@Koleman con la procedura che hai descritto per invertire le memorie perderei anche le app e le modifiche che etotalk ha eseguito mediante la sua ROM o solo le applicazioni che ho installato io?
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
@Koleman con la procedura che hai descritto per invertire le memorie perderei anche le app e le modifiche che etotalk ha eseguito mediante la sua ROM o solo le applicazioni che ho installato io?
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
Lo sospettavo, ci sono pochissimi casi di ROM Android che abbiano compilato il supporto NTFS, sarebbe stata una eccezione, invece si conferma nella normalità! Sono al corrente dell'App che consente di bypassare il limite! ;)
Comunque sia è già un ottima cosa che abbia il supporto OTG; a quanto mi pare non è molto pubblicizzato però, non campeggia tra le caratteristiche tecniche nelle schede dei venditori ... :(
Quote:
Originariamente inviato da Fiandri
Quoto.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
La procedura altro non fa che invertire la memoria interna disponibile per l'utente (sdcard0 all'origine) con la memoria MicroSd inserita esternamente (sdcard1 all'origine). Etotalk installa tutto (o quasi tutto) nella memoria del telefono (a meno che non si siano scelti il navigatore o qualche gioco preinstallati). Quindi è consigliabile fare prima "l'inversione" e successivamente partire con l'installazione delle proprie applicazioni.
Alternativa (che ho scelto alla fine io) è usare il metodo indicato su XDA che fonde insieme le due partizioni (memoria di sistema e memoria interna) dando come risultato un unico spazio di memoria di 2,7 gb. La scheda SD inserita in tal caso diventa una semplice memoria di massa esterna su cui installare tutto il resto. Vantaggio? Con 60 applicazioni installate ho ancora 1,8GB di memoria disponibile.
Questa seconda opzione però è più rischiosa e va fatta con coscienza (e conoscenza)...
Per chi vuole provare, questa è la procedura.
Credo sarebbe molto utile, per i parametri GPS da quello che ho visto pare funzionare bene anche senza.. quindi possono essere saltati. Aggiungerei i pareri riscontrati dai vari possessori.
A tal proposito aggiungo che sto provando da qualche giorno Camera FX per scattare le foto, e devo dire che come resa dei colori mi piace di più, e mi pare catturi maggiori dettagli, unico neo camera FX gestisce male l'esposizione in caso di bassa luminosità, mentre la fotocamera normale non soffre di questo problema.
Nessun problema per la ROM in entrambe i casi.
Nel secondo caso conviene comunque fare un backup: ricordo che Eto installa una recovery custom, non usa ovviamente la recovery stock di ZTE poichè non permetterebbe l'installazione di custom ROM. Quindi dalla recovery installata da Eto è possibile fare un backup e salvarsi la situazione corrente.
Oggi è arrivato anche a me :-)
Spedito il 31/5 arrivato oggi 3/6, con la domenica di mezzo.
Ottima impressione il telefono.
@Koleman
La recovery custom di Etotalk si trova nella Etotalk Tools?
Ti andrebbe di fare un mini tutorial sulle varie procedure?
La recovery è la procedura di startup di android. Per accedervi devi spegnere il telefono, riaccenderlo tenendo premuti il tasto power e il tasto volume su (ossia l'estremità superiore del bilanciere del volume :)) contemporaneamente finchè non esce il menù stesso della recovery.
Cosi facendo entri in modalità recovery (modificata da Etotalk quando ha installato la sua ROM).
I tutorial si trovano in rete. Qui trovi spiegato tutto con relative FAQ.
Ah.. giustamente vi chiederete perchè sono ancora qui.
Perchè penso di aver risolto il problema dello sfarfallio (che in inglese chiamano artifacts)... ma aspetto ancora qualche giorno prima di cantar vittoria...
Sono proprio contento per te Koleman! Speriamo bene!!
Su YouTube ho visto che esistono diversi video postati da gente che hanno avuto il tuo stesso problema...
Tornando alla ripartizione memorie e backup: ma quindi se io eseguissi un backup del telefono...potrei inseguito effettuare la modifica delle memorie che dici tu e successivamente reinstallare dal backup tutte le applicazioni scaricate?
Salve a tutti. Ho lo ZTE da una settimana circa e ne sono soddisfatto. Ho però un problema. Con la rom etotalk non riesco a connettermi in tethering. Uso Wind e cerca di navigare con un ipad. La connessione tethering avviene ma non c'è verso di navigare. A qualcuno succede?
Non vorrei dire cavolate, ma sembra che il mio telefono sia già arrivato con le memorie invertire. Se così fosse, Etotalk ha svolto proprio un bel lavoro.
Metto qualche foto, aiutatemi a verificare.
Allegato 65268Allegato 65269Allegato 65270Allegato 65271
E' selezionata "memoria telefono" che da quello che vedo dovrebbe corrispondere alla mia sd da 32GB, quindi è li che si installerebbero le app e i dati, giusto?
Se fai un backup completo della ROM di Eto poi sei in grado di ripristinare ROM + dati. Quindi anche le applicazioni.
Per risolvere il problema dello sfarfallio ho installato l'ultima patch rilasciata da ZTE del 22/05/2013 (sicuramente Eto non l'aveva integrata essendo il mio telefono acquistato prima), poi ho applicato un altro aggiornamento che il sistema (in quel momento in lingua cinese) proponeva e poi ho installato la ROM di Bruno (visto che da Eto non c'è stato modo di averla). Da alcuni giorni sembra andare bene... vedremo.
