Ecco, hai capito dove volevo andare a parare :D sul fatto che sia diverso da stock, ne sono consapevole, ma i bug che si presentano sulla stable sono gravi? Compromettono qualche funzionalità?
Visualizzazione stampabile
Bug gravi, no. Ma ci sono alcuni piccoli problemi che non riesco a capire. Poi ci sono cose a cui devi stare attento e scelte che, francamente, non capisco (alcune fortunatamente risolte nella miui 8, altre non so).
Un problema ricorrente è il bug del sensore di prossimità. Per un periodo ti va bene, mentre di colpo impazzisce e hai bisogno di un riavvio (questo soprattutto sulla Global Dev).
Ho un bug sulle notifiche di Telegram, ad esempio. Mentre con qualsiasi altra app mi compare il pop-up in alto per poi scomparire dopo alcuni secondi, quella di Telegram non lo fa. Compare, ma dopo pochissimi istanti scompare, pur essendo attivato tutto correttamente dalle impostazioni.
Altri possiedono il problema dell'audio che continua ad uscire dalle casse del telefono pur con le cuffie inserite (io ho provato un paio di volte e non ho riscontrato il problema).
Il telefono non è male, intendiamoci, ma NON è la stabilità fatta smartphone.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusate due cosette:
- potete controllare nella sezione "consumo batteria" che percentuale ha la voce "Android System"?
- ma gli aggiornamenti non dovevano essere piuttosto frequenti? Io non ne vedo da un mese circa, sono fermo alla global dev 6.5.19
Grazie ;)
Dove l'hai trovato quel video? Perchè ho provato a cercare ma nei video che ho trovato mi pareva che i risultati fossero sempre comparabili...
Il mio problema è che ho anche un po' di fretta nell'acquisto, quindi pensavo di acquistarlo da Hon***uy che sembrerebbe spedire dall'Italia con corriere, e potrei prendere il 2/16gb a 162€, mentre il 3/32gb a 205€...
Inizialmente volevo prenderlo da Grosso (che a 204 dava anche cover e pellicola), ma non lo ha a disposizione al momento, ed in 2 giorni non ho ricevuto risposta alla mia domanda sul riassortimento quindi pensavo si procedere di là... Essendoci 40€ di differenza ed essendo un telefono secondario ero un po' in dubbio se spenderci quei 40€ in più...
Le tue considerazioni sono in ogni caso corrette e valide
https://youtu.be/QJkK6WdKBCY
A parte il caricamento delle applicazioni più veloce di un secondo, poca cosa comunque.. dai un'occhiata al filmato dal minuto 2:00 in poi quando si fa la prova di riaprire le applicazioni già caricate in precedenza.
Comunque su siti cinesi si prende a 172€ circa (Gearb..) spedizione inclusa in circa 10gg lavorativi.
Sicuro che sia del pro e non del mediatek questo video comparativo? Perché non è specificato da nessuna parte la parola pro, ne quella snapdragon, quindi sono quasi sicuro che questo sia un video comparativo delle 2 versioni mediatek, detto questo se dovresti usarlo come secondo telefono i 2gb di ram sono più che sufficienti, il sistema android miui è molto ottimizzato, come puoi vedere dal video, la prima apertura delle applicazioni è istantanea su entrambe le versioni, mentre il secondo di differenza c'è nell'aprire le app dal multitasking lasciate aperte in background, quindi alla fine la differenza non è abissale, ma 1gb di ram in più è comunque 1gb di ram in più, ma come secondo dispositivo i 2gb sono più che sufficienti infatti vedrai che il dispositivo sarà sempre reattivo e non darà nessun problema, pensa che io ho addirittura la versione da 2gb della variante mediatek, quindi sulla carta meno prestante della variante Qualcomm, sulla carta appunto, perché oltre che sul punteggio di antutu le differenze sono minime e lo sto usando senza problemi come primo telefono da 2 mesi, in attesa che esca lo zenfone 3 così da poter decidere tra questo ed il One plus 3 quale sarà il mio primo telefono e ti assicuro che non ha mai dato un problema o comunque una brutta esperienza di uso da non poterlo usare come primo smartphone, quindi a maggior ragione la variante Qualcomm dovrebbe essere ancora meglio
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dal video postato si arriva facilmente anche a questo, della versione Pro
https://www.youtube.com/watch?v=bLZk-XrinBU
Che sembra diminuire notevolmente le differenze... Certo, c'è da dire che potrebbe anche essere che in quest'altro video abbia saturato così tanto la memoria dei 2 smartphone (a causa dei diversi giochi) da rendere pressochè indifferente la situazione
Il prezzo di 175€ è davvero interessante, purtroppo mi serve con urgenza perchè il mio G4 è morto e sono rimasto senza telefono, e 10 giorni son tanti :(... e quindi devo prenderne uno da usare finchè è in riparazione e da tenere poi come secondo telefono...
