Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob78
Salve a tutti e buone feste,
per chi fosse interessato finalmente si può passare ufficialmente alla Global Stable (8.1.1.0) perchè
contiene finalmente sia il local che la lingua italiana
https://www.androidiani.com/forum/mo...iciale-54.html
Penso che passerò alla stabile dovrebbe avere meno problemi anche se con la dev mi trovo abbastanza bene, ho solo qualche
problema ogni tanto con il sensore d'impronte.
Per chi fosse interessato a mettere la stabile al posto della dev, consiglio di usare Miflash ultima versione, perchè solo con quella
non si hanno problemi con MM e fare un flash all.
Di Nuovo un Buon Natale a tutti.
Penso passerò anche io alla stabile, ma non penso ci sia bisogno di usare Miflash...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
Penso passerò anche io alla stabile, ma non penso ci sia bisogno di usare Miflash...
Cosa cambia tra la stabile e la dev in termini pratici?
ps: se io volessi installare l'ultimo aggiornamento (dato che sono nuovo e non ho mai aggiornato la miui). Basta che scarico il pacchetto da updater. Poi vado i recovery, faccio il wipe dalvin cache, cache, system (corretto o me ne sono perso qualcuno?) e poi flasho il nuovo pacchetto scaricato. Corretto?
i dati dovrebbero rimanere su no?
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
alek778
Cosa cambia tra la stabile e la dev in termini pratici?
ps: se io volessi installare l'ultimo aggiornamento (dato che sono nuovo e non ho mai aggiornato la miui). Basta che scarico il pacchetto da updater. Poi vado i recovery, faccio il wipe dalvin cache, cache, system (corretto o me ne sono perso qualcuno?) e poi flasho il nuovo pacchetto scaricato. Corretto?
i dati dovrebbero rimanere su no?
thanks
In parole povere con la DEV testano ciò che poi metteranno nella versione stabile.
In teoria scarichi l'aggiornamento e da recovery lo installi e poi fai il wipe della Dalvik cache. Ma non devi assolutamente fare il wipe di system se no sì che perdi i dati 😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
alek778
Cosa cambia tra la stabile e la dev in termini pratici?
ps: se io volessi installare l'ultimo aggiornamento (dato che sono nuovo e non ho mai aggiornato la miui). Basta che scarico il pacchetto da updater. Poi vado i recovery, faccio il wipe dalvin cache, cache, system (corretto o me ne sono perso qualcuno?) e poi flasho il nuovo pacchetto scaricato. Corretto?
i dati dovrebbero rimanere su no?
thanks
Se non vuoi perdere i dati non devi fare wipe data, il system non c'entra con i dati.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se non vuoi perdere i dati non devi fare wipe data, il system non c'entra con i dati.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
Eh grazie, ma faglielo fare e poi vedi cosa viene a scrivere qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
Eh grazie, ma faglielo fare e poi vedi cosa viene a scrivere qui
Prego, ma non ho capito cosa intendi, non ho detto che deve fare wipe system mi sembra
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Prego, ma non ho capito cosa intendi, non ho detto che deve fare wipe system mi sembra
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
Intendo che non hai capito che gliel'ho messa così solo per evitare che facesse una cosa di cui non sa bene quali siano le conseguenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
Intendo che non hai capito che gliel'ho messa così solo per evitare che facesse una cosa di cui non sa bene quali siano le conseguenze.
Hai fatto bene, per la prossima volta ora sa anche che se non vuole perdete tutte le applicazioni non deve fare il wipe data.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Volevo aggiornarvi sul problema della vibrazione citato in precedenza, nel mio caso è stato risolto con qualche goccia di laser saratoga sul motorino della vibrazione , scusate per l'OT
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refrain
In parole povere con la DEV testano ciò che poi metteranno nella versione stabile.
In teoria scarichi l'aggiornamento e da recovery lo installi e poi fai il wipe della Dalvik cache. Ma non devi assolutamente fare il wipe di system se no sì che perdi i dati
Ok, quindi prima faccio il wipe dalvik cache e solo quello, corretto?
(gli altri li ignoro tutti: oltre ovviamente a system che hai detto di non fare data, internal storage, cache, cust, micro sd card - che non c'è- non li tocco?