In effetti prima di smanettare in quel modo sul Pro sarebbe meglio essere sicuri su quello che si fa. :)
Sì la 7.2 non c'è ancora per il Pro, vediamo dopo il 9 marzo se davvero esce :)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi per discutere su queste ROM leaked/unofficial/non si sa da dove arrivano magari sarebbe meglio usare la discussione SOS Modding. Grazie :)
L'ho flashata poco fa. Confermo la presenza della lingua italiana e root. Sparite le app cinesi inutili e cmq avendo il root si può eliminare ciò che non serve. Magari non è definitiva, ma meglio questa rom che quella in inglese. Consigliato un backup da telefono stesso (si salva in memoria interna, cartella MIUI, che per precauzione l'ho copiata su sd esterna). Tra backup, flash e restore ho impiegato meno di 1 ora.
Se ho sbagliato sezione mi scuso con i mod, nel caso spostate nella sezione giusta.
Frenz ti ho mandato un mp
Ok, dicevo, bisogna per forza flashare la stable cinese?
Questo non te lo so dire, mi sono limitato a scaricare la rom pre-rooted e seguito la guida come flasharla. Ho corso un bel rischio non sapendo se funzionasse.
Avevo la 7.1.18, ora ha la 7.1.9 ma poco importa, a me serviva il root.
Confermo che il menù è quasi tutto in italiano, poca roba è rimasta in inglese.
al momento dell'estrazione dei file dallo zip ( quello con password ) mi da 2 errori, anche a te?
In questo momento flashare è un grosso rischio perché non ci sono ancora tutti i mezzi per recuperare tranquillamente in caso di bootloop. E poi non vedo l utilità di installare una rom moddata a livello 7.1.9 quando siamo a 7.1.18 se si considera che l ultima rom stable ha la baseband che risolve diversi problemi di connessione.
Ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole ma questa la vedo poco safe e solo spinti dall ansia di moddare. La fretta spesso cattiva consigliera.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Sinceramente io non sto trovando grandi problemi con la 7.1.18 l'unica cosa sono i permessi di root che sono quasi fondamentali ma per il resto non conviene rischiare secondo me...
Il mio messaggio non è rivolto a te che sei consapevole di quello che hai fatto e non è una questione di portare sfiga ma di informare gli altri utenti che questa non è la rom che stanno aspettando, dovranno riflashare da zero a breve e quindi di fare le giuste valutazioni prima di proseguire.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Stanotte ho tenuto la modalità aereo attivata, stamattina funzionava correttamente sia nell'invio ricezione sms che nelle chiamate ( provato con la mia ragazza) ;) ho usato l'impostazione in security che mi fa impostare l'ora per lo switch delle modalità , era impostata su sleep con simbolo aereo dove in genere ci sono le tacche del segnale ;) ho la versione 3/32 con miui 7.1.18
Confermo che la 7.1.18 ha risolto il problema della disconnessione dalla rete che si verificava non solo attivando la modalità aerea
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro
Ragazzi appena arrivato anche a me redmi note 3 pro version miui global 7.1.9 . questo e lultima versione o sono uscite altri versioni.?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Scusa da quale sito l'hai comprato?perché in verità non è l'ultima versione disponibile
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
E ha l'italiano vero?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
So ha tutte le lingue miui stable global 7.1.9
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
http://static.androidiani.com/extra/...mage_iTkmR.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ma ce qualche guida per passare alla stable 7.1.18?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Quella è la rom moddata secondo me, dovrebbe essere rotata già
la 7.1.9.0 è quella che ha problemi di network (magari non a tutti ma a molti succede) quando accendi il cell. ti chiede almeno un paio di volte il pin perchè perde la rete, e poi durante la giornata quando cambi cella potresti avere dei buchi di network, sarebbe meglio l'ultima la 7.1.18, ma non so se c'è già la multilingua.
ciao :)
io attualmente ho la MIUI 7.1.16.0 in inglese/cinese e vorrei sapere se aggiornando alla 7.1.18.0 perdo il launcher e i settaggi che ho impostato (è il mio primo xiaomi e sto cercando di capire questo discorso MIUI DEVELOPER/STABLE etc etc...) :noword2:
ci sono novità sulla multilanguage per lo snapdragon? io preferirei aspettare per installarla via OTA (che per me essendo un principiante è meglio) e poi fare il root in qualche modo. Qualcuno mi può dare delucidazioni? vi ringrazio
Non perdi niente, anche se io dopo l'update ho fatto subito un hard reset dato che ancora non avevo installato niente. Comunque ti consiglio di farti un bel backup direttamente da telefono (additional settings ---->Backup & Restore). I files vengono salvati nella cartella MIUI del telefono, poi la copi su micro SD e in caso di perdita dati la rimetti nella posizione originale e ripristini.
Ragazzi, per caso usate il widget di google calendar?
A me non aggiorna la data.. resta la data del giorno in cui ho aggiunto il widget
Strano. Controllerei anche l'avvio automatico (Sicurezza --> Permessi --> Avvio automatico) e il risparmio energetico (Impostazioni ---> Impostazioni aggiuntive ---> Batteria ---> Gestisci applicazioni ---> Scegli app e personalizzare il risparmio su "Rimani collegato").
Arrivato questo aggiornamento!https://www.androidiani.com/extra/im...mage_6pdG5.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro usando Androidiani App
peccato sembra che c'è niente di interessante con questo aggiornamento :laughing:
Per chi volesse ecco il link per scaricare l'ota
http://bigota.d.miui.com/V7.1.20.0.L...fe2d66_5.1.zip
Ho provato tramite update ma dice nn è possibile verificare il pacchetto
Riscaricata e tutto ok!