Io ho il 16gb "pro" a casa, presso un mese fa a mia moglie.
Quello che ti posso dire e che il comportamento è esattamente identico al 16gb del video.
Scusate l'ignoranza, ma che c'entra la ram con l'avvio delle app?
Mi spiego: la ram serve per tenere in memoria più app, ma a parità di memoria RAM disponibile la velocità di avvio dovrebbe essere sempre la stessa a parità di processore, andando ad occupare parte della RAM libera.
Lo stesso discorso vale quando si riprende un app dalla memoria.
Potrebbe trattarsi di impostazioni diverse sui due dispositivi a giustificare la differenza?
Guarda che tutto occupa ram, anche la semplice icona dell'applicazione che vedi nel launcher dopo averla installata quindi veramente non ti sto capendo, anche aprire per la prima volta l'applicazione va a sfruttare ram oltre che ovviamente al soc quindi non capisco cosa vuoi dire, cioè che la ram nella prima apertura dell'applicazione non influisce, se si ti stai sbagliando
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Voglio dire: a parità di processore, a parità di velocità dei moduli ram, se su entrambi i telefoni ho 1gb di ram liberi, perché la velocità di apertura dovrebbe essere maggiore sul modello a 3gb rispetto a quello con 2gb?
Beh anche io ricordavo quei valori...ad oggi mi sembra che la batteria scenda più velocemente e quella voce ce l'ho al 41% con 16h totali su batteria, 42% batteria residua e solo 2h 25min di schermo acceso...mi sembra proprio peggiorato...
Mi sembra decisamente tanto il 41% il mio segna dal 12 al 16% , oggi 13%, vabeh le ore di schermo possono variare anche in base alle app che utilizzi quando lo usi , se usi 2 sim o 1 (io ne ho 2) se usi molto più i dati della sim che non il wifi...
(Piccolo OT) Sembra che domani verso le 11 verrà rilasciata la miui 7.5 , ma non ho trovato info sul fatto che sia global o china ne tantomeno quali dispositivi beneficeranno dell'update, su ********** viene solo detto che ad agosto arriva la miui 8 stable e domani la 7.5 con probabilmente alcune funzioni della 8
Mi é capitato anche a me un giorno, ho scoperto che era una mail che non riusciva a sincronizzarsi e mi causava un battery drain dovuto alla continua sincronizzazione non riuscita. Forse il tuo é un altro motivo ma questo potrebbe essere uno.
Send from my Redmi Note 3 Pro
Forse qualche applicazione tiene a lavoro il sistema.. dopo una pulizia della cache io proverei disattivando una alla volta le applicazioni a cui dai permessi in background ..ma lo riavii ogni tanto? a me è capitato che il play service andasse alle stelle.. riavviando si è sistemato da se..
Post consecutivi uniti.
Inoltre vi ricordo che per questioni legate all'autonomia e allo shop ci sono delle discussioni apposite sempre nella sezione generale.
Grazie della collaborazione.
Ragazzi, ho appena acquistato su GearBest un Redmi Note 3 Pro (147€, tra cambio valuta, PayPal, cazzi e mazzi 154€ e spicci, versione 2/16, non male credo e con spedizione Italy Express che promettono tempi di spedizioni da 8 a 10 giorni MASSIMI, spedizione gratuita e NO dogana) in versione nera/grigia, e provengo da un Galaxy Note 3 moddato fino all'ultimo pelo. Volevo chiedervi se questo telefono riceverà ufficialmente l'aggiornamento ad Android 6, perché ho preferito questo al Redmi 3S (che esce già con la 6.0.1) per prestazioni, schermo, fotocamera, batteria ecc.. illuminatevi voi, grazie! Per ora le prime impressioni tramite commenti, recensioni, video test, sembra davvero ottimo in ogni campo.. fatemi sapere per voi, grazie.
Ed una cosa, come trovate Gearbest per acquisti di questo genere? Sembrano seri, non vorrei aspettare un mese poiché mi sono adattato con la SIM nel clone dell'Apple Watch (eh si, proprio nello smartwatch ahah) e risponderò solo alle chiamate da lì per tutto questo periodo ed a qualche SMS. Un po' di disintossicazione ci vuole :smoke:
Spostato nella discussione SOS.
Per gli store invece, c'è una discussione apposita.
Tempo fa nelle mie impressioni mi ero lamentato che il telefono scattasse con alcuni giochi e non me ne capacitavo.
Ad esempio su un vecchio telefono di 2 anni fa questo gioco scattava meno.
VIDEO
Com'è possibile secondo voi? :unamused:
Ho notato una cosa: quando spengo e riaccendo il telefono in background sono ancora caricate tutte le app presenti prima dello spegnimento.
