Qua dice che sono 5 i gb di storage...rotflAllegato 115691
Visualizzazione stampabile
Qua dice che sono 5 i gb di storage...rotflAllegato 115691
chissà se hanno un server con un singole-core mediatek ...
E' vero, ho controllato anch'io ed è così come dici tu. Dal Menù gestione sim è disattivato mentre dal menù reti mobimli-data roaming i dati sono attivati. Ho fatto una prova in queste condizioni e il cellulare non si collega mi dice "connessione scaduta"
Scusa la domanda banale ma non trovando il servizio on line ( o meglio c'è ma la pagina è in cinese e il mio è un po arrugginito) per caricare i dati sul cloud cosa si dovrebbe fare?
Ecco la versione inglese
https://www.dropbox.com/s/scqmtzk4ye...pan_v.4.12.apk
Accedi con le credenziali Mi è avrai i 500gb 😊
Scusa non mi sono fatto capire ...sul cellulare ho già la versione pre installata in inglese e infatti su miDrive ho 517 Gb...ora per usare il cloud per esempio da PC cosa dovrei fare ? ho visto il sito ma è in cinese ....
Sento parlare molto bene del Redmi 1S, ma che mi dite di questo bug con la connessione 3G?
3G signal strength on SIM1 is very unstable [Sev3, Freq1, Prio2]
Allora ragazzi credo di aver capito il problema roaming. Il roaming è controllato fai pianto che si trovano all'interno del menu gestione sim-data roaming.,che nel mio telefono è sempre disattivato. Quello che invece vediamo attivati ad ogni riavvio e da cui si avverte da rete mobile sono o dati che devono essere attivi se vuoi usare internet con il tuo gestore, ok? Da gestione sim il roaming è sempre disattivo. Controllate.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Scusate quale erroruccio ma la tastiera ha fatto la birichina
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Se è così merito un thanks, si dice così vero? Sarebbe il primo 😃
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Uhm...a me non sembra, anzi fino ad ora ho trovato una buona presa del segnale. Tra parentesi ho letto il link che hai postato e in realtà fa riferimento ad un redmi note che dice che nella stable 23 ha lo stesso problema dei redmi (non 1s).
Quote:
Redmi note pro wcdma
JHDCNBE.23.0 (stable rom)
No tweaks, but rooted
Same issue as in all redmi devices won't go into detail
Eh pero' come vedi qui c'è chi se li ritrova attivati nella voce sim.
Sì, è vero che il collegamento fa riferimento al Note, ma in giro per i forum, anche in lingua italiana, si legge di gente che si lamenta della connessione 3g che troppo spesso diventa 2g, a meno che nelle impostazioni di rete non si specifichi di connettersi solo in 3g (e quindi con minore copertura).
Nessuno su questo forum, quindi, ha riscontrato problemi col 3g?
Grazie
Per quanto mi riguardo per ora nessun problema...ho anche tenuto due sim per un paio di settimane ( giusto per fare un esperimento con un sim vecchia che avevo ) e nessun problema neanche sotto questo punto di vista...
Scusate non Ho ben capito se l' 1S ha o meno lo schermo gorilla glass...
Ciao, confermo il problema. I primi giorni notavo delle oscillazioni repentine del campo della SIM1 ed, inoltre, restava spesso in 2G in zone dove con l'altro telefono (Alcatel OT997D) navigavo tranquillamente in 3G. Ho impostato 3G fisso, con trasferimento di chiamata se irrangiungibile sulla 2a sim, e il campo sembra più stabile.
P.S. Ho la ROM multi_armani_JHCCNBD24.0_jb-4.3
Ah, ecco, vedi che il problema del 3G non me l'ero sognato. :)
Bene, sto pensando di scartare questo smartphone tra i papabili dal mio prossimo acquisto. Grazie.
fughiamo ogni dubbio, io non l'ho mai detto eh :D
Guardando in giro ho solo notato che non c'è uniformità nella cosa, dunque il problema bisogna capire da dove deriva. Per esempio io ho solo una sim, oppure a seconda dell'operatore,o della zona,o della rom in combinazione ad altri fattori...etc etc
Per esempio io non ho neanche il roaming attivato sulla sim, eppure molti si...insomma è un bel caos
Sicuramente è un terminale giovane e, di conseguenza, è normale che sia presente qualche baco. Poi dipende da quanto il baco sia rilevante per ognuno.
A me, per esempio, ha dato molto più fastidio la questione della gestione della RAM. I primi giorni mi si chiudevano le applicazioni da sole, non riuscivo ad usare la tastiera Swype (tempi eterni di attesa che ricomparisse) ed altro.
Ho installato il tweak dello swap da 512MB da miui.es (http://foro.miui.es/index.php?topic=8398.0) e, per adesso, non sto avendo più problemi.
odisseo, la tua considerazione è giusta; visto che uso lo smartphone anche per chiamare tramite rete telefonica o navigare in 3g, la stabilità del segnale è un fattore importante per me.
