Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, per constatare se sono un pignolo io o se io mio telefono è realmente difettato, ho bisogno del vostro parere.
Per chi usasse il sensore di impronte, quando ha il dito sudato o umido, il telefono, recepisce sempre il dito correttamente o spesso da errore e si blocca?
No perché ho provato un altro note 3 pro e mi sembrava nettamente più reattivo. Non sbagliava mai un colpo, anche con le mani non asciutte, mentre il mio no.
L'assistenza dice che è tutto ok (ma a me così non pare proprio).
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Il mio si comporta come il tuo. Io uso le ROM global stable.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Ragazzi, per constatare se sono un pignolo io o se io mio telefono è realmente difettato, ho bisogno del vostro parere.
Per chi usasse il sensore di impronte, quando ha il dito sudato o umido, il telefono, recepisce sempre il dito correttamente o spesso da errore e si blocca?
No perché ho provato un altro note 3 pro e mi sembrava nettamente più reattivo. Non sbagliava mai un colpo, anche con le mani non asciutte, mentre il mio no.
L'assistenza dice che è tutto ok (ma a me così non pare proprio).
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Bisogna vedere anche il sensore quanto è bagnato in entrambi i test, se hai registrato l'impronta meglio sull'altro Note 3 Pro, e questo è un fattore molto importante che non puoi sapere. Ti assicuro che il tuo funziona alla perfezione, sta tranquillo. E da ex possessore di iPhone 5S, posso dirti che questo lettore è molto più rapido e preciso. Ed Apple sforna dei sensori per le impronte digitali come se fossero un'opera d'arte. Addirittura ci si lamentava per l'eccessiva velocità di rilevamento dell'impronta su iPhone 6S e bisognava usare altre dita se volevi premere il tasto home solo per vedere se avevi perso notifiche (tralasciando il fatto di poter usare il tasto power, ma chi lo usa più se si hanno i sensori drlle impronte oramai?).
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
Il mio si comporta come il tuo. Io uso le ROM global stable.
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Bisogna vedere anche il sensore quanto è bagnato in entrambi i test, se hai registrato l'impronta meglio sull'altro Note 3 Pro, e questo è un fattore molto importante che non puoi sapere. Ti assicuro che il tuo funziona alla perfezione, sta tranquillo. E da ex possessore di iPhone 5S, posso dirti che questo lettore è molto più rapido e preciso. Ed Apple sforna dei sensori per le impronte digitali come se fossero un'opera d'arte. Addirittura ci si lamentava per l'eccessiva velocità di rilevamento dell'impronta su iPhone 6S e bisognava usare altre dita se volevi premere il tasto home solo per vedere se avevi perso notifiche (tralasciando il fatto di poter usare il tasto power, ma chi lo usa più se si hanno i sensori drlle impronte oramai?).
Perfetto, allora perché ho problemi anche nella configurazione iniziale?
Quell'altro (che proveniva dallo stesso sito in cui ho preso il mio, solo due mesi dopo se non ricordo male) non aveva problemi di nessun genere. Appena posavi il dito, il telefono registrava l'impronta, mentre sul mio esemplare no. Appena posi il dito registra parte dell'impronta, ma una volta alzato, quest'ultima scompare, come se avessi sbagliato (stessi identici movimenti fatti con l'altro telefono).
Ho fatto prove con entrambe le mani e, pur utilizzando l'altro redmi con la sinistra (che non è la mia mano), problemi di configurazione o di sblocco non ne vedevo. Il tutto con il sensore perfettamente pulito.
Domani cambio per l'ennesima volta rom, installando la Global Dev (con cui mi è stato mandato in dietro il telefono) e faccio ulteriori prove. Ho precedentemente all'invio, qualsiasi rom ma il problema persisteva.
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un altro Note 3 pro e vedo vedere se anche questo funziona correttamente come il primo.
Domani vi posto il video sul problema della configurazione iniziale per farvi capire meglio.
-
Io non me ne preoccupo. In condizioni normali (praticamente sempre) è perfettamente funzionale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
Io non me ne preoccupo. In condizioni normali (praticamente sempre) è perfettamente funzionale.
A me no invece...
-
La. mia memorizzazione impronte funziona bene, seguendo semplicemente step by step quanto indicato nel processo di memorizzazione. L'uso a mani umide o bagnate non è sicuramente l'uso standard e quindi, nel mio caso, ritengo tutto normale. Se, diversamente da come avevi evidenziato all'inizio, hai anche problemi durante la fase di memorizzazione, allora è giusto che tu approfondisca. Ma se fosse solo per le mani umide, rischi di sclerare per nulla.