Non è possibile fare uno spegnimento "completo" che all'accensione la ram sia completamente vuota?
Ricevuto il mio Redmi Note 3 Pro 2/16 da Honor**y, pagato 167€ (se non avessi tergiversato sarei riuscito a prenderlo a 162€), arrivato a casa in 2 giorni.
Prime impressioni molto positive, per assemblaggio, qualità e soprattutto autonomia (che sbaaaav :D)
La miui devo dire che non mi piace granchè, la trovo poco immediata, e tutta da dover configurare per avere un sistema ottimale... Di default ad esempio non mi mostrava le notiffiche nella barra... Anche i toggle non sono stati così immediati, nel capire quando essi siano attivati o meno, ma bene o male poi ci si raccapezza...
Ancora però non sono riuscito a farci funzionare assieme la Miband... si è collegata con successo, funziona lo smart lock, vibra con le sveglie, ma non riesco a farla funzionare con le notifiche, nonostante abbia dato i permessi di accessibilità e compagnia bella... mah...
Venendo da un G4, la fotocamera è abbastanza deludente... ma l'autonomia :-Q....
Dovendomi servire come secondo telefono in attesa che l'altro torni dalla riparazione, ho deciso di risparmiare una quarantina di euro e prendere la versione "base". Avessi avuto più tempo avrei potuto prendere la versione da 3/32 ad un buon prezzo, ma il telefono che stavo usando mi stava facendo impazzire ed ho preferito la fretta...
Avendo ora la versione 2/16, non mi vien da dire di essere pentito, ma di sicuro mi vien da dire a chi deve usarlo come primo telefono di puntare sicuramente alla versione 3/32 :)
Tornassi indietro probabilmente farei la stessa scelta, ma se avessi avuto più tempo 3/32 tutta la vita :)
Fermo restando che anche così resta un'ottimo Best Buy :)
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Spoiler:
Mi capita spesso ultimamente di leggere un messaggio come da screenshot dopo che il telefono sta parecchio in stand by, tipo dopo 30 minuti minimo.
Quindi se non me ne accorgo non ricevo notiche whatsapp, email, ecc..
Da impostazioni è settato che il wi-fi rimanga attivo anche in stand by.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Salve ho notato che collegandolo col cavo jack all'ingresso audio della macchina l'audio non è Pulito ed ed il volume è più basso rispetto ad altri telefoni che ho provato. Riscontrate anche voi questo problema? C'è un modo per risolvere?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Mi è capitato sotto mano un altro redmi note 3 pro... E da buon sfig@to quale sono, mi sono accorto che possiedo un sensore delle impronte difettoso. Su quell'altro le impronte vengono registrate in un attimo e lo sblocco è sempre perfetto, mentre sul mio no. Ho problemi a registrare le impronte e quando ci riesco, non si sblocca neanche a pagarlo. Provato con la Miui 7 global stable e la miui 8 di xiaomi.eu.
Lo mando "in assistenza" o me lo tengo così? Tanto l'ho preso su smarty e mi pagano tutto loro i primi 12 mesi...
Provo ad utilizzare la medesima rom e vedo... Certe volte si impalla totalmente. Nel caso, lunedì chiedo la garanzia.
Quell'altro è praticamente perfetto...
Una domanda leggermente OT. Per installare una rom ufficiale, devo sempre utilizzare mi flash o posso usare anche la twrp?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho un problema. Ho la miband 2 da giovedí e dopo diversi test in questi giorni ho notato un bug abbastanza grave con lo xiaomi redmi note 3 pro. Quando ho la band connessa al telefono ed il telefono sotto wifi, il wifi del telefono é piú lento. Dopo diversi test ho notato che la cosa non accade se sotto traffico dati o se si spegne il bluetooth. Solo quando sono entrambi accesi "fanno interferenza" rallentando la velocità del wifi. Avevo letto che questo problema era stato risolto col la 7.3.x ma monto la global stable 7.3.7 ed é ancora presente. Qualcuno ha nuove info o soluzioni?
Send from my Redmi Note 3 Pro
Scusate la domanda probabilmente off-topic (moderatore mi scusi..... :laughing:)
non ho fatto in tempo a prenderlo su Grosso a 199 perchè, seppur il countdown dell'offerta non era scaduto, nel frattempo erano finiti i cell.... :(
Nel frattempo, continuando a cercare offerte e proposte di vendita per questo smartphone mi sono sorti due dubbi:
- si possono inserire due sim e contemporaneamente la memoria SD oppure una sim e la memoria SD? (tipo Huawei p8 per capirci)?
- che differenza c'è tra lo Xiaomi Note 3 Pro e il Xiaomi Note 3 Pro High Edition?
gentilissimi per i chiarimenti che mi darete!!
Thanks