Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
biasion
infatti ho provato a mettere il lucchetto su un'altra app che avevo in esecuzione e di fatto la inserita in automatico nella lista delle app che non sono limitate in backgraund :p
Dovresti accedere all'account i.mi.com, ricordo che c'era un opzione da qualche parte per eliminare il telefono
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno ragazzi, avevo bisogno di un consiglio da parte vostra.
Vorrei prendere questo terminale; ora so che esistono due versioni, il kenzo di questa sezione, e il kate che possiede la banda 800 mhz.
Ora, considerato che ho un abbonamento h3g, operatore che non ha la banda 800 mhz, ma che la tre e wind si sono unite in una joint venture, e wind ha solo la banda 800 mhz.
Considerato anche che il kate costa in media un 50 euro in più e che le operazioni di sblocco bootloader etc sono decisamente più ostiche e non sempre vanno a buon fine (uso applicazioni che necessitano di bootloader sbloccato e root).
Considerato anche che il supporto modding del kate è più limitato per le ragioni di cui sopra.
Mi consigliate di acquistare il kenzo o il kate?
Il dubbio principale è riferito alla presenza e reale utilità della banda 800 mhz.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Buongiorno ragazzi, avevo bisogno di un consiglio da parte vostra.
Vorrei prendere questo terminale; ora so che esistono due versioni, il kenzo di questa sezione, e il kate che possiede la banda 800 mhz.
Ora, considerato che ho un abbonamento h3g, operatore che non ha la banda 800 mhz, ma che la tre e wind si sono unite in una joint venture, e wind ha solo la banda 800 mhz.
Considerato anche che il kate costa in media un 50 euro in più e che le operazioni di sblocco bootloader etc sono decisamente più ostiche e non sempre vanno a buon fine (uso applicazioni che necessitano di bootloader sbloccato e root).
Considerato anche che il supporto modding del kate è più limitato per le ragioni di cui sopra.
Mi consigliate di acquistare il kenzo o il kate?
Il dubbio principale è riferito alla presenza e reale utilità della banda 800 mhz.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Io andrei di Kenzo, anche perché la fusione penso porterà benefici per entrambi, andare sul esclusivo utilizzo della banda 20 sarebbe deleterio per entrambe oltre che tecnologicamente arretrato.
Io ho Tim e dove LTE è sotto banda 20 vado comunque tranquillamente di H+.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Buongiorno ragazzi, avevo bisogno di un consiglio da parte vostra.
Vorrei prendere questo terminale; ora so che esistono due versioni, il kenzo di questa sezione, e il kate che possiede la banda 800 mhz.
Ora, considerato che ho un abbonamento h3g, operatore che non ha la banda 800 mhz, ma che la tre e wind si sono unite in una joint venture, e wind ha solo la banda 800 mhz.
Considerato anche che il kate costa in media un 50 euro in più e che le operazioni di sblocco bootloader etc sono decisamente più ostiche e non sempre vanno a buon fine (uso applicazioni che necessitano di bootloader sbloccato e root).
Considerato anche che il supporto modding del kate è più limitato per le ragioni di cui sopra.
Mi consigliate di acquistare il kenzo o il kate?
Il dubbio principale è riferito alla presenza e reale utilità della banda 800 mhz.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Da ex cliente wind, assolutamente kenzo
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Dovresti accedere all'account i.mi.com, ricordo che c'era un opzione da qualche parte per eliminare il telefono
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Cioè... come faccio a portare il cellulare alle condizioni iniziali come se venisse usato per la primissima volta? Oltre a fare un ripristino ai dati di fabbrica cosa dovrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hatelove
Cioè... come faccio a portare il cellulare alle condizioni iniziali come se venisse usato per la primissima volta? Oltre a fare un ripristino ai dati di fabbrica cosa dovrei fare?
Credo che se riesci a dissociarlo dell'account, ti basta solo un reset di fabbrica. Comunque ti basta provare e se funziona rifai il reset e lo lasci spento.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Scusate, ulteriore dubbio.
Il telefono sarebbe usato per lavoro, quindi mailing, web navigation, agenda, documenti, un po di youtube e poco altro...2gb/16gb oppure 3gb/32gb? la differenza di gestione è cosi determinante? Per lo storaging no problem tanto ci metto una bella scheda da 64gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Scusate, ulteriore dubbio.
Il telefono sarebbe usato per lavoro, quindi mailing, web navigation, agenda, documenti, un po di youtube e poco altro...2gb/16gb oppure 3gb/32gb? la differenza di gestione è cosi determinante? Per lo storaging no problem tanto ci metto una bella scheda da 64gb.
A parità di processore io credo che 1 giga in più di RAM fa sempre comodo....
Domanda: dopo gli ultimi aggiornamenti qualcuno ha notato anomalie nel segnale GPS??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguenc
Domanda: dopo gli ultimi aggiornamenti qualcuno ha notato anomalie nel segnale GPS??
Post uniti visto che ne avevi fatto uno consecutivo.. Ti ricordo che è vietato dopo le 24h..:)
Anomalie di che tipo?
Con me va sempre alla normalità..
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
StormChaser
Post uniti visto che ne avevi fatto uno consecutivo.. Ti ricordo che è vietato dopo le 24h..:)
Anomalie di che tipo?
Con me va sempre alla normalità..
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
A volte perde il segnale....Diciamo che è un po' più lento anche nell' agganciare lo stesso , rispetto a prima. E poi anche la recezione del wifi rispetto a prima ha perso molto. Calcola che nello stesso posto, quindi stessa distanza dal router, aveva due/ tre tacche. Ora a mala a pena il puntino.mah!
Chiedo scusa per i due post.