
Originariamente inviato da
gangio75
No, mi spiace, non è cosi'.
E questo problema non ce l'hanno solo 2-3 terminali su 100, ce l'hanno tutti, solo che nessuno si prende la briga di testarli come si dovrebbe.
Troppo semplice lanciare Antutu, fare qualche test di swype nel launcher, far partire un filmato di demo e guardare memoria ram e storage disponibile e decretare che quello che abbiamo sotto mano è un ottimo phablet.
Basta navigare un po' sui forum stranieri, e ci si rende subito conto che tutti questi telefoni basati su mtk hanno una accuratezza del gps pessima, che li rende inadatti per la navigazione stradale e per le applicazioni di tracking quali endomondo o mytracks.
Ancora una volta, NON si tratta del fix: il fix lo fa in tempi più che accettabili; e visto che un video vale più di mille parole, ne ho fatto uno ieri sera che mostra la problematica anche ai più scettici (è un pò mosso e scuro, ma ero in giardino al buio).
GPs accuracy Zopo ZP990 reporting too optimistics values - YouTube
A sinistra lo Zopo, a destra un Desire Z (non proprio un telefono di "ultima" generazione)
Come vedete lo Zopo riporta una accuratezza della posizione estremamente ottimistica (4 metri ! ), mentre l'HTC è un po' più conservativo (10-12 metri).
Quindi lo Zopo ha un GPS migliore, direte voi. E invece no! Perchè di fatto questa precisione se la inventa. Anche con 4 satelliti agganciati mi dà 5 metri di accuratezza.
Il risultato lo vedete nella seconda metà del video: la posizione rilevata dallo Zopo continua a fluttuare (mi rileva in casa, poi nel campo, poi nel giardino...) mentre quella rilevata dall'HTC rimane STABILE, varia solo il cerchio blu che indica l'accuratezza, perchè così deve essere.
Android è intelligente: se la posizione istantanea rilevata è diversa dalla precedente, ma rimane all'interno della zona di errore (il cerchietto blu), la posizione finale NON viene alterata; ed è questo che permette durante la navigazione stradale di rimanere sul percorso principale anche con una accuratezza di rilevazione bassa.
Il GPS dello Zopo invece fa il grosso: segnala ad android che la posizione rilevata è estremamente precisa (quando in realtà non la è), e quindi il segnaposto si muove in continuazione, segnalandoti due strade più in là oppure in mezzo alla rotatoria.
Questi sono i fatti; non sono solo io che li riporto in quanto basta fare una ricerca su google per "GPS mtk accuracy" per vedere CENTINAIA di post su forum di utenti che lamentano problemi molto simili (alla faccia dei 3-4 su 100): si tratta di essere onesti e accontentarsi. Abbiamo comprato una panda 4x4 full optional per 10000 euro, è un ottima automobil e il prezzo è un affare, ma non possiamo dire che è meglio di una Range Rover Sport HSE.
Usate il telefono solo per fare check-in? La navigazione stradale solo in autostrada? Allora nessun problema, non vi renderete nemmeno conto del difetto.
Volete come me tracciare i vostri percorsi nel bosco, oppure usare la navigazione stradale anche in centro a Milano? Allora questi cinafoni non vanno bene. Fine.
E' solo il mio telefono ad avere questi problemi? Lo dubito, dato anche lo Zopo Zp980 Turbo del mio collega ha lo stesso difetto, e ci sono milioni di post su forum stranieri, ma concediamo il beneficio del dubbio: fate un video di una navigazione stradale con Google Maps in città (senza barare ed usare un gps esterno pero'

e mi convincerò a farmelo sostituire.
Ci sarà da ridere poi a spiegare il problema all'assistenza, dato che è il decimo post che faccio e qualcuno non ha ancora capito che non si tratta di un problema di fix, di gps.conf, di EPO, AGPs, Mobileuncle ecc ecc perchè quelle fix le ho già fatte tutte.
Inoltre lasciatemi dire: per quanto riguarda il problema del tethering? Cosa si può fare visto che con il Nexus e android 4.3 funzionava, e a me serve?
