Visualizzazione stampabile
-
Oggi ho testato il gps per un po' più di tempo: dalla prov di Treviso fino al lago di Garda, zona Salò, circa 3 ore di macchina.
Tutto bene: dopo il fix (circa un minuto) senza aiuti dalla rete, non ha mollato più il segnale e con una buona precisione.
Uso Sygic come navigatore offline ed anche lui è andato bene, l'ultima versione forse è meno performante della precedente ma forse non l'ho impostato bene .... devo guardarci meglio.
Per ora direi che lo ZTE V987 con il gps non ha problemi.
Per il resto dopo una settimana di utilizzo il giudizio è positivo: ottimo schermo, stabilità complessiva ottima, ottimo audio, segnale ottimo come e meglio dell'S2, wifi potente.
Cose che si dovrebbero migliorare: volume suonerie da aumentare, vibbrazione scarsa, possibilità di differenziale la suoneria tra le due sim ( si può fare questa cosa?).
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream13
Oggi ho testato il gps per un po' più di tempo: dalla prov di Treviso fino al lago di Garda, zona Salò, circa 3 ore di macchina.
Tutto bene: dopo il fix (circa un minuto) senza aiuti dalla rete, non ha mollato più il segnale e con una buona precisione.
Uso Sygic come navigatore offline ed anche lui è andato bene, l'ultima versione forse è meno performante della precedente ma forse non l'ho impostato bene .... devo guardarci meglio.
Per ora direi che lo ZTE V987 con il gps non ha problemi.
Per il resto dopo una settimana di utilizzo il giudizio è positivo: ottimo schermo, stabilità complessiva ottima, ottimo audio, segnale ottimo come e meglio dell'S2, wifi potente.
Cose che si dovrebbero migliorare: volume suonerie da aumentare, vibbrazione scarsa, possibilità di differenziale la suoneria tra le due sim ( si può fare questa cosa?).
Ciao
io ho un S2 e, dopo lunghe indagini e analisi, avrei individuato nel V987 il degno successore, essendo sopraggiunta la necessità della doppia sim...
Visto che mi pare di capire che tu prima avevi proprio un S2, come giudichi il passaggio allo ZTE, in generale? Lo rifaresti?
Comparto foto, il Samsung fa delle splendide fotografie, quelle dello ZTE, rispetto a quelle dell'S2 come ti sembrano?
grazie mille
-
Allora .... il passaggio da S2+telefono aziendale da quinto mondo a ZTE V987 (con doppia sim), mettendo tutte le cose insieme, lo rifarei.
Ci sono molte cose da dire: V987 è + grande e quindi bisogna farci l'abitudine, come schermo è più definito, è fluido tanto quanto S2 se non di più, costruttivamente è solido è dà un senso di robustezza, il gps è paragonabile, i segnali sono anche meglio dell'S2, ha il led di stato, non ha la bussola, i livelli delle suonerie sono più bassi rispetto a S2, la vibrazione è scarsa, obiettivamente la fotocamera dell'S2 è una spanna sopra, il led dell'S2 è un faro rispetto a V987.
Come vedi ci sono tanti aspetti positivi e negativi ... dipende quali sono quelli a cui tu dai importanza.
Il mio primo dual sim cinese l'ho preso ad aprile del 2011, era una copia dell'iphone e rispetto ad allora la qualità di questi cinesi è di un'altra galassia.
Oggi il mio "problema" maggiore è il livello della suoneria e la vibrazione ... devo dire che però lavorando in un ambiente molto rumoroso sono un caso forse particolare (mi sto orientando verso un braccialetto Bluetooth che vibbra quando mi chiamano).
IMHO il cambio lo rifarei.
Spero di essere utile.
Ciao
-
Saluto questo thread e lascio.
Purtroppo il mio terminale ha seri problemi di display. Reset, cambi di batteria, nuovi flash non sono serviti a nulla.
Etotalk se ne lava le mani dicendomi di reinviarlo da loro in Cina (ovviamente a spese mie) che lo manderanno in ZTE.
Purtroppo non posso attendere mesi per un telefono che mi serve.
ZTE Italia invece neppure risponde alle email e comunque non offre copertura e garanzia ad apparecchi acquistati all'estero.
E' stato il mio primo ZTE e sarà sicuramente anche l'ultimo. Un mio collega si è preso un V889F (sempre ZTE) da Eto e l'audio non è mai andato fin dall'inizio. Ed anche lui dovrebbe rispedirlo all'origine.
Triste esperienza, peccato. Lo posso usare come fermacarte (e considerando che l'ho pagato 250 euro mi da parecchio fastidio...).
Purtroppo è uno dei rischi ad acquistare cosi lontano.
Un saluto a tutti.
-
i due slot sono per sim normali oppure c'è bisogno di una microsim?
-
Quote:
Originariamente inviato da Koleman
Saluto questo thread e lascio.
Purtroppo il mio terminale ha seri problemi di display. Reset, cambi di batteria, nuovi flash non sono serviti a nulla.
Etotalk se ne lava le mani dicendomi di reinviarlo da loro in Cina (ovviamente a spese mie) che lo manderanno in ZTE.
Purtroppo non posso attendere mesi per un telefono che mi serve.
ZTE Italia invece neppure risponde alle email e comunque non offre copertura e garanzia ad apparecchi acquistati all'estero.
E' stato il mio primo ZTE e sarà sicuramente anche l'ultimo. Un mio collega si è preso un V889F (sempre ZTE) da Eto e l'audio non è mai andato fin dall'inizio. Ed anche lui dovrebbe rispedirlo all'origine.
Triste esperienza, peccato. Lo posso usare come fermacarte (e considerando che l'ho pagato 250 euro mi da parecchio fastidio...).
Purtroppo è uno dei rischi ad acquistare cosi lontano.
Un saluto a tutti.
Caspiterina!
Leggo di alcuni problemi...
Quasi quasi disdico l'ordine da etotalk prima che parta la spedizione e mi trasferisco verso altri lidi.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
i due slot sono per sim normali oppure c'è bisogno di una microsim?
Solo sim normali!! Ciao!
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Saluto questo thread e lascio.
Purtroppo il mio terminale ha seri problemi di display. Reset, cambi di batteria, nuovi flash non sono serviti a nulla.
Etotalk se ne lava le mani dicendomi di reinviarlo da loro in Cina (ovviamente a spese mie) che lo manderanno in ZTE.
Purtroppo non posso attendere mesi per un telefono che mi serve.
ZTE Italia invece neppure risponde alle email e comunque non offre copertura e garanzia ad apparecchi acquistati all'estero.
E' stato il mio primo ZTE e sarà sicuramente anche l'ultimo. Un mio collega si è preso un V889F (sempre ZTE) da Eto e l'audio non è mai andato fin dall'inizio. Ed anche lui dovrebbe rispedirlo all'origine.
Triste esperienza, peccato. Lo posso usare come fermacarte (e considerando che l'ho pagato 250 euro mi da parecchio fastidio...).
Purtroppo è uno dei rischi ad acquistare cosi lontano.
Un saluto a tutti.
Cacchio mi dispiace Koleman! Sul serio...ma possibile che non ti funziona proprio più bene? E' vero, come dici tu...è sempre un terno all'otto il comprare così lontano..Uno più che sperare vada tutto bene...non ha garanzie con nessuna marca...E su questo punto che si fanno forza i più noti brand e soprattutto i negozi FISICI italiani...Maledetti!!:bd:
Hai parlato di grossi problemi col display...ti riferivi ai famosi punti blu che hai riscontrato sul tuo terminale? O c'è dell'altro?
Hai accennati a RESET e CAMBI DI BATTERIA? A cosa ti riferivi di preciso? Non ti funzionava bene la batteria?
Mi dispiace tantissimo per te. Nessuno ti può biasimare se non comprerai mai più da ZTE ed avrai una brutta opinione...
Tanto con tutte queste marche anche e soprattutto cinesi...uno anche se si è trovato bene con un brand..ha sempre la curiosità e voglia di provarne uno nuovo!
Io col mio ZTE mi trovo benissimo ma alla mia ragazza prenderò quasi sicuramente lo Huawei Honor 2 e a mio padre uno tra Umi x2 e Jiayu G4 Advanced!!
Ciao Koleman e grazie per i tuoi preziosissimi consigli!!
-
Grazie mille dream13 per aver risposto in maniera esaustiva alla mia domanda.
Sul comparto fotografico sono consapevole che qualunque marca io vada a scegliere sarò un gradino sotto al Samsung... E la tua risposta me lo conferma ulteriormente
Facesse un Dual Sim decente, a prezzi decenti... non avrei dubbi.
Per quanto riguarda i problemi che sto leggendo sullo ZTE mi sto facendo l'idea che nessuno di questi cinafonini ne sia esente... Ma d'altra parte il prezzo basso in qualche modo si "paga". Certo, il dispositivo deve almeno funzionare...
Considerazione personale... Ho guardato per acquistarlo da etotalk: 250$, a cui aggiungere la spedizione DHL (che se non sbaglio sono altri 38) e l'eventuale dogana, che potrebbe ballare tra gli 0 e i 35 euro.
Io, nel momento in cui lo prenderò, se lo prenderò, sceglierò Grossoshop, che certo non vince la palma di venditore simpatia, ma tanto mica ci devo andare a cena...
Costo spedito, con sconto registrazione, 260 euro.
Non siamo troppo lontani dalla cifra di eto (tutto compreso) e almeno in caso di problemi ci sono degli italiani con cui interfacciarsi...
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
ma possibile che non ti funziona proprio più bene? E' vero, come dici tu...è sempre un terno all'otto il comprare così lontano..Uno più che sperare vada tutto bene...non ha garanzie con nessuna marca...E su questo punto che si fanno forza i più noti brand e soprattutto i negozi FISICI italiani...
Hai parlato di grossi problemi col display...ti riferivi ai famosi punti blu che hai riscontrato sul tuo terminale? O c'è dell'altro?
Hai accennati a RESET e CAMBI DI BATTERIA? A cosa ti riferivi di preciso? Non ti funzionava bene la batteria?
Purtroppo ero convinto fosse un problema software (dovuto forse alle librerie grafiche).
In pratica accade che dopo diverso tempo (possono passare anche 10-12 ore senza che accada nulla) sul display appaiono dei pixel colorati (ti ricordi il logo iniziale dello ZTE con le stelle attorno? ecco ... una cosa simile ma i puntini sono colorati). In ogni schermata/app in cui entro questi pixel appaiono e scompaiono in continuazione.
Spengo e riaccendo e (quasi sempre) torna tutto alla normalità. Per questo credevo fosse un problema software.
Ho provato a cancellare tutto e ripristinare tutto come all'origine. Ho cambiato batteria (ne ho due... magari poteva essere quella). Ho ripristinato la ROM cinese (non ETO). Ma niente da fare... dopo un pò il difetto si manifesta.
Ora ho piallato tutto ed installato la ROM presente su XDA. Ma dubito risolva.
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Mi dispiace tantissimo per te. Nessuno ti può biasimare se non comprerai mai più da ZTE ed avrai una brutta opinione...
Tanto con tutte queste marche anche e soprattutto cinesi...uno anche se si è trovato bene con un brand..ha sempre la curiosità e voglia di provarne uno nuovo!
Io col mio ZTE mi trovo benissimo ma alla mia ragazza prenderò quasi sicuramente lo Huawei Honor 2 e a mio padre uno tra Umi x2 e Jiayu G4 Advanced
Io ho provato Lenovo, Huawei, Motorola, Samsung... ne ho cambiati parecchi di dual sim. Però quello affidabile nel tempo... non l'ho ancora trovato.
Purtroppo i difetti "di fabbrica" ci possono essere in qualsiasi prodotto. Peccato sia il primo ZTE... non mi lascia certo una buona impressione il marchio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Purtroppo ero convinto fosse un problema software (dovuto forse alle librerie grafiche).
In pratica accade che dopo diverso tempo (possono passare anche 10-12 ore senza che accada nulla) sul display appaiono dei pixel colorati (ti ricordi il logo iniziale dello ZTE con le stelle attorno? ecco ... una cosa simile ma i puntini sono colorati). In ogni schermata/app in cui entro questi pixel appaiono e scompaiono in continuazione.
Spengo e riaccendo e (quasi sempre) torna tutto alla normalità. Per questo credevo fosse un problema software.
Ho provato a cancellare tutto e ripristinare tutto come all'origine. Ho cambiato batteria (ne ho due... magari poteva essere quella). Ho ripristinato la ROM cinese (non ETO). Ma niente da fare... dopo un pò il difetto si manifesta.
Ora ho piallato tutto ed installato la ROM presente su XDA. Ma dubito risolva.
Koleman, se il problema è "solo" quello che riporti e se davvero hai intenzione di "buttare nel cesso" uno smartphone così, se riesco a trovarti qualcuno che lo vuole nonostante quello che per molti è solo un piccolo difetto (non se ne accorgerebbero neanche se glielo facessi notare), sei disposto a venderlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
Koleman, se il problema è "solo" quello che riporti e se davvero hai intenzione di "buttare nel cesso" uno smartphone così, se riesco a trovarti qualcuno che lo vuole nonostante quello che per molti è solo un piccolo difetto (non se ne accorgerebbero neanche se glielo facessi notare), sei disposto a venderlo?
Certo, ha una settimana di vita.
Rimandarlo indietro costerebbe troppo: sia in termini di spesa che di tempo di attesa.
Il problema in effetti non preclude l'uso quotidiano e normale del telefono.
Se qualcuno lo vuole... mi scriva in privato.
-
OHHHH!
Adesso sono più tranquillo.
Ecco un bel video di un altro utente che solleva lo stesso problema:
questo è ciò che vedo anche io: qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
OHHHH!
Adesso sono più tranquillo.
Ecco un bel video di un altro utente che solleva lo stesso problema:
questo è ciò che vedo anche io:
qui.
nel secondo commento viene detto che il problema dipende dal firmware e che la soluzione sarebbe flashare l'update del firmware stesso ... io da completo andorid-ignorante non saprei nemmeno da dove iniziare, ma per te ha senso operare in questa direzione?
Per tutti i possessori dello ZTE in questione:
Qualcuno sa come aggiungere la funzionalità vocale alla tastiera in modo da digitare il testo parlando?
Edit: Risolto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
nel secondo commento viene detto che il problema dipende dal firmware e che la soluzione sarebbe flashare l'update del firmware stesso ... io da completo andorid-ignorante non saprei nemmeno da dove iniziare, ma per te ha senso operare in questa direzione?
E' quello che ho fatto. Ho scaricato l'aggiornamento del 22/05 dal sito della ZTE.
L'ho installato: ovviamente... tutto in cinese, si perde il root e le applicazioni google.
Per quel poco che l'ho usato in quel modo... non si è presentato il difetto. Però così non è utilizzabile.
Bisognerebbe integrare l'aggiornamento nelle ROM custom (tipo quella di Eto).
EDIT: Disponibile da oggi la ROM Lewa in versione 4.2.1: qui.
La provo... tanto ormai... rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Io ho provato Lenovo, Huawei, Motorola, Samsung... ne ho cambiati parecchi di dual sim. Però quello affidabile nel tempo... non l'ho ancora trovato. Purtroppo i difetti "di fabbrica" ci possono essere in qualsiasi prodotto. Peccato sia il primo ZTE... non mi lascia certo una buona impressione il marchio.
Come dici tu non esiste il chinafonino perfetto..esente da qualsiasi difetto.
Ho visto il video che mostra il difetto riscontrato da te. Per carità è fastidioso..ma non mi sembra un difetto enorme dai....lo puoi sempre utilizzare per fare qualsiasi cosa...non rallenta né impedisce l'avvio di qualsiasi funzione, giusto? Non utilizzarlo come ferma carte se proprio non riesci a venderlo.
Certo girerebbero all'inverosimile anche a me...perché è stata fatta una spesa mica da ridere...però voglio dire...il telefono funziona in ogni sua applicazione!!
Koleman ma tu nel menù impostazioni della memoria cosa hai scelto come preferenza sulla destinazione dove salvare? Noi che abbiamo fatto la modifica delle due stringhe consigliata da te, cosa dobbiamo scegliere poi nel menù impostazioni della memoria?
La MEMORIA INTERNA oppure la SD? La MEMORIA INTERNA con questa modifica di stringhe è diventata la SD...lo so...ma volevo la conferma di cosa hai scelto tu..
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
EDIT:
Disponibile da oggi la ROM Lewa in versione 4.2.1:
qui.
La provo... tanto ormai... rotfl
E' l'unico aggiornamento al OS 4.2.1 per ZTE V987?? Cacchio è tutto in cinese :'( Non esiste un aggiornamento in italiano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Come dici tu non esiste il chinafonino perfetto..esente da qualsiasi difetto.
Ho visto il video che mostra il difetto riscontrato da te. Per carità è fastidioso..ma non mi sembra un difetto enorme dai....lo puoi sempre utilizzare per fare qualsiasi cosa...non rallenta né impedisce l'avvio di qualsiasi funzione, giusto? Non utilizzarlo come ferma carte se proprio non riesci a venderlo.
Diciamo che il problema si nota poco di giorno, la sera con poca luce lo sfarfallio non è proprio rilassante ;)
Quote:
Originariamente inviato da IlTulipanoBianco
Koleman ma tu nel menù impostazioni della memoria cosa hai scelto come preferenza sulla destinazione dove salvare? Noi che abbiamo fatto la modifica delle due stringhe consigliata da te, cosa dobbiamo scegliere poi nel menù impostazioni della memoria?
La MEMORIA INTERNA oppure la SD? La MEMORIA INTERNA con questa modifica di stringhe è diventata la SD...lo so...ma volevo la conferma di cosa hai scelto tu..
Io salvo tutto sulla SD. Ora però ho installato la patch di Bruno per unire la memoria del telefono con quella interna. Quindi ho 2.2 GB disponibili per l'installazione e una sola scheda SD (sparisce in pratica la memoria interna).
Purtroppo non ho ancora avuto modo di organizzare lo spazio. Sto facendo vari tentativi ed installando aggiornamenti per capire se il problema si risolve via firmware...
Quote:
Originariamente inviato da IlTulipanoBianco
E' l'unico aggiornamento al OS 4.2.1 per ZTE V987?? Cacchio è tutto in cinese :'( Non esiste un aggiornamento in italiano?
E' solo per far notare che le comunity ci lavorano. Anche Bruno sta preparando la custom ROM multilingua basata sulla versione 4.2 by ZTE. Ci vuole un pò di pazienza ancora...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Io salvo tutto sulla SD.
Ma scusa con la tua modifica la SD è diventata la memoria interna giusto?? Non è giusto scegliere allora (nel menù impostazioni della memoria) la memoria interna (che è diventata la SD!!) per memorizzare le applicazioni e i giochi sulla mia SD da 32 GB?
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Ora però ho installato la patch di Bruno per unire la memoria del telefono con quella interna. Quindi ho 2.2 GB disponibili per l'installazione e una sola scheda SD (sparisce in pratica la memoria interna).
Purtroppo non ho ancora avuto modo di organizzare lo spazio. Sto facendo vari tentativi ed installando aggiornamenti per capire se il problema si risolve via firmware...
Mi puoi linkare per favore la patch di Bruno? Scusa l'ignoranza in materia...come si fà ad installarla bene? Non vorrei creare casini... è sicura? Conviene?
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
E' solo per far notare che le comunity ci lavorano. Anche Bruno sta preparando la custom ROM multilingua basata sulla versione 4.2 by ZTE. Ci vuole un pò di pazienza ancora...
Spero che appena uscirà l'aggiornamento multilingua del OS 4.2 per ZTE v987 qualcuno la linki subito!!
Quali sarebbero i vantaggi del OS 4.2 rispetto alla 4.1.2??
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Ma scusa con la tua modifica la SD è diventata la memoria interna giusto?? Non è giusto scegliere allora (nel menù impostazioni della memoria) la memoria interna (che è diventata la SD!!) per memorizzare le applicazioni e i giochi sulla mia SD da 32 GB?
Si, mi sono espresso male. La memoria di installazione diventa la SD esterna (che dopo la modifica "passa davanti" a quella interna).
Quote:
Mi puoi linkare per favore la patch di Bruno? Scusa l'ignoranza in materia...come si fà ad installarla bene? Non vorrei creare casini... è sicura? Conviene?
La puoi trovare su XDA: qui.
Attenzione però che per fare questa modifica... perdi tutto.
Io l'ho fatta perchè comunque dovevo reinstallare da 0.
Quote:
Spero che appena uscirà l'aggiornamento multilingua del OS 4.2 per ZTE v987 qualcuno la linki subito!!
Quali sarebbero i vantaggi del OS 4.2 rispetto alla 4.1.2??
Le modifiche introdotte da Google da una versione all'altra (che trovi anche su Wikipedia).
Ad ogni modo non è un semplice aggiornamento... bisogna reinstallare da zero.
Se non hai problemi... per ora ti conviene lasciare tutto cosi com'è...
-
oggi è arrivato anche a me, quindi a breve posterò una piccola recensione :)
volevo solo chiedervi una cosa ... ho comprato una nuova scheda vodafone che userò come scheda principale (sms, mms, internet e chiamate), quindi vi chiedo: l'attivazione del 3G avviene in automatico oppure devo settare qualche impostazione? come faccio a capire se navigo in 3g oppure con un altro tipo di connessione?
scusate se queste domande a qualcuno sembrino idiote, ma è il mio smartphone e devo iniziare a capire come funziona :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
nel secondo commento viene detto che il problema dipende dal firmware e che la soluzione sarebbe flashare l'update del firmware stesso ... io da completo andorid-ignorante non saprei nemmeno da dove iniziare, ma per te ha senso operare in questa direzione?
Per tutti i possessori dello ZTE in questione:
Qualcuno sa come aggiungere la funzionalità vocale alla tastiera in modo da digitare il testo parlando?
Edit: Risolto :D
Come hai risolto perche a me nello zte v967 mi risulta istallato.voice google..ma nessuna applicazione funziona anzi mi dice che non ho il supporto voce...come puo essere
-
Quote:
Originariamente inviato da
bizyo
Come hai risolto perche a me nello zte v967 mi risulta istallato.voice google..ma nessuna applicazione funziona anzi mi dice che non ho il supporto voce...come puo essere
dal play store cerca google search (icona in blu) ed installalo .... poi da "impostazioni di sistema" vai in "lingua e immissione" e spunta Google Digitazione vocale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
volevo solo chiedervi una cosa ... ho comprato una nuova scheda vodafone che userò come scheda principale (sms, mms, internet e chiamate), quindi vi chiedo: l'attivazione del 3G avviene in automatico oppure devo settare qualche impostazione? come faccio a capire se navigo in 3g oppure con un altro tipo di connessione?
Quando inserisci le schede vengono creati in automatico i punti di accesso per operatore (ossia le configurazioni per la connessione ad internet e l'invio di MMS). In fase di prima installazione Google richiede di collegarsi ad internet. Ti propone di usare la rete Wifi o la rete mobile. Nel secondo caso utilizza gli apn disponibili per effettuare la connessione. Se non hai una promozione dati... attento ai costi.
Per capire in quale banda navighi è sufficiente osservare l'indicatore di segnale della prima SIM (l'unica che va in 3g e che conviene sfruttare) e la lettera che vi appare sopra:
G = GPRS
E = Edge
3G = UMTS
H = Hsdpa
H+ = Hspa+
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Si, mi sono espresso male. La memoria di installazione diventa la SD esterna (che dopo la modifica "passa davanti" a quella interna).
Quindi Koleman (scusa se insisto, ma non ho ancora capito bene) tu cos'hai scelto di spuntare dopo la modifica? Memoria interna oppure SD??
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
La puoi trovare su XDA:
qui.
Attenzione però che per fare questa modifica... perdi tutto.
Io l'ho fatta perchè comunque dovevo reinstallare da 0.
OK, grazie!! No, non voglio perdere tutto...ci ho messo un bel po' per personalizzare il mio smartphone...mi dispiacerebbe molto dover resettare tutto...
E' tanto vantaggiosa questa modifica di Bruno?? Oppure se può fare a meno...?
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Le modifiche introdotte da Google da una versione all'altra (che trovi anche su Wikipedia).
Ad ogni modo non è un semplice aggiornamento... bisogna reinstallare da zero.
Se non hai problemi... per ora ti conviene lasciare tutto cosi com'è...
Idem come sopra...non voglio perdere tutto tutto.... Cosa cambia da una versione Jelly Bean all'altra??
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Per capire in quale banda navighi è sufficiente osservare l'indicatore di segnale della prima SIM (l'unica che va in 3g e che conviene sfruttare) e la lettera che vi appare sopra:
G = GPRS
E = Edge
3G = UMTS
H = Hsdpa
H+ = Hspa+
Ohhh finalmente ho capito che significano quelle lettere!! Grazie Koleman!!
Menomale allora che sono passato da poco a H3G!! Infatti solo da quando ho TRE vedo H+ in alto!! Finalmente posso navigare in HSPA+ !!! Prima con la All Inclusive della Wind leggevo solo G...e alle volte al massimo vedevo 3G !!
Sono soddisfatto allora del cambio di operatore!!
-
non riesco a vedermi un film sul dispositivo ... mi dite, per favore, quale video player dovrei installare per il processore MTK dello ZTE?
Questo è il report per il film:
Quote:
General
Complete name : F:\film\da vedere\The air I breath.avi
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
File size : 1.37 GiB
Duration : 1h 31mn
Overall bit rate : 2 146 Kbps
Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
Writing library : VirtualDubMod build 2540/release
Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Advanced Simple@L5
Format settings, BVOP : 2
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (MPEG)
Muxing mode : Packed bitstream
Codec ID : XVID
Codec ID/Hint : XviD
Duration : 1h 31mn
Bit rate : 1 688 Kbps
Width : 704 pixels
Height : 288 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.333
Stream size : 1.08 GiB (79%)
Writing library : XviD 1.1.2 (UTC 2006-11-01)
Audio
ID : 1
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : 2000
Duration : 1h 31mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 292 MiB (21%)
Alignment : Split accross interleaves
Interleave, duration : 40 ms (1.00 video frame)
Interleave, preload duration : 500 ms
PS: E' l'audio il problema!
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Quindi Koleman (scusa se insisto, ma non ho ancora capito bene) tu cos'hai scelto di spuntare dopo la modifica? Memoria interna oppure SD??
Avendo invertito le due memorie (memoria interna ed SD) io avevo la SD da 32GB Samsung come memoria interna (quindi spuntavo memoria interna per salvare tutte le applicazioni e i dati dove c'è maggior spazio) e tenevo (inutilizzata) quella che prima era la memoria interna come Scheda SD. Tutto qua. In tal modo hai tutto lo spazio disponibile della tua SD per le app e i dati.
Quote:
Originariamente inviato da IlTulipanoBianco
OK, grazie!! No, non voglio perdere tutto...ci ho messo un bel po' per personalizzare il mio smartphone...mi dispiacerebbe molto dover resettare tutto...
E' tanto vantaggiosa questa modifica di Bruno?? Oppure se può fare a meno...?
Il vantaggio è veder sparire quella che prima era memoria interna ed avere un'unica memoria del telefono di 2,75 GB.
Quando inserisci poi la SD la vedrai davvero come supporto SD esterno.
In pratica puoi installare tutte le applicazioni nel telefono (passi da 700 mb liberi a 2,75 Gb) e lasciare i dati sulla SD: quando installi un navigatore ad esempio... le mappe andranno automaticamente nella scheda SD, il programma nei due giga e rotti di spazio interno.
Certamente è vantaggioso ma:
- devi rifare la ripartizione della memoria da recovery seguendo una procedura particolare.
- devi reinstallare tutto da capo (in modo che le app vengano suddivise correttamente fra memoria interna ed SD esterna).
Io l'ho fatto perchè comunque dovevo provare altre ROM per risolvere i miei problemi.
Quote:
Originariamente inviato da IlTulipanoBianco
Idem come sopra...non voglio perdere tutto tutto.... Cosa cambia da una versione Jelly Bean all'altra??
Dalla 4.1.2 (installata all'origine) alla 4.2.1 rilasciata il 31/05 da ZTE ufficialmente (preso da Wikipedia).
- Implementazione nativa della funzione swipe nella tastiera.
- Utilizzo delle impostazioni della fotocamera con una sola gesture.
- Introduzione dei toggle per le impostazioni rapide.
- Migliorato il servizio Google Now.
- Aggiornato il supporto ad Android Beam.
- Introdotta la modalità fotografica a 360° (PhotoSphere).
- Aggiunto il pinch-to-zoom per l'app Gmail.
- Supporto per i widget nella lockscreen.
- Supporto multi-utente per tablet.
- Risolti alcuni bug causati dall'aggiornamento alla versione 4.2
Quote:
Originariamente inviato da IlTulipanoBianco
Ohhh finalmente ho capito che significano quelle lettere!! Grazie Koleman!!
Menomale allora che sono passato da poco a H3G!! Infatti solo da quando ho TRE vedo H+ in alto!! Finalmente posso navigare in HSPA+ !!! Prima con la All Inclusive della Wind leggevo solo G...e alle volte al massimo vedevo 3G !!
Io a casa e in ufficio, con Wind, navigo in HSDPA (H) - HSPA+(H+). Dipende sempre dalla zona con Wind ;)
-
Il mio V987 è stato spedito.
Ho intenzione di utilizzarlo con la ROM di Etotalk, vorrei però fare la modifica alle memorie.
Sarebbe utile postare la procedura in prima pagina.
-
Mi è capitato che non ha trovato più la rete con le sim e anche che la rotazione dello schermo non andava più.In tutti e due casi mi è bastato togliere la batteria e si è risistemato tutto...a voi è capitato??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Avendo invertito le due memorie (memoria interna ed SD) io avevo la SD da 32GB Samsung come memoria interna (quindi spuntavo memoria interna per salvare tutte le applicazioni e i dati dove c'è maggior spazio) e tenevo (inutilizzata) quella che prima era la memoria interna come Scheda SD. Tutto qua. In tal modo hai tutto lo spazio disponibile della tua SD per le app e i dati.
OK!! Allora avevo capito bene: scelgo di spuntare MEMORIA INTERNA!! Grazie mille!
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Certamente è vantaggioso ma:
- devi rifare la ripartizione della memoria da recovery seguendo una procedura particolare.
- devi reinstallare tutto da capo (in modo che le app vengano suddivise correttamente fra memoria interna ed SD esterna).
Io l'ho fatto perchè comunque dovevo provare altre ROM per risolvere i miei problemi.
Ormai non ho più voglia di disinstallare tutto e reinstallare!! L'avessi da un giorno lo farei...ma ora per me è troppo tardi rifare la ripartizione. Grazie comunque!
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Dalla 4.1.2 (installata all'origine) alla 4.2.1 rilasciata il 31/05 da ZTE ufficialmente (preso da Wikipedia).
- Implementazione nativa della funzione swipe nella tastiera.
- Utilizzo delle impostazioni della fotocamera con una sola gesture.
- Introduzione dei toggle per le impostazioni rapide.
- Migliorato il servizio Google Now.
- Aggiornato il supporto ad Android Beam.
- Introdotta la modalità fotografica a 360° (PhotoSphere).
- Aggiunto il pinch-to-zoom per l'app Gmail.
- Supporto per i widget nella lockscreen.
- Supporto multi-utente per tablet.
- Risolti alcuni bug causati dall'aggiornamento alla versione 4.2
Eh sembrerebbe proprio vantaggioso questo aggiornamento...però dovrei cancellare tutto....non credo lo farò.....
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Io a casa e in ufficio, con Wind, navigo in HSDPA (H) - HSPA+(H+). Dipende sempre dalla zona con Wind ;)
Io sono cliente Wind da tanti anni...mi terrò il mio Pieno Wind per ricevere...mentre per chiamare e navigare mi conviene H3G!!
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
Mi è capitato che non ha trovato più la rete con le sim e anche che la rotazione dello schermo non andava più.In tutti e due casi mi è bastato togliere la batteria e si è risistemato tutto...a voi è capitato??
Anche a me una ed una sola volta è capitato di non riuscire a fare la rotazione dello schermo...nonostante era abilitata nelle impostazioni! Anche io spegnendolo e riaccendendolo ho risolto il problema!
-
Per il problema della rotazione che ogni tanto si " inceppa " non vi preoccupate, succede quasi a tutti gli smartphone.
-
Domanda: la porta usb è anche otg? Domando questo perché nel file vold.fstab quello in cui si inverte memoria interna con esterna c'è un comando che parla di usb otg disk. Qualcuno ha provato con un cavo usb otg?
Ciao
-
Sino ad ora non ho riscontrato nessun problema di rotazione dello schermo.
Per l'ogt non saprei, ho letto che lo ha, ma non ho ancora provato, sinceramente non credo di farne uso
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream13
Domanda: la porta usb è anche otg? Domando questo perché nel file vold.fstab quello in cui si inverte memoria interna con esterna c'è un comando che parla di usb otg disk. Qualcuno ha provato con un cavo usb otg?
Ciao
Si...ce l'ho. Funziona perfettamente.
-
A voi, nei primi giorni, é mai capitato che la batteria si scaricasse più in fretta del normale? Premetto che le prime due ricariche le ho fatte senza rispettare i consigli trovati qui sul forum e in rete. Ho fatto già danni?
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Si...ce l'ho. Funziona perfettamente.
Hai provato sia con le memorie di massa, chiavete USB e HD, e con tastiera e mouse USB? Funziona solamente con le partizioni FAT oppure anche quelle NTFS?
-
Quote:
Originariamente inviato da dalexander
A voi, nei primi giorni, é mai capitato che la batteria si scaricasse più in fretta del normale? Premetto che le prime due ricariche le ho fatte senza rispettare i consigli trovati qui sul forum e in rete. Ho fatto già danni?
Inviato dal mio ZTE V987 usando
Androidiani App
Non saprei, i primi giorni l'ho usato talmente tanto tra istallazioni e prove che probabilmente la mia percezione sarebbe stata falsata, sicuramente si è comportata bene,cmq non credo tu possa aver fatto danni, la batteria anche se nuova ha già subito test di carica e scarica già in fabbrica. Quindi tranquillo
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Hai provato sia con le memorie di massa, chiavete USB e HD, e con tastiera e mouse USB? Funziona solamente con le partizioni FAT oppure anche quelle NTFS?
Ho provato un mouse e una chiavetta USB fat32 da 32 gb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Ho provato un mouse e una chiavetta USB fat32 da 32 gb...
Riusciresti a fare una prova anche con una unità con partizione NTFS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Riusciresti a fare una prova anche con una unità con partizione NTFS?
Il cavo è rimasto in ufficio... domani ti faccio sapere.
-
Ciao a tutti, dopo un ordine effettuato per un Lenovo A930 (ordine poi ritirato: Etotalk non l'aveva in stock), dopo essermi bruciato gli occhi su migliaia di pagine di forum e recensioni, dopo aver preso in rassegna praticamente tutte le marche e i modelli, sono approdato al forum dedicato allo ZTE V987. E le vostre esperienze mi hanno convinto: ne ho appena ordinato uno e non vedo l'ora che arrivi. Per la cronaca ho ordinato con rom Etotalk e multilingua, protective case, card reader, no extra batteries né pellicole né adattatore auto: ho speso € 254,29 comprese le spese di spedizione, salva dogana.
Mi domandavo: forse si potrebbe condensare nel primo intervento di questo thread una raccolta dei trucchi per effettuare il tuning di questo telefono (ad es. la procedura per invertire le schede, postata da Koleman e "testata" da IlTulipanoBianco; i parametri per il GPS indicati da kedwir, a meno che il GPS non funzioni già così), i launcher e le applicazioni particolarmente consigliate. No?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Il cavo è rimasto in ufficio... domani ti faccio sapere.
No, niente NTFS (restituisce supporto vuoto). Android non ha compatibilità nativa col file system di Microsoft. Si può provare ad usare l'app, disponibile sul market, della Paragon almeno per la lettura.