A me ogni tanto capita ... Tipo a volte me lo fa ruotare solo in un lato ...
Ho notato anche dei leggeri e sporadici brevi impalli
Visualizzazione stampabile
Si è capitato anche a me il problema della rotazione
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro
Se non ricordo male, nell'app musica nativa c'è un'opzione per avanzare di traccia con lo scuotimento del telefono.
Vado a memoria perché è un po' che non la uso... Se fai un giro nelle impostazioni dell'app dovresti trovarla.
qualcuno ha problemi con il bluetooth? a me capita che appena lo attivo si accende e spegne continuamente ogni secondo.
rom 6.3.17 developer multi da xiaomi.eu
Stessi problemi con il Bluetooth, così com'è non è utilizzabile
Salve a tutti!
Sto valutando l'acquisto del Redmi Note 3 Pro ed è ormai un mesetto che sto seguendo questa sezione per capire come si sta sviluppando la situazione. Ho visto che da pochi giorni è disponibile finalmente la ROM multi di xiaomi.eu, però ho alcuni dubbi che non sono riuscito a sciogliere e su cui ho letto metodi e pareri diversi:
- Per poter installare la multi è necessario sbloccare il bootloader. Qual'è la procedura più sicura, funzionante e veloce per poterlo fare e di cosa c'è bisogno?
- Ho letto che occorre flashare, dopo il flash della multi, anche un boot crackato, ma alcuni dicono che non è necessario. Per avere la rom multi funzionante occorre o no?
- Ho letto che flashando la multi si perde la possibilità di utilizzare il lettore di impronte. E' vero?
- In generale questa prima release di xiaomi.eu è abbastanza stabile o ha bug evidenti che rendono il tleefono difficilmente utilizzabile nel quotidiano (avevo letto di bug su bluetooth, difficoltà di aggancio e cambio segnale ed altro)
Grazie!
Provo a darti qualche risposta, poi se sbaglio qualcosa correggetemi.
Se sei intenzionato a sbloccare il bootloader leggi la guida postata QUI
Il boot crackato non è necessario se metti l'ultima DEV in quanto è già integrato nel kernel. E poi se sblocchi il bootloader, metti recovery e SU, flashare il boot crackato sarà un gioco da ragazzi.
Il lettore impronte funziona sempre anche dopo aver flashato altre rom. Anzi sulla DEV 6.3.17 è aggiunto (nel menù Sicurezza) l'App lock, che si bloccano appunto le app tramite fingerprint.
Il bug del bluetooth che io sappia è solo sulla DEV, ma essendo aggiornata settimanalmente sicuramente sarà risolto in poco tempo.
Il problema di aggancio segnale era solo sulla prima rom (credo la 7.1.9), ora sulla multi o developer che io sappia funziona bene.
Il telefono con qualsiasi rom che ho provato fin'ora è stato sempre utilizzabilissimo.
Se ti posso convincere oggi ho superato le 5 ore di schermo e l'uso è molto intenso, dato che ce l'ho da poco. Per non dirti come fa le foto di giorno....
Grazie mille per la risposta!
Avevo visto quella discussione ma avevo letto che ad alcuni funzionava e ad altri no, poi ho visto guide con la richiesta del codice di sblocco ma che arriva dopo tantissimo tempo, poi altre guide su Xiaomi.eu e en.miui con altri tool ancora, è meglio se ci do un'occhiata più approfondita e mi chiarisco un po' le idee sulle varie questioni!
Per il segnale e la batteria bene, sarei soddisfatto se mi portasse a sera con un utilizzo anche poco intenso considerando quanto mi dura attualmente la batteria!
Se avete altre informazioni, consigli e suggerimenti sono ben accetti :)
a me non arrivano le notifiche in push di whatsapp, ho cercato delle guide , ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema. qualche consiglio? (versione stable 7.1.18.0 in inglese)
Per il problema della rotazione qualcuno sa come risolvere?
dopo qualche settimana di utilizzo non posso che confermare la bontà del cell sotto molti aspetti: in particolare durata della batteria, questo anche grazie al gran lavoro di ottimizzazione della rom.
Per le foto, farò riferimento all'apposita discussione, valga la pena qui solo ricordare come la maggior parte delle recensioni (e concordano con la mia esperienza) parlano di una resa discreta in condizioni di buona luminosità ma davvero poco soddisfacente appena appena l'ambiente va scurendosi.
Una criticità grande, in ultimo, vorrei sottolinearla, almeno secondo la mia esperienza.
Il grip del cellulare, senza custodia o protezione, è davvero nullo: in mano, causa anche il peso e le dimensioni, il corpo in metallo risulta molto scivoloso.
Sulla resistenza, poi, ho avuto modo già di scrivere che dopo una caduta da 30 cm, di piatto sul vetro (fortuna che avevo la pellicola in "temperato"), malgrado la protezione della custodia in silicone, ho accusato un leggero schiacciamento della sottile "porzione" metallica che sta tra il vetro ed i pulsanti del volume.
davvero poca cosa esteticamente (è visibile un accenno di distacco del profilo) ma tuttavia mi fa sorgere dubbi su come la scocca scarichi le pressioni.
dunque , considerando anche la scivolosità che ho riscontrato, credo sia davvero d'obbligo una buona custodia.
mi è appena arrivato il telefono (*******) ma è già impostato su lingua cinese: come impostare inglese? Grazie
Ho trovato navigando tra i vari menu'. Ora sta scaricando l'aggiornamento.
Per i problemi sulla rotazione nessuno ha novità?
Qualcuno ha problemi di riconoscimento dell'impronta digitale?
Uso la rom Miui 7.1 Versione Stabile 7.1.9.0 (LHOCNCL) di origine vietnamita, quella con italiano e root senza sblocco bootloader, per capirci.
Tutto ha funzionato bene fino a stasera. L'unica cosa strana che ho fatto è stato scaricare alcuni temi dallo store, ma non penso che possano influire.
Ho cercato un po' in queste sezioni e su google, ma non ho trovato qualcuno che ne parlasse.
Scusate l'intromissione. Sarei al mio primo Xiaomi e la mia manualita' in fatto di modding varie e' pari allo zero.
Un noto e-seller mi dice a fronte della mia domanda:
la rom installata è:
ROM version: ROM Stable Miui 7.1
questa rom è multilingue ed ha l'italiano. Gli aggiornamenti OTA ufficiali sono disattivati poiché se venissero effettuati si perderebbe la lingua italiana.
Quale sarebbe questa versione?
Suppongo sia la Miui 7.1 Versione Stabile 7.1.9.0 (LHOCNCL) con Android Version 5.1.1 e Root SuperSU by Chainfire.
Ovvero questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...re-e-root.html
Se la trovi già installata è pure comodo a mio avviso ;)
Ciao a tutti, ogni volta che attivo la parte telefonica mi compare il messaggio di errore che la sim 1 non può essere attivata. Il messaggio di errore è il seguente: Couldn't send activation SMS to gateway Find Device. Questo errore mi compare solo su una delle due sim che utilizzo, forse perchè essendo una ricaricabile è sempre a credito 0 per non farmi fregare i soldi da 3. A parte ricaricare la tessera e far si che si attivi, c'è un altro modo per risolvere la cosa? Grazie mille.
Un saluto.
Mauro
Se hai definito il mi account miui deve mandare un messaggio internazionale del costo di 30 centesimi a cui è legato anche il servizio di find Device. Penso che il problema è legato a questo mi sa che devi fare una ricarica
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Il problema non è stato risolto ma ho notato una cosa: praticamente se imposto che i tasti delle cuffie controllino il volume esso (mentre cammino) si riduce, mentre se imposto che i tasti delle cuffie devono controllare lo skip delle canzoni inevitabilmente mentre cammino il player (qualunque esso sia) continua ad avanzare di traccia.
Qualcuno ha qualche idea?
Prezzo interessante....sono interessato ma mi blocca il fatto di non conoscere l'inglese e di non capire niente di root
Anche perché dovrebbe essere un telefono da smanettoni o sbaglio
Ragazzi non conosco il mondo xiaomi e miui avendo avuto sempre samsung.
Vorrei sapere quante versioni di firmware stock esistono? Quella cinese/inglese senza playstore installato e poi quella europea multilingua (compreso italiano) con playstore installato?
Spostato nella discussione SOS.
Ti consiglio di leggere l'indice di sezione, dove è segnalato anche il thread che chiarifica un po' quali sono le versioni della MIUI,
Ho guardato e letto alcune recensioni e a quanto dicono sembra che il multitasking non sia ottimizzato al meglio, addirittura riesce a tenere soltanto due appliczioni in background prima di killarle. Vi risulta o era una limitazione dei primi firmware?
Intendevo che alcune recensioni affermavano che riusciva a tenere poche app aperte in background, ovvero non era possibile richiamare dal multitasking più di 2-3 app perché più di quelle non riusciva a tenerle, ma probabilmente era solo un problema delle prime rom!
C'è da dire che vi sono diverse impostazioni per l'ottimizzazioni della memoria, tra queste una che permette di killare app non protette dopo un tot di minuti che lo schermo è spento.
Settandolo correttamente, io non ho notato problemi di reload delle app messe in background.