Io non ho preso l'U960 , ma ho preso altro in una decina di gg dal pagamento ho avuto il cell a casa.
Visualizzazione stampabile
Dopo l'ultima email mi hanno risposto, confermando la spedizione effettuata il 28. Il tracking fornito conferma la presa in carico del gateway DHL di Dubay (alla faccia del telefono internazionale..:))
vedrai che arriva...prepara i soldi per la dogana. ;)
Se gli dico che li ho già dati tutti a Monti dici che si accontentano? rotfl
...speriamo che non sia un salasso. L'altra volta, con EMS, è andata liscia. Stavolta, con DHL...uhmm...non è sempre festa...
Con DHL per la dogana ci passi praticamente al 100%
speriamo che almeno gli etotalkesi abbiano dichiarato il ragionevole..
A proposito, ma il pargolo è marchiato CE? Me lo auguro, altrimenti se incontro il pignolo sai che beffa (leggasi: sola)
Su quello vai tranquillo.
Tutta la roba cinese ha un marchio CE, che sia quello vero o quello praticamente identico di China Export, ma questo, non ha ne la necessità di essere certificato, ne quello di essere esportato, essendo prodotto specificamente per un operatore cinese, quindi no non ce l'ha.Quote:
A proposito, ma il pargolo è marchiato CE? Me lo auguro, altrimenti se incontro il pignolo sai che beffa (leggasi: sola)
Il fatto che funzioni qui è praticamente un caso fortunato.
In ogni caso credo che l'eventuale pignolo tiri a prendersela piu per i marchi contraffatti, difatti i cloni marchiati HTC o Nokia arrivano con l'adesivo nero su tutti i loghi.
Avevo letto in giro del problema del CE e del suo molteplice significato ma, come hai giustamente osservato, credo che il "puntiglioso" si focalizzi più sul brand che sul CE (anche perchè se è identico dove sta scritto che sta per China Export?).
Mi ricordo che quando comprai il mio secondo pc (un Apple IIe: grande mezzo - 4 istruzioni assembler e pedalare) circolava una macchina uguale (anche nella forma) che si chiamava Lemon (e che costava la metà). Chissà se già trent'anni fa c'era tutta sta lotta tra brand...
http://www.pontelandolfonews.com/ass...ico/image0.jpghttp://www.pontelandolfonews.com/ass...ico/image1.jpg
Uno che fa quello di lavoro li distingue...
I lemon ?Quote:
Mi ricordo che quando comprai il mio secondo pc (un Apple IIe: grande mezzo - 4 istruzioni assembler e pedalare) circolava una macchina uguale (anche nella forma) che si chiamava Lemon (e che costava la metà). Chissà se già trent'anni fa c'era tutta sta lotta tra brand...
C'era tutto il fruttivendolo, Orange, Pear, Grape...
Buongiorno,
attuale utilizzatore di un HDC A9100 S2 vorrei acquistare lo ZTE U960, che ho trovato al miglior prezzo su pandawill. Praticamente, con spedizione DHL e sconto coupon 5% spendo 250 in tutto, non male direi..
Ovviamente le perplessità sono parecchie.. Ho chattato con loro e dicono che la confezione abbia solo una batteria.. mah.. il telefono non è rootato e non ha installato google play. Leggendo i parecchi interventi in tutte le pagine precedenti ho capito che comunque sarà possibile effettuare tutte le modifiche utilizzando i file .rar che i più esperti e disponibili hanno condiviso.
La mia domanda è:
per far al meglio le modifiche necessarie al telefono che acquisterò da pandawill, mi suggerite un ordine particolare? In sostanza, pur avendo letto tutto quello che indicate nelle pagine precedenti, gradirei una sorta di guida sulla sequenza di operazioni da fare.. opererei sul telefono immacolato appena ricevuto, senza necessità di backup.
Se credete che un aiuto di questo tipo non sia possibile ottenerlo, magari opterei per etotalk acquistando le opzioni di root, google play, ecc.. purtroppo però spenderei circa 70 euro in più..
Sceglierò se prenderlo da pandawill dopo aver verificato la vostra disponibilità a dar una mano ad uno come me che il telefono sa solo utilizzarlo!
Grazie, spero di non aver trascurato norme di buona educazione e regolamenti di forum.. mi sono già presentato nell'apposita sezione prima di scriver qui.
Se posso darti un consiglio (da neofita, o nubbio, come direbbero sti ragazzi moderni), considererei, in fase di acquisto, questi due parametri:
1- affidabilità venditore
2- capacità tecniche (non da Kevin Mitnick, ma un minimo manualità informatica è richiesta).
Per il resto, la disponibilità del gruppo mi sembra di averla già colta nelle 93 pag. precedenti. In particolare, sia qui che altrove, TS ed altri hanno già sviscerato la materia riordinandola in diversi post sulla rete. Puoi cercare su Google "ZTE U960" o "The Solutor", tanto ormai escono gli stessi risultati rotflrotfl
Comunque tranquillo che le domande "nubbie" le faremo in due, così quando ci manderanno a quel paese ci andremo insieme..;)
@TS1: spero che il marchio CE vero sia realizzato con tecniche anticontraffazione, altrimenti, se è una mera etichetta di carta, non è che ci vuole la scienza per rifarla..
@TS2: fino al TI99/4A, Spectrum e similari reggo..al limite stampanti a margherita (non nel senso "sporche di pizza" - lo dico per i nubbii rotfl), ma se mi vai sulle schede perforate allora mi chiamo fuori, perché significa che tra te e me c'è un pò di dislivello anagrafico...
Tranquillo sono stati i miei computer n1 e n2, il t99 in particolare, comprato da Salmoriaghi (senza Viganò, all' epoca) perchè i computer shop ancora latitavano, nonostante ciò il mio compleanno è stato 5 gg fa e ho chiesto al commer******ta di farmi il conto :D
ehh, il TI99..4 kb di ram. Pensavo: ma sono più di 4000 byte! Ma quando li riempirò mai..:)
lo assemblavano nella mia città, cosicché a natale, dopo giorni di suppliche, mio padre mi portò allo spaccio aziendale (oggi si direbbe outlet) e me lo regalò. Ancora ricordo le sue parole: "500 biglietti da mille per una scatoletta..mah..contento te.."
Fatto sta che oggi il TI99 non ce l'ho più, mentre l'Apple IIe ancora lo conservo gelosamente dentro una scatola; così come conservo la mitica Texas Datamath prima serie usata da mio padre al lavoro. Che tempi..che tempi
Ma sei di Avezzano ? :o
Il T99 l'ho ucciso in una maniera stupidissima, purtroppo, LApple IIe me lo ricordo bene, ma non ci ho mai fatto amicizia, però ai tempi ho smanettato una roba che i più non avranno mai neanche sentito nominare, il Microprofessor II di Multitech. azienda che avrebbe cambiato nome in ACER da li a qualche anno... :DQuote:
Fatto sta che oggi il TI99 non ce l'ho più, mentre l'Apple IIe ancora lo conservo gelosamente dentro una scatola; così come conservo la mitica Texas Datamath prima serie usata da mio padre al lavoro. Che tempi..che tempi
La Texas ai tempi non era lì, ma una 60ina di km (c'è stata anche per parecchi anni). Poi, all'italica maniera, la cassa del mezzogiorno si è spostata e la Texas gli è andata dietro.
L'Apple IIe mi è rimasto nel cuore. Con una scheda aggiuntiva si potenziava il 6502 con un altro processore, il 6522, che fungeva da interfaccia verso l'esterno. In assembler ci comandavo i display a 7 segmenti.
Per comprare l'unica rivista che parlasse di Apple (Applicando), di nascosto con il motorino dovevo andare nella città vicina.
Dopo un pò usci l'Apple IIc: quella strana forma piatta, di colore bianco, così inusuale rispetto agli scatoloni color cacchetta dell'epoca non mi ha fatto dormire per notti e notti (anche perchè aveva il doppio della ram: 128K, cappero..).
