Anch'io stesso problema al sensore, non è che non funziona, però a volte si blocca, e quando funziona è parecchio pigro.
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti
Ho acquistato per un amico un Redmi Note 3 Pro, perchè avevo già uno Redmi Note 3 (Hennessy, però) e mi ero trovato benissimo.
Mi è arrivato con una Rom Global, ma senza italiano (limitate lingue europee e molte Indoasiatiche).
Ho provato a installare la kenzo_global_images_6.11.24_20161124.0000.00_6.0, che però risulta in un bootloop. Ho quindi, secondo quanto letto, installato la rom cinese kenzo_images_6.7.21_20160712.0000.26_5.1_cn_Global , per poi poter passare ad un'altra rom. Da qui ho riprovato con la prima che avevo tentato all'inizio, ma ciò risulta in una "encryption interrupted" con messaggio di fare un Phone Reset (solo che andava in un loop di riavvio e richiesta di Phone Reset). Per cui ho provato ad installare la kenzo_global_images_V8.0.6.0.LHOMIDG_20161025.0000 _5.1 Stable, con successo, solo che neppure questa ha l'italiano, ma le stesse lingue di quella global con cui mi era arrivato il cellulare.
Quindi chiedo, quale rom posso installare, che abbia la lingua italiana e venga accettata con successo?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Hai provato a seguire questa guida?
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta.
La procedura è corretta, è la stessa che ho seguito da un'altra guida qui su androidiani. Quel che mi preme sapere è quale ROM flashare, che sia compatibile.
Io avevo seguito questa guida che contiene il link al sito MIUI dal quale ho scaricato la ROM "Redmi Note 3 Qualcomm Latest Global Developer Version Fastboot" (6.11.24_20161124.0000.00_6.0, che manda lo smartphone in bootloop) e la "Redmi Note 3 Qualcomm Latest Global Stable Version Fastboot" (V8.0.6.0.LHOMIDG_20161025.0000 _5.1, che si installa, ma non ha italiano).
Edit:
Ho cambiato versione di MiFlash, ed ho aggiornato al 6.11.24, e dopo essere incappato di nuovo nel problema del Phone Reset, e aver dovuto fare un reset perche sembrava in bootloop, si è riavviato ed ha completato l'aggiornamento, senza ulteriori problemi, ed in lingua italiana.
Risolto :)
Salve. Dopo ultimo aggiornamento ho notato che quando salvo un contatto e lo voglio assegnare ad un gruppo , la cosa è impossibile. Infatti i gruppi nn vengono più visti durante il salvataggio. Come risolvere??? Sono il solo??? Grz
Ciao, ho aggiornato all'ultima miui global dev e rimangono alcuni problemi, ovvero a volte senza motivo WhatsApp smette di ricevere e inviare messaggi nonostante lo smartphone sia connesso ad internet (sia wifi che rete) e nonostante riesca a navigare su Google, scaricare aggiornamenti app sullo store ecc. Devo riavviare per "sbloccare" wa oppure attendere chissà quanto tempo. Sono certo che sia un problema software del cellulare o neanche un problema bensì un'impostazione che magari lo blocca. Sapete aiutarmi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sono di fretta e rispondo rapidamente, comunque mi era successo un paio di volte ed ho risolto aggiustando nelle impostazioni i permessi di whatsapp, sia nell'impostazione batteria che in quella della sicurezza.
Prova a vedere se il problema persiste dando a whatsapp i permessi per fare tutto.
Quindi come pensavo era dovuto a alcune impostazioni. Per i permessi intendi l'app sicurezza?
Edit: non avevo letto che mi avevi praticamente già risposto, comunque ho provato a abilitare tutti i permessi. Ma quelli per la batteria, intendi all'interno del risparmio energetico?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Confermo anche io che il problema sembra dovuto alla gestione permessi. Penso di aver risolto disabilitando completamente la gestione permessi di Xiaomi (Sicurezza - permessi - rotellina impostazioni permessi) e abilitando tutti i permessi previsti da Marshmallow.
Impostazioni -> batteria & prestazioni -> gestisci uso della batteria delle applicazioni -> scegli app: selezioni whatsapp e gli dai "nessuna restrizione"
Poi ero andato in sicurezza dalle app, permessi e avevo dato permesso di avvio automatico a whatsapp, ho notato che l'impostazione non è più attiva ma nonostante questo whatsapp non mi ha più dato problemi (ogni tanto la notte spengo il telefono, ogni tanto aereo, ogni tanto lo lascio attivo, quindi la situazione sicuramente è indipendente dall'abitudine).
Ciao a tutti, ieri è arrivato il mio redmi note 3 pro comprato da gearbest. La rom montata è questa
http://i.imgur.com/YbU6FYP.jpg http://i.imgur.com/WCMZpS0.jpg
con play store, lingua italiana e locale Italia presenti, e bootloader sbloccato (ho verificato tramite fastboot). Inoltre su Info sul telefono>collaboratori spuntano link a miui.it e nomi dei traduttori. Provando a fare il check for update non mi propone nuovi aggiornamenti, mentre provando a riavviare in recovery spunta solo un telefono con un cavo staccato sotto.
