO GIà PROVATO TRAMITE UPDATER E NON RIESCO MI DA QUESTO ERRORE "update.zip signature verification failed" E VERAMENTE NON RIESCO UN MODO PER TORNARE A QUELLA PRIMA. TRA L'ALTRO QUESTA NON HA L'ITALIANO. QUALCUNO SA COME AIUTARMI PER FAVORE? LA ROM CHE VORREI INSTALLARE è LA 7.0.6.0 APPOSITA PER IL TERMINALE. PER FAVORE QUALCUNO MI AIUTI GRAZIE
QULLA ATTUALE IN INGLESE è LA 7.1.3.0 LHMMICK . PER FAVORE QUALCUNO MI AIUTII GRAZIE SONO IMPANICATO.
Spostato nella disussione SOS.
Cambiando le icone del launcher non si vanno a cambiare le icone di sistema (multitasking, notifiche eccetera). Gli iconpack esterni non possono essere utilizzati come icone di sistema, puoi utilizzare le icone che trovi nell'app Temi.
Spostato nella sezione dedicata al telefono in questione.
Ti consiglio di leggere la sezione, magari partendo da qua --> LINK
P.S.: ti chiedo di evitare di scrivere tutto in maiuscolo, grazie.
Salve, ho scaricato Nova Launcher e un icon pack (polycon). Le applicazioni nella home e nel menu hanno l'icon pack, ma quando ne apro una e la vado a chiudere, nel multitasking ha l'icona di default. Come faccio a mettere l'icon pack anche sul multitasking? Grazie.
Inviato dal mio Redmi Note 2
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Scusate volevo qualche info su questo terminale. Ne ho acquistati 3 (versione prime a 32GB) che appena accesi mi notificano un aggiornamento. Eseguito il riavvio mi ritrovo la miui 7.3 xiaomi.eu 6.4.14 Sviluppatore (weekly), che da quello che ho capito sarebbe la multi dev settimanale.
Ora dato che l'uso dei rispettivi proprietari che verrà fatto su questo telefono sarà di livello base: chiamate, whatsapp, web, foto. Mi interessava sapere se ci sono bug particolari e in particolare se la batteria mantiene bene o c'è qualche rom migliore di questa?
Grazie a chi mi orienterà per la retta via...
Salve a tutti.
Sul mio Redmi Note 2 ultimamente non funziona più la funzione utilizza con una mano.
Monto la rom smiu 6.4.14.
Premetto che me ne sono accorto per caso, ma comunque non va:(
Da cosa può dipendere?
ciao, hai provato a fare i wipe dalvik e cache?
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Buona sera, spero di aver azzeccato il topic giusto.
Ho appena ricevuto il mio "prime" (arrivato in 3 giorni dalla cina :fear: in teoria con 8 giorni di anticipo) ed avrei bisogno di sapere qualcosa in più sul mio nuovo dispositivo.
Vi chiedo cortesemente di spiegarmi quali sono i primi passi per dare fin da subito il miglior setup al telefono, in modo tale da passare solo successivamente alla fase in cui me lo personalizzo e scarico tutte le app che mi servono.
So che c'è qualche problema con qualche firmware (se non erro) particolarmente energivoro, su cui dover intervenire.
Intanto vi porgo già qualche domanda.
E' normale che il telefono alla prima accensione mi dica "In una versione precedente di android, hai disattivato l'accesso alla tua posizione..." ? (non ho messo nessuna scheda ed account)
Ho trovato già installati KingRoot e DX Tollbox... tra i quali quest'ultimo anche in esecuzione. E' normale?
Non so molto di questo terminale se non il fatto che comunque abbia aggiornamenti continui ma di cui non conosco le modalità. La sezione Redmi note 2 è bella ampia e non so bene da dove iniziare.
Alcuni dati:
La versione android è una 5.0.2 LRX22G
La versione MIUI è la 7.1 by xiaomi.eu 66.5.12 | Sviluppatore
versione kernel 3.10.61+27ff0700-7432a-35eb3f8a
Grazie!
Per quanto riguarda la versione se si tratta della 6.5.12 credo sia abbastanza buona e ed è anche piuttosto recente essendo uscita meno di un mese fa, ciononostante anche considerando l'istallazione di programmi non necessari come king root e il messaggio che potrebbe far pensare che chi ti ha installato la ROM si è poi dimenticato di fare il log out se vuoi ridurre i problemi al minimo fai un bel full wipe e poi installa l'ultima stabile di xiaomi eu : cosi avrai certamente un sistema pulito, inoltre le stabili infatti sono maggiormente testate e contengono meno bug delle versioni sviluppatore :)
Ciao, dalla numerazione sembra una rom moddata dal fornitore.