-
Buongiorno ragazzi, piccolo sunto per chi volesse comparlo: FATELO! :D
Dopo 2 settimane di utilizzo sporadico nei tempi (in fondo il terminale non è mio) ma abbastanza completo per quanto riguarda le funzioni posso dire davvero di essere soddisfatto dell'acquisto. Se si dovesse rompere il mio attuale smartphone e avessi 200 euro virerei sul rn3p a occhi quasi chiusi (quasi perchè sono un curioso e sicuramente valuterei modelli simili per sfizio). Il gps mi ha davvero sorpreso, sarà che io ho un cellulare vecchio di 2 anni ormai ma non pensavo ci fosse questo abisso. Su cià volevo chiedervi se è la cpu che fa la differenza, snapdragon meglio di mediatek sul gps vero?? Sono davvero delle ciofeche i mediatek che ho preso in mano sul gps :( Per quanto rguarda il resto tutto ok, davvero veloce, tutto sommato fa discrete foto in presenza di luce; per quanto riguarda il sensore di impronte va bene, l'ho usato solo per vedere se funzionava ed è stato fulmineo ma volevo dire...davvero lo usate?? sono l'unico che pensa sia la cosa più inutile proposta su uno smartphone da tanto tempo a questa parte? Siamo in totale balia di chi pensa solo a buttare fumo negli occhi con cacatine simili per coprire reali mancanze (generalizzo chiaramente) Comunque tornando al motivo iniziale del mio intervento volevo chiedervi in via definitiva se c'è un modo di ovviare a un piccolo problema (che in realtà è problema solo per me), cioè gli aggiornamenti automatici di sistema. Ho messo dalla prima settiamana la build 6.7.21 dopo aver provato la .28 che era buggata. Il telefono è di mia madre, e anche avendole spiegato "mi raccomando non fare l'aggiornamento di sistema bla bla bla" stamattina ci è cascata, Tipico messaggino a tendina, ci ha cliccato e ha scaricato il pacchetto senza accorgersene. Alla conferma di riavvio per fortuna mi ha detto che aveva fatto e sono riuscito a evitare lo installasse.(Se vi interessa riuscite a trovare il pacchetto .zip tramite gestore file e cancellandolo al riavvio rimane una decina di minuti cercando il path ma non ci riesce e si spegne. Alla riaccensione parte normalmente e una volta dentro da errore aggiornamento e lo ricerca da capo) Sono certo prossimamente lo rifarà:D, e non ci sarò per risolvere eventuali problemi dovuti a qualche weekly con bug di varia natura. La .21 va bene e voglio farle tenere quella. Possibile che non ci sia un modo per far sparire le notifiche o ancora meglio per bloccare la ricerca degli aggiornamenti in modo che non possa cadere nell'errore? Ricordo che ho gia provato ad andare sulle notifiche dell'update per toglierle ma il tastino per disattivarle è acceso e non interagibile. Mi serve una soluzione netta, a prova di sciocco (detto simpaticamente :D). Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
Buongiorno ragazzi, piccolo sunto per chi volesse comparlo: FATELO! :D
Dopo 2 settimane di utilizzo sporadico nei tempi (in fondo il terminale non è mio) ma abbastanza completo per quanto riguarda le funzioni posso dire davvero di essere soddisfatto dell'acquisto. Se si dovesse rompere il mio attuale smartphone e avessi 200 euro virerei sul rn3p a occhi quasi chiusi (quasi perchè sono un curioso e sicuramente valuterei modelli simili per sfizio). Il gps mi ha davvero sorpreso, sarà che io ho un cellulare vecchio di 2 anni ormai ma non pensavo ci fosse questo abisso. Su cià volevo chiedervi se è la cpu che fa la differenza, snapdragon meglio di mediatek sul gps vero?? Sono davvero delle ciofeche i mediatek che ho preso in mano sul gps :( Per quanto rguarda il resto tutto ok, davvero veloce, tutto sommato fa discrete foto in presenza di luce; per quanto riguarda il sensore di impronte va bene, l'ho usato solo per vedere se funzionava ed è stato fulmineo ma volevo dire...davvero lo usate?? sono l'unico che pensa sia la cosa più inutile proposta su uno smartphone da tanto tempo a questa parte? Siamo in totale balia di chi pensa solo a buttare fumo negli occhi con cacatine simili per coprire reali mancanze (generalizzo chiaramente) Comunque tornando al motivo iniziale del mio intervento volevo chiedervi in via definitiva se c'è un modo di ovviare a un piccolo problema (che in realtà è problema solo per me), cioè gli aggiornamenti automatici di sistema. Ho messo dalla prima settiamana la build 6.7.21 dopo aver provato la .28 che era buggata. Il telefono è di mia madre, e anche avendole spiegato "mi raccomando non fare l'aggiornamento di sistema bla bla bla" stamattina ci è cascata, Tipico messaggino a tendina, ci ha cliccato e ha scaricato il pacchetto senza accorgersene. Alla conferma di riavvio per fortuna mi ha detto che aveva fatto e sono riuscito a evitare lo installasse.