CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 37 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 132 di 154 primaprima ... 3282122130131132133134142 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,311 a 1,320 su 1537
Discussione:

Zopo ZP980 Turbo 32 GB [Thread Ufficiale]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1311
    Androidiano L'avatar di Olanda1970


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Crayon Visualizza il messaggio
    Ciao Crayon, quella volta non funziono' oltretutto c'e tanto smanettamento dietro. Qui invece basterebbe collegarlo come il Desire.

    Ma voi dove andate a vedere se collegandolo via USB al pc -> Impostazioni -> Altro -> Internet USB (condivisione Internet PC windows tramite cavo USB) -> flag-> 1 aprite connessioni di rete sul PC Windows? Mi manca quest' ultimo passo

    Edit: per di piu' mi dice : Internet USB connesso dopo averlo fleggato ....
    Ultima modifica di Olanda1970; 16-09-13 alle 21:30

  2.  
  3. #1312
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    2,879
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro, Honor 6

    Ringraziamenti
    336
    Ringraziato 803 volte in 570 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mft2005 Visualizza il messaggio
    Rispondo a tutti e 2

    - palasix . Tutti i telefoni che mi sono capitati nella mani con almeno ICS vengono visti come "Disp. Multi" cioè MTP come quando colleghi un lettore mp3 o altro.
    senza dover attivare la memoria dal cell, senza dover far la rimozione sicura o altro, onestamente non so perchè la zopo non l'abbia messa.
    sono appena arrivato da lavoro ed adesso ho tempo di rispondere in maniera esauriente.
    Il nexus è notoriamente senza micro sd, motivo principale (anche se non lo si dice apertamente) è che se mettono la SD la devono partizionare in FAT32
    e quindi devono pagare royalty a Microsoft.
    Allora che fanno? Semplice partizionano tutto come ext3 (nativo di linux) e fanno vedere il dispositivo via driver come MTP.
    Proprio perchè non usano la SD possono farlo ma se usassero una SD tutto questo non sarebbe + possibile.
    Inoltre MTP ha delle limitazioni rispetto al mass storage su FAT32 (vedi wiki Media Transfer Protocol - Wikipedia).
    Considera pure che zopo è nato come dispositivo a 4Gb di rom quindi pensato per funzionare con SD
    quindi Zopo non ha alcun interesse a far funzionare i suoi dispositivi in maniera diversa a secondo della grandezza della rom.
    il problema vero è che le persone usano sul PC windows e quindi forzano gli sviluppatori di telefonini a formattare le SD in FAT32
    per farle riconoscere da PC. Se tutti usassero linux, le SD si potrebbero formattare in ext3/ext4 ed il problema sarebbe risolto.
    Ed invece? tutti voglino la moglie piena e botta ubriaca e cioè usare un dispotivo linux pure da windows
    Insomma qua ce ne sarebbe da discutere, ma le scelte Zopo a mio avviso non sono sbagliate
    e sono le stesse che hanno fatto sull'S4 di samsung e tutti quelli che supportano SD (quindi non nexus).
    Ovviamente la soluzione c'è ed è quella di installare il driver NTFS su android, vedi
    https://www.androidiani.com/forum/sa...axy-s4-44.html
    Per esperienza personale vi dico che NTFS su linux non è il massimo di affidabilità, potreste perdere i vostri dati per corruzione di file.
    Quindi se lo fate è a vostro rischio e pericolo.
    Personalmente non ho esigenza di leggere file video > di 4Gb su telefono
    se proprio dovesse capitare me lo divido in 2, 3 parti.
    Esistono tanti tool a tale scopo.

    PS: dimenticavo di dirvi: se usate come PC linux potreste formattare la SD in ext3 e risolvere facilmente il problema.
    Siete disposti a passare a Linux anche sul PC? hehehe
    Ultima modifica di palasix; 16-09-13 alle 21:44

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato palasix per il post:

    lucianop53 (21-09-13),Olanda1970 (16-09-13)

  5. #1313
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    75

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 28 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Olanda1970 Visualizza il messaggio
    Ma voi dove andate a vedere se collegandolo via USB al pc -> Impostazioni -> Altro -> Internet USB (condivisione Internet PC windows tramite cavo USB) -> flag-> 1 aprite connessioni di rete sul PC Windows? Mi manca quest' ultimo passo
    Non uso windows quindi non saprei.

