Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavidGea
Mi permetto, se posso, una domanda leggermente fuori tema: ma la garanzia di amazon sai come funzionerebbe? Perchè quello che ho capito io, scrivendogli una mail, è che dura 24 mesi, e che si occuperebbero di qualsiasi problema. Ma verrebbero loro a ritirarlo lo smartphone o l'impacchettamento e la spedizione sarebbero a carico mio? Calcolando che non ho amazon prime...
@
DreamReaper
Intendi che ci sono centri assistenza ufficiali xiaomi in italia? Sul sito ufficiale non ho trovato nulla...
In generale con Amazon li contatti, esponi il problema, fanno loro etichetta di reso per ritiro a casa o posta, tu devi solo provvedere a imballare tutto e attaccare ciò che ti inviano, il ritorno in garanzia è gratuito.
I centri assistenza ci sono in Italia, vedi link:
https://mobile.mi.com/it/service/repair/
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavidGea
Secondo loro sono telefoni più affidabili, perchè da più tempo in italia e offrono materiali migliori e prestazioni sicure nel tempo... dai confronti che ho fatto io, da profano e non intenditore, xiaomi li batte almeno come prestazioni. I miei dubbi erano sulla durata nel tempo, perchè un paio di anni mi piacerebbe girasse fluidamente. Anche con il modding se necessario.
Mi permetto, se posso, una domanda leggermente fuori tema: ma la garanzia di amazon sai come funzionerebbe? Perchè quello che ho capito io, scrivendogli una mail, è che dura 24 mesi, e che si occuperebbero di qualsiasi problema. Ma verrebbero loro a ritirarlo lo smartphone o l'impacchettamento e la spedizione sarebbero a carico mio? Calcolando che non ho amazon prime...
@
DreamReaper
Intendi che ci sono centri assistenza ufficiali xiaomi in italia? Sul sito ufficiale non ho trovato nulla...
Si, è esattamente come ti ha spiegato @megthebest.
Quanto alla presunta superiorità di Huawei e Samsung dovuta alla loro migliore radicazione in Italia, è una cosa assolutamente priva di fondamento tecnico oltre che statistico.
Samsung è risultato il produttore con il maggior numero di riparazioni effettuate nel quinquennio tra il 2012 ed il 2017 (...ma è anche vero che è il secondo produttore di telefoni al mondo quanto al numero di vendite su scala mondiale..).
Huawei non è mai riuscita a produrre un terminale realmente acclamato in tutto il mondo, e se dovessi dare un giudizio sommario sulla propria flotta di terminali, direi "tanta quantità, ma rara qualità...".
I centri di assistenza Huawei sono inoltre noti per le esperienze da incubo che hanno regalato ai malcapitati utenti incorsi in danni di vario tipo.
Personalmente, ti posso portare l'esempio di Nexus 6P e Google Pixel Xl, da me entrambi posseduti: il primo, come già ti ho anticipato, diventò inutilizzabile dopo solo un anno dal suo (salatissimo, perché lo presi al Day One) acquisto. Innumerevoli erano i lag ed i surriscaldamenti anche con uso blando. E non ci fu aggiornamento che tenne.
Il secondo, terminale eccellente in tutti i reparti, era soggetto a surriscaldamenti che rendevano molto spiacevole il suo utilizzo intenso.
Ed il Pixel Xl fu un dispositivo che costava 600 euro fino a quasi un anno dalla sua uscita.
Il Redmi Note 5 è sempre freschissimo, e la mia mano non si stanca...
Perché? Semplice: perché il Redmi Note 5 è stato progettato meglio. Meglio di quanto fatto da Huawei con Nexus, e meglio di quanto fatto da HTC e Google con riferimento al Pixel.
Ti dirò di più: fra tutti i telefoni che ho avuto, e ti assicuro che sono stati tanti, Xiaomi è stato il produttore che mi ha convinto di più a livello di costruzione e progettazione hardware/software.
Forse solo Apple mi ha dato le stesse sensazioni con il suo bellissimo (ma ormai obsoleto) iPhone 6 Plus.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
@Vanhalino
Ecco, non sapevo di questi dati... non ho mai avuto samsung o huawei, tanto meno un iphone, ma parecchi hanno quelle marche in aggiunta a qualche asus.