(Se vi interessa riuscite a trovare il pacchetto .zip tramite gestore file e cancellandolo al riavvio rimane una decina di minuti cercando il path ma non ci riesce e si spegne. Alla riaccensione parte normalmente e una volta dentro da errore aggiornamento e lo ricerca da capo) Sono certo prossimamente lo rifarà:D, e non ci sarò per risolvere eventuali problemi dovuti a qualche weekly con bug di varia natura. La .21 va bene e voglio farle tenere quella. Possibile che non ci sia un modo per far sparire le notifiche o ancora meglio per bloccare la ricerca degli aggiornamenti in modo che non possa cadere nell'errore? Ricordo che ho gia provato ad andare sulle notifiche dell'update per toglierle ma il tastino per disattivarle è acceso e non interagibile. Mi serve una soluzione netta, a prova di sciocco (detto simpaticamente :D). Saluti.
Ha il led di notifica??
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
La rom scaricata è nella cartella downloaded_rom, la puoi vedere con il file manager miui.
Certo, ha il led.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
certamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
La. mia memorizzazione impronte funziona bene, seguendo semplicemente step by step quanto indicato nel processo di memorizzazione. L'uso a mani umide o bagnate non è sicuramente l'uso standard e quindi, nel mio caso, ritengo tutto normale. Se, diversamente da come avevi evidenziato all'inizio, hai anche problemi durante la fase di memorizzazione, allora è giusto che tu approfondisca. Ma se fosse solo per le mani umide, rischi di sclerare per nulla.
Ti posto un VIDEO che ho fatto
C'è la cover, ma non da problemi (come non lo dava per quell'altro Note 3 pro provato).
Fammi sapere se secondo te ho ragione o se sono estremamente pignolo io.
-
Nel mio è tutto molto più semlice e lineare. In effetti nel tuo ci sono troppe incertezze al tocco. Comunque io proverei due cose.... la global stable e a registrare l'impronta di un altra persona per vedere se cambia qualcosa
-
Anche secondo me c'è qualcosa che non va...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Ti posto un
VIDEO che ho fatto
C'è la cover, ma non da problemi (come non lo dava per quell'altro Note 3 pro provato).
Fammi sapere se secondo te ho ragione o se sono estremamente pignolo io.
secondo me non funfa bene ma neanche il touch lo vedo reattivo..che numero di build hai scusa?
-
Oppure sbagli a posizionare il dito, dal video non si vede.
Il dito va poggiato e sollevato ad ogni vibrazione, non deve essere una toccata e fuga.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Oppure sbagli a posizionare il dito, dal video non si vede.
Il dito va poggiato e sollevato ad ogni vibrazione, non deve essere una toccata e fuga.
Purtroppo con una mano reggevo il telefono (per fare il video) e con l'altra il note. Comunque il dito è messo correttamente, come è scritto lì sopra. Ad ogni vibrazione, sollevavo e riappoggiavo.
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
secondo me non funfa bene ma neanche il touch lo vedo reattivo..che numero di build hai scusa?
C'è una pellicola in vetro ed ero molto impacciato, perché nel frattempo stavo reggendo con l'altra mano un altro telefono per fare il video. La rom è la Global dev 6.8.11(basata sulla MIUI 8). Il touch perde qualche colpo, ma do la colpa soprattutto alla pellicola, di scarsa qualità.
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Anche secondo me c'è qualcosa che non va...
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
Nel mio è tutto molto più semlice e lineare. In effetti nel tuo ci sono troppe incertezze al tocco. Comunque io proverei due cose.... la global stable e a registrare l'impronta di un altra persona per vedere se cambia qualcosa
Provata qualsiasi rom. Global Stable basata sulla MIUI 7, questa Global Dev sulla 8, Rom di Xiaomi.Eu, le China ma sempre la stessa cosa.