Si, così è corretta (si vede dalla prima immagine del file di configurazione). Quelli di eto prendono informazioni dalla comunity XDA (fonte primaria di trucchi, intuizioni, personalizzazioni e quant'altro riguardi il mondo android) quindi credo abbiano applicato questa modifica dopo averla trovata sul thread dello ZTE aperto da Bruno.
Mamma mia... e come te la sei cavata col cinese?
Per effettuare un salvataggio completo del firmware e della ROM occorre fare un backup nandroid dalla recovery, giusto?
Sicuramente! Bel modo di ragionare secondo me, sono aggiornati e propongono ottime soluzioni ai clienti.
Nelle immagini che ho postato in precedenza, si vede che nel mio caso è settata "Memoria telefono" come "Disco di scrittura predefinito", che corrisponde alla SD da 32GB, mentre se fosse settato "Scheda SD" punterebbe in realtà alla partizione da 1,79GB che precedentemente era la "Memoria telefono". E' esatto?
A questo punto lo spazio di 1,79GB resterà inutilizzato quasi sicuramente o c'è modo di sfruttarlo?
Scusa hamen76: tu non hai chiesto la modifica, giusto? Significa che ora è già compresa nella loro ROM? Oppure non ho capito nulla?
autop
Inviato dal mio N9500 usando Androidiani App
Esatto! Non ho chiesto di invertire le memorie.
Credo lo stiano facendo a tutti i ZTE V987, forse perché hanno preso spunto da XDA, non credo sinceramente di aver avuto fortuna a beccare un loro tecnico che, di sua spontanea volontà, ha modificato le memorie.
Si, Rom applicazioni e dati.
Si, l'impostazione su "memoria del telefono" andrà a scrivere sulla tua SD. Lo spazio interno che rimane (1,7 gb e rotti) puoi usarlo come memoria di appoggio, archivio foto e documenti, musica (suonerie, toni, brani mp3) ecc.Quote:
Originariamente inviato da hamen76
Purtroppo alla realtà dei fatti non è stato così.
Ho installato "temple run 2" e "burraco gratis", il telefono ha utilizzato come memoria "l'archivio interno" da 0,99GB e non la "memoria telefono" da 32GB.
Eppure, come mostrato dalle foto precedenti, ho settato come memoria di scrittura predefinita la "memoria telefono".
Come può essere capitato e, soprattutto, come posso risolvere?
Attenzione... facciamo chiarezza.
Quando installi una applicazione questa va sempre e comunque installata (almeno parzialmente) nella memoria del telefono (che per lo ZTE, nativamente, è circa 700MB). Sulla memoria interna/scheda SD vengono archiviati i dati aggiuntivi utilizzati dall'applicazione per il funzionamento (mappe per i navigatori, immagini/animazioni/skin per i giochi ed altre applicazioni ecc.).
Dipende dall'app (e quindi dallo sviluppatore) gestire al meglio lo spazio cercando di occupare eventuale memoria esterna anzichè quella (inferiore) del telefono. Quindi... per molte applicazioni non c'è verso... vengono installate nel telefono e con il tasto di cui si è detto prima puoi spostare solo una minima parte dei dati.
L'alternativa è quella di usare applicazioni quali Link2SD, che creano un piccolo collegamento nella memoria del telefono e spostano invece tutto il possibile in una partizione (su SD) creata ad hoc per questo scopo.
Ah ecco!
Quindi comunque viene utilizzato l'archivio interno.
Alla fine converrebbe "fondere" la memoria da 0,99GB con quella da 1,79GB, come hai fatto tu seguendo XDA, solo che il procedimento è più difficile e presenta qualche pericolo, inoltre, è spiegato in inglese e, per chi ne mastica poco come me, l'errore è sempre dietro l'angolo.
Ecco perché chiedevo un tutorial in italiano.
Volendo percorrere la strada più tortuosa, prima di farlo, è necessario riportare le memorie nell'ordine originale, cioè Memoria telefono=1,79GB e SchedaSD=32GB?
Utilizzando Link2SD per spostare tutto il possibile sulla partizione dedicata e quindi risparmiare spazio, si riesce comunque ad installare molte app o alla fine si è sempre limitati visti i circa 800mb di memoria disponibili?
Dal mio punto di vista lo spazio di installazione a disposizione, integrato con una memoria SD esterna, è più che sufficiente per farci stare una marea di applicazioni. Se vuoi usare link2sd è necessario comunque suddividere la SD in due partizioni: una gestita e sfruttata totalmente dall'utility, l'altra a disposizione dell'utente.
La ripartizione della memoria che trovi su XDA invece, è senz'altro comoda e risolutiva per i problemi di spazio. Ma comporta dover reinstallare tutto e farsi comunque un bel backup della ROM preinstallata. Io ho fatto la modifica convinto di dover cedere il telefono e quindi ero comunque nella situazione di dover fare una pulizia completa.
Per "fondere" insieme le due partizioni (memoria di sistema e memoria interna) bisogna riposizionare come all'origine la memoria interna e l'SD?
In un altro tuo post (n.327) mi hai scritto che anche la procedura esposta su XDA non va a toccare la ROM installata, quindi il backup dei dati e del sistema servirebbe per precauzione?
Fin'ora ho utilizzato un Galaxy S, ho verificato che lo spazio "consumato" per le app ammonta a circa 600mb, e devo dire che col tempo ne ho installate tantissime.
Quindi, anche in considerazione del fatto che lo ZTE V987 è usato da mia moglie, credo che lo spazio per le app