Premesso che questo è il mio primo xiaomi ma che mi intendo di modding, mi chiedo:
- è una ROM miui.it oppure i nomi e i link spuntano perché anche nelle ROM ufficiali le traduzioni sono per lo più fatte da miui.it?
- dato che non c'è inserito un account mi, come è stato sbloccato il bootloader?
- come devo procedere se volessi passare a ROM ufficiali o ad altra custom ROM scelta da me? Passando a ROM ufficiale, è possibile che si riblocchi il bootloader?
grazie in anticipo, buona serata
- Probabilmente nessuna delle due, che io ne sappia non esistono ROM Global Stable con la lingua italiana, solo le Global Developer ce l'hanno, quindi secondo me la lingua italiana ti è stata inserita in un secondo momento andando a modificare la ROM d'origine.
- Probabile che abbiano sbloccato il bootloader prima, e poi formattato con un Wipe Data, così il bootloader è rimasto sbloccato ed è rimasta anche la lingua italiana, ma il telefono, almeno per quanto riguarda impostazioni ed app, è ritornato come nuovo.
- Passando ad un'altra ROM ufficiale flashando con MiFlash, mi sa che il bootloader si riblocca, mentre facendolo con l'app Updater non saprei.
Comunque io ti consiglio di passare alla ROM Global Developer ufficiale, un telefono nuovo (almeno per me) devo poterlo gestire come voglio, non per come decide di modificarlo il venditore.
Per la Global Developer: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=504679
Mi servirebbe un consiglio. Stavo pensando di regalare a mio padre questo telefono, non è un utente esperto, me lo consigliate lo stesso? Dovrò installare la global develeper? Ha qualche limite rispetto ai telefoni europei? Meglio questo o il mi4c?
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
salve a tutti, sto passando a tim col mio numero principale 3 e ho voluto mettere la sim provvisoria nello slot per la seconda sim, così da verificare per bene la copertura, ci sono differenze tra i due slot per quanto riguarda la potenza del segnale? A parte la rete dati che è attiva su una sim alla volta, per il resto ci sono altre differenze? è possibile stare sulla rete dati della seconda sim solo se la prima non prende?
Scusate le domande forse stupide, ma non so bene in che thread farle ed è la prima volta che uso un dual sim
Sì, se vuoi la localizzazione italiana dovrai installare la Global Developer, a meno che non lo compri da store che provvedono a preinstallarla (tipo Grossoshop).
Comunque una volta configurato è usabile tranquillamente, non richiede particolari conoscenze.
Rispetto agli altri telefoni europei dipende, se compri la versione internazionale allora ha tutte le bande compresa la banda 20, quindi non ha nulla di meno, altrimenti manca la banda 20, quindi niente 4G con Wind.
Secondo me meglio questo rispetto al Mi4C, quando dovevo comprarlo anche io avevo il dubbio, poi ho scelto questo perché ha una CPU più aggiornata e performante, batteria migliore, espandibilità SD, e anche schermo più grande.
No, in teoria non dovrebbero esserci differenze di potenza tra i due slot.
Per quanto riguarda la seconda domanda, mi sa di no, forse installando qualche app che faccia lo switch automatico, altrimenti non credo sia possibile farlo dalle impostazioni, devi cambiare manualmente.
Nel caso decidessi di prendere il note 3 pro fai attenzione al modello esatto per quando (solo se sarà necessario) dovrai cambiare rom. Quello senza la banda 20 (ovvero la frequenza 800mhz) è il kenzo, la versione internazionale che comprende anche questa banda, invece, è il kate. Lo dico perché qualcuno ha usato la rom sbagliata brikkando il telefono al primo colpo, anche se comunque il problema è risolvibile.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
A me sembra una di quelle rom farlocche che molti si son ritrovati e che solitamente è meglio cambiare e resettare tutto. I collaboratori saranno quelli di miui.it, la rom non saprei però.
Se è stato veramente sbloccato senza account MI, è stato sbloccato in via non ufficiale, il che significa che potresti avere problemi (tempo fa leggevo di rischio brik ora di preciso non ricordo però).
Il fatto che se riavvii in recovery vedi l'immagine di un telefono con un cavo attaccato, significa che hai la recovery stock e non una twrp, quindi mi viene il dubbio che sia veramente sbloccato.
Se passi a rom ufficiale, di sicuro riblocchi il bootloader. Se passi a custom rom, rischi appunto il brik. Quindi ti posso consigliare di fare intanto richiesta di sblocco (https://www.androidiani.com/forum/mo...twrp-root.html) e provare a sbloccare in via ufficiale nel caso mettessi una rom che ti riblocca il bootloader (che comunque personalmente avrò sbloccato almeno una decina di volte).
Comunque la stable (di xiaomi.eu, quindi non ufficiale) con l'italiano è uscita da poco, ma purtroppo ha dato problemi a quelli che l'hanno provata, rendendola inutilizzabile.