Migliora con le mani appena lavate e sensore pulito con l'alcool isopropilico, ma anche in quel caso, le incertezze ci sono.
L'impronta l'ho fatta registrare anche a mia madre, ma anche a lei si presentavano delle incertezze.
-
io ho la 6.7.21 e funziona bene. Con mani luride e sensore leccato dal gatto! :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Ti posto un
VIDEO che ho fatto
C'è la cover, ma non da problemi (come non lo dava per quell'altro Note 3 pro provato).
Fammi sapere se secondo te ho ragione o se sono estremamente pignolo io.
Prova a far registrare l'impronta da un'altra persona o cambia dito. Può anche darsi che hai i polpastrelli troppo consumati ed il sensore fa fatica a rilevare l'impronta. Se anche con le dita di altre persone da problemi, beh, allora è uscito difettato il tuo telefono
-
Ciao a tutti. Mi è arrivato oggi il redmi note 3 pro (miui global beta) da honorbuy.it ma ha un pixel bruciato, sapete se c'è un modo per certificare che il problema sia hardware (o provare a risolverlo da me lato software, ad esempio tramite alcune app) e in tal caso cosa dovrei fare? Chiedere la restituzione o il rimborso? Me lo consentiranno? È uno solo. Spero di non essere nel thread sbagliato, ho cercato ma non ne ho trovato di più attinenti. Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Ciao a tutti. Mi è arrivato oggi il redmi note 3 pro (miui global beta) da honorbuy.it ma ha un pixel bruciato, sapete se c'è un modo per certificare che il problema sia hardware (o provare a risolverlo da me lato software, ad esempio tramite alcune app) e in tal caso cosa dovrei fare? Chiedere la restituzione o il rimborso? Me lo consentiranno? È uno solo. Spero di non essere nel thread sbagliato, ho cercato ma non ne ho trovato di più attinenti. Grazie in anticipo.
Quando ci sono pixel bruciati, che sia uno o trenta, è sempre un problema hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Ciao a tutti. Mi è arrivato oggi il redmi note 3 pro (miui global beta) da honorbuy.it ma ha un pixel bruciato, sapete se c'è un modo per certificare che il problema sia hardware (o provare a risolverlo da me lato software, ad esempio tramite alcune app) e in tal caso cosa dovrei fare? Chiedere la restituzione o il rimborso? Me lo consentiranno? È uno solo. Spero di non essere nel thread sbagliato, ho cercato ma non ne ho trovato di più attinenti. Grazie in anticipo.
Ti consiglio di restituire il telefono dicendo semplicemente che dal vero non ti piace e hai cambiato idea. Chiedi il rimborso.
Poi prendine un altro in negozio differente.
Occhio che se dici al negozio del pixel.. finisce che ti dicono che capita e che per un singolo pixel non c'è sostituzione e alla fine ti tocca tenertelo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Ti consiglio di restituire il telefono dicendo semplicemente che dal vero non ti piace e hai cambiato idea. Chiedi il rimborso.
Poi prendine un altro in negozio differente.
Occhio che se dici al negozio del pixel.. finisce che ti dicono che capita e che per un singolo pixel non c'è sostituzione e alla fine ti tocca tenertelo.
Capito, credo proprio che farò così. Il problema è che honorbuy è in ferie fino al 22. Non vorrei che scade il termine per chiedere il rimborso no?
-
Come te ne sei accorto del pixel bruciato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Prova a far registrare l'impronta da un'altra persona o cambia dito. Può anche darsi che hai i polpastrelli troppo consumati ed il sensore fa fatica a rilevare l'impronta. Se anche con le dita di altre persone da problemi, beh, allora è uscito difettato il tuo telefono
Ho provato con due persone... Una quasi non ha i dermatoglifi (al contrario mio) e la configurazione iniziale è molto più fluida. Il telefono si sblocca ma a volte ha dei completi impuntamenti. Con l'altra qualche problema di configurazione iniziale e lo sblocco che su tre prove una volta si è completamente bloccato.
A me da problemi e non si sblocca quasi mai.
