Ho fatto un paio di ripristini ma la situazione è addirittura peggiorata.. Ho aperto subito un ticket proponendogli una sostituzione al posto del reso.
Peccato ero già preso bene
Visualizzazione stampabile
Ho fatto un paio di ripristini ma la situazione è addirittura peggiorata.. Ho aperto subito un ticket proponendogli una sostituzione al posto del reso.
Peccato ero già preso bene
Ma il BT è 4.0 o 4.1?? Ho letto che la mi band funziona solo con il BT LE cosa sarebbe non l'ho mai sentito???
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Bluetooth Low Energy (LE) usato principalmente per apparecchi fitness e cura della salute come appunto il bracciale della Xiaomi.
La differenza con il Bluetooth normale e che questo è progettato per il risparmio energetico.
È conforme alle specifiche del Bluetooth 4.0 ed ovviamente compatibile anche con il 4.1
Salve,
ho aggiornato (involontariamente) a MIUI8 tramite OTA con l'app updater, ma siccome aveva problemi di ricezione/segnale, ho fatto un downgrade a MIUI7 via app updater (scaricando il file a mano). Il risultato ora è che non viene riconosciuta la parte telefonica (il menù SIM è bloccato).
Ho provato a fare ripristino dati di fabbrica, il telefono si riavvia ma non viene effettuato nulla.
Situazione attuale:
Telefono: Redmi Note Pro 3 Snapragon
Bootloader: bloccato
Rom attuale: MIUI Global Developer 6.5.19
Root: no
Recovery: stock
Ora ho fatto richiesta per lo sblocco del BL, ma ci vorranno giorni. Idee?
Puoi puoi... se la rom che vai a installare è rilasciata da Xiaomi non c'è il minimo problema.
Il bootloader sbloccato ti serve per installare "custom rom", root, etc..
Ho scaricato la developer per fastboot, ma mi da errore
Spoiler:
Da updater non mi carica più le rom
Controlla se per caso hai perso l'imei del telefono
Send from my Redmi Note 3 Pro
I codici IMEI ci sono. Ho rimesso miui8. E funziona. Risolto
I codici imei ci sono dove..?
Ciao a tutti, su questo modello, su due telefoni diversi , non funziona l'hotspot.
O meglio l'hotspot funziona, l'altro cellulare si collega ma non riesce a navigare e come problemi dà che la navigazione internet è troppo debole.
Come si può risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente
Prima di tutto è da verificare se il tuo gestore telefonico e nello specifico la promozione dati che hai con lui prevedano la condivisione con altri apparecchi... se no il problema è già lì..
Non posso aiutarti con una prova perché con il mio gestore ho quel tipo di blocco.
Qualcuno ha problemi con la fotocamera anteriore?
Stasera ho provato ha farmi il terzo selfie della mia vita con mio figlio ma s'è bloccata.
Quella posteriore funziona bene e confermo che con la miui8 è decisamente migliorata.
Ma attivando l'anteriore si blocca tutto.
Ha funzionato una volta su 40 tentativi....
E per riattivare la posteriore devo cancellare l'app dai recenti.
Ditemi che è un problema software...
Non voglio pensare di avere un terzo device con problemi hardware...... :'(
EDIT:
fatto ennesimo ripristino senza successo, ho provato a installare un paio di app fotocamera dal Play Store e la fotocamera frontale funziona...
A questo punto è un bug della MIUI 8?
Qualcun'altro l'ha riscontrato?
Senza dubbio è un bug della tua Miui8, si vede che qualcosa non è andato per il verso giusto quando hai aggiornato.
Io ne ho due di questi smartphone, uno 16gb e l'altro 32gb, ho provato su entrambi ma non ho riscontrato problemi con l'app fotocamera standard sotto Miui8.
Se con altre app dallo Store funziona, beh.. meno male..
Proprio oggi è stata pubblicata una nuova release della Miui8, prova a installarla e vedi se l'app fotocamera di sistema torna a posto.
Non ho mai avuto a che fare con il mondo xiaomi e vorrei chiedere se, in base ad esperienze pregresse, è probabile che esca una rom global stabile con la lingua italiana.