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Crayon per il post:

    Olanda1970 (16-09-13)

  7. #1314
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    61
    Smartphone
    Cubot S308, Lumia 925, G2mini

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 18 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da palasix Visualizza il messaggio
    sono appena arrivato da lavoro ed adesso ho tempo di rispondere in maniera esauriente.
    Il nexus è notoriamente senza micro sd, motivo principale (anche se non lo si dice apertamente) è che se mettono la SD la devono partizionare in FAT32
    e quindi devono pagare royalty a Microsoft.
    Allora che fanno? Semplice partizionano tutto come ext3 (nativo di linux) e fanno vedere il dispositivo via driver come MTP.
    Proprio perchè non usano la SD possono farlo ma se usassero una SD tutto questo non sarebbe + possibile.
    Inoltre MTP ha delle limitazioni rispetto al mass storage su FAT32 (vedi wiki Media Transfer Protocol - Wikipedia).
    Considera pure che zopo è nato come dispositivo a 4Gb di rom quindi pensato per funzionare con SD
    quindi Zopo non ha alcun interesse a far funzionare i suoi dispositivi in maniera diversa a secondo della grandezza della rom.
    il problema vero è che le persone usano sul PC windows e quindi forzano gli sviluppatori di telefonini a formattare le SD in FAT32
    per farle riconoscere da PC. Se tutti usassero linux, le SD si potrebbero formattare in ext3/ext4 ed il problema sarebbe risolto.
    Ed invece? tutti voglino la moglie piena e botta ubriaca e cioè usare un dispotivo linux pure da windows
    Insomma qua ce ne sarebbe da discutere, ma le scelte Zopo a mio avviso non sono sbagliate
    e sono le stesse che hanno fatto sull'S4 di samsung e tutti quelli che supportano SD (quindi non nexus).
    Ovviamente la soluzione c'è ed è quella di installare il driver NTFS su android, vedi
    https://www.androidiani.com/forum/sa...axy-s4-44.html
    Per esperienza personale vi dico che NTFS su linux non è il massimo di affidabilità, potreste perdere i vostri dati per corruzione di file.
    Quindi se lo fate è a vostro rischio e pericolo.
    Personalmente non ho esigenza di leggere file video > di 4Gb su telefono
    se proprio dovesse capitare me lo divido in 2, 3 parti.
    Esistono tanti tool a tale scopo.

    PS: dimenticavo di dirvi: se usate come PC linux potreste formattare la SD in ext3 e risolvere facilmente il problema.
    Siete disposti a passare a Linux anche sul PC? hehehe
    Molto interessante, però avrei da ridere su qualcosa, ma ovviamente è un "IMHO" perchè i NEXUS (di cui sono stato e sono felice possessore) hanno dalla loro
    la "gran dote" di non esser partizionati, cioè non troverai mai spazio dedicato alle app e quello per i media, se vuoi installare 16GB di APP lo fai senza problemi,
    su ZOPO e il mio vecchio S2 non potevo, la trovo una limitazione. Non vedo perchè poi fare tutto questo "pastrocchio" con il file system quando appunto
    c'è l'MTP che viene visto senza problemi da Win e da linux (almeno io con Ubuntu non ho problemi). C'è, perchè non usarlo ?
    PS: guarda che google ha chiaramente detto di NON usare schede SD con Android (ma tutti se ne fregano) per un problema di "partizionamento" non corretto
    e perchè la maggior parte degli utenti utilizza mSD senza guardare la velocità. Se partizioni la tua SD in ext2,3 o 4 in fat16,32 o NTFS a GOOGLE non cambia una cippa!
    Ovvio che per i Nexus ma anche l' HTC ONE e tutti quelli non espandibili il problema non si pone, ma vuoi mettere aver la comodità di non dover star a guardare lo spazio delle APP ?
    voglio dire, chi prende uno smart da 32 o 64Gb che cavolo se ne fa della SD?