Avevo davvero pochi dubbi sull'acquisto del redmi note 5, per la garanzia e l'assistenza più che altro... Tra l'altro, aspettavo di vedere l'uscita del nuovo Mi A2 (l'ultimo smartphone presentato pochi giorni fa mi pare si chiami così) per capire se acquistare quello o il redmi ma visti i prezzi, e non solo, rimarrei sul comprare questo smartphone
@megthebest
molto buona questa garanzia :) dopo l'ultima esperienza mi serve una certa sicurezza nella riparazione o sostituzione
i centri nel link credevo fossero semplici centri di raccolta e non di riparazione ufficiali e certificati
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavidGea
@
Vanhalino
Ecco, non sapevo di questi dati... non ho mai avuto samsung o huawei, tanto meno un iphone, ma parecchi hanno quelle marche in aggiunta a qualche asus.
Avevo davvero pochi dubbi sull'acquisto del redmi note 5, per la garanzia e l'assistenza più che altro... Tra l'altro, aspettavo di vedere l'uscita del nuovo Mi A2 (l'ultimo smartphone presentato pochi giorni fa mi pare si chiami così) per capire se acquistare quello o il redmi ma visti i prezzi, e non solo, rimarrei sul comprare questo smartphone
Per ora l'A2 lo metterei da parte. Pare soffra di problemi di segnale e di surriscaldamenti vari, dai quali deriva conseguentemente un'autonomia non proprio entusiasmante.
Può darsi che migliori con gli aggiornamenti, ma secondo me l'A2 è nato già male...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Per ora l'A2 lo metterei da parte. Pare soffra di problemi di segnale e di surriscaldamenti vari, dai quali deriva conseguentemente un'autonomia non proprio entusiasmante.
Può darsi che migliori con gli aggiornamenti, ma secondo me l'A2 è nato già male...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Allora è la mia stessa impressione... leggendo qua e là non mi è sembrato granchè, poi la mancanza del jack audio (io uso ancora cuffie auricolari) è un bel deterrente per me...
a tal proposito, sai dirmi come è l'audio del redmi note 5? sia in conversazione che nell'ascolto dei brani, con o senza cuffie O:)
-
Non sarebbe una cattiva idea cercare di rimanere in tema.
Discussione interessante ma si è parlato di Amazon, Apple, MiA2, Samsung, Huawei e chi più ne ha più ne metta.
-
i
| Mi trovo a ricordarVi (di nuovo) che la discussione è specifica per Redmi Note 5 - Per i confronti abbiamo le apposite discussioni. |
-
Audio ottimo.
In cuffia la qualità della musica è al pari di molti altri telefoni che si mantengono su standard elevati.
Anche durante le conversazioni telefoniche non ci sono mai problemi.
Forse solo l'altoparlante potrebbe non soddisfare l'utente più esigente, trattandosi di puro audio mono. Ma il suono è sempre ben definito ed autorevole. Insomma, il volume risveglia sicuramente i morti, nonostante sia un'unica cassa, lo ripeto.
Edit: su segnalazione dei Mods, mi fermo giustamente qui.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Domando assolutamente scusa per le digressioni fatte :'( non intendevo andare fuori topic o fare deliberatamente confronti tra modelli...
un ultima domanda, spero, a meno che non me ne vengano altre... quanta differenza c'è tra la versione 3/32 e 4/64? non sono pochi euro a separarli... io personalmente sceglierei la 4/64 ma se non vale la pena, i soldi li risparmio volentieri
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavidGea
Domando assolutamente scusa per le digressioni fatte :'( non intendevo andare fuori topic o fare deliberatamente confronti tra modelli...
un ultima domanda, spero, a meno che non me ne vengano altre... quanta differenza c'è tra la versione 3/32 e 4/64? non sono pochi euro a separarli... io personalmente sceglierei la 4/64 ma se non vale la pena, i soldi li risparmio volentieri
E' sera.... ci guardiamo un video :)
https://www.youtube.com/watch?v=tQD3GyFq9Tk
-
Per il discorso garanzia, ormai stanno aprendo molti centri assistenza xiaomi, l'unica accortezza sarebbe quella di comprare con garanzia Italia, a tal proposito ad esempio bass8 ha ottimi prezzi e da garanzia Italia. Anche io volevo comprare da Amazon ma in questi giorni non scende mai sotto i 232 e alla fine ho optato appunto per il sito citato prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupodrillo
Per il discorso garanzia, ormai stanno aprendo molti centri assistenza xiaomi, l'unica accortezza sarebbe quella di comprare con garanzia Italia, a tal proposito ad esempio bass8 ha ottimi prezzi e da garanzia Italia. Anche io volevo comprare da Amazon ma in questi giorni non scende mai sotto i 232 e alla fine ho optato appunto per il sito citato prima.
Come no...
È a 198 in colorazione nera, e a 204 in oro, proprio ora.
Che sia venduto da X e spedito da Amazon, è del tutto equivalente ad un prodotto venduto e spedito da Amazon ai fini della garanzia.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupodrillo
Per il discorso garanzia, ormai stanno aprendo molti centri assistenza xiaomi, l'unica accortezza sarebbe quella di comprare con garanzia Italia, a tal proposito ad esempio bass8 ha ottimi prezzi e da garanzia Italia. Anche io volevo comprare da Amazon ma in questi giorni non scende mai sotto i 232 e alla fine ho optato appunto per il sito citato prima.
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Come no...
È a 198 in colorazione nera, e a 204 in oro, proprio ora.
Che sia venduto da X e spedito da Amazon, è del tutto equivalente ad un prodotto venduto e spedito da Amazon ai fini della garanzia.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Esiste una discussione specifica https://r.tapatalk.com/shareLink?url...7&share_type=t
-
Io per il momento sono pienamente soddisfatto del Redmi Note 5, molto di più di tanti altri top di gamma provati in passato, di marche differenti. Finora non sono dovuto scendere a compromessi di alcun tipo rispetto all'utilizzo che faccio del terminale e il fatto di averlo pagato meno di 200 € mi renderebbe comunque sicuramente più indolore l'eventualità di doverlo sostituire tra un anno e mezzo o due, rispetto ad un top di gamma pagato 600+ euro (e state tranquilli che ad oggi nessun top di gamma è pensato per durare nel tempo).
Xiaomi inoltre è estremamente attiva lato software, la MIUI è l'interfaccia personalizzata più curata che mi sia capitato di provare e gli aggiornamenti software sono una garanzia, la MIUI 10 è prevista in arrivo anche per terminali con due anni sul groppone e di fascia bassa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ragnamar
Io per il momento sono pienamente soddisfatto del Redmi Note 5, molto di più di tanti altri top di gamma provati in passato, di marche differenti. Finora non sono dovuto scendere a compromessi di alcun tipo rispetto all'utilizzo che faccio del terminale e il fatto di averlo pagato meno di 200 € mi renderebbe comunque sicuramente più indolore l'eventualità di doverlo sostituire tra un anno e mezzo o due, rispetto ad un top di gamma pagato 600+ euro (e state tranquilli che ad oggi nessun top di gamma è pensato per durare nel tempo).
Xiaomi inoltre è estremamente attiva lato software, la MIUI è l'interfaccia personalizzata più curata che mi sia capitato di provare e gli aggiornamenti software sono una garanzia, la MIUI 10 è prevista in arrivo anche per terminali con due anni sul groppone e di fascia bassa!
Mi trovo a quotare quantomeno il ragionamento che hai fatto. Indubbiamente il rapporto qualità prezzo è buono, anzi ottimo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Concordo anche io.
È stata esattamente la mia stessa esperienza.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Salve ragazzi, mi intrometto per porvi una domanda: Vorrei acquistare questo redmi. Sto leggendo in giro da tantissime persone (compreso qui) che è un ottimo device. Attualmente possiedo un Huawei Mate S che ogni tanto mi abbandona per problemi alla batteria e non solo. Mi consigliate questo? Su Amazon c'è a 202€. Sentirò la differenza dal mio Huawei Mate S?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matyu17
Salve ragazzi, mi intrometto per porvi una domanda: Vorrei acquistare questo redmi. Sto leggendo in giro da tantissime persone (compreso qui) che è un ottimo device. Attualmente possiedo un Huawei Mate S che ogni tanto mi abbandona per problemi alla batteria e non solo. Mi consigliate questo? Su Amazon c'è a 202€. Sentirò la differenza dal mio Huawei Mate S?
Quoto per la "bontà" del device. Dato che questa discussione non è sede di confronti mi limito a scrivere che non ti pentirai assolutamente.
-
Qualcuno può essere così gentile da provare le funzionalità OTG?
Hard disk e chiavette cokn vari file systems
Grazie
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Qualcuno può essere così gentile da provare le funzionalità OTG?
Hard disk e chiavette cokn vari file systems
Grazie
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Hai riscontrato problemi in particolare?
Inviato da Mi MIX 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Hai riscontrato problemi in particolare?
Inviato da Mi MIX 2
Tutti le periferiche di archiviazione che ho provato fin'ora non vengono riconosciute e mi chiede di formattare. Sia hdd che chiavette (quindi ntfs e fat32), con nessun file manager sono stato in grado di accedervi sebbene siano rilevate.
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Tutti le periferiche di archiviazione che ho provato fin'ora non vengono riconosciute e mi chiede di formattare. Sia hdd che chiavette (quindi ntfs e fat32), con nessun file manager sono stato in grado di accedervi sebbene siano rilevate.
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
I dischi formattati con file system NTFS è normale che non vengano riconosciuti (eventualmente con root si può fare qualcosa
https://www.androidiani.com/forum/sh....php) per quelli fat32 hai provato a formattarle dal telefono?
Inviato da Mi MIX 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
I dischi formattati con file system NTFS è normale che non vengano riconosciuti (eventualmente con root si può fare qualcosa
https://www.androidiani.com/forum/sh....php) per quelli fat32 hai provato a formattarle dal telefono?
Inviato da Mi MIX 2
No, con il mio dispositivo precedente funzionava tutto a meraviglia anche senza root. Non ho ancora provato a formattare.
Suppongo che la mui abbia delle limitazioni/mancanza di driver
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
No, con il mio dispositivo precedente funzionava tutto a meraviglia anche senza root. Non ho ancora provato a formattare.
Suppongo che la mui abbia delle limitazioni/mancanza di driver
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Non so che telefono avevi ma io non ho mai potuto gestire le memorie ntfs, probabilmente la rom fa la sua parte.
Inviato da Mi MIX 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Qualcuno può essere così gentile da provare le funzionalità OTG?
Hard disk e chiavette cokn vari file systems
Grazie
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Uso molto spesso chiavette con il doppio ingresso (usb-Micro usb) e anche un cavo adattatore. Nessun problema
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Uso molto spesso chiavette con il doppio ingresso (usb-Micro usb) e anche un cavo adattatore. Nessun problema
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Come sono formattate? Hai dovuto farlo dal note o tutto liscio e le hai usate?
Riesci a provare con un hard disk?
Grazie
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
-
Qualcuno ha risolto il problema del messaggio di copertura Dell auricolare? . Ho già provato a disattivare modalità tasca ma niente da fare. È un bug? A voi succede? Ho la 9.5.6
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Come sono formattate? Hai dovuto farlo dal note o tutto liscio e le hai usate?
Riesci a provare con un hard disk?
Grazie
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Ciao. Scusa se rispondo solo ora. Tutto liscio pronti via. Ho provato ora un hard disk wd da 250gb. Con es Explorer lo apre tranquillamente anche se mi chiede di formattarlo. Non l'ho fatto e lo legge comunque. Credo che le memorie portatili siano in fat e l'hard disk no, ma da telefono non riesco a capire...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
soria
Qualcuno ha risolto il problema del messaggio di copertura Dell auricolare? . Ho già provato a disattivare modalità tasca ma niente da fare. È un bug? A voi succede? Ho la 9.5.6
Scusa, non capisco a cosa ti riferisci
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quando lo vai a sbloccare spesso mi dice non coprire la zona Dell auricolare premi tasto giù e vol+ per disabilitare la funzione ma non serve e il messaggio continua a rompere quando sblocchi. Come si toglie questa funzione? È un bug
-
Ragazzi buon giorno, sono possessore del note 5 da poco più di un mese, sono al primo xiaomi e non ho ben chiaro una cosa, ma di aggiornare le patch o aggiornamenti vari non se ne parla? Essendo uno smartphone nuovo mi sarei aspettato maggior supporto, qui invece mi sembra che sfornino di continuo cellulari nuovi e nient'altro. Provengo sa un samsung a5 2016 abbandonato più per sfizio che per altro, beh, a5 è aggiornato con patch di agosto nonostante sia un device di 2,5 anni...
Premetto che non ho tempo ne voglia di moddare il cellulare e che non sono un fanboy samsung. Volevo solo sapere come funziona in casa Xiaomi. Grazie in anticipo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
Quando lo vai a sbloccare spesso mi dice non coprire la zona Dell auricolare premi tasto giù e vol+ per disabilitare la funzione ma non serve e il messaggio continua a rompere quando sblocchi. Come si toglie questa funzione? È un bug
Mai visto questo avviso... Usi una cover a libro?
Quote:
Originariamente inviato da
Matte27
Ragazzi buon giorno, sono possessore del note 5 da poco più di un mese, sono al primo xiaomi e non ho ben chiaro una cosa, ma di aggiornare le patch o aggiornamenti vari non se ne parla? Essendo uno smartphone nuovo mi sarei aspettato maggior supporto, qui invece mi sembra che sfornino di continuo cellulari nuovi e nient'altro. Provengo sa un samsung a5 2016 abbandonato più per sfizio che per altro, beh, a5 è aggiornato con patch di agosto nonostante sia un device di 2,5 anni...
Premetto che non ho tempo ne voglia di moddare il cellulare e che non sono un fanboy samsung. Volevo solo sapere come funziona in casa Xiaomi. Grazie in anticipo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Buongiorno. Anche molti altri brand più blasonati sono un po' lenti... A me risulta che le patch vengano aggiornate abbastanza regolarmente da xiaomi mentre per i major update invece è più lenta... Speriamo....
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
No uso una back cover. Che versione hai di miui?
Il messaggio è questo :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...5ef98aa660.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
La 9.5 stabile. Potrebbe essere la pellicola? Ne usi una?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matte27
Ragazzi buon giorno, sono possessore del note 5 da poco più di un mese, sono al primo xiaomi e non ho ben chiaro una cosa, ma di aggiornare le patch o aggiornamenti vari non se ne parla? Essendo uno smartphone nuovo mi sarei aspettato maggior supporto, qui invece mi sembra che sfornino di continuo cellulari nuovi e nient'altro. Provengo sa un samsung a5 2016 abbandonato più per sfizio che per altro, beh, a5 è aggiornato con patch di agosto nonostante sia un device di 2,5 anni...
Premetto che non ho tempo ne voglia di moddare il cellulare e che non sono un fanboy samsung. Volevo solo sapere come funziona in casa Xiaomi. Grazie in anticipo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Siamo alle patch di giugno non mi sembra ci sia da preoccuparsi.
Per gli aggiornamenti niente modding per un po' arriverà la MIUI 10 e leggevo proprio oggi Android 9
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Quote:
Originariamente inviato da
Matte27
Ragazzi buon giorno, sono possessore del note 5 da poco più di un mese, sono al primo xiaomi e non ho ben chiaro una cosa, ma di aggiornare le patch o aggiornamenti vari non se ne parla? Essendo uno smartphone nuovo mi sarei aspettato maggior supporto, qui invece mi sembra che sfornino di continuo cellulari nuovi e nient'altro. Provengo sa un samsung a5 2016 abbandonato più per sfizio che per altro, beh, a5 è aggiornato con patch di agosto nonostante sia un device di 2,5 anni...
Premetto che non ho tempo ne voglia di moddare il cellulare e che non sono un fanboy samsung. Volevo solo sapere come funziona in casa Xiaomi. Grazie in anticipo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Siamo alle patch di giugno non mi sembra ci sia da preoccuparsi.
Per gli aggiornamenti niente modding per un po' arriverà la MIUI 10 e leggevo proprio oggi Android 9
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Beh, non mi sembra sia proprio così aggiornato per essere nuovo. Non voglio pensare tra sei mesi.... Ognuno vede il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto a seconda di come la pensa.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Si si per carità punti di vista ... Ma a parte i pixel e gli android One non mi sembra che gli aggiornamenti siano mensili.
Per curiosità l a5 viene aggiornato ogni mese ??
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Ogni due in media. Però quello che mi fa pensare è che è un device di due anni e mezzo che è un'era nel mondo informatico, il note è nuovo e dal mio punto di vista dovrebbe essere supportato con più attenzione tutto qua.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Per quanto ne capisco io la velocità di aggiornamento non dipende dalla data di uscita ma dalla scelta del produttore ... Cmq stiamo a vedere cosa ci aspetta nel futuro
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Beh se per aggiornamenti intendi solo le patch di sicurezza google sappi ad esempio https://www.androidworld.it/2018/04/...i-foto-546383/
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
La 9.5 stabile. Potrebbe essere la pellicola? Ne usi una?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Si stabile. Si ne uso una ma è ben messa, se non fosse così mi darebbe problemi anche di sblocco nel senso che lo schermo si spegnerebbe non appena lo attivi