Premesso che non sono un esperto di telecomunicazioni
posso dire che in base a quello che si legge riguardo al DSDS (lo ZTE V970 è un DSDS e non un DSFA)
la seconda sim non è attiva se la prima sim è connessa ed usa il circuito di ricetrasmissione.
La domanda cruciale mi pare che sia:
se la sim dati è connessa ad internet e non scarica dati in un certo istante,
la seconda sim può ricevere chiamate?
Da quello che ho letto in casi del genere
pare che non sia possibile ricevere chiamate sulla seconda sim se la prima sim-dati è connessa
(anche se non trasmette o riceve dati).
Per avere due sim sempre attive ci vogliono due circuiti indipendenti
e quindi il costo del dsfa dev'essere per forza di cose maggiore rispetto al dsds.
Non so se esistano dei sw che connettono e disconnettono una sim-dati quando questa non elabora dati in un certo istante.
Ma non mi sembra sensato pensarlo
perchè se si disconnettesse temporaneamente la sim-dati allora eventuali messaggi e-mail, chat, sms, ecc. non possono arrivare in tempo reale proprio perchè la connessione attiva si instaura sull'altra sim.
E' possibile solo lo stato di standby contemporaneo per le due sim (ed è già una bella funzionalità)
ma l'uso attivo di una sim automaticamente sconnette l'altra sim che non sarà più raggiungibile finchè la prima sim non torna nello stato di standby.
Non è possibile usare un solo circuito con due richieste provenienti da sim diverse. Invece è possibile servire richieste esterne (o interne) diverse
ma una alla volta.
La prima che arriva utilizza il canale, le altre trovano il canale occupato finchè la prima richiesta non termina la connessione e così il canale ritorna di nuovo disponibile per le richieste relative alle sim.