Io ho su una 6.5.19 sviluppatore scaricata da miui.it (scusate se non si possono indicare altri siti) e mi trovo benissimo.
Ho letto da più parti che la 6.5.26 ha problemi.
X la stabile, non ne ho mai usata una, quindi non saprei.
In effetti c' e' un 6 di troppo all' inizio, se non e' un typo non e' una rom di xiaomi.eu pura ma e' pasticciata, quindi a maggior ragione vai di full wipe!
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi... ieri ho fatto un po' da me ed il risultato è stato questo.
Ho scaricato la developer rom 6.5.27... ed è in italiano. Messa sulla root l'ho lanciata dal software miui che dopo un riavvio ha continuato in twrp. Le app che avevo trovato sono sparite, quindi immagino che abbia letteralmente sovrascritto e cancellato le impostazioni precedenti.
La procedura di update è stata molto semplice ma mi domando quale sia quella più corretta per un update senza andare a perdere le proprie impostazioni. In pratica non ho avuto modo di selezionare nulla ed ha fatto tutto da se.
Quando ti crei il backup dalla miui, hai anche la possibilità di salvare le impostazioni del telefono, del Launcher stock, sms, note ecc... (importante è salvare il backup sulla memoria esterna)
Una volta fatto l'update puoi quindi ripristinare ciò che ti fa più comodo, senza dover riconfigurare tutto da capo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Grazie 1000:like:
Buongiorno, premetto che ho la rom miui.it 6.7.21 e che il telefono mi è tornato da RMA ho riscontrato alcune anomalie non so se dovute all'hardware o al software, in pratica con le cuffiette l'audio e bassissimo ne ho provate diverse da quelle di 5€ fino a quelle di 90€ (con altro smartfone funzionano benissimo) sento solo la musica in pratica ma la voce bassissima o addirittura distorta e un altro difetto riguarda il caricatore cioè il telefono si carica solo ed esclusivamente con caricabatterie di marca samsung se ne provo altri non carica anche per collegarlo al pc funziona solo con cavo samsung :frustate: qualcuno ha avuto questi problemi?
Salve
chiedo qui sperando che sia il posto giusto.
Da un paio di settimane ho dei spegnimenti anomali sul mio RN2 con il quale però quando funziona mi trovo super benissimo e contentissimo.
Alcuni sono avvenuti con un caricabatteria da auto, un'altro poco tempo fa , mi ha squillato il telefono ma uscendo da Watsapp si è spento improvvisamente.
Monto TWRP // Android 5.0.2 Miui 7.2.1.0 stabile che è una build di PsyRom (non porcatemi dietro ... l'ho trovata dentro sul terminale che ho preso usato ) .
Vorrei comunque cambiare la ROM con la Miui 8 EU .... o la 7 .... boh ...
Secondo voi risolvo o c'è qualche settaggio che devo cambiare ?
La ROM 8 è OK ? ....
Attendo vs. gentili ed utili consigli .... :D
Io sin dal primo giorno ho installato tutte le rom possibili ed immaginabili. Ho fatto da tester per Miui.it. Per un periodo ho montato con soddisfazione la sMiui, ma dopo il passaggio alla V8 sono passato alla developer di Xiaomi.eu, aggiornamenti settimanali, se c'è qualche bug viene risolto la settimana successiva, nel frattempo puoi sempre tornare alla precedente. Aggiornamento veloce wipe cache e dalvik prima e dopo l'installazione e non perdi nulla.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Concordo con @AleBerlo, un mio collega le sta provando quasi tutte. L'unica a non deludere mai è la dev di xiaomi.eu. Smiui era migliore con miui 7, dalla 8 ha sempre avuto problemi con l'account xiaomi (non lo fa accedere alle opzioni da attivare/disattivare). Stessa cosa succede a me con il note 3 pro.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
condivido.. la miu8 stabile sembra bellina e scattante ma batteria pessima! ho provato la versione di psy e mi ha deluso per l'ennesima volta..
ho seguito le istruzioni ed esce una schermata validazione miui inserire nome numerico e password alfanumerica o non riesci a fare nulla se non spegnere.
problema che avevo già incontrato un altra volta senza parole dev xiami.eu invece..