Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti.
Un paio di dubbi.
Il primo, di vitale importanza: qualcuno sa dirmi come funzionano Strava e app simili sul Note 5 ?
( vengo da un Honor 6X che trovo eccellente, ma killa le app in background dopo un tempo indeterminato, anche avendo disabilitato ogni funzione preposta allo scopo. Ho letto che si tratterebbe di un problema comune dei terminali Huawei con Nougat ).
Differenze sostanziali hardware e funzionali rispetto a Xiaomi A2 lite con Android stock.
Come prezzo sono simili...
Grazie mille
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Buongiorno a tutti.
Un paio di dubbi.
Il primo, di vitale importanza: qualcuno sa dirmi come funzionano Strava e app simili sul Note 5 ?
( vengo da un Honor 6X che trovo eccellente, ma killa le app in background dopo un tempo indeterminato, anche avendo disabilitato ogni funzione preposta allo scopo. Ho letto che si tratterebbe di un problema comune dei terminali Huawei con Nougat ).
Differenze sostanziali hardware e funzionali rispetto a Xiaomi A2 lite con Android stock.
Come prezzo sono simili...
Grazie mille
Inviato dal mio BLN-L21 usando
Androidiani App
Per quanto riguarda i confronti questo non è il thread adatto.
Esiste la sezioni apposita dei consigli e confronti.
Grazie
-
Ok scusami.
Vado a cercare la sezione corretta.
In merito alla prima domanda, invece?
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Ok scusami.
Vado a cercare la sezione corretta.
In merito alla prima domanda, invece?
Inviato dal mio BLN-L21 usando
Androidiani App
Attendiamo qualche possessore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Ok scusami.
Vado a cercare la sezione corretta.
In merito alla prima domanda, invece?
Inviato dal mio BLN-L21 usando
Androidiani App
Ciao! Per i confronti dai un occhiata qui ---> Consigli e Confronti tra terminali
Per quanto riguarda Strava, l'applicazione ha problemi di "Kill". Ovviamente non nel senso che se la usi muori, ma nel senso di terminazione del processo da parte del sistema operativo.
-
Salve a tutti, ho da poco un Redmi Note 5 ed il primo telefono con MIUI che utilizzo. Ammetto che sto avendo qualche difficoltà di "abitudine", ma oltre a ciò ho notato un paio di differenza dalla EMUI; la prima è che le applicazioni Google non si possono disinstallare (Gmail, play music ecc) ed e un peccato visto che non ne utilizzo nemmeno una. Inoltre ho solo 2GB liberi di RAM su 4, mi sembra un po' poco rispetto a prima che avevo 3GB di cui liberi sempre quasi 2, anche perché non c'è un software che ti permette di andare a killare processi ecapp in background come su EMUI. Ultima differenza e che prima potevo selezionare la microSD come archivio "principale" ossia tutto quello che scaricavo (tranne le app) andava a finire su SD, compresi file video e foto di WhatsApp, adesso invece li ritrovo nella memoria interna senza la possibilità di spostarli su SD direttamente. Qualcuno magari ne sa più di me a riguardo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianfranco19
Salve a tutti, ho da poco un Redmi Note 5 ed il primo telefono con MIUI che utilizzo. Ammetto che sto avendo qualche difficoltà di "abitudine", ma oltre a ciò ho notato un paio di differenza dalla EMUI; la prima è che le applicazioni Google non si possono disinstallare (Gmail, play music ecc) ed e un peccato visto che non ne utilizzo nemmeno una. Inoltre ho solo 2GB liberi di RAM su 4, mi sembra un po' poco rispetto a prima che avevo 3GB di cui liberi sempre quasi 2, anche perché non c'è un software che ti permette di andare a killare processi ecapp in background come su EMUI. Ultima differenza e che prima potevo selezionare la microSD come archivio "principale" ossia tutto quello che scaricavo (tranne le app) andava a finire su SD, compresi file video e foto di WhatsApp, adesso invece li ritrovo nella memoria interna senza la possibilità di spostarli su SD direttamente. Qualcuno magari ne sa più di me a riguardo?
Non ti curare della ram che vedi disponibile su Task Manager.. la Miui la gestisce molto bene.. e da quel che ho potuto vedere, meglio della Emui. (2 Gb libero o 3 non fa differenza .. ti porto come esempio il mio Mi8 che da task manager appena acceso, mi lascia "appena" 3Gb disponibili... ma non ho mai dovuto chiudere app o avere rallentamenti per questo)..
Per il discorso SD, alcune app, come la fotocamera possono permettere il salvataggio su Sd, per il resto, spostare eventualmente delle cartelle tramite file manager, è abbastanza agevole,
Hai comunque 54Gb disponibili sul modello 4+64Gb e anche volendoli riempire, non succederà a breve (ci scappa quindi anche qualche spostamento manuale delle cose che non prevedono un accesos immediato).
La strategia di non permettere lo spostamento app su SD è fortemente sponsorizzata da Google.. non puoi farci nulla
-
Ti ringrazio per la risposta, un'altra curiosità, su EMUI avevo una cartella chiamata "cassaforte" (chiusa o con password o con impronta) dove potevo mettere qualche file che una volta inserito non era più disponibile in tutto il telefono tranne che li. C'è una cosa simile su Note 5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianfranco19
Salve a tutti, ho da poco un Redmi Note 5 ed il primo telefono con MIUI che utilizzo. Ammetto che sto avendo qualche difficoltà di "abitudine", ma oltre a ciò ho notato un paio di differenza dalla EMUI; la prima è che le applicazioni Google non si possono disinstallare (Gmail, play music ecc) ed e un peccato visto che non ne utilizzo nemmeno una. Inoltre ho solo 2GB liberi di RAM su 4, mi sembra un po' poco rispetto a prima che avevo 3GB di cui liberi sempre quasi 2, anche perché non c'è un software che ti permette di andare a killare processi ecapp in background come su EMUI. Ultima differenza e che prima potevo selezionare la microSD come archivio "principale" ossia tutto quello che scaricavo (tranne le app) andava a finire su SD, compresi file video e foto di WhatsApp, adesso invece li ritrovo nella memoria interna senza la possibilità di spostarli su SD direttamente. Qualcuno magari ne sa più di me a riguardo?
Su emui dubito che potevi disinstallare Gmail o altre app del pacchetto Google. Al massimo potevi disattivarle.
Se intendevi questo, lo puoi fare anche su MIUI (ma non per tutte le app) scaricando l'applicazione system app remover.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Si esatto.. Ma per quell'app serve il root?