Lo swap, in parole molto povere, è l'equivalente della memoria virtuale windows in linux. Il tweak installa un file di swap, da 512 o 256 MB, che dovrebbe essere considerata come memoria disponibile dal sistema: piuttosto che chiuderti il processo sposta i processi meno recenti li.
Per il momento sembra svolgere egregiamente la sua funzione!
P.S. Ho inserito il link nel post precedente.
trovate il link qua
https://www.androidiani.com/forum/xi...-e-25-0-a.html
parlatene li...
comunque basta fare qualsiasi aggiornamento per tornare indietro.
@felloni A lungo andare si. Però spero che con la prossima ROM la situazione migliori. Io stavo per rivendere il telefono, nonostante mi piaccia molto per altri aspetti, proprio perché non riuscivo ad utilizzarlo. Non potevo leggere una pagina web con immagini che crashava, il navigatore si chiudeva da solo etc etc.
@Mic8606 Sul link dicono che per rimuovere il tweak basta installare nuovamente la ROM presente sul telefono facendo solo un wipe cache. Così dovrebbero rimanerti tutti i settaggi e le applicazioni. Quindi, teoricamente, quando installerai il prossimo aggiornamento il tweak non sarà più presente. Poi, comunque, è possibile verificare se lo swap è attivato con l'app RAM Manager.
@pavel_nedved Non avevo visto il thread su androidiani.
ho un problema con il sensore di prossimità: non appena effettuo una chiamata, lo schermo si spegne e continua a chiamare, senza più darmi la possibilità di controllare con nessun tasto il telefono. praticamente rende il telefono inutilizzabile fino a quando chi riceve la chiamata non chiude e allora lo schermo si riaccende.
ho provato anche a inserire l'opzione "potenzia sensore prossimità" ma niente. Ho la versione rom base 92 e non ho aggiornato alla 24. Non credo di avere i permessi di root perchè non riesco a trovare l'opzione aggiorna.
c'è un modo per risolvere il problema?
lo faceva anche a me con la 92.
Aggiorna alla 24
Scusate ma quanta ram avete in uso
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
A me di 1 giga, me ne rimangono sempre non più di 200-250 liberi avendo due sole applicazioni aperte. Basta un niente che arriva il warning della memoria da liberare.
Anche io praticamente non ho nessuna App ..... Mah mi sembra tanto.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Eh infatti mi auguro che la prossima release porti un miglioramento della gestione della memoria.
Ma gli aggiornamenti escono ogni due mesi in maniera random o c'è un giorno preciso?
Una curiositá...la settimana scorsa ero a londra e le sim non prendevano nessun segnale appena tornato in italia hanno rifunzionato subito...sapete perchè?
Ho come il sospetto che il bug della connessione 3g "ballerina" e delle chiamate che cadono sia a livello di hardware o comunque di soc Snapdragon. Il Motorola Moto G, che monta anch'esso uno Snapdragon 800, ha infatti lo stesso problema. Date un'occhiata a questa discussione:
https://forums.motorola.com/posts/027c60e48f?page=1
Nota: si fa riferimento all'India perché è uno dei paesi dove il moto G dual sim è stato distribuito, mentre in Europa dell'over c'è solo la versione singola sim. Grazie.
ma il led di notifica, non dovrebbe accendersi o lampeggiare, quando arriva una chiamata o sms non letto. A me non succede.
essendo il mio primo smartphone mi consigliereste qualche applicazione utile? meteo, gps ecc. ho istallato avg antivirus serve oppure lo tolgo?
qualche applicazione arrivata insieme al telefono si può togliere? tipo xiaomi authenticator, è in cinese e non so' neanche a cosa serve.
grazie
Per quanto riguarda l'antivirus puoi toglierlo, il cellulare di base ne ha uno suo prodotto direttamente dalla miui. Dovrebbe esserci un app meteo di base, ma non è un granchè(funziona bene solo con i luoghi orientali). Gps ne trovi quanti ne vuoi sullo store, molti sono a pagamento. Se hai una connessione internet di consiglio di usare semplicmente google maps, oppure se vuoi vai a pagamento e il migliore è Sygic(mi sembra si scriva così).
Invece il led notifica non ti so rispondere, se è presente dovresti andare in impostazioni, poi su led(categoria "dispositivo") e poi lo attivi(io ho il mi2s ed è così)
Hai verificato che in Impostazioni - LED tu abbia attivato il funzionamento del led?
Authenticator non so a cosa serva, ma dato che non mi da fastidio, lo lascio dove sta.
Se la ROM che monti è l'ultima stabile multilingua presa dal forum xiaomi.eu o da miui.it, le app inutili sono già state eliminate.
il led non lampeggia resta fisso, puoi scegliere il colore dello stesso e abbinarlo a una notifica diversa (io ad esempio ho: chiamata= blu, messaggio= giallo e notifica=viola.... evita di associare verde e rosso che poi magari ti confondi con lo stato della batteria).
come app meteo io uso questa:
https://play.google.com/store/apps/d...expert.weather
come GPS questa:
https://play.google.com/store/apps/d...ttanav.android