Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Ma alla fine questo Zopo 7,visto che in questo forum non vedo tanti post negativi o con problemi, è effettivamente un buon terminale? Io ho già uno Zopo 980T da due ann8, che pur con qualche problemino, mi sembra buono. Sto guardando in giro per capire quale potrà essere un suo degno sostituto con queste caratteristiche: 5",dual Sim + espansione memoria con sd, min 2gb di ram e 16 di rom, lte possibilmente con la banda 800, discreto comparto fotografico e audio in cuffia per la musica di buon livello (quello del 980T lo trovo eccezionale) e ovviamente una buona durata della batteria (in questo lo Zopo 980T è poco soddisfacente). Prezzo massimo 250, meglio sui 200€. Un buon terminale mi sembrava il wiko fever, ma ha qualcuno lamenta problemi di autonomia se caricato da acceso. Anche se forse sono un po' OT che mi dite di questo Zopo 7 (non plus)?
Il fatto che tu non veda post negativi o con problemi per lo speed7 è' perchè è uno dei migliori e più affidabili telefoni sul mercato per quel prezzo e per le sue caratteristiche. Il prossimo mese verrà presentata l'ammiraglia della casa con 4GB ram e helio X20 (sembra con camera addirittura di 32 mega pixel..). Il suo nome sarà speed8 ma sicuramente il costo sarà adeguato alle sue caratteristiche.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Buongiorno,
Volevo sapere se è possibile eseguire solamente il Root del telefono senza installare una Recovery CWM e se dopo fatto il Root gli aggiornamenti ufficiali arrivano lo stesso?
Grazie.
-
Certo che ti arrivano ma se fai il root e poi scarichi un aggiornamento ufficiale via OTA il telefono ti andrà in brick perchè i file di aggiornamento del system andranno a confliggere con quelli variati dal root. Quindi se vuoi installare aggiornamenti OTA dovrai fare un unroot . Certo è possibile fare il root non utilizzando la CWM utilizzando semplicemente app tipo kingroot ( ma non te lo consiglio visto poi la difficoltà di , eventualmente, toglierlo)
-
Io intendevo gli aggiornamenti che si trovano sotto "Info sul telefono" -> Aggiornamento firmware
Attualmente ho la ZP951 20151228-100539 che mi ha installato appena avviato il telefono (che ho da due gg).
Quindi se faccio il il Root dovrei disabilitare questo tipo di aggiornamenti ma poi come faccio a tenere aggiornato il telefono (eventuali migliorie o correzioni di bug)?
Grazie ancora.
Se ho capito bene, le operazioni ideali sarebbero:
1)Aggiornare le CWM
2)Fare il root tramite la CMW
3)Disabilitare gli aggiornamenti firmware
Quando ci sono nuovi aggiornamenti:
1)Fare unroot tramite la CMW
2)Aggiornare il telefono
3)Fare il root tramite la CMW
4)Disabilitare gli aggiornamenti firmware
Ma in questo caso come faccio a capire quando ci sono nuovi aggiornamenti?
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio675
Io intendevo gli aggiornamenti che si trovano sotto "Info sul telefono" -> Aggiornamento firmware
Attualmente ho la ZP951 20151228-100539 che mi ha installato appena avviato il telefono (che ho da due gg).
Quindi se faccio il il Root dovrei disabilitare questo tipo di aggiornamenti ma poi come faccio a tenere aggiornato il telefono (eventuali migliorie o correzioni di bug)?
Grazie ancora.
E' esattamente quello che dicevo. Gli aggiornamenti li trovi appunto in aggiornamenti firmware da info sul telefono. OTA significa On The Air cioè ti arrivano tramite wifi quando fai "aggiorna" dal server Zopo ma, appunto se hai il root , poi il telefono ti andrà in brick. La cosa migliore è quella di attendere gli aggiornamenti pubblicati per flashtool e da lì installarli.
Vai quì : https://www.androidiani.com/forum/zo...eed7-plus.html
Per le migliorie normalmente si installano appunto con flashtool o da firmware ufficiale o da firmware custom ( Ghost45 e Marsapa ne hanno pubblicate) sempre attraverso flashtool.
Se fai il root non devi disabilitare gli aggiornamenti. E' che quelli nuovi , se hai il root , non potrai scaricarli via OTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio675
Io intendevo gli aggiornamenti che si trovano sotto "Info sul telefono" -> Aggiornamento firmware
Attualmente ho la ZP951 20151228-100539 che mi ha installato appena avviato il telefono (che ho da due gg).
Quindi se faccio il il Root dovrei disabilitare questo tipo di aggiornamenti ma poi come faccio a tenere aggiornato il telefono (eventuali migliorie o correzioni di bug)?
Grazie ancora.
Se ho capito bene, le operazioni ideali sarebbero:
1)Aggiornare le CWM
2)Fare il root tramite la CMW
3)Disabilitare gli aggiornamenti firmware
Quando ci sono nuovi aggiornamenti:
1)Fare unroot tramite la CMW
2)Aggiornare il telefono
3)Fare il root tramite la CMW
4)Disabilitare gli aggiornamenti firmware
Ma in questo caso come faccio a capire quando ci sono nuovi aggiornamenti?
:)
1) Non aggiornare ma installare ( ti consiglio la TWRP è touch )
2) OK
3) Non c'è bisogno di disabilitarli . Basta non farli via OTA
1) Attraverso l'app Supersu che avrai installato per fare il root nelle sue impostazioni puoi fare unroot completo non tramite la CWM ( ma se installi il firmware da Flashtool non hai bisogno di fare l'unroot basta fare in flashtool in modalità download only il solo download del system ). Così ti trovi il nuovo firmware installato già col root senza dover cambiare nulla. Leggi bene quanto scritto nel thread di cui ti ho messo il link. Per nuovi aggiornamenti normalmente si cerca , di tanto in tanto , sul sito del produttore. Non è che ce ne siano tutti i giorni.
-
Un'ultima informazione...:):):)
Stavo seguendo le istruzioni dal link che mi hai mandato ma, non riuscendo a trovare il file MT6753_Android_scatter.txt, sono arrivato a questo link: Speed 7 Root Tutorial - ZOPO Mobile Official Forum
Mi chiedevo se anche questa procedura per il root, rilasciata direttamente dal sito della zopo, invalida l'aggiornamento firmware via OTA e, soprattutto, che differnza c'è con la CMW da voi rilasciata.
Grazie infinite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio675
Un'ultima informazione...:):):)
Stavo seguendo le istruzioni dal link che mi hai mandato ma, non riuscendo a trovare il file MT6753_Android_scatter.txt, sono arrivato a questo link:
Speed 7 Root Tutorial - ZOPO Mobile Official Forum
Mi chiedevo se anche questa procedura per il root, rilasciata direttamente dal sito della zopo, invalida l'aggiornamento firmware via OTA e, soprattutto, che differnza c'è con la CMW da voi rilasciata.
Grazie infinite.
Allora : il file MT6753_Android_scatter.txt è un file che si trova all'interno del firmware che andrai a scompattare ( praticamente è un file che indica a flashtool dove prendere appunto il firmware con cui operare ) . Tutte le procedure con root (qualsiasi siano ) invalidano l'OTA ( o meglio se esegui un firmware attraverso ota questo scarica i file del sistema ma se li trova variati dal precedente root e allora manda in brick il telefono) . Le recovery sono di due tipi : CWM e TWRP , ambedue fanno le stesse funzioni soltanto che la CWM, una volta entrati in recovery ha bisogno dei tasti fisici per operare ( volume e power ) mentre la TWRP , una volta entrati in recovery usa i tasti touch (molto più pratici). Tutto quì. A te la scelta di quale installare ma oramai le TWRP sono quelle di gran lunga più usate.:) . Nel thread che ti ho mandato ci sono ambedue. Scegli la TWRP.
EDIT
Una volta installata la TWRP per poterci entrare devi a telefono spento e collegato al pc o al caricabatteria premere contemporaneamente i tasti power e volume sù.
-
Innanzitutto grazie per il lavoro che fate... Appena installata la v4 ed un ringraziamento speciale a ghost!!! Una panoramica di tutte le personalizzazione della gravity dove le posso trovare (tre giorni che la sto testando un opzione più bella dell'altra ma tante proprio non le capisco)?
Un dubbio leggendo i vari thread del forum...
Root del 7 speed con app busy box. In caso volessi "tornare" alla versione ufficilae del firmware o flastool (upgrade firmware del firmware) oppure se volessi procedere via ota unroot del telefono! Qui mi viene un dubbio... Tramite SU (unroot etc) oppure se ho rootatao con app busybox devo seguire qualche altra procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
myllo
Innanzitutto grazie per il lavoro che fate... Appena installata la v4 ed un ringraziamento speciale a ghost!!! Una panoramica di tutte le personalizzazione della gravity dove le posso trovare (tre giorni che la sto testando un opzione più bella dell'altra ma tante proprio non le capisco)?
Un dubbio leggendo i vari thread del forum...
Root del 7 speed con app busy box. In caso volessi "tornare" alla versione ufficilae del firmware o flastool (upgrade firmware del firmware) oppure se volessi procedere via ota unroot del telefono! Qui mi viene un dubbio... Tramite SU (unroot etc) oppure se ho rootatao con app busybox devo seguire qualche altra procedura?
L'operazione di turn back sarebbe troppo complessa e non credo francamente che ritorni tutto come era.
Ti consiglio di effettuare un flash del firmware originale e tutto ritornerà originale.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
myllo
Innanzitutto grazie per il lavoro che fate... Appena installata la v4 ed un ringraziamento speciale a ghost!!! Una panoramica di tutte le personalizzazione della gravity dove le posso trovare (tre giorni che la sto testando un opzione più bella dell'altra ma tante proprio non le capisco)?
Un dubbio leggendo i vari thread del forum...
Root del 7 speed con app busy box. In caso volessi "tornare" alla versione ufficilae del firmware o flastool (upgrade firmware del firmware) oppure se volessi procedere via ota unroot del telefono! Qui mi viene un dubbio... Tramite SU (unroot etc) oppure se ho rootatao con app busybox devo seguire qualche altra procedura?
Ciao,
Io sono riuscito a installare la recovery TWRP e SuperSU, ho installato bysybox con i diritti di SuperSU, ho installato gli script in modalità smart (la sola disponibile) e quando avvio RootChecker mi dice che il sistema è rootato "Congratulations! Root access is properly installed on this device".
Il problema è che se installo Titanium Backup mi dice di verificare che la tua ROM sia rootata e la stessa avviene per l'applicazione BatteryCalibration.
Se installo direttamente la V4 mi trovo il root già integrato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio675
Quote:
Originariamente inviato da
myllo
Innanzitutto grazie per il lavoro che fate... Appena installata la v4 ed un ringraziamento speciale a ghost!!! Una panoramica di tutte le personalizzazione della gravity dove le posso trovare (tre giorni che la sto testando un opzione più bella dell'altra ma tante proprio non le capisco)?
Un dubbio leggendo i vari thread del forum...
Root del 7 speed con app busy box. In caso volessi "tornare" alla versione ufficilae del firmware o flastool (upgrade firmware del firmware) oppure se volessi procedere via ota unroot del telefono! Qui mi viene un dubbio... Tramite SU (unroot etc) oppure se ho rootatao con app busybox devo seguire qualche altra procedura?
Ciao,
Io sono riuscito a installare la recovery TWRP e SuperSU, ho installato bysybox con i diritti di SuperSU, ho installato gli script in modalità smart (la sola disponibile) e quando avvio RootChecker mi dice che il sistema è rootato "Congratulations! Root access is properly installed on this device".
Il problema è che se installo Titanium Backup mi dice di verificare che la tua ROM sia rootata e la stessa avviene per l'applicazione BatteryCalibration.
Se installo direttamente la V4 mi trovo il root già integrato?
