appena inizia ad arrivare ad un po di gente, qlc fa un confronto con il 2 prime?
Vorrei fare il salto ma tra 2 prime e 3 non ne vale la pensa..con il 3 pro magari si..
NforceRaid (01-03-16)
NforceRaid (01-03-16)
Scusate ma come installate tramite zip?
Cerchiamo di non andare OT, grazie.
►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄
❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗
Arrow OS - Android 11Un grazie è sempre gradito
Ciao
ecco una mia personalissima recensione del redmi note 3 pro 3Gb ram/ 32 GB (versione FW 7.1.18).
Spero di essere stato utile per chi deve decidere se acquistarlo.
Pagella
Design: 8 (voto soggettivo).
E' sottile e leggero nonostante sia un telefono da 5.5" con una grossa batteria.
Confrontato ad un Asus Zenphone 2 e LG G3 anche essi da 5.5 non c'è storia.
Una cover slim è consigliata perchè può essere scivoloso.
Buona costruzione e materali.
Nel complesso nonostante i miei forti dubbi nel prendere un 5.5 è un piacere usarlo
ma come sempre questo è uno dei voti più soggettivi in assoluto.
Display: 8-
Ottima qualità, angoli di visione e brillantezza buona anche alla luce del sole.
E' un piacere vedere i contenuti multimediali su questo display.
Purtroppo lo schermo trattiene qualche ditata di troppo che gli costa un meno in pagella
Con una pellicola in vetro temperato la cosa si risolve.
Altoparlante: 8-
Altoparlante esterno buono, i bassi si sentono poco ma il suono è pulito ed equilibrato.
Purtroppo è posizionato sul di dietro quindi attutisce quando il telefono è posizionato su una scrivania.
Ascolto in cuffia invece molto buono.
Fotocamera: 7+
Ottime foto alla luce del sole, soffre molto in condizioni difficili e di poca luce. Ho l impressione che il vero problema sia nella messa a fuoco fatta dall app della fotocamera piuttosto che legato alla qualità delle lenti che monta.
Questo è l'unico punto veramente non all'altezza di un top di gamma.
Credo che sia un problema più software che hardware quindi sono fiducioso in aggiornamenti che miglioreranno il voto.
Video non li ho provati ancora, buona la fotocamera anteriore per i selfie.
Batteria: 10
E' impossible non finire la giornata con questo telefono anche con giornate di uso super intenso.
9 ore e mezzo di display acceso su due giorni con uso di app a basso profilo energetico tipo telegram Facebook Chrome e 8 ore comprendenti un oretta di gaming. Sicuramente imbattibile nel suo segmento di 5.5". Credo meglio addirittura dello zuk z1 e sto a soli 3 cicli di carica.
Esperienza d'uso: 8/8.5
La miui o la si ama o la si odia.
Per un utente esperto come me è ottima, nessun problema di sorta, lag pressochè inesistenti, tante personalizzazioni, navigare con questo telefono è una goduria.
Notifiche puntuali se si configura bene il telefono.
Nessun problema di compatibilità con le app che uso fino ad ora dopo aver messo morelocale col playstore.
Il telefono non scalda praticamente mai.
Ottimo il sensore di impronte digitali.
Gaming: 8.5
Provato RR3, asphalt 8, beach buggies ed altri. Tutti i giochi girano alla perfezione con elevato framerate.
Software: 7 (in attesa della versione italiana/eu)
Il telefono non è pronto all' uso appena arriva.
Bisogna installare il playstore con google installer e morelocal altrimenti molte app per il mercato europeo non le fa scaricare il playstore.
Le impostazioni sono in inglese.
Niente di difficile ma ovviamente per un utente non smanettone può essere un problema.
Il voto verrà sicuramente rivisto al rialzo appena esce la rom per Europa.
Connettività: 8
Buona la ricezione un po' peggio rispetto al mio honor 6.
Ottimo l'ascolto delle chiamate in capsula.
Nessun problema ad associarlo col BT dell'auto.
Qualità/prezzo: 9/9.5
Pagato 230 euro compreso di spedizione, cover e pellicola di vetro temperato con garaniza europea (in spagna per ora).
Questo prezzo basso si paga con il fatto che richiede un po' di smanettamento prima di poterlo usare.
Voto finale: 8,5
A parte la banda 800 che può essere un problema per gli utenti wind e la mancanza dell'NFC per il resto ha tutto.
Infrarossi, dual sim (micro +nano), microsd (sacrificando la sim nano), sensore impronte, etc.
Solo la qualità delle foto con SW corrente è un po' sottotono.
Se avete commenti, non siete d'accordo con i voti scriveteli sotti e se vi è piaciuta la recensione un thanks è sempre gradito
Ultima modifica di palasix; 06-03-16 alle 21:34
fadbad (06-03-16),Francescomagno (05-03-16),ginoscicci (05-03-16),n4pst3r (05-03-16),Ponch89 (07-03-16),SFaToFF (05-03-16),spiccola (05-03-16),Squalex (05-03-16),ValeD79 (05-03-16),zero61 (05-03-16)
Puoi postare quella foto? Grazie
Credo sia successo anche a me dopo una piccola scivolata di pochi centimetri di piatto (protetto da cover e pellicola). Come se con facilità il profilo metalicco si 'comprimesse' e 'sfogasse' la pressione in quella zone sopra i tasti volume...![]()
Oneplus 5T 8/128
AUTONOMIA
su questo aspetto, credo siano tutti concordi.
Il cell sacrifica un po' di sottigliezza - devo ammettere che effettivamente mi risulta un po troppo spesso - ma la durata della batteria è strabiliante.
Alla seconda ricarica ha raggiunto ( con doppia sim attiva, dati e Bluetooth sempre attivi, wifi attivo per 9 ore) 48 ore di standby con circa 8 ore e 30 minuti di schermo acceso (poche chiamate, comunque circa 1 ora, perche era weekend).
Strabiliante.
Oneplus 5T 8/128
Francescomagno (07-03-16),Squalex (07-03-16)