Quindi il mio consiglio è sbloccare in via ufficiale e dato che te ne intendi di modding, provare le custom o ufficiali finchè non trovi quella più adatta alle tue esigenze.
Vorrei prenderlo su gearbest, il golden da 124€. Con che rom mi arriverà? È quello senza la banda 20?
Edit: a parte che a guardarlo bene sembra rosa
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Sì è quello senza banda B20, se non sbaglio in versione internazionale c'è solo la versione da 32 Gb con 3 Gb di RAM.
Con che ROM arriverà dipende, a me ordinato da Gearbest è arrivato con la Global Stable ufficiale (che è anche multilingua, però senza italiano) e ho dovuto mettere la Global Developer, però può darsi che arrivi anche con la China Stable, in ogni caso ti toccherà mettere la Global Developer.
Il colore effettivamente sembra rosa, però guardando le recensioni poi sembra molto più dorato di quanto appaia in foto, poi non saprei, io l'ho ordinato Silver.
Ragazzi, ho notato ultimamente che il sensore di impronte per lo sblocco, con il telefono in standby, è diventato piuttosto lento, devo tenere il dito per almeno un secondo altrimenti non lo riconosce.
Se lo schermo è acceso il sensore è istantaneo come prima, il problema capita solo con schermo spento.
Può dipendere dal fatto che abbia sbloccato il bootloader? La ROM è sempre la Global Developer ufficiale.
Grazie per la risposta.
È possibile che sia stato sbloccato con account mi che poi è stato rimosso? Che sia sbloccato è certo, ho controllato tramite comando fastboot.
Comunque il rischio brick dovrebbe esserci soltanto con passaggio diretto a custom rom oppure anche ad ufficiale?
Ho un redmi note 3 pro 3-32 che questa mattina inspiegabilmente non mi fa attivare ne WiFi ne Bluetooth.
Avevo lasciato ieri sera entrambi attivi con il telefono in ricarica.
Cosa può essere successo?
Inviato facendo il figo ed utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, mi è arrivato il kenzo da gearbest con una versione "strana" MIUI Global 8.2 | Stabile 8.2.9.99 (LHOMIDG), le patch di sicurezza sono ferme a Ottobre. Sapete se è una versione ufficiale, visto che in update non trova niente? Eventualmente mi sapete dire se è uscita già una versione ufficiale con Android 6?
Grazie
Sarà sicuramente una versione farlocca. Quella ufficiale (stable) la trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=503009
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Niente, continuo ad avere questo problema con Whatsapp che improvvisamente smette di ricevere e inviare messaggi nonostante lo smartphone sia connesso via dati mobili (con Wi-Fi non ho problemi) . Ho notato che succede soprattutto quando mi sposto (macchina, treno, ecc). Potrebbe essere dovuto alla banda 20? Non riesco a capire.
Non è che hai limitato i dati in background per whatsapp? Dovrebbe essere nel menu "Utilizzo dati".
Dopo l'aggionamento ad Android 6 con l'OTA China Stable 8.1.1.0 dei giorni scorsi ho un problema: il terminale mi da errore di sincronizzazione sui contatti. Qualcuno sa come poter risolvere?
Intendevo eliminarlo dagli account sincronizzati sul telefono e reinserirlo. Se come server di sincronizzazione posta utilizzi imap non dovresti perdere nulla, se invece utilizzi pop3 senza mantenere una copia della casella allora si perderesti tutto.
La lista degli account la trovi in impostazioni/altri account.
Salve a tutti, avrei un piccolo problema. Ho acquistato un bluetooth speaker ma dal mio xiaomi redmi note 3 pro non viene riconosciuto mentre da altri smartphone sì. Come posso risolvere? Grazie mille
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Salve a tutti, spero abbiate passato buone feste. Purtroppo questo Natale il mio caro Note 3 Pro mi ha piantato (non ricordo la versione del firmware, ad ogni modo usavo la ROM originale inglese - acquistato da *******). In sostanza da un giorno all'altro il telefono ha smesso di ricaricarsi quando attaccato alla presa. A qualcuno è successo lo stesso? Purtroppo non potendo cambiare la batteria non posso verificare se sia un problema della stessa...
Ragazzi, ultimamente mi capita un problema assurdo.
In pratica il display ha iniziato a soffrire di burn-in, cioè se un'immagine resta fissa per un po' di tempo sullo schermo (pure 15 minuti bastano), dopo, anche cambiando schermata, resta leggermente impressa la precedente immagine, rendendo fastidioso l'utilizzo.
Mi era già capitato, ma di solito nel giro di due-tre ore l'immagine fantasma spariva, invece adesso è da ieri che è rimasta.
Qualcuno riscontra lo stesso problema? Secondo voi è una cosa che potrebbe indurmi a chiedere la sostituzione?
Scusami se la domanda è troppo scontata, ma hai provato a cambiare caricabatterie?
Hai provato a collegarlo al PC per vedere se carica da lì?