Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigino76
...quindi il famoso codice da reperire nel kernel (così mi ha spiegato un mio amico che ha così proceduto) è un plus?
Mai saputo di un codice nel kernel, eppure non sono quello che si potrebbe definire niubbo.
Quote:
Originariamente inviato da
Gigino76
...ora devo solo verificare se mi installa le apps su sd......
Quì il discorso è più complesso, per installare le apps su sd devi trovarti nelle seguenti condizioni:
1. avere i permessi di root (superuser installato)
2. installare un apposita app per gestire questa modalità (es. link2sd)
3. probabile che sulla microsd sia necessaria una partizione di tipo ext (dipende da quale gestisce il tuo terminale), Minitool crea anche partizioni multiple
4. tramite link2sd (che deve aver riconosciuto la partizione dedicata) collegare le apps esistenti alla microsd ed impostare l'opzione per le nuove installazioni
PS: ma quante apps vorresti? la rom presente dovrebbe essere più che sufficiente per installarne almeno un centinaio.
-
App2SD non è sufficiente? Questa applicazione se non erro dovrebbe permettere di spostare le applicazioni (non tutte).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lemike
PS: ma quante apps vorresti? la rom presente dovrebbe essere più che sufficiente per installarne almeno un centinaio.
Premesso che ho installato la Bruno Mod e che ho quindi i permessi di root, vorrei stare tranquillo installando tutto su sd, ho paura che i 4gb di memoria interna siano insufficienti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lemike
Quì il discorso è più complesso, per installare le apps su sd devi trovarti nelle seguenti condizioni:
1. avere i permessi di root (superuser installato)
2. installare un apposita app per gestire questa modalità (es. link2sd)
3. probabile che sulla microsd sia necessaria una partizione di tipo ext (dipende da quale gestisce il tuo terminale), Minitool crea anche partizioni multiple
4. tramite link2sd (che deve aver riconosciuto la partizione dedicata) collegare le apps esistenti alla microsd ed impostare l'opzione per le nuove installazioni
Anche qui ti ho seguito passo passo ed è andato tutto bene, le app che avevo ora sono su sd e le prossime le installerà direttamente su sd.
Unico problema: se vado su "Es Gestore file", pur essendoci in alto "sd card",legge i file della memoria interna, musica, video, etc (che ho sulla sd), non le vede e non mi da la possibilità di andare sulla schedina! sarà forse che la vuole formattata in ext?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigino76
...Unico problema: se vado su "Es Gestore file", pur essendoci in alto "sd card",legge i file della memoria interna, musica, video, etc (che ho sulla sd), non le vede e non mi da la possibilità di andare sulla schedina...
Ho utilizzato ES pochissimo e l'ho subito disinstallato, uso regolarmente FX File Explorer (c'è anche in versione root per accesso ai file di sistema) per tutti i file su sd e Root Explorer (la v2.17.2 gratuita) per l'accesso ai file di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lemike
Ho utilizzato ES pochissimo e l'ho subito disinstallato, uso regolarmente FX File Explorer (c'è anche in versione root per accesso ai file di sistema) per tutti i file su sd e Root Explorer (la v2.17.2 gratuita) per l'accesso ai file di sistema.
Che dirti, sei stato veramente prezioso!grazie davvero
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigino76
Che dirti, sei stato veramente prezioso!grazie davvero
Accetto anche compensi in natura...magari una buona birra!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lemike
Accetto anche compensi in natura...magari una buona birra!
Con tutto il fastidio che ti darò, sai quante birre dovrò offrirti!?!? ;-)
Come vi va il gps?? Ho installato sports tracker ma quando inizio l'allenamento
non si connette ai satelliti, sapreste dirmi come mai? grazie
-
Anche io ho avuto problemi col GPS... poi da quanto ho flashato la Bruno 3.1 va molto meglio...
-
Guarda, con Sports Tracker e endomondo non li aggancia proprio i satelliti!