A me anche fa quel comportamento che dici se ho attivo il risparmio energetico. Backup io ho usato il suo automatico sul cloud google immagino.
Personalmente sono convinto che non vada lasciato scaricare troppo. Per esempio io ieri sera l'ho dimenticato acceso che era al 3%. Stamattina era ovviamente spento con batteria a zero. Messo in carica alle 8:05 prima delle 8:15 non riuscivo ad accenderlo. Come se la batteria fosse sottosoglia. Cosa che non mi è mai successa con mio S3 LTE. Il vero problema è che in carica da acceso con un caricabatteria samsung da 2A (il suo da 1A secondo me è sottodimensionato per la batteria) da 0% a 100% sempre wifi usato raramente ci ha messo 6 ore e mezza!!! Per me questi tempi di ricarica, per chi lo carica come me di notte e poi al secondo giorno al lavoro sono eccessivi e sinceramente proprio non capisco. Da spento ci mette circa 4,5 ore. Idee?
A parte i tempi di carica il mio era un problema che smetteva totalmente di ricaricarsi da acceso. Dico smetteva poichè dopo la terza volta che l'ho mandato in garanzia sembra lo abbiano guarito.
non devi assolutamente lasciar scaricare la batteria fino allo 0%!! devi cercare il più possibile di farla arrivare fino al 20% per poi fare cicli unici di carica dal 20% al 100%
per quanto riguarda il caricabatterie in dotazione, non penso sia sottodimensionato: ho provato a caricare il telefono con il caricabatterie del mio Nexus 7 (da 2A e 5V) ma il tempo di ricarica è stato lo stesso. ogni cellulare ha la propria circuiteria interna che regola quanta corrente deve arrivare alla batteria, per cui bisogna mettersi l'anima in pace e abituarsi all'idea di caricare il telefono in almeno 4 ore.
ps: ho provato anche a utilizzare l'app Ampere (disponibile sul playstore) per verificare l'Amperaggio durante la ricarica e con entrambi i caricabatteria mi segnala la stessa intensità di corrente (circa 970mA)
Domanda su uso SIM: nella 1 ho una wind con piano flat, nella 2 ho una tim che uso solo in ricezione. Devo chiamare il 119. Come faccio? Ho provato a chiamare e ho speso quasi 4 euro perchè ha usato wind sebbene avevo spento quella sim apposta. E' come se lo vede come un numero di emergenza e usa solo la sim1. Qualcuno può fare la prova di mettere una sim diversa da tim nello slot1, disabilitarlo e vedere se usa comunque la sim1 per la chiamata (ovviamente chiudendo poco dopo per evitare di buttare soldi come successo a me)?