...probabilmente la microsd viene riconosciuta se formattata come linux con MiniTool Partion Edition o simili (formati ext2, ext3, ext4)...
...ovviamente, in quanto molti terminali android riconoscendo la formattazione nativa linux la usano unitamente alla memoria interna e la trattano allo stesso modo, diverso discorso per le formattazioni tipiche windows (fat16, fat32) che richiedono il supporto software a tale gestione, supporto che in alcuni terminali è disabilitato (in alcuni per abilitarlo basta andare nelle impostazioni ed attivare l'opzione mount microsd).