Si può dire che lo stile che ha fatto la fortuna di Apple l'ho visto nascere
Cittaducale... azz la mia memoria inizia a vacillare, vedi perchè mi serve il commer******ta ?
Si ricordo bene anche luiQuote:
Dopo un pò usci l'Apple IIc: quella strana forma piatta, di colore bianco, così inusuale rispetto agli scatoloni color cacchetta dell'epoca non mi ha fatto dormire per notti e notti (anche perchè aveva il doppio della ram: 128K, cappero..
In realtà quella Apple lì era la apple di Woz, che ha contribuito a portare via i dati degli utenti dai grossi centri di calcolo, io purtroppo ho avuto per le mani il primo Mac 128 che racchiudeva in se, già all'epoca la quint'essenza del Jobs-Pensiero, che a forza fare è riuscito nell'operazione opposta: portare i dati degli utenti dalle case ai grossi centri di calcolo.Quote:
Si può dire che lo stile che ha fatto la fortuna di Apple l'ho visto nascere
Robespierre e Napoleone, in pratica.
Comunque la cosa che fa tristezza è che Olivetti c'era arrivata 15 anni prima al concetto di personal computer, col Programma 101 e al solito non ci ha creduto
Bravo..la zona è esattamente quella. Ma parliamo di fine '70 primi '80, quindi il commer******ta ci sta tutto ;)
Per Olivetti hai ragione: gli italiani sono bravi, ma raramente sono anche imprenditori. Ho sempre pensato che la mente italiana con il pragmatismo americano avrebbero costituito un binomio vincente (magari con un tedesco in produzione :))
Comunque, quel giorno ha deciso il mio futuro lavorativo. Tornando indietro lo ricomprerei, ma con la consapevolezza di fare un altro mestiere..
Il Multitech non me lo ricordavo, così sono andato a cercarlo. C'è una bellissima immagine della macchina aperta con i due 8255A dell'81 programmabili in bella vista.
Che meraviglia! Se perdi qualche minuto riesci anche a fare la conta di tutti i componenti.
Altro che tecnologia 0.18 um. Questa era pura tecnica "un paio di cm" rotflrotfl.
Certo che, in caso di guasto, un saldatore e via..
Per carità, ci siamo venduti tutto dalla Simmenthal alle MS, dalla martini alla parmalat, perfino i rubinetti che buttano fuori soldi come i gestori di telefonia mobile.
E poi chi chiediamo come mai stiamo con le pezze al sedere.
Io in realtà volevo fare e ho fatto per una vita l'elettronico, a fare l'informatico ci sono finito quasi per caso.Quote:
Comunque, quel giorno ha deciso il mio futuro lavorativo. Tornando indietro lo ricomprerei, ma con la consapevolezza di fare un altro mestiere..
Cmq stacco, altrimenti non la finiamo più con l'operazione nostalgia...
Si, probabilmente la foto che hai visto è dell MPF1 che è motorizzato Z80, il due su cui ho smanettato (e che non ho mai aperto, non essendo mio) era il II, che montava il 6502, ed aveva una certa compatibilità con l'apple II
Comunque ancora me la cavicchio, solo l'anno scorso ho cambiato gli elettrolitici ad una MB di un server IBM, la cui casa madre chiedeva 6000 euro per sostituzione MB e adattamento SW alla nuova condizione, io gli elettrolitici non li ho neanche comprati, li ho rubati a una MB recente defunta x altri motivi...
bene..bene..bene..
Salve "colleghi"!!
First impressions: notevole davvero. Subito soddisfatto dalla qualità, dichiaro ufficialmente (almeno per quanto mi riguarda) di essere passato con l'audio da decente ad ottimo. Comunque avevo letto sulla rete della possibilità di aumentare un pò il guadagno in conversazione (modificando un config in giro), solo che adesso non lo ritrovo. In ogni caso sono già più che soddisfatto.
Per ora sto facendo a botte con l'adb interface: ho scaricato JoinMe e sembra carino. I drivers erano compresi e infatti il disp. viene riconosciuto, solo che la lista device dell'adb mi risulta vuota.
