Quel fix c'è da mesi... me ne sono passati 4 tra le mani di 910/Caesar9600 (stessa cosa) ... Applicata la pach Maui Meta (cambio baseband e configurazione ) non hanno avuto più nessun problema, prova quella x il 910 o quella per l'810
Visualizzazione stampabile
@Enzo : guai se non fosse così ;-)
@calik : il telefono è uscito a febbraio, la soluzione ad aprile e adesso siamo a maggio quindi non tutto questo tempo fà come la tua frase "Quel fix c'è da mesi" Beato te che puoi permetterti di cambiare 4 telefoni in 1 mese ;-) Io faccio sacrifici per riuscire a prenderne uno ... quindi se non funziona mi potrei anche alterare ;-)
Io con la stock 4.2.1 uscita 10 giorni fà ho dovuto correggerlo manualmente ... quindi si hanno dato la soluzione ma non l'hanno patchata ;-) quindi ... lascio a voi la conclusione della frase.
Siate obbiettivi per permettere a chi legge e non ha ancora comprato il device di farsi le proprie opinioni senza influenze.
Ora cambiamo argomento che è meglio ...
ragazzi la stock 4.2.1 non ha bisogno di nessun fix per il 3g...qui mi sa che iniziamo a parlare di aria fritta :|
ora come ora la stock 4.2.1 risolve la maggior parte dei problemi della 4.1.2 (problemi cmq risolvibili con degli accorgimenti ben precisi o app del play store) pero' (per quanto mi riguarda) ne da di nuovi (vedi galleria, mp3, rallentamenti nello scorrere le pagine delle app...ecc)...
io alla fine penso che mi sto alla 4.1.2 per ora e attendo il miracolo....
Allora, finalmente mi è arrivata la SIM BIP Mobile. A parte che sono un deficiente che l'ho presa mini, comunque ci sta senza problemi (e ti credo, è più piccola..:lol:).
Per ora funziona benissimo, scaricato in 3G più veloce che con wi-fi.
Mi manca la prova telefonata (sono solo in casa) e vedere cosa succede alla SD, che per il momento è vuota.
Chiaro che se non incontro grossi problemi non tocco nulla...
che fw hai trappenhuis??? raga specificate sempre la sd che usate e il fw in maniera da riuscire magari a trovare delle soluzioni su base comune...
EDIT: per chi volesse provarlo senza mettere patch o altro, qui c'e' il fw 4.2.1 di druidblack (il russo genialoide che sta lavorando sul fw dello zopo910).
https://disk.yandex.ru/public/?hash=...SaNfwjqunEE%3D
io aspetto di trovare la sd classe 10 e poi procedo a testare questo o a rimettere la stock e vedere come va..
Il Bug Fix risolve il tuo problema?
Uno: hai quasi esclusivamente parlato di 900 e questo è il thread del 910 (il tasto centrale fisico va perfettamente, mi dispiace se il tuo è stato mal montato)
due: perfetto il terminale non lo è. è il rapporto qualità prezzo che è perfetto
Ho quotato phoenix ma avrei potuto quotare altri 15 utenti. Stalingrad Puoi gentilmente smettere di dire falsità su questo terminale? Non è un qualcosa di personale, stai semplicemente facendo cattiva informazione, e i forum servono a fare l'opposto.
Quote:
Originariamente inviato da damianos
Damianos non sono d'accordo, il rapporto qualità prezzo si intende per un telefono perfettamente funzionante.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
ragazzuoli per favore...e' inutile fare guerra su cosa e' giusto e cosa no....io direi di soffermarci qui solo per risolvere i problemi di sto telefono...nessuno obbliga nessuno a comprarlo se non vuole o se lo reputa una merda..io onestamente con il 4.1.2 sono riuscito a trovare una stabilita' abbastanza buona e ho risolto tutto in qualche modo...cerchiamo di capire come far funzionare sta 4.2 che e' piu' importante secondo me di stare qui a discutere se vale la pena spendere sti soldi o meno...se siamo qui vuol dire che li abbiamo spesi quindi amen...cerchiamo di rendere i soldi spesi benedetti rendendo performante sto terminale.... se si potesse modificare il trhread iniziale mi metterei a scrivere una piccola faq su come ottimizzare il telefono...e' possibile richiedere sto privilegio a qualche mod?
cmq invece di fare ancora prove a a casaccio, ho scritto sul forum degli amici russi nella speranza di una loro risposta (spero tanto capiscano il mio inglese xD )
appena so qualcosa riguardo a come risolvere i problemi di galleria, mp3 e suonerie vi faccio sapere...il resto funziona abbastanza bene sul 4.2.1 e se ci sono ancora problemi di luminosita' o altro basta riciclare gli accorgimenti del 4.1.2
io al momento uso velis auto brightness per la luminosita', setcpu per regolare la velocita' del processore e il fw patchato con maui meta e le opzioni in enginer mode per i problemi di linea...il telefono e' perfetto cosi...4.1.2 va alla grande in questo modo...per le suonerie mp3 le incollo nella cartella di sistema con es file manager in mezzo ai file ogg di android e viaggia alla grande....non c'e' altro per cui maledire sto telefono....poi fate voi..
Sarebbe bello se tu potessi fare una guida per l'ottimizzazione. Ti quoto sperando che i moderatori ti diano questa possibilità
se mi danno accesso a modificare il primo post la scrivo oggi stesso visto che per ora nn ho nulla da fare...in 5 minuti viene fuori una linea guida generale su come sistemarlo al meglio
EDIT: aspetto che un tipo russo che mi ha risposto mi aggiunga su skype per discutere dei problemi del telefono...a quanto pare e' tutto risolvibile :)
Il mio con la 4.2 e' perfettamente funzionante e di certo non e' il mio primo smartphone orientale..anzi sara' il 15mo :)
Quindi posso solo che dare ragione a Damianos e se proprio devo dirla tutta credo che ci siamo molti telefoni difettosi a questo punto o magari DIVERSI uno dagli altri..
johbolo potresti gentilmente dirci che tipo di fw hai installato? che sd usi? che recovery?...dacci piu' info possibili e cerchiamo di capire anche se ti funziona xke non guardi spesso galleria ed mp3 o xke effettivamente ti va tutto liscio come l'olio :)
il russo che si e' offerto di aiutarmi mi ha aggiunto su skype ma mi ha detto che mi richiama xke doveva parlare con la sua ragazza? XD gia' lo odio hahahaha xD
vi tengo aggiornati
EDIT: sto parlando con il russo...sostiene che per risolvere il bug della galleria vuota bisogna entrare in recovery e cancellare la cache da li...qualcuno che ha per ora sopra la 4.2.1 puo' provare e farmi sapere?
Ragazzi io con il mio 910 tutti sti problemi non c'è l'ho mai avuti. Da quando ho messo la 4.2 stock il de vice è un missile non lagga in niente neanche con ironman 3 SD da 16gb Kingston serie10. Prima di questa ROM le ho provate tutte quelle uscite lowa cinesi spagnole russe inglesi e mai avuti sti problemi. Booooo comunque mi sono fermato alla stock. Batteria con uso frequente sempre in 3g almeno 40 ore di autonomia, fate voi.... A dimenticavo, non so come ho fatto ma sono arrivato con A tutù a 14200
Inviato dal mio ZP910 con Tapatalk 2
bene....
dopo una lunga e sofferta conversazione con il tipo russo che l'inglese lo parlava peggio di me, siamo giunti ad una conclusione.
installare firmware 4.2.1 di druidblack tramite cwm e poi installare le patch 1 e 2.
il tipo sostiene che bisogna prima formattare cache delvik e fare wipe factory reset e dopo l'installazione di fw e patch fare la pulizia della cache e del delvik per risolvere i problemi con galleria e tutto il resto...
fatemi sapere se avete problemi...lui sostiene che gli va tutto liscio
Ma perche non era scontato un procedimento del genere. Io faccio sempre così e tutto ha sempre funzionato. Ma questo è ABC del modding
Inviato dal mio ZP910 con Tapatalk 2
Anche io provati quasi tutti i fw usciti e nessun problema, mai e dico mai..
Per pohenix invece, anche io sono fermo alla stock 4.2 utilizzo la galleria decine di volte al giorno perche' utilizzo il terminale per lavoro ( immobiliare ) quindi foto e foto di case, cantine,terreni ecc ecc, email, documenti tutto quotidianamente.. per quanto mi riguarda questa rom 4.2 stock..ok e' classica, ma funzionale e davvero veloce e stabile.
niente allora non mi resta che comprare una sd classe 10....
prova a creare una cartella sulla scheda sd con semplice nome foto e mettici dentro una decina di fotografie..poi vedi se te la vede, ma senza cancellare tutte le altre cartelle..solo cosi in aggiunta..vediamo una cosa..
jobholo per adesso ho ripristinato la 4.1.2....ho ordinato una sd classe 10 samsung da amazon poco fa. appena arriva travaso i dati e installo la rom stock modificata dai russi e le due patch uscite e ne riparliamo...cmq il russo mi ha detto che il telefono funziona alla perfezione con le patch che sono state rilasciate...gli ho menzionato il problema delle slot sim invertite e mi diceva che non era a conoscenza di nulla di simile...tra qualche giorno vediamo come va con sta sd nuova :)
Io ho installato la rom 4.2.1 jb ufficiale zopo dal sito cinese ,passando dall'originale 4.1.2 ,e tutti i problemi che avete voi con la galleria e le suonerie e altri bag io non li ho mai avuti.
daltanius ci dici che memoria sd hai?
Mi dispiace contraddirti ma la falsa informazione la stai facendo tu dicendo che il terminale ha un perfetto rapporto qualità prezzo in quanto se fosse perfetto e perfettamente funzionante lo sarebbe ma, visti i numerosi bug del terminale, questa è cattiva informazione se non di parte.
Io espongo, e logicamente posso riportare anche le fonti su internet (i link), solo quello che trovo su internet e, siccome sono imparziale riporto tutto.
Se volessi potrei trovare solo le cose positive del terminale ... basta andare sulla pagina FB di Zopo Italia e la ormai sono rimasti solo i commenti positivi perchè quelli negativi sono stati censurati. Ma c'è la cache di google che può dimostrare ...
Se tu leggessi bene i miei post ti saresti accorto che ho sempre parlato che è un terminale buono ma che i tecnici Zopo potrebbero renderlo migliore se solo volessero. Dopo se vuoi riportare solo quello che interpreti è un tuo problema.
Io parlo di 900 e 910 perchè il 910 è il figlio dell'altro, perchè ce li ho entrambi e quindi posso fare un paragone da cosa gli spagnoli e i russi hanno ottenuto dal 900 (senza avere i sorgenti del kernel) e cosa non stanno ottenendo quelli della Zopo (avendo anche i sorgenti del kernel) sia dal 900 che dal 910. A breve potrai vedere tu stesso cosa arriverà dai russi per il nostro terminale e forse te ne renderai conto.
Il tasto centrale sia del 900 che del 910 con il tempo e l'uso tende a non funzionare bene e devi premerlo due volte invece di una. Il tempo ho detto ... ma siccome sono terminali sotto l'anno di vita, questo significa che l'hardware non è di qualità. Sempre fonte internet sia italiana che internazionale in inglese/spagnolo/russo.
I forum servono per raccogliere tutto quello che c'è in giro di un argomento ... cose belle e brutte ... non ho mai definito un forum completo e realistico se i contenuti sono solo di parte ... se non ti piacciono i commenti negativi ... fattene una ragione ... nella vita esiste anche il nero e non solo il bianco.
Ora che ho chiuso ... e voglio chiudere definitivamente questo discorso che non porta a nulla di positivo per il 3D, dato che le informazioni le ho date anche se non recepite da tutti, ricordo che Thay qualche giorno fà, e gli admin lo hanno confermato e appoggiato, ha chiesto se qualcuno può e vuole gestire in autonomia il 3D quindi sia il benvenuto chiunque può aiutare.
Se c'è la necessità io posso dare il mio contributo ma purtroppo non a tempo pieno per esigenze lavorative ed è per questo che non mi sono offerto.
Phoenix se vuoi fare qualcosa a 4 mani lo si può fare senza problemi.
Io avevo sempre installato la sua rom + la patch 2 (pensando che fosse cumulativa) ... questa è una bella notizia ... forse le sim invertite sono proprio perchè ho saltato la patch 1 ;-)
Per il resto mi sembra molto buona e stabile ... Nessun lag ... il soc mi va quasi al 80% in deep sleep e quindi non scalda molto.
Questo è un problema che affligge il device "innominabile" e quindi che Druidblack l'abbia risolto sul 910 è un buon segno.
Ho notato che la batteria si consuma abbastanza velocemente in quanto non arrivo a metà del secondo giorno ma questa mattina ho disattivato un paio di apps dall'autostart e vediamo se si riesce a gestire meglio la carica.
Ho messo manualmente il fix 3g con MobileUncle ma probabilmente era nella patch 1.
Ho osservato che per entrare in recovery bisogna tenere premuto power e tasto giu, poi viene un menu e si scegli recovery muovendosi con tasto giu e confermando la scelta con tasto su ... a questo punto parte la TW touch ...
Prima di installare la rom io faccio sempre tutti i wipe compreso factory reset. Dopo le patch di solito no.
Ogni aggiornamento o installazione di zip riavvio e non faccio mai 2 zip in sequenza.
Se qualcuno che vuole provare la Rom di Druidblack e le due patch può darmi un feedback potremmo confrontarci.
Su ogni terminale vedo sempre le stesse cose, a chi va bene a chi meno chi è soddisfatto e chi per niente chi pensa di aver fatto un affare e chi di non valere il prezzo. Il fatto è che dipende da tanti fattori e tra questi anche e soprattutto la fortuna. Cerchiamo di non entrare in polemica inutile ma accettare i giudizi di tutti.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ho una Kingston da 16 gb micro sd hc.
allora confermo che funziona tutto piuttosto bene. la connessione 3G è molto stabile, quando scarico va in H+.
Per ora ho una vecchia SD classe 4, credo. Sto aspettando da amazon la 32gb classe 10 che dovrebbe arrivare venerdì.
il mio fw è: 4.1.2 con kernel 3.4.5
anche io ho preso una classe 10 da amazon e rivendero' la mia attuale classe 4....appena venerdi mi arriva faccio tutte le prove del caso installando sto fw di druidblack....
messaggio per daltanius e tutti quelli che non hanno problemi con galleria e quant'altro su fw 4.2.1: specificate marca classe e dimensione della vostra sd :)
cmq se volete posso gestirlo io il thread principale se mi date la possibilita' di modificarlo e nel tempo libero inizio a sistemarlo per bene con quello che abbiamo scoperto in queste ultime settimane...come dicevo pocanzi fino a venerdi mi reputo spettatore della situazione...se prima nn mi arriva la classe 10 non mi metto a installare nuovamente fw...voglio fare un lavoro sistemato :)
eccovi alcuni link utili da incorporare poi nel thread principale:
firmware 4.2.1 by druidblack: https://disk.yandex.ru/public/?hash=...SaNfwjqunEE%3D
combo patch 1: https://disk.yandex.com/public/?hash...tEZywHQ7f3k%3D
combo patch 2:https://disk.yandex.com/public/?hash...6W31QHL9/Jo%3D
istruzioni per l'uso:
installare cwm recovery e formattare (factory reset, cache e dalvik)
installare da zip il fw 4.2 by druidblack tramite cwm e formattare successivamente cache e dalvik
riavviare il telefono e far configurare il fw
riavviare in recovery e formattare cache e dalvik
installare patch 1 e patch 2 (riavviare il sistema dopo ogni patch installare e poi tornare in recovery e pulire la cache e la dalvik)
formattare cache e dalvik e riavviare
buon divertimento :)
Ho contattato Gynlemon che in qualche pagina fà ci aveva "esortati" a trovare il vice Thay ... abbiamo ancora qualche giorno ma volendo qualcosa si può già incominciare a buttar giu ;-)
I consiglierei di riavviare tra la patch 1 e la 2 ... perchè al riavvia fanno sempre un controllo e ottimizzazione e non vorrei facessero casino se installate insieme una dopo l'altra ...
Ho notato con le patch dei russi sul 900 che megli odi tutto è installare una rom, riavviare, aspettare che faccia tutte le sue ottimizzazione e riavviare normalmente. A questo punto riavviare in recovery e installare la seconda parte (in questo caso patch 1), e così di nuovo ...
E' un pò più lunga come procedura ma si evitano casini ...
ok corretto il mio post precedente con le istruzioni :)
tu hai installato la patch 1? hai sempre problemi con le sim?
io purtroppo l'ho saltata perchè pensavo che la 2 fosse cumulativa come faceva per l'altro device ...
vediamo provo ad installarla senza fare i wipe ...
non più ... ieri sera dopo un paio di re-install mi è andato a posto ... ora sono corrette.
domani sera che avrò un pò più di tempo mi faccio un'installazione pulita e poi ti so dire come.
ok allora aspetto notizie...facci sapere magari anche la procedura che hai seguito se tutto va a buon fine :)
Ciao, grazie al tuo aiuto, sono riuscito a installare senza problemi la nuova rom 4.2.1 e tutto funziona abbastanza bene. Ora vorrei fare il root e scorrendo il forum, ho letto la procedura sopra descritta, ma per evitare di fare casini, vorrei avere conferma sui passi da seguire.
Ho scaricato il file zio del TWRP e dopo averlo scompattato ho messo il file recovery.img nella root della mia SD. Poi ho copiato anche il file SUPERUSER.zip. Ora se apro MTK Mobile Uncle e vado su Recovery Update, oltre a una miriade di file in jap, trovo anche il file messo da me "recovery.zip". Mi basta cliccare li e fa tutto da solo?? Mi trovo già la recovery modificata senza usare altri metodi/programmi? E questo vale ANCHE se ho installata già la 4.2.1?? Dopo mi resterebbe solo flashare da recovery il file superuser per essere root esatto?? Altra cosa.. leggo che per entrare in recovery devo premere vol giù e accensione, ma leggevo anche che va fatto con il telefono collegato al caricabatteria.. E' corretto?? O non è necessario?? Magari non potresti, tempo permettendo, fare una piccola guida su questo metodo per flashare la recovery? Grazie per l'aiuto!!!
dottorslump se installi la versione che ho precedentemente linkato hai gia' la recovery installata...chiaro che pero' devi fleshare la cwm con flash tool per poterla installare
Ecco dottorslump mi ha anticipato, come faccio a fare il root ma senza installare nessuna roba nuova? non voglio installare per ora la 4.2 perchè la 4.1 funziona bene.
Perdonatemi ma vengo da anni di inferno blackberry e sono poco pratico. Quindi spiegatelo come ad un cretino così forse ce la faccio.
Grazie.
basta che ti scarichi lo zip di supersu dal primo thread e lo imstalli con cwm. oppure se metti la twrp c'e' un opzione apposita per installare super su da li...(fix permission). di solito si roota cosi...da mobileuncle tool non l'ho mai fatto e nn s ose sia fattibile...ma questo e' di sicuro il metodo piu' facile tramite recovery..
grazie...ma non ho capito niente! :lol:
cosa è la cwm? e la twpr?
Abbiate pazienza...
Sono due recovery io uso la cwm e per installarla bisogna farlo tramite flashtool a telefono spento e batteria inserita. Poi una volta installata copi il file zip del root e di superSU nella scheda sd, entri nella recovery e installi da li prima lo zip contenente il root e poi quello contenente superSU. Ora e rootato. Spero di essere riuscito a farmi comprendere, visto che non sono tanto pratico con la terminologia tecnica.
Ti ringrazio per la risposta, ma io vorrei mantenere la 4.2.1 "ufficiale" e ottenere SOLTANTO il root. Pensavo si potesse tramite MTK Mobileuncle anche perchè a me va bene la nuova versione e non mi da problemi. Vorrei il root sopratutto per i ripristini visto che quasi tutti i programmi "seri" atti allo scopo, lo richiedono. Approfitto della tua cortesia per chiederti conferma sulla modalità di accesso alla recovery: da telefono spento volume giù + tasto accensione ( con cavo staccato o collegato al caricabatteria??? ) Grazie mille!!