Yes... Tutte le mie rom hanno il root...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
Yes... Tutte le mie rom hanno il root...
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Grazie.
Posso installarla senza perdere i miei dati giusto?
C'è una guida da newbie :)?
-
Certamente... Durante il flash non selezionare lo userdata... Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio675
Grazie.
Posso installarla senza perdere i miei dati giusto?
C'è una guida da newbie :)?
Come giustamente ti ha suggerito Ghost installa la sua rom con flashtool in modalità download only deselezionando soltanto userdata.
Per la guida "newbie" guarda se può esserti utile questa :https://www.androidiani.com/forum/zo...eed7-plus.html
-
Salve,
volevo chiedere a qualcuno molto più informato di me, a cosa serve nel menu opzioni sviluppatore, il pulsantino "sblocco oem" ed eventualmente se c'è un helper per tutte le altre voci del menù.
grazie in anticipo
Salvo
-
Salve ragazzi.
Sto pensando di comprare questo smartphone, come vi trovate?
è andato in assistenza a qualcuno?
Perché sono indeciso tra questo e il Wiko Fever 4g che sono molto simili e a questo punto la discriminante diventa l'affidabilità.
Grazie a quelli che risponderanno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr85
Salve ragazzi.
Sto pensando di comprare questo smartphone, come vi trovate?
è andato in assistenza a qualcuno?
Perché sono indeciso tra questo e il Wiko Fever 4g che sono molto simili e a questo punto la discriminante diventa l'affidabilità.
Grazie a quelli che risponderanno.
Posso risponderti io che di terminali ne ho avuti e ne ho diversi. Credo pochi terminali siano affidabili come gli Zopo. che, anche quì , ne ho avuti diversi.Ebbene confrontati con altri in termini di costi e caratteristiche simili , la loro affidabilità , per me , è molto superiore. Se guardi i post relativi vedrai che pochissime sono le lamentele al contrario di altri furum di cui sono farciti. . In generale tutti i comparti funzionano molto bene.Per quanto ricordi non ho letto post relativi all'assistenza per questo modello. Considera inoltre che questo modello, come altri Zopo, si avvale del supporto di sviluppatori molto in gamba quali Ghost45 e Marsapa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr85
Salve ragazzi.
Sto pensando di comprare questo smartphone, come vi trovate?
è andato in assistenza a qualcuno?
Perché sono indeciso tra questo e il Wiko Fever 4g che sono molto simili e a questo punto la discriminante diventa l'affidabilità.
Grazie a quelli che risponderanno.
anche io ero indeciso tra questi due modelli e come puoi vedere anche io provengo da una precedente esperienza Zopo, anzi due, visto che mia moglie ha avuto uno zopo 780. Alla fine ho deciso per il fever, pur spendendo di più, perché è più diffuso, l'ho comprato in un negozio fisico, a cui mi posso rivolgere per eventuale assistenza, per lo schermo Gorilla Glass e per la facilità di trovare cover TPU (ancora non se ne trovano per lo speed 7 Plus). Il fever l'ho comprato ieri, quindi ancora non posso dire niente, però mi sembra veloce, affidabile e leggero. Cìè un tread specifico, dove molti segnalano problemi o bug ed è per questo che sono dubbioso, soprattutto riguardo la batteria. Vedremo.
-
File 0K Speed 7
Buongiorno,
Sono in possesso di uno Zopo Speed 7 (ZP951) da ormai un mese con all'attivo solamente il Root del telefono.
Ultimamente ho perso alcune foto, o meglio, sono diventate a dimensione 0Kb.
Sono andato a indagare con file manager sulla scheda SD (una Samsung SDHC classe 10 da 16GB) e mi sono accorto di avere anche altri file a dimensione 0k ormai inutilizzabili.
I file in questione erano degli APK inviati tramite bluetooth al telefono e un paio di cartelle contenenti Mp3.
In un primo momento ho pensato che potesse essere la scheda SD ma poi mi è venuto un dubbio.
I file danneggiati sono solamente quelli salvati sulla scheda a telefono è acceso (tramite usb) e inviati tramite bluetooth.
Nella cartella degli MP3, ad esempio, sono presenti anche altre sottocartelle, copiate direttamente da PC, che possiedo ancora tutti i file integri.
Stessa cosa dicasi per un'altra cartella contenente le fotografie del vecchio telefono.
Insomma, tutto mi fa pensare che la scheda non sia rovinata ma è il telefono che scrive male...
O meglio i dati scritti sulla scheda dal telefono dopo qualche riavvio(???) vengono messi a 0K.
Sottolineo "dopo qualche riavvio" perché, ad esempio, i file mp3 copiati sul telefono sabato li ho ascoltati fino a ieri... stamattina erano a 0k.
Prima di acquistare una nuova SD volevo sapere se qualcun'altro ha mai riscontrato questa anomalia?
Grazie.
N.B.
Ora che mi viene in mente anche alcune immagini dei contatti WhatsApp alcuni giorni fa non erano visibili...
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio675
Buongiorno,
Sono in possesso di uno Zopo Speed 7 (ZP951) da ormai un mese con all'attivo solamente il Root del telefono.
Ultimamente ho perso alcune foto, o meglio, sono diventate a dimensione 0Kb.
Sono andato a indagare con file manager sulla scheda SD (una Samsung SDHC classe 10 da 16GB) e mi sono accorto di avere anche altri file a dimensione 0k ormai inutilizzabili.
I file in questione erano degli APK inviati tramite bluetooth al telefono e un paio di cartelle contenenti Mp3.
In un primo momento ho pensato che potesse essere la scheda SD ma poi mi è venuto un dubbio.
I file danneggiati sono solamente quelli salvati sulla scheda a telefono è acceso (tramite usb) e inviati tramite bluetooth.
Nella cartella degli MP3, ad esempio, sono presenti anche altre sottocartelle, copiate direttamente da PC, che possiedo ancora tutti i file integri.
Stessa cosa dicasi per un'altra cartella contenente le fotografie del vecchio telefono.
Insomma, tutto mi fa pensare che la scheda non sia rovinata ma è il telefono che scrive male...
O meglio i dati scritti sulla scheda dal telefono dopo qualche riavvio(???) vengono messi a 0K.
Sottolineo "dopo qualche riavvio" perché, ad esempio, i file mp3 copiati sul telefono sabato li ho ascoltati fino a ieri... stamattina erano a 0k.
Prima di acquistare una nuova SD volevo sapere se qualcun'altro ha mai riscontrato questa anomalia?
Grazie.
N.B.
Ora che mi viene in mente anche alcune immagini dei contatti WhatsApp alcuni giorni fa non erano visibili...
Nessuna anomalia.
Per le memorie vedi se questa guida può darti una mano
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
-
Salve a tutti,
chiedevo un paio di conferme, premetto che mi serve per capire se ho fatto un acquisto avventato o no >.<, ora ho un p6000 che mi da qualche problema, soprattutto di surriscaldamento quando lo uso come navigatore; pertanto ora chiedevo solo un paio di conferme pratiche:
con la batteria come vi trovate? con un uso normale, arriva a fine giornata?
è realmente solo a-gps e non ha il gps?
dovrei andare in meglio o in peggio come telefono? perchè vorrei evitare di pentirmene in meno di una settimana :-P
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krensie
Salve a tutti,
chiedevo un paio di conferme, premetto che mi serve per capire se ho fatto un acquisto avventato o no >.<, ora ho un p6000 che mi da qualche problema, soprattutto di surriscaldamento quando lo uso come navigatore; pertanto ora chiedevo solo un paio di conferme pratiche:
con la batteria come vi trovate? con un uso normale, arriva a fine giornata?
è realmente solo a-gps e non ha il gps?
dovrei andare in meglio o in peggio come telefono? perchè vorrei evitare di pentirmene in meno di una settimana :-P
Grazie in anticipo
Scusa ma non capisco...questo è il thread dello Zopo Speed7 e tu parli dello P6000. Se ti riferisci allo speed7 a-gps sta per assistant GPS cioè una funzione in più del GPS che ne migliora il posizionamento ( che ovviamente lo speed 7 ha...) . Lo speed7 è un ottimo terminale. Quindi se ti riferisci a questo vai tranquillo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Scusa ma non capisco...questo è il thread dello Zopo Speed7 e tu parli dello P6000. Se ti riferisci allo speed7 a-gps sta per assistant GPS cioè una funzione in più del GPS ( che ovviamente lo speed 7 ha...) . Lo speed7 è un ottimo terminale. Quindi se ti riferisci a questo vai tranquillo...
Si si, le domande ovviamente erano sullo Speed 7, ho detto che telefono ho ora solo come paragone
La domanda sul gps l'ho fatta perchè sapevo, correggetemi se sbaglio, che l'A-gps ha bisogno della connessione internet, mentre in alcuni cellulari hanno anche il gps, per poterlo utilizzare in mancanza di traffico dati (sperando di non aver detto qualche fesseria XD)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krensie
Si si, le domande ovviamente erano sullo Speed 7, ho detto che telefono ho ora solo come paragone
La domanda sul gps l'ho fatta perchè sapevo, correggetemi se sbaglio, che l'A-gps ha bisogno della connessione internet, mentre in alcuni cellulari hanno anche il gps, per poterlo utilizzare in mancanza di traffico dati (sperando di non aver detto qualche fesseria XD)
Lo speed 7 ha il GPS che ha bisogno dell'antenna per funzionare e quindi non preoccuparti ce l'ha (infatti puoi usare le mappe tipo google maps ed altri senza traffico dati ).
P.S.
Se le risposte ti sono state d'aiuto c'è il bottone a sinistra per il grazie.:)
-
ok, allora lo pago e mi tranquillizzo, spero vada tutto bene, altrimenti tornerò a rompere, grazie mille^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krensie
ok, allora lo pago e mi tranquillizzo, spero vada tutto bene, altrimenti tornerò a rompere, grazie mille^^
Non preoccuparti. vai tranquillo.
-
Buongiorno a tutti, ho un problema e vorrei un vostro consiglio.
Ho comprato lo Speed 7 a dicembre, aggiornato poi a gennaio con l'ultimo firmware datato 28/12.
Il telefono ha funzionato correttamente fino a qualche giorno fa ma ora non c'è più connessione dati con la sim TIM inserita nello slot 1.
Ho provato a invertire le sim Tim e Vodafone ma funzionano correttamente solo i servizi di telefono e sms.
Ho provato anche a inserire le sim in un altro telefono, Zopo ZP999 3X e in questo telefono funzionano correttamente, mentre le sim di questo telefono inserite nello Zopo Speed 7 funzionano come le altre, quindi solo voce e niente dati.
Ho controllato i parametri e mi sembrano corretti, ho provato più volte a disattivare la connessione dati e poi a ripristinarla ma senza successo.
C'è qualche altro aggiornamento che posso scaricare che mi può risolvere il problema o si tratta di un difetto hardware del telefono che quindi devo sostituire/riparare trovandosi ancora in garanzia?
Conoscete qualche app che mi potrebbe fare un test della connessione dati ed eventualmente indicarmi il tipo di problema presente?
Grazie.
-
@swingman prova a fare il download di una versione precedente e a fleshare con flashtool..
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Su needrom è uscita 6.0 mm
Inviato dal mio X17 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe591
Metti il link please . In ogni caso anche se dovesse esserci la dicitura "official" attenderei la release dal sito ufficiale Zopo. Molte volte ultimamente sono state pubblicate su needrom firmware che non erano originali , seppur con la dicitura "official" .
-
-
Scaricato il firmware dal link pubblicato da Bovirus. la struttura è per Flashtool e non per SP MDT come riportato in needrom. Comparando gli altri firmware ufficiali zopo , come data di pubblicazione e grandezza , la rom per chi volesse installarla ( il mio Speed 7 è attualmente nelle mani di mia figlia a Bruxelles ) dovrebbe andare sia sul 7 che sul Plus ( anche se su needrom c'è ZP951 ) . Consiglio comunque prima un bel backup.
-
@Stahl
Quali sono le differenze tra uan ROM in formato Flashtool e in formato MultiDownloadTool?
SPMDT non permette di caricare anche le ROM Flashtool?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Stahl
Quali sono le differenze tra uan ROM in formato Flashtool e in formato MultiDownloadTool?
SPMDT non permette di caricare anche le ROM Flashtool?
Poichè la gran parte degli utenti usa flashtool , mettere in needrom la procedura per usare MDT , che appunto pochi conoscono , può essere fuorviante per chi non usa quel tool e questo può generare ancor più confusione se in alcune rom viene indicato di usare Flashtool ed in altre MDT.
-
Ciao a tutti, dato che sto valutando l'acquisto di questo terminale vorrei chiedervi un riscontro sulla sensibilità del touch-screen durante la scrittura. Ho trovato infatti alcune recensioni in cui dicono che ci sia una scarsa reattività. Mi potete dire onestamente come si comporta? Intendo: durante la scrittura perdete dei tocchi e quindi dovete digitare 2 volte alcune lettere? È una cosa che personalmente mi darebbe molto fastidio....
Inoltre volevo chiedervi quanto dura una ricarica completa del terminale (sui commenti du Amazon alcuni parlano di 5h).
Grazie dell'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiotd
Ciao a tutti, dato che sto valutando l'acquisto di questo terminale vorrei chiedervi un riscontro sulla sensibilità del touch-screen durante la scrittura. Ho trovato infatti alcune recensioni in cui dicono che ci sia una scarsa reattività. Mi potete dire onestamente come si comporta? Intendo: durante la scrittura perdete dei tocchi e quindi dovete digitare 2 volte alcune lettere? È una cosa che personalmente mi darebbe molto fastidio....
Inoltre volevo chiedervi quanto dura una ricarica completa del terminale (sui commenti du Amazon alcuni parlano di 5h).
Grazie dell'aiuto
Per il touch nessun grande problema.
Se guardi attentamente per quanto riguarda la batteria troverai alcune risposte nei post precedenti. Ma dipende ovviamente quale uso si fà del terminale...Io con un uso non stressante ci arrivo tranquillamente fino a sera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Per il touch nessun grande problema.
Se guardi attentamente per quanto riguarda la batteria troverai alcune risposte nei post precedenti. Ma dipende ovviamente quale uso si fà del terminale...Io con un uso non stressante ci arrivo tranquillamente fino a sera.
Ti chiedo scusa se insisto: 'nessun grande problema' significa che il problema c'è, ma è accettabile?
Riguardo la qualità del microfono, come ti sentono dall'altra parte della comunicazione? Ho capito che l'audio in capsula non è il massimo....
Grave ancora
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiotd
Ti chiedo scusa se insisto: 'nessun grande problema' significa che il problema c'è, ma è accettabile?
Riguardo la qualità del microfono, come ti sentono dall'altra parte della comunicazione? Ho capito che l'audio in capsula non è il massimo....
Grave ancora
Ciao
Se uno dice che non c'è un grande problema non significa che ci debba essere un problema per forza. Mettiamola così : mai avuto problemi con touch e, a quanto ne so neppure altri utenti ..Per l'audio : mai nessuno ( a meno che non sia una persona che voglia imporre le sue idee ) ti dirà che è eccezionale l'audio del suo device perchè ciò che è perfetto per uno non lo è per un altro. Sarei presuntuoso a dire che è incredibilmente buono ma, non ci sono lamentele sull'audio. Nessun device mediatek ha un audio in capsula perfetto ( dipende dai componenti ) ma, se uno vuole migliorarlo , lo può fare variando i parametri audio del suo telefono ( più volte ho pubblicato su vari thread come farlo ) a suo piacimento.
Lo Speed è un gran buon telefono ed affidabile sotto tutti i punti di vista ( anche audio ) :).