Ma prima di rompervi devo risolvere da solo (buona parte di quello che so l'ho imparato così); poi, a risorse esaurite e a soluzione non trovata, mi vedrete chiedere aiuto...
Eccoci!
Il pargolo prende forma..:)
Inviato dal mio ZTE-T U960 usando Androidiani App
Bene...anzi, male..
Non volevo rompervi prima del tempo, ma la situazione si è fatta in(crash)osa e non posso farne a meno.
Stavo sistemando un pò le app e, tra le varie cose da rimuovere, noto anche la patch arabic per il browser. Poichè non mi serviva, vado a disinstallare (si prende il grant root) e mi dice che l'operazione è andata a buon fine; mi dice anche che un reboot è necessario. Va bene, fallo..al riavvio, mi comprare l'androide pirata (o almeno così l'ho definito, data la benda nera e la gamba di legno) e lì rimane non andando oltre.
Oltre le prove banali (spegni, togli batteria, e similari) entro in recovery mode e faccio il tentativo estremo: factory reset! Macchè, il piratone è sempre lì.
Ora, del cretino per non aver fatto backup preventivi me lo prendo senza problemi, anche se a mia discolpa posso dire che stavo solo disinstallando una patch (e non innescando una carica di C4). Il problema sembrerebbe identificato dallo stesso autore del sw come "rischio di boot loop" (almeno credo di aver capito così).
La questione è: come ne esco? Tiro su una delle vostre rom? (cosa che era in preventivo ma prima volevo mettermi in sicurezza. Non ho fatto in tempo..)
Saluti da un vecchio Samsung di 5 anni fa :(
Ma il cell che ROM aveva su ? Quella di eToTalk ? Io avevo una rom di eToTalk ma non mi ricordo di nessuna "patch arabic" per il browser ma l'ho preso diverso tempo fa... e comunque è strano che una patch del browser ti blocchi il boot...
Comunque se non hai il backup hai due opzioni
1) Mandi una mail al support eToTalk (etotalk.cs@gmail.com) e spieghi l'accaduto e loro di mandano il link per scaricare la rom che poi pui installare dalla recovery.
2) Installi la rom di catty62 o segui la guida di the solutor per installare la rom standard ZTE 2B08 che è l'ultima rilasciata
Io stò usando la 2B08 e mi trovo bene (è il menu setting ed il dialer sono solo in inglese o cinese però)... Per installare la 2B08 con il programma di update di ZTE serve un pc windows xp 32bit (ho provato da una macchina virtuale e non funzionava)
Premesso che la rom di etotalk è una rom custom come altre e non la rom originale, la trovi qua
U960 MOD v1.6c.zip - 4shared.com - online file sharing and storage - download - Etotalk Com
Quindi puoi (in ordine di difficoltà)
A) reinstallarla da recovery.
B) prenderti il file che hai rimosso e reinstallarlo da recovery (se funziona al punto in cui sei)
C) installare la recovery pubblicata da catty che ha ilsupporto adb da recovery, reinstallare il file
Altrimenti aggiorni con la procedura del mio tutorial e poi, eventualmente installi la rom di tuo gradimento.
E' sembrato strano anche a me, ma tanto è successo. La patch è questa:
https://play.google.com/store/apps/d...er_patch&hl=it
La ROM è (era) l'ultima di etotalk (1.6 se non ricordo male). Considera che il tel. mi è arrivato 3 giorni fa.
E' un'opzione, ma prima volevo chiedere a qualcuno di voi se ce l'ha (magari da uploadare gentilmente da qualche parte)
Stanotte ho provato diverse cose: quella di TS, ma non va, nel senso al riavvio si ferma al boot (androide con lo zainetto che guarda l'orizzonte..); poi, ho provato la 1.5.1 di Catty, ma anche questa non va, poichè rientro nel famoso 5% di casi di incompatibilità con il processore grafico (la solita fortuna).
Infine, ho messo su la 1.5.0, che va bene, anche se volevo fare la prova che ho letto nelle pag. precedenti, che è quella di inserire il kernel della 1.5.1 nella 1.5.0 (tanto che sto armeggiando, vado sino in fondo)
TS ha già risposto ad un punto del problema. Sono già in download..
