
Originariamente inviato da
palasix
sono appena arrivato da lavoro ed adesso ho tempo di rispondere in maniera esauriente.
Il nexus è notoriamente senza micro sd, motivo principale (anche se non lo si dice apertamente) è che se mettono la SD la devono partizionare in FAT32
e quindi devono pagare royalty a Microsoft.
Allora che fanno? Semplice partizionano tutto come ext3 (nativo di linux) e fanno vedere il dispositivo via driver come MTP.
Proprio perchè non usano la SD possono farlo ma se usassero una SD tutto questo non sarebbe + possibile.
Inoltre MTP ha delle limitazioni rispetto al mass storage su FAT32 (vedi wiki
Media Transfer Protocol - Wikipedia).
Considera pure che zopo è nato come dispositivo a 4Gb di rom quindi pensato per funzionare con SD
quindi Zopo non ha alcun interesse a far funzionare i suoi dispositivi in maniera diversa a secondo della grandezza della rom.
il problema vero è che le persone usano sul PC windows e quindi forzano gli sviluppatori di telefonini a formattare le SD in FAT32
per farle riconoscere da PC. Se tutti usassero linux, le SD si potrebbero formattare in ext3/ext4 ed il problema sarebbe risolto.
Ed invece? tutti voglino la moglie piena e botta ubriaca e cioè usare un dispotivo linux pure da windows
Insomma qua ce ne sarebbe da discutere, ma le scelte Zopo a mio avviso non sono sbagliate
e sono le stesse che hanno fatto sull'S4 di samsung e tutti quelli che supportano SD (quindi non nexus).
Ovviamente la soluzione c'è ed è quella di installare il driver NTFS su android, vedi
https://www.androidiani.com/forum/sa...axy-s4-44.html
Per esperienza personale vi dico che NTFS su linux non è il massimo di affidabilità, potreste perdere i vostri dati per corruzione di file.
Quindi se lo fate è a vostro rischio e pericolo.
Personalmente non ho esigenza di leggere file video > di 4Gb su telefono
se proprio dovesse capitare me lo divido in 2, 3 parti.
Esistono tanti tool a tale scopo.
PS: dimenticavo di dirvi: se usate come PC linux potreste formattare la SD in ext3 e risolvere facilmente il problema.
Siete disposti a passare a Linux anche sul PC? hehehe