A questo punto non capisco perché la global dev c'è l'abbia l'italiano.
È una rom ufficiale Xiaomi?
È o non è una beta in sviluppo al fine di diventare "stabile"?
Global non vuol dire per il mercato mondiale/multilingua?
Magari mi sbaglio io..
Ma anche volendo mettere la stable, dopo molti mesi non ho ancora capito che problema c'è ad avere 4 voci in inglese!!!
Con morelocale tutte le app possono essere italianizzate, restano fuori solo le voci delle impostazioni.
Secondo me è un finto problema, più una fissa che un reale disagio, perché non posso credere che nel 2016 un'utenza tecnologica e consapevole come quella che usa cinafonini non capisca 4 parole in inglese.
Oggi ho letto della nuova miui8 basata su android M (!) non un porting ma sembrerebbe proprio la versione per Note 3 Pro "kenzo"
Un utente di en.miui.com l'ha scaricata e testata.
Dovrebbe arrivare in via "ufficiale" in tempi non troppo lunghi (si spera).
Altro finto problema, la fissa sulla versione di android per la miui che già di suo viene aggiornata periodicamente e con tutte le nuove funzioni disponibili indipendentemente dalla base android :)
Sarà una fissa ma quando esce scommetto che la installeranno tutti.. 😂
Sempre ieri il boss di Xiaomi ha parlato della miui9 e del fatto che sarà basata su android N.
Fosse per me mi accontenterei anche solo di un aggiornamento ogni sei mesi della Miui.
Un aggiornamento a settimana come per la dev a me sembra un po troppo "invasivo".. poi so che c'è chi aspetta con impazienza..
Android M a sentire chi la provato in beta "sembra" girare un po' meglio di Lollipop, dicono leggermente più fluido.
Non so però quanto ci vorrà prima che esca..
Ma per un telefono che fa circa 70000 di AnTuTu, si può davvero parlare di poca fluidità, lag o impuntamenti gravi?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Onestamente ho un vecchio Redmi 1 (prima versione) a casa, di due anni e mezzo.. e gira tutto sommato fluido con la Miui 8.. nonostante gli anni.
La potenza pura serve per i giochi o applicazioni particolari ma per fare girare bene il "sistema operativo" non è che ci vuole chissà quale hardware.. solo capacità di chi sviluppa la rom.
Xiaomi sono bravi sul software,
Lag o impuntamenti gravi non penso li vedrai mai. Però ci può stare che una versione nuova del software abbia dei miglioramenti rispetto alla precedente.
La notizia di android N sui dispositivi più recenti è di miui.it (spero si possa..). Riferito a quando uscirà miui9. Confermata dal boss di xiaomi. Qui si parla comunque di 2017 inoltrato.
La notizia di android M "era" su en.mui.com il forum (idem come sopra.. [emoji27] ) pubblicata fresca ma.. già oggi il moderatore aveva cancellato il link al download della rom e adesso sono andato a vedere e non trovo neanche più il post..
Il succo è comunque che questa rom di Android M, versione beta, installata da recovery in modo pulito previa cancellazione di dati e cache.. funziona "normalmente" senza bug evidenti.. anche sensore di impronte, fotocamera, etc.. chi l'ha installata specificava che si trattava della versione per kenzo, non di un porting.
Io ho riportato quanto letto.
Sono tutte notizie belle, ma chissà quando potremmo metterci mano..
Ho ricevuto da un paio di giorni questo gioiellino: wow che bello ce é!
Funziona benissimo, il gps fixa in un attimo, il sensore di impronte è eccellente, il display è oleofibico alla perfezione, fantastico.
L'unica cosa che non mi piace è che ho tutte le app a display. Preferisco come avevosul vecchio Cubot One un collegamento Applicazioni in cui accedo a tutte le app installate, e sul desktop solo quelle che decido io...
E' possibile farlo?
Consiglio "Nova Launcher" uno dei più veloci e puliti nell'interfaccia.
Ha anche parecchie gesture come il doppio tocco per spegnere lo schermo, etc.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8e2100bbb0.jpg
Confermo... lo uso anch'io.. unica pecca è il contatore di notifiche (es per fb) che ogni tanto non funziona come dovrebbe