  8. Il seguente Utente ha ringraziato mft2005 per il post:

    Olanda1970 (17-09-13)

  9. #1315
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    2,879
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro, Honor 6

    Ringraziamenti
    336
    Ringraziato 803 volte in 570 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mft2005 Visualizza il messaggio
    Molto interessante, però avrei da ridere su qualcosa, ma ovviamente è un "IMHO" perchè i NEXUS (di cui sono stato e sono felice possessore) hanno dalla loro
    la "gran dote" di non esser partizionati, cioè non troverai mai spazio dedicato alle app e quello per i media, se vuoi installare 16GB di APP lo fai senza problemi,
    su ZOPO e il mio vecchio S2 non potevo, la trovo una limitazione. Non vedo perchè poi fare tutto questo "pastrocchio" con il file system quando appunto
    c'è l'MTP che viene visto senza problemi da Win e da linux (almeno io con Ubuntu non ho problemi). C'è, perchè non usarlo ?
    PS: guarda che google ha chiaramente detto di NON usare schede SD con Android (ma tutti se ne fregano) per un problema di "partizionamento" non corretto
    e perchè la maggior parte degli utenti utilizza mSD senza guardare la velocità. Se partizioni la tua SD in ext2,3 o 4 in fat16,32 o NTFS a GOOGLE non cambia una cippa!
    Ovvio che per i Nexus ma anche l' HTC ONE e tutti quelli non espandibili il problema non si pone, ma vuoi mettere aver la comodità di non dover star a guardare lo spazio delle APP ?
    voglio dire, chi prende uno smart da 32 o 64Gb che cavolo se ne fa della SD?
    Evidentemente non hai letto i limiti dell'MTP riportati nel link rispetto al mass storage.
    A te piacerà pure il NEXUS ma ti assicuro che 16GB (il modello + comune) non sono tantissimi visto che non sono netti ma lordi (da togliere lo spazio occupato dal sistem operativo).
    Come ti ho detto zopo come samsung hanno optato per una differente strategia che ha pregi e difetti.
    Nexus ne ha scelta un'altra e anche li ci sono molte critiche sui forum.
    Insomma ovunque vai ci sono gli scontenti perchè la natura umana non è facilmente saziabile .
    Ti posso dire che da un punto di vista di sicurezza è giusto separare in partizioni i file di OS dai dati utenti.
    Che nexus non lo fa non significa che sia la scelta architetturalmente giusta e + sicura imho.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato palasix per il post:

    Olanda1970 (17-09-13)

  11. #1316
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ma prendendo i permessi di root ( e quindi invalidando al garanzia ), non c'è modo per ripristinare in modo da rendere valida la garanzia di nuovo?

  12. #1317
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    61
    Smartphone
    Cubot S308, Lumia 925, G2mini

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 18 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da palasix Visualizza il messaggio
    Evidentemente non hai letto i limiti dell'MTP riportati nel link rispetto al mass storage.
    A te piacerà pure il NEXUS ma ti assicuro che 16GB (il modello + comune) non sono tantissimi visto che non sono netti ma lordi (da togliere lo spazio occupato dal sistem operativo).
    Come ti ho detto zopo come samsung hanno optato per una differente strategia che ha pregi e difetti.
    Nexus ne ha scelta un'altra e anche li ci sono molte critiche sui forum.
    Insomma ovunque vai ci sono gli scontenti perchè la natura umana non è facilmente saziabile .
    Ti posso dire che da un punto di vista di sicurezza è giusto separare in partizioni i file di OS dai dati utenti.
    Che nexus non lo fa non significa che sia la scelta architetturalmente giusta e + sicura imho.
    Non hai mai avuto un nexus eh... ammettilo! Guarda che i dati non sono insieme a "system"
    su un sistema nexus vedrai che i dati sono all'interno di "emulated_SD" non credo siano degli
    sprovveduti in Google. Ho infatti detto 32/64Gb, 16 sono pochini per i Media. Non credo che
    la strategia scelta sia per NON pagare il vecchio zio Bill, perchè samsung e compagnia bella non usano fat o ntfs
    semplicemente mettono lo Slot che poi sarà l'utente a decidere se e come usarlo. io ho risolto con tablet
    32Gb By google e lo zopo! vedi, io sono stato "saziato" a dovere!

    qualcuno mi aiuta però ?? dopo aver installato "mtkNOled" sto led rimane sempre acceso!!