Bah, a sto punto lo prendevo direttamente dalla cina, così mi risparmiavo 40€.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Ho provato con due persone... Una quasi non ha i dermatoglifi (al contrario mio) e la configurazione iniziale è molto più fluida. Il telefono si sblocca ma a volte ha dei completi impuntamenti. Con l'altra qualche problema di configurazione iniziale e lo sblocco che su tre prove una volta si è completamente bloccato.
A me da problemi e non si sblocca quasi mai.
Bah, a sto punto lo prendevo direttamente dalla cina, così mi risparmiavo 40€.
Vedo molte persone che si lamentano di difetti sia hardware che software, quando acquistano questo Redmi Note 3 Pro, dall'Europa e specie da GrossoShop. Preso da GearBest, 1 spedito ed il 9 era a casa mia, non ha il minimo difetto. 138€. Tutti questi shop europei, mandano telefoni difettati, o quasi. Vedi le varie opinioni. Guarda, non so cosa dirti, ma a questo punto mi pare che il lettore sia mezzo difettato.
-
Uso un app che mi chiede i permessi di accessibilità. Io li do ma puntualmente dopo un po li ritrovo bloccati e quini l'app non funziona. Soluzioni?
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Come te ne sei accorto del pixel bruciato?
Semplicemente lo sfondo di default è scuro e trovare il pixel è stato facilissimo, è più o meno verso il centro dello schermo, non si può non notare in quanto rimane sempre acceso di un colore celeste
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Quote:
Originariamente inviato da
Felk
Ho provato con due persone... Una quasi non ha i dermatoglifi (al contrario mio) e la configurazione iniziale è molto più fluida. Il telefono si sblocca ma a volte ha dei completi impuntamenti. Con l'altra qualche problema di configurazione iniziale e lo sblocco che su tre prove una volta si è completamente bloccato.
A me da problemi e non si sblocca quasi mai.
Bah, a sto punto lo prendevo direttamente dalla cina, così mi risparmiavo 40€.
Vedo molte persone che si lamentano di difetti sia hardware che software, quando acquistano questo Redmi Note 3 Pro, dall'Europa e specie da GrossoShop. Preso da GearBest, 1 spedito ed il 9 era a casa mia, non ha il minimo difetto. 138€. Tutti questi shop europei, mandano telefoni difettati, o quasi. Vedi le varie opinioni. Guarda, non so cosa dirti, ma a questo punto mi pare che il lettore sia mezzo difettato.
Mah sinceramente puntare il dito verso I rivenditori europei in generale mi sembra alquanto brutto...premesso che a me non me ne viene in tasca nulla...penso che I terminali difettati ci siano sia qui in EU che in Cina....li va a fortuna secondo me...quanti Samsung, Nexus, Lg, solo per citare I più famosi, hanno prodotto e commercializzato device con problemi hw o sw?? Però se succede a un telefono commercializzato da noi e magari pagato 700 euro uno fa finta di nulla, anzi magari sta anche ben zitto...una mia amica ha mandato il suo iphone 6s plus in assistenza già 4 volte...telefono da 900 euro...mio zio idem con il note 4...750 eurozzi di terminale....
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Mah sinceramente puntare il dito verso I rivenditori europei in generale mi sembra alquanto brutto...premesso che a me non me ne viene in tasca nulla...penso che I terminali difettati ci siano sia qui in EU che in Cina....li va a fortuna secondo me...quanti Samsung, Nexus, Lg, solo per citare I più famosi, hanno prodotto e commercializzato device con problemi hw o sw?? Però se succede a un telefono commercializzato da noi e magari pagato 700 euro uno fa finta di nulla, anzi magari sta anche ben zitto...una mia amica ha mandato il suo iphone 6s plus in assistenza già 4 volte...telefono da 900 euro...mio zio idem con il note 4...750 eurozzi di terminale....
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Io parlo di rivenditori come GrossoShop, Topresellerstore ecc.. ma vedi un po' quante persone hanno notato difetti.. non poche, te lo assicuro. Ma poi, come dici tu, ovvio che anche marchi più blasonati come Apple o Samsung, producano pezzi con difetti a volte, può succedere
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Capito, credo proprio che farò così. Il problema è che honorbuy è in ferie fino al 22. Non vorrei che scade il termine per chiedere il rimborso no?
Tu scrivigli subito.. poi se ti rispondono fra qualche giorno perché sono in ferie non dipenderà più da te ma da loro..