Salve,
sono 5 giorni che non riesco a scaricare nulla dal market ne sotto wifi ne sotto sim dati, mi servirebbe la language pack in italiano per Handcent sms altrimenti senza tale programma non mi arrivano gli sms di notifica, quindi cercavo l'italiano per comodità.
Ma non riesco neppure a scaricare altro dal Play, mi sapete aiutare?
Grazie
troooppo vecchia, non è il caso...
Di rom di catty ce n'e una versione successiva, ma comunque, nel mio solito post trovi i link ai kernel da installare stand alone, basta installare la rom di catty che non parte, ed installare un kernel nuovo successivamente.Quote:
Infine, ho messo su la 1.5.0, che va bene, anche se volevo fare la prova che ho letto nelle pag. precedenti, che è quella di inserire il kernel della 1.5.1 nella 1.5.0 (tanto che sto armeggiando, vado sino in fondo)
Hai detto un prospero...in ogni caso ci provo
Comunque anche se ho scaricato la 1.6c non la rimetto: quella di Catty va che è una meraviglia. Mi sono soltanto portato dietro qualcosa, tipo gli eto tools e root explorer. Ho estratto anche un apk (che da Catty non c'è) che risolve in modo parziale (diciamo una pezza) il problema del +39. Si chiama Prefixer. Oltre ad altre funzioni (tipo troncare un suffisso dal proprio num in uscita), consente di rimuovere un prefisso di n numeri secondo impostazioni. Settandolo con \+39, con ritardo 0, con ricerca in rubrica ON, quando mi arriva una chiamata, il numero grande del dialer continua ad essere nella forma +39.., ma si apre una sorta di dialog piccola in cui è riportato:
chiamata entrante
+39...
nome in rubrica (se presente)
Ovviamente, il num in rubrica testato non è registrato con il +39. Questa modalità mi consente dunque di capire chi è prima di rispondere. Se il num. non è in rubrica nulla accade e rimane soltanto il num completo (ovvio, ma tanto è comunque un num che non conosco, quindi poco mi cambia)
Per le notifiche (es senza risposta), invece, viene registrato il num con il +39 ma, appena si evidenzia la voce per i dettagli, il prefixer tronca il numero e quando apre il call log del dialer registra il num. troncato abbinandolo direttamente alla corrispondente voce di rubrica.
Non so se l'ho detta semplice, ma a provarlo è più facile che a spiegarlo..
il punto è che le chiamate arrivano col +39 su una sim e senza sull'altra che capita in questo caso ?
Intendi che è il cell che si comporta così o dipende dalle schede? (immagino la prima)
Non l'ho provato perchè la 3 per me è solo dati e non vi ricevo chiamate, ma ad intuito rispondo che, partendo da una voce di rubrica registrata senza +39, se arriva una chiamata con +39 l'appl. controlla, eventualmente tronca e poi verifica la presenza in rubrica (e in caso affermativo compare la dialog), mentre se arriva pulito, l'appl. controlla, non tronca rimanendo inattiva e il dialer fa il proprio lavoro visualizzando la corretta voce di rubrica.
Si, mi pare proprio che dipenda dal telefono e non dalla scheda. E' uno dei due bug sopravvissuti finora. Presumibilmente perchè in cina non lo è...
Cmq buono a sapersi, io ho tagliato corto duplicando i numeri in rubrica, visto che ci sono voluti 30 secondi, ma può tornare utile a qualche neoutente...
Nel mio caso, oltre al +39, mi risolve i problemi delle chiamate in uscita. nella scheda aziendale, infatti, le chiam. personali devono essere inoltrate con il 4146 davanti; questo mi ha costretto a registrare il doppio numero. Con prefixer, potendo creare regole sia in entrata che in uscita, ne posso creare un'altra che in uscita a partire dal num. di rubrica anteponga il prefisso 4146.
Per chi volesse approfondire il sito di riferimento è 253ºBelow