Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
A quel punto se funziona sei fortunato (magari era solo un problema di batteria); se il dispositivo continua ad avere gli stessi sintomi, probabilmente è saltato qualcosa nel boot all'avvio quindi se hai il bootloader sbloccato, forse tramite Miflash si puà ripristinare salvando la partizione dei dati, altrimenti, ti toccherà reinstallare tutto da zero perdendo tutti i dati
Ok quindi ricapitolando: fra una ventina di minuti proverò a riaccenderlo, sempre tenendolo sotto carica. Nel caso in cui dovesse ripresentarsi lo stesso problema dovrei usare questo Miflash per salvare i dati (e non è detto che si possa fare). Ho inteso bene? Miflash sarebbe un'app o un qualcosa scaricabile da pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turiddu81
Ok quindi ricapitolando: fra una ventina di minuti proverò a riaccenderlo, sempre tenendolo sotto carica.
Ok
Quote:
Originariamente inviato da
Turiddu81
Nel caso in cui dovesse ripresentarsi lo stesso problema dovrei usare questo Miflash per salvare i dati (e non è detto che si possa fare). Ho inteso bene?
No, MiFlash non salva i dati, ma può reinstallare il sistema operativo lasciando inalterati i dati utente. Il dispositivo deve avere il bootloader sbloccato per poter essere utilizzato
Quote:
Originariamente inviato da
Turiddu81
Miflash sarebbe un'app o un qualcosa scaricabile da pc?
C'è una guida sul Forum o in rete se ne trovano tante (il funzionamento è sempre quello per tutti i dispositivi Xiaomi) https://www.androidiani.com/forum/se...l-miflash.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Ok
No, MiFlash non salva i dati, ma può reinstallare il sistema operativo lasciando inalterati i dati utente. Il dispositivo deve avere il bootloader sbloccato per poter essere utilizzato
C'è una guida sul Forum o in rete se ne trovano tante (il funzionamento è sempre quello per tutti i dispositivi Xiaomi)
https://www.androidiani.com/forum/se...l-miflash.html
Allora, come immaginavo non è cambiato niente. E' ripartito con la solita schermata "main menu recovery" ecc e si sta riavviando a random da solo. A questo punto l'ho staccato dalla presa e sono andato sul link che mi hai consigliato, ho eseguito il download della versione più recente di questo miflash ed estratto una cartella zippata, che si trova in download del mio Pc. Abbi pazienza ma non capisco più cosa devo fare, se apro la cartella zippata trovo un sacco di file
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turiddu81
Allora, come immaginavo non è cambiato niente. E' ripartito con la solita schermata "main menu recovery" ecc e si sta riavviando a random da solo. A questo punto l'ho staccato dalla presa e sono andato sul link che mi hai consigliato, ho eseguito il download della versione più recente di questo miflash ed estratto una cartella zippata, che si trova in download del mio Pc. Abbi pazienza ma non capisco più cosa devo fare, se apro la cartella zippata trovo un sacco di file
Come ho scritto prima: se il dispositivo non ha il bootloader sbloccato, non puoi farci nulla, perchè il tool non funzionerà.
Se il bootloader è sbloccato, allora va eseguito il file XiaoMiFlash.exe che lancerà il programma; bisogna avere a disposizione il firmware del dispositivo per fastboot, ovvero quello con estensione .tgz, quello giusto, quindi conoscerne la provenienza e la versione Android (solitamente per quest'ultima si prende sempre l'ultimo ma che sia della regione equivalente, per esempio EUXM o MIXM a seconda se sia una dispositivo con ROM Europa o Globale). E' tutto scritto nella guida, o nel caso, ce ne sono diverse in rete che spiegano l'uso di MiFlash. Ma ripeto: con bootloader bloccato il tool non funziona.
Con bootloader bloccato si può solo utilizzare il Wipe da Recovery oppure MiAssistant da pc, ma i dati verranno cancellati
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Come ho scritto prima: se il dispositivo non ha il bootloader sbloccato, non puoi farci nulla, perchè il tool non funzionerà.
Se il bootloader è sbloccato, allora va eseguito il file XiaoMiFlash.exe che lancerà il programma; bisogna avere a disposizione il firmware del dispositivo per fastboot, ovvero quello con estensione .tgz, quello giusto, quindi conoscerne la provenienza e la versione Android (solitamente per quest'ultima si prende sempre l'ultimo ma che sia della regione equivalente, per esempio EUXM o MIXM a seconda se sia una dispositivo con ROM Europa o Globale). E' tutto scritto nella guida, o nel caso, ce ne sono diverse in rete che spiegano l'uso di MiFlash. Ma ripeto: con bootloader bloccato il tool non funziona.
Con bootloader bloccato si può solo utilizzare il Wipe da Recovery oppure MiAssistant da pc, ma i dati verranno cancellati
Ti ringrazio di cuore per la pazienza e la disponibiltà. Domani porterò il cellulare in un negozio di telefonini, io per queste cose sono negato e ho paura di fare ancora più danni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turiddu81
Ti ringrazio di cuore per la pazienza e la disponibiltà. Domani porterò il cellulare in un negozio di telefonini, io per queste cose sono negato e ho paura di fare ancora più danni.
Comunque ti anticipo che in queste siuazioni, se il dispositivo non si riavvia normalmente e si deve ricorrere a strumenti per il ripristino come possono essere i tool da pc, la maggior parte delle volte i dati vanno persi e senza un backup, per esempio sui cloud di Xiaomi (come in questo caso), o di Google, difficilmente si recuperano. @gianpassa, questo thread va spostato in questa sezione https://www.androidiani.com/forum/xi...mi-note-7-pro/
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Comunque ti anticipo che in queste siuazioni, se il dispositivo non si riavvia normalmente e si deve ricorrere a strumenti per il ripristino come possono essere i tool da pc, la maggior parte delle volte i dati vanno persi e senza un backup, per esempio sui cloud di Xiaomi (come in questo caso), o di Google, difficilmente si recuperano. @
gianpassa, questo thread va spostato in questa sezione
https://www.androidiani.com/forum/xi...mi-note-7-pro/
Per le foto sono tranquillo, tutto in google foto. Chat whatsapp mi frega relativamente poco e in ogni caso c'è il backup settimanale dei dati. La mia grande paura sono i numeri di telefono, non ricordo onestamente dove li salvavo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turiddu81
La mia grande paura sono i numeri di telefono, non ricordo onestamente dove li salvavo
Questo lo puoi verificare anche da un pc, aprendo il browser Chrome, portandoti in Contatti Google e inserendo lo stesso account fi Google presente sul dispositivo. da li puoi vedere se i contatti sono salvati nell'account e quindi ti basterebbe ripristinare l'account su dispositivo ed effettuare la sincronizzazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Questo lo puoi verificare anche da un pc, aprendo il browser Chrome, portandoti in Contatti Google e inserendo lo stesso account fi Google presente sul dispositivo. da li puoi vedere se i contatti sono salvati nell'account e quindi ti basterebbe ripristinare l'account su dispositivo ed effettuare la sincronizzazione.
Allora, sono entrato e vedo la stragrande maggioranza dei numeri. I pochissimi che non vedo sono praticamente certo di averli salvati sulla sim, quindi anche quelli non adrebbero persi. Restano cose di lavoro ma quelle potrei riaverle da colleghi. Grande spavento ma in fin dei conti tutt'al più dovrò semplicemente cambiare telefono (dopo 4 anni pieni col redmi note 7 direi ci possa anche stare). Ti ringrazio ancora di cuore e ti auguro una felice domenica sera!
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Thread spostato nella sezione Redmi note 7
MI OPPOngo