Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quello è già più normale perchè è sicuramente in NTFS, anche se esistono escamotage per farli leggere.
Quali? :)
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Quali? :)
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Premettendo che il mio MIX 2 con Miui 10 legge senza problemi un piccolo HD da 60 GB in NTFS usando il file manager Es File Explorer (con quello di default non è leggibile), QUI trovi una guida dettagliata per fare riconoscere memorie formattate in NTFS ad Android.
-
Aggiungo che uso proprio ES File Explorer
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Aggiungo che uso proprio ES File Explorer
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Il post doppio nell'altra discussione lo puoi eliminare tu da browser.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
No, non la legge, ma non so con quale file system formatti di default questo telefono.
Stessa memoria in OTG sull' Honor è ok.
Ora non ho il pc a portata di mano per verificare e/o formattare diversamente.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
prova a formattarla dal note5
io ho una sd da 128GB e la legge senza problemi...
-
Io non sono riuscito in nessun modo e con nessuna app a fargli leggere due hdd da 2 e 4 TB in ntfs
Con il mio precedente Device andavano a meraviglia senza fare nulla
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Io non sono riuscito in nessun modo e con nessuna app a fargli leggere due hdd da 2 e 4 TB in ntfs
Con il mio precedente Device andavano a meraviglia senza fare nulla
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Anche seguendo la la guida postata sopra?
-
Usando il launcher stock di Xiaomi ho notato che tutte le app vengono visualizzate sotto forma di pagine nella schermata principale, esiste la possibilità di un pulsante menu/applicazioni vero e proprio che elenca poi tutte le app installate? Ovviamente parlo solo di launcher stock di Xiaomi, senza installare launcher alternativi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tidus_86
Usando il launcher stock di Xiaomi ho notato che tutte le app vengono visualizzate sotto forma di pagine nella schermata principale, esiste la possibilità di un pulsante menu/applicazioni vero e proprio che elenca poi tutte le app installate? Ovviamente parlo solo di launcher stock di Xiaomi, senza installare launcher alternativi.
Parli del drawer delle applicazioni. Io mi trovo proprio bene senza: organizzo le applicazioni nelle pagine e così le ho a disposizione senza un ulteriore comando (il tasto del drawer). Non credo si possa fare con la miui stock, ma se non vuoi rinunciare gli altri launcher vanno benissimo...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Parli del drawer delle applicazioni. Io mi trovo proprio bene senza: organizzo le applicazioni nelle pagine e così le ho a disposizione senza un ulteriore comando (il tasto del drawer). Non credo si possa fare con la miui stock, ma se non vuoi rinunciare gli altri launcher vanno benissimo...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Si esatto mi riferisco al drawer delle app. Non ho trovato nessuna impostazione e sono rimasto un pò sorpreso di questa mancanza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tidus_86
Si esatto mi riferisco al drawer delle app. Non ho trovato nessuna impostazione e sono rimasto un pò sorpreso di questa mancanza.
Sisi. Miui ed emui (di huawey/honor) tendenzialmente non lo prevedono. Questi ultimi, se non erro, hanno introdotto la possibilità di adottarlo, miui non mi pare
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
È il bello dei launcher alternativi: se ne sceglie uno di proprio gradimento e si usa quello e così, qualsiasi marca di telefono si usi, ci si troverà sempre a "casa".
Giusto pochi giorni fa, appena ricevuto il Note 5, la prima app che ho installato è stato il launcher...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tidus_86
Usando il launcher stock di Xiaomi ho notato che tutte le app vengono visualizzate sotto forma di pagine nella schermata principale, esiste la possibilità di un pulsante menu/applicazioni vero e proprio che elenca poi tutte le app installate? Ovviamente parlo solo di launcher stock di Xiaomi, senza installare launcher alternativi.
Si esattamente, non è previsto, è il suo bello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Anche seguendo la la guida postata sopra?
neanche con la guida. riprovero'.
oltretutto whatsapp clonato mi sta dando diversi problemi o meglio, per funzionare bisogna clonare playservices e sospetto sia quello il problema, vedremo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
neanche con la guida. riprovero'.
oltretutto whatsapp clonato mi sta dando diversi problemi o meglio, per funzionare bisogna clonare playservices e sospetto sia quello il problema, vedremo
Infatti io uso WhatsApp Business per il secondo account.
-
Salve a tutti ragazzi.
Sono in procinto di cambiare telefono e il Note 5 è tra i miei preferiti.
Avrei una domanda: sicuramente userei Nova Launcher perchè mi ci trovo benissimo. Ma appunto, con Nova Launcher le gesture della MIUI rimarrebbero comunque funzionanti?
Tipo il doppio tap per risvegliare lo schermo (che per me è fondamentale) funzionerebbe? Oppure lo swipe dall'alto verso il basso per tornare alla home o accedere alle app aperte?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurodc1980
Salve a tutti ragazzi.
Sono in procinto di cambiare telefono e il Note 5 è tra i miei preferiti.
Avrei una domanda: sicuramente userei Nova Launcher perchè mi ci trovo benissimo. Ma appunto, con Nova Launcher le gesture della MIUI rimarrebbero comunque funzionanti?
Tipo il doppio tap per risvegliare lo schermo (che per me è fondamentale) funzionerebbe? Oppure lo swipe dall'alto verso il basso per tornare alla home o accedere alle app aperte?
Grazie.
si a entrambe (dal basso verso l'alto pero')
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
si a entrambe (dal basso verso l'alto pero')
Si scusa dal basso verso l'alto, hai ragione.
Cmq ti ringrazio, questa è una cosa fondamentale per me.
Soprattutto il doppio tocco per risveglio perchè uso il telefono quasi sempre appoggiato alla scrivania.
Grazie!
-
Stanotte di è aggiornato alla MIUI 10. Ottimo aggiornamento sembra.
-
Ragazzi, quando ferito le app aperte mi notifica che ci sono sempre 2 app aperte (Spotify e Sofascore) che nonostante poi chiudo si riaprono sempre. Come posso evitarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianfranco19
Ragazzi, quando ferito le app aperte mi notifica che ci sono sempre 2 app aperte (Spotify e Sofascore) che nonostante poi chiudo si riaprono sempre. Come posso evitarlo?
Vai nelle impostazioni delle app e modifica le opzioni di avvio automatico e di risparmio energetico
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
-
Qui ancora niente aggiornamento
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Qui ancora niente aggiornamento
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
È un messaggio in codice?
Di che aggiornamento parli? Global stabile miui 10?
Altro?
-
No, no per carità, nessun messaggio in codice.
Rispondevo ad un altro utente che, pochi post in dietro, ha scritto di aver ricevuto sta notte la Global 10
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, stavo valutando questo telefono come sostituto del mio zenfone 2 ze551ml e volevo chiedervi una cosa: riguardo alla miui vedo che è sempre molto aggiornata, ma riguardo alla versione android? C'è bisogno di ricorrere al modding (lo facevo sul vecchio xperia arc s e sono rimasto un po' indietro rispetto a questo mondo) o arriverà anche android P ed eventualmente anche successivi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flanker94
Ciao a tutti, stavo valutando questo telefono come sostituto del mio zenfone 2 ze551ml e volevo chiedervi una cosa: riguardo alla miui vedo che è sempre molto aggiornata, ma riguardo alla versione android? C'è bisogno di ricorrere al modding (lo facevo sul vecchio xperia arc s e sono rimasto un po' indietro rispetto a questo mondo) o arriverà anche android P ed eventualmente anche successivi?
Penso proprio di si. Difficilmente entro l'anno. Ufficialmente non si sa nulla se non che c'e` un' open beta per il mix2s. Se ricevera` android 10 ufficialmente credo sia un po presto per dirlo, certo con il modding si ovvia un po a tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flanker94
Ciao a tutti, stavo valutando questo telefono come sostituto del mio zenfone 2 ze551ml e volevo chiedervi una cosa: riguardo alla miui vedo che è sempre molto aggiornata, ma riguardo alla versione android? C'è bisogno di ricorrere al modding (lo facevo sul vecchio xperia arc s e sono rimasto un po' indietro rispetto a questo mondo) o arriverà anche android P ed eventualmente anche successivi?
Andoid Pie è molto probabile , versioni successive credo proprio di no ufficialmente.
-
Salve a tutti... Reduce da un poco affidabile asus zenfone 3, vorrei passare allo Xiaomi Redmi note 5, attratto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, dall'hardware e dalle prestazioni in generale; inoltre so che vale almeno quanto prodotti che costano il doppio e questo aspetto lo apprezzo molto. Tuttavia, leggendo vari (numerosi, ad essere sincero...) post, ho appurato che questo è uno smartphone con cui bisogna scendere un pò a compromessi; parlo della miui, degli aggiornamenti che possono "riparare" dei bug e causarne altri, del bootloader che va sbloccato dopo 15 giotni (cosa sarai mai..?), del cambio regioni per attivare funzioni supplementari e migliorarne altre... A me interessa solo avere un telefono prestante e che non mi faccia imprecare a causa di bug o malfunzionamenti vari (non amo smanettare e non ho mai attivato la funzione "sviluppatore" in alcun smartphone finora posseduto...) Pertanto chiedo se è già disponibile una release tale da far funzionare perfettamente questo interessante smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piosw
Salve a tutti... Reduce da un poco affidabile asus zenfone 3, vorrei passare allo Xiaomi Redmi note 5, attratto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, dall'hardware e dalle prestazioni in generale; inoltre so che vale almeno quanto prodotti che costano il doppio e questo aspetto lo apprezzo molto. Tuttavia, leggendo vari (numerosi, ad essere sincero...) post, ho appurato che questo è uno smartphone con cui bisogna scendere un pò a compromessi; parlo della miui, degli aggiornamenti che possono "riparare" dei bug e causarne altri, del bootloader che va sbloccato dopo 15 giotni (cosa sarai mai..?), del cambio regioni per attivare funzioni supplementari e migliorarne altre... A me interessa solo avere un telefono prestante e che non mi faccia imprecare a causa di bug o malfunzionamenti vari (non amo smanettare e non ho mai attivato la funzione "sviluppatore" in alcun smartphone finora posseduto...) Pertanto chiedo se è già disponibile una release tale da far funzionare perfettamente questo interessante smartphone.
In realtà arriva perfettamente pronto all'uso. Poi, se vuoi 'divertirti' un po' puoi fare ciò che hai detto (attivare le opzioni sviluppatore non comporta nulla di per sé)
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quindi confermi che con l'ultima release non ha bug?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piosw
Quindi confermi che con l'ultima release non ha bug?
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
Non mi pare proprio (in attesa della miui 10...). Gmail non vibra (ma la notifica sonora funziona benone), ma non ho capito se dipende dal telefono o da Google... Per quanto mi riguarda, la batteria è il plus di questo telefono...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Riscontri solo questo problema? Fotocamera, gesture ecc funzionano bene?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piosw
Riscontri solo questo problema? Fotocamera, gesture ecc funzionano bene?
Inviato dal mio GT-I9301I usando
Androidiani App
Funziona tutto benissimo
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Se si inserisce una micro SD da 256 GB, cosa succede?
Non la riconosce o la considera come una 128 GB?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Vado un pò fuori Ot. ., ma vorrei sapere come mai la maggior parte degli smartphone Xiaomi ha un indice Sar superiore alla media...
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Qual è la media?
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
-
La maggior parte dei dispositivi arriva fino a 0,90; il redmi note 5 supera 1,20
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Se si inserisce una micro SD da 256 GB, cosa succede?
Non la riconosce o la considera come una 128 GB?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Se non riconosce una microSd da 256 Gb la togli, la vendi e ci compri un altro Redmi Note 5. :D
Probabile che la veda come una 128 ma potresti avere problemi
-
Domanda sul display.
In confronto a tutti gli altri telefoni che ho avuto, noto che tende a sovrasaturare il rosso e a virare verso la stessa tinta i toni che su altri display appaiono di colore arancione-tendente-al-rosso.
Lo avete notato anche voi o il mio potrebbe avere un problema?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Anche in qualche video test è stata segnalata questa problematica relativa al display: i rossi sono estremamente saturi, tanto da sembrare artefatti..
Inviato dal mio SM-T819 usando Androidiani App