Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Se lo hai acquistato dal sito Italiano probabilmente si può ottenere qualcosa, ma a livello di cambio modello, poichè l'hardware disponibile per quel modello rimane lostesso, non credo che si mettano a sostituire il microfono, l'antenna poi meno che meno, al limite te ne montano una nuova uguale, ne vale la pena? finora non ho trovato un modello di antenna compatibile per lo ZP998 mentre per il 990+ si.... ma la precisione lascia sempre a desiderare (va sicuramente meglio, ma non è eccellente)
Diversamente se lo hai acquistato su altri siti....
Te lo tieni così o lo porti da qualche aggiusta telefonini Cinese, dove qualche modifica sono in grado di farla.;)
Acquistato da zopomobile Italia,ad inizio gennaio,non credo proprio che me lo sostituiscano con un altro,inoltre ho trovato questa antenna swelectronic-word.com/index.php?set=772&&dom_id=&&dom_sld=swelectronic-word&&dom_tld=com&&no_tags=1&&sito_gratis=&&sito=& &local_page=catalogo5&&cat_id=cat_RICAMBI%20ZOPO&& cat_id=cat_RICAMBI%20ZOPO&&prod_id=prod_ZOPO%20ZP9 98%20ANTENNA%20GSM-UMTS%20WIFI%20GPS&&xhtml=true
-
Anche sistemando l'interazione del wi-fi resta il problema antenna, quelle esterne o bluetooth ci sono, per antenna compatibile intendo: una antenna simile applicabile allo smartphone ma più performante (quella del 998 è condivisa a doppia frequenza wi-fi GPS) però il wi-fi ti viene in aiuto nei centri urbani o nei loro pressi, situazione diversa invece è quando ti trovi in campo aperto lontano dalle celle torre, quindi il GPS dovrebbe funzionare senza l'ausilio della triangolazione, e lo fa malissimo perche il segnale non è sufficientemente stabile, tu lo vedi agganciato ma gli errori di precisione sono dati dalla mancanza di un supporto dati fisso su cui ricalcolarsi (il Glonass serve anche a questo) i pochi dispositivi che riescono a navigare in modo accettabile,riescono a farlo perchè quella antenna va meglio e riesce a tenere un paio di satelliti con aggancio permanente. si dovrebbero rivedere le due cose insieme hardware e software... e questo non deve essere fatto dagli utenti ma dal proprietario del brand. con il 990+ sono riuscito a risolvere più facilmente perchè non ha questo tipo di antenna.
Se questa azienda o altre come questa non prenderanno in considerazione un modo per venire incontro ai loro utenti sono destinate a sparire, confido nel buon senso della gente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
chris84
è possibile farlo pur perderlo il root?perchè aggiornando a kit kat si perde il root,in questo caso è possibile rootare perdendo gli imei?
Mobile uncle su jb funziona ma solo con root. Su kk non funziona nemmeno con il root e bisogna ricorrere a mtkdroid
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Anche sistemando l'interazione del wi-fi resta il problema antenna, quelle esterne o bluetooth ci sono, per antenna compatibile intendo: una antenna simile applicabile allo smartphone ma più performante (quella del 998 è condivisa a doppia frequenza wi-fi GPS) però il wi-fi ti viene in aiuto nei centri urbani o nei loro pressi, situazione diversa invece è quando ti trovi in campo aperto lontano dalle celle torre, quindi il GPS dovrebbe funzionare senza l'ausilio della triangolazione, e lo fa malissimo perche il segnale non è sufficientemente stabile, tu lo vedi agganciato ma gli errori di precisione sono dati dalla mancanza di un supporto dati fisso su cui ricalcolarsi (il Glonass serve anche a questo) i pochi dispositivi che riescono a navigare in modo accettabile,riescono a farlo perchè quella antenna va meglio e riesce a tenere un paio di satelliti con aggancio permanente. si dovrebbero rivedere le due cose insieme hardware e software... e questo non deve essere fatto dagli utenti ma dal proprietario del brand. con il 990+ sono riuscito a risolvere più facilmente perchè non ha questo tipo di antenna.
Se questa azienda o altre come questa non prenderanno in considerazione un modo per venire incontro ai loro utenti sono destinate a sparire, confido nel buon senso della gente!
Ovviamente di queste cose non me ne intendo, ma ti chiedo? Il supporto a GLONASS è una questione software o di costruzione del chip GPS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Ovviamente di queste cose non me ne intendo, ma ti chiedo? Il supporto a GLONASS è una questione software o di costruzione del chip GPS?
E' una predisposizione che il produttore inserisce, in accordo con la fornitura del servizio (questione di soldi insomma,l'accesso alle frequenze del sistema viene concesso dietro versamento per i diritti di licenza d'uso) quindi si il produttore inserisce l'accesso alle frequenze nel software.
Ma è una cosa vecchia, molte case produttrici la usano da anni... è come la 4G LTE il ripetitore emette questo tipo di frequenza e lo smartphone lo riceve tramite la sua antenna a patto che ci sia nel software la predisposizione alla ricezione di questa frequenza, per essere attiva però l'utente paga al gestore della propria rete un costo, ottenendo così l'accesso al suo utilizzo.
Chiaramente il supporto al GLONASS non ha costi alti, però è il produttore che li sostiene , mentre la 4G se la paga l'utente.
Ho usato questo esempio per darti un idea di come funziona il sistema, chiaramente il dispositivo deve essere funzionante ed avere sia la parte hardware di buona qualità che quella software bene ottimizzata.
Visto il problema di questi device, che sono in parte funzionanti (alcuni vanno bene mentre altri no) ci troviamo di fronte ad un problema costruttivo e di differente resa dei singoli prodotti di uno stesso modello, cosa che se venissero testati prima della messa in commercio non accadrebbe, invece quì hanno sfornato e messo in vendita una partita di modelli fallata!
Secondo te dovremmo credere che non se ne sono accorti? Che non lo sapevano che c'erano dei difetti?
-
Se erano consapevoli dei problemi e li hanno messi in vendita sono doppiamente incompetenti: così facendo affossano il marchio zopo. Chi ha acquistato un modello fallato non solo non acquisterà mai più ma farà recensioni negative al brand sconsigliandone l acquisto. Il mio 998 ha problemi al gps e con il caricabatteria fornito di serie e´inutilizzabile.
Mai più.
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
...
Visto il problema di questi device, che sono in parte funzionanti (alcuni vanno bene mentre altri no) ci troviamo di fronte ad un problema costruttivo e di differente resa dei singoli prodotti di uno stesso modello, cosa che se venissero testati prima della messa in commercio non accadrebbe, invece quì hanno sfornato e messo in vendita una partita di modelli fallata!
Secondo te dovremmo credere che non se ne sono accorti? Che non lo sapevano che c'erano dei difetti?
-
Ho provato il kitkat dia del komu che della zopo sul primo il gps non era perfetto ma molto meglio di jelly bean e sicuramente della versione ron della zopo in cui sembra veramente paralitico
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Appena visto sul sito italiano ..... lo vendono a 259 + omaggi con KK 4.4 già installato ...... con il 5% di sconto e senza spese postali mi verrebbe a costare 246 mmmmmmm ci sto facendo un pensierino !!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodaperugia
Appena visto sul sito italiano ..... lo vendono a 259 + omaggi con KK 4.4 già installato ...... con il 5% di sconto e senza spese postali mi verrebbe a costare 246 mmmmmmm ci sto facendo un pensierino !!!!!!!!!!!!!!
Io ti consiglio di no .. meglio lo ZP980+ o vai su altro brand..
-
Quote:
Originariamente inviato da
youngchaos
Io ti consiglio di no .. meglio lo ZP980+ o vai su altro brand..
Perché .... volevo un 5.5 pollici, (ho un 5" - il zp820) il 998 le foto che fa le ho viste e non sono male, il gps non mi interessa sinceramente, se devo fare un viaggio ho il navigatore, per il resto mi sembra ottimo .... o no ???