-
io da grossoshop nessun problema per il redmi note 3 pro. Non credo che ci sia un nesso tra prodotti importati e rivenduti e problemi hw/sw. Diciamo che ci sono i pro e i contro per tutto. Importare volutamente prodotti "fallati" ha poco senso considerando che uno puo in 7 giorni ridarlo indietro senza motivo e quelli si devono tenere un prodotto fallato su cui hanno "In qualche modo" pagato dazi di entrata...(lasciamo perdere i modi ahah).
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
io da grossoshop nessun problema per il redmi note 3 pro. Non credo che ci sia un nesso tra prodotti importati e rivenduti e problemi hw/sw. Diciamo che ci sono i pro e i contro per tutto. Importare volutamente prodotti "fallati" ha poco senso considerando che uno puo in 7 giorni ridarlo indietro senza motivo e quelli si devono tenere un prodotto fallato su cui hanno "In qualche modo" pagato dazi di entrata...(lasciamo perdere i modi ahah).
Ah si può restituire nei primi 7 giorni? Non lo sapevo! Ma ti rimborsano o devi comprare altro??
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ah si può restituire nei primi 7 giorni? Non lo sapevo! Ma ti rimborsano o devi comprare altro??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Bhe, per gli acquisti online valgono le regole specifiche di diritto di recesso. Puoi aver semplicemente cambiato idea (come gia suggerito da altri utenti) ma devi rientrare nel lasso di tempo previsto dalla legge. Che mi pare sia 7 giorni dal momento in cui ha ricevuto l'oggetto (ora non ricordo bene se 7 o piu giorni). Puoi chiedere il rimborso, è tuo diritto. Questo vale solo per gli acquisti online.
-
Vi aggiorno sul mio problema: ho spedito poco fa il pacco, dovrebbe arrivare lunedì o al massimo martedì, l'assistenza mi ha detto che il rimborso avverrà uno/due giorni lavorativi dalla ricezione del pacco dopo un controllo sullo stato del cell. Ora rimango in attesa e poi alla ricezione del rimborso (via PayPal) procederò con l'acquisto di un altro medesimo terminale dove sarà più conveniente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Vi aggiorno sul mio problema: ho spedito poco fa il pacco, dovrebbe arrivare lunedì o al massimo martedì, l'assistenza mi ha detto che il rimborso avverrà uno/due giorni lavorativi dalla ricezione del pacco dopo un controllo sullo stato del cell. Ora rimango in attesa e poi alla ricezione del rimborso (via PayPal) procederò con l'acquisto di un altro medesimo terminale dove sarà più conveniente.
dispiace per la rottura di scatole ma il terminale merita l'acquisto assolutamente :) ti tocca aspettare ancora un pochino
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
dispiace per la rottura di scatole ma il terminale merita l'acquisto assolutamente :) ti tocca aspettare ancora un pochino
Si ho avuto modo comunque di provarlo e mi piace molto, non è neanche per me ma per mia madre! Ho visto che sta per essere presentato il 4, ma non mi sembra una evoluzione completa del note 3pro, anzi..poi processore mediatek, secondo me il note 3 pro col suo sd650 è migliore, cosa ne pensi? Sono sempre in tempo ad aspettare il nuovo terminale se risultasse ben migliore, oppure prendere nuovamente il 3, approfittando magari di un leggero calo di prezzo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Si ho avuto modo comunque di provarlo e mi piace molto, non è neanche per me ma per mia madre! Ho visto che sta per essere presentato il 4, ma non mi sembra una evoluzione completa del note 3pro, anzi..poi processore mediatek, secondo me il note 3 pro col suo sd650 è migliore, cosa ne pensi? Sono sempre in tempo ad aspettare il nuovo terminale se risultasse ben migliore, oppure prendere nuovamente il 3, approfittando magari di un leggero calo di prezzo:)
Il Redmi Pro ha un CPU peggiore dello SnapDragon 650, ma ha una fotocamera migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Il Redmi Pro ha un CPU peggiore dello SnapDragon 650, ma ha una fotocamera migliore.
Sai dove poter comprare il redmi 3 pro , possibilmente già con lingua italiana e PlayStore, al minor prezzo?
-
Redmi Note 3 Pro 3/32 con China Stable 7.5.3.0 (LHOCNDE), "italianizzato" con procedure more Locale.
Proprio ora mi e' arrivato l'avviso di aggiornamento a 8.0.1.0 (LHOCNDG) ovviamente sempre China Stable. Procedendo con l'installazione, perdo tutto le app in italiano (compreso ovviamente il Play Store) oppure posso andare tranquillo? Grazie per le risposte.