  13. Il seguente Utente ha ringraziato mft2005 per il post:

    Olanda1970 (17-09-13)

  14. #1318
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    15

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti, è quasi una settimana che sto utilizzando zp980 turbo, sto cercando di capire alcune cose ma leggendo e rileggendo mi sono un po' confuso. Mi sembra di aver capito che i giochi, per es RR3 funzionano anche se non proprio fluidissimi. Lo ho provato ma si è bloccato tre volte, ho dovuto togliere la batteria e riaccendere il cell per avere il controllo; Scorrendo alcuni menu noto degli scatti, mi sembrava di aver capito che non dovevano esserci grossi problemi con il firmware del 18 agosto e anche il sensore di prossimità sembra funzionare non proprio bene. Per finire l'illuminazione della parte bassa del display non risulta uniforme come la restante. Chiedo, se istallando da zero il firmware di agosto sia possibile risolvere qualche malfunzionamento, chiaramente escluso il difetto del display.

  15. #1319
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    2,879
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro, Honor 6

    Ringraziamenti
    336
    Ringraziato 803 volte in 570 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mft2005 Visualizza il messaggio
    Non hai mai avuto un nexus eh... ammettilo! Guarda che i dati non sono insieme a "system"
    su un sistema nexus vedrai che i dati sono all'interno di "emulated_SD" non credo siano degli
    sprovveduti in Google. Ho infatti detto 32/64Gb, 16 sono pochini per i Media. Non credo che
    la strategia scelta sia per NON pagare il vecchio zio Bill, perchè samsung e compagnia bella non usano fat o ntfs
    semplicemente mettono lo Slot che poi sarà l'utente a decidere se e come usarlo. io ho risolto con tablet
    32Gb By google e lo zopo! vedi, io sono stato "saziato" a dovere!

    qualcuno mi aiuta però ?? dopo aver installato "mtkNOled" sto led rimane sempre acceso!!
    No non ho avuto un nexus, onestamente a me serve un dual sim per lavoro ed il nexus non lo è quindi non saprei cosa farmene.
    Personamente non penso che permettere agli utenti di installare 500 app dandogli spazio sia la scelta migliore per utente finale
    visto che poi il telefono diventerebbe un mega pastrocchio ingestibile (con centanaia di app in background che fanno di tutto con i tuoi dati personali).
    Preferisco che gli utenti vengono disciplinati e lo spazio/la partizione è un modo per farlo automaticamente.
    PS: il mondo è bello perchè è vario ed ognuno acquista secondo le proprie esigenze, se per te installare 500 app è la cosa +
    importante perchè andarti contro, a me non fai mica un torto?!
    PS: quelli di google sono stati sprovveduti, pensa un nexus con 8GB senza SD
    un terminale stroncato per una sciocchezza !!!

    Edit: avere partizioni diverse è un fatto di sicurezza perchè se si scassa una partizione non si scassa l'altra.
    Questa è il motivo per cui i sistemi operativi linux sono nati sempre con + partizioni a differenza di windows
    Ultima modifica di palasix; 17-09-13 alle 00:23

  16. Il seguente Utente ha ringraziato palasix per il post:

    Olanda1970 (17-09-13)

  17. #1320
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    61
    Smartphone
    Cubot S308, Lumia 925, G2mini

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 18 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da palasix Visualizza il messaggio
    No non ho avuto un nexus, onestamente a me serve un dual sim per lavoro ed il nexus non lo è quindi non saprei cosa farmene.
    Personamente non penso che permettere agli utenti di installare 500 app dandogli spazio sia la scelta migliore per utente finale
    visto che poi il telefono diventerebbe un mega pastrocchio ingestibile (con centanaia di app in background che fanno di tutto con i tuoi dati personali).
    Preferisco che gli utenti vengono disciplinati e lo spazio/la partizione è un modo per farlo automaticamente.
    PS: il mondo è bello perchè è vario ed ognuno acquista secondo le proprie esigenze, se per te installare 500 app è la cosa +
    importante perchè andarti contro, a me non fai mica un torto?!
    Ahahaha ma no no, io installo circa 50app quando sono tante!! è un mio modo di vedere: Se volessi installare 8000App non potrei
    il che potrebbe infastidirmi giacchè lo smart è mio e lo gestisco come meglio credo.
    io sto ancora "smadonnando" per sto LED, hai idea di dove si la funzione "light pulse" su droid ??

  18. Il seguente Utente ha ringraziato mft2005 per il post:

    Olanda1970 (17-09-13)

Pagina 132 di 154 primaprima ... 3282122130131132133134142 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy