Credo che il 3g sia solo sulla prima Sim.. L'altra dovrebbe essere 2g.. Come l'Hongmi "vecchio"..
Inviato dal mio YP-GS1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Credo che il 3g sia solo sulla prima Sim.. L'altra dovrebbe essere 2g.. Come l'Hongmi "vecchio"..
Inviato dal mio YP-GS1 usando Androidiani App
ragazzi..
scusate la domanda scontata...ma il playstore e il root sono preinstallati? inoltre sapete quando uscirà la versione multilingua?
Allora i permessi di root si, praticamente vanno attivati manualmente dalle impostazioni(O forse si usava un app della MIUI chiamata sicurezza, ora non ricordo l'ho fatto tanto tempo fa). Il playstore non ti so dire, ma la versione multilingua uscirà immediatamente...
Mi è appena arrivato il tracking number dalla antelife !
Quello che non ho capito è dove devo inserirlo sto numero per fare il tracking?
ho provato dhl.it e dhl global, ma entrambi i siti dicono 'shipment not found' o equivalente italiano
ah ... la scimmia che c'è in me ... voglio il mio hongmi 1S ... posso andare incontro al corriere !?!? :troll:
ordinato martedì su ibuygou e arrivato oggi senza spese doganali.
il primo problema è stato l'accenderlo: attacca e stacca il caricabatteria ma niente. Pensavo fosse un pezzo sfigato e invece.... i contatti della batteria erano protetti dalla pellicola.
Adesso rimane il problema dell'inglese visto che il telefono non è per me ma per mia mamma e il problema del Google Store che non riesco ad installare
dimmi come fare :)
ti direi di usare RootChecker, ma senza il play store... come si fa?
Mi puoi dire la versione della rom?
android version 4.3 JLS36C
miui version MIUI-JHCCNBD23.0
internal memory 4.95 available su 8 total
Centro sicurezza, permessi
EDIT: Devi andare sulla cartella sicurezza quella che ha lo schudo con la croce..ci entri e vai su permessi
Per installare il play store credo basti attivare il debug usb.
c'è un applicazione "security" (icona su sfondo verde, con dentro uno scudo bianco con dentro una croce verde) che fa accedere a "permission" (icona verde con una coccarda bianca con una M all'interno); ci sono le opzioni "root permission" e "manage root permissions" che però sono in grigino e non modificabili e "root permission" sembrerebbe disabilitato.
ho trovato queste guida:
Guida per device SENZA Market Xiaomi preinstallato:
1) Scaricare il Google Installer: https://mega.co.nz/#!RcgBlJYI!UX1zYx...8KiJnKOsykS0m0 di Eric Xiang
2) Trasferire l’apk sul telefono tramite USB o un’altro metodo a discezione (AirDroid o Cloud service per esempio)
3) Andare sul File Explorer e cercare “Google installer Eric Xiang.apk” dove lo avete trasferito
4) Installare il Google Installer concedendo i permessi di installare applicazioni di terze parti
5) Aprire il Google Istaller appena messo e installate il Play Store
Installare il Play Store con market xiaomi:
Lo sviluppatore Eric Xiang ha creato una semplice applicazione, chiamata Google Installer, che troverete sul MIUI Store. Il nome dell’applicazione è in cinese, ma la troverete facilmente cercando “Google” in inglese.L’applicazione installerà semplicemente il Google Play Store e tutto ciò che serve per farlo funzionare sul vostro Xiaomi Mi3, permettendovi di installare anche altri prodotti di Google, come il Navigatore, Search, Gmail, Chrome ecc. tale procedura è valida per ogni smartphone Xiaomi sprovvisto di Play Store.
Per il multilingua guardate qui xiaomi.eu/community/threads/4-5-16.24330/
ciao, senti hai detto che lo hai acquistato da ibuygou senza spese doganali, lo hai pagato circa 130 euro giusto?
l'ho pagato 185,99 dollari comprensivo di "tempered glass screen protector sets" e poi ho aggiunto "Xiaomi RedMi RedMi 1s Clear Screen Protector" 2,99$, "Flip Stand Protective Cover Case- Black" 7,99$, "mikey button" 3,99$, per un totale di 200,96$, a cui aggiungere 22$ di spedizione e 2$ di assicurazione (opzionale), per un totale di 226,96$ pari a 170€
in seguito ho visto che in altri lidi è in vendita a 140€ spedizione inclusa, ma senza tutti gli accessori che ho preso, quindi alla fine non è sta gran differenza.
ti ringrazio :) penso di comprarlo su ********** che con 140 euro ( escluse eventuali spese doganali) ti regala 2 pellicole, il cavo otg e 1 cover in silicone..spero arrivi tutto! comunque a quanto pare per la lingua italiana bisogna installare da recovery stock il file update.zip scaricabile da qui : MULTI - 4.5.16 | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support :D per il root e il playstore mi sto ancora documentando...
cioè si carica il file multilingua su sd e poi si riavvia in recovery e via di update?
ma l'updater di fabbrica non c'è / non funziona?
esatto, metti il tutto nella sd...rinomini update.zip e da recovery installi il tutto.. update di fabbrica intendi l'OTA? non so dirti..magari aspetta qualcuno più esperto di me!
Dovrebbe esserci l'app Updater Miui di default, installate gli aggiornamenti direttamente tramite Updater senza rinominare nulla
magari se riesci a mettere la lingua italiana ci fai sapere qualcosa :) o se trovi un metodo per abilitare root e play store :) grazie mille :)
Stavo anche io tenendo d'occhio questo terminale, ma la cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è uno screenshot trovato su Ali di un venditore:
praticanente è uno scrren AnTuTu, il quale mostra la ram che è 873mb mentre quella rimanente è di solo 137.
A questo punto mi domando se il software è un pò acerbo o se richiede una grossa quantità di risorse?
Qualcuno che lo ha, potrebbe deludidarmi meglio su questo problema(sempre se lo è)?
ho installato la rom multilingua tramite l'updater "di fabbrica" (che comunque poi va in automatico in recovery).
ora è in italiano.
è scomparso il market Xiaomi e un altro paio di icone che non ricordo.
ora il play store funziona, i contatti gmail si sono sincronizzati con la rubrica.
quando pulisco la ram con l'apposito programma me ne da disponibile 250mb o poco più; cmq non noto nessun impuntamento
Ok, tuttte buone nuove
- la mui multi lingua si installa tramite l'updater senza impazzire
- il play store funziona
- il telefono non si impunta.
anche per me la questione della ram verrà fixata lungo il cammino. dai vari video su youtube che ho visto dei primi possessori NON ce n'era uno che si lamentava, ma davvero non ho visto nei video la qta di ram libera... vedremo
hai provato a vedere se ti fa abiliare il root? prova ad abilitare il debug usb cliccando 8-9 volte sulla versione della build così da attivare la sezione sviluppatore
Per attivare i servizi root: Aprite l'applicazione Sicurezza(Quella che ha uno scudo disegnato sull'icona), poi andate su permessi (C'è disegnata una M su una specie di coccarda) e da lì si attiva Permessi di ROOT, con relative gestione dei permessi.
Le applicazioni google mi sa che si possono installare solo via CWM o tramite update(Praticamente si dovrebbero mettere dentro uno zip chiamato update, metterlo nella directory principale della memoria esterna, avviare l'applicazione per ricercare aggiornamenti, premere il tasto delle impostazioni[quello a sinistra di quello home], seleziona pacchetto di installazione e poi scegliere il file zip "update"). Non ne sono sicuro, andate sul forum di miui.it!
Messo84
facci vedere qualche foto del terminale e foto fatte dal terminale....e un giudizio sulla qualità audio generale (suonerie/chiamate)
Il gps credo non serva neanche provarlo visto che è uno snapdragon....no?
edit: cancellato
le app di google non si possono scaricare dal play store? avendo i permetti di root basta mettere l'apk del play store su sd e spostarlo tra le app di sistema con tutti i permessi annessi e connessi...non dovrebbe funzionare?
il gps... ho disistallato l'applicazione cinese e ho installato Google maps.
sarà che ho già fatto il primo fix ma la posizione me la trova immediata.
stando fermo, rispetto all'iphone 5S la posizione è meno precisa giusto di un paio di metri e mentre nell'iphone indica un punto fisso sullo xiaomi è leggermente ballerino, ma probabilmente è il tipo di correzione software del segnale gps.
direi che non ha problemi, anche se andrebbe fatta una prova seria e non fermo dal balcone.
se ce qualche volontario per postare le foto gliele mando per mail.
se come app Google intendete Hangout, Google+ e appunto Maps ,avendo il play store le ho scaricate senza problemi.
posso chiederti come ti trovi con il laucher miui? probabilmente chi viene da iphone si troverà benissimo...io sono strabituato a nova.. ecco vorrei sapere come vi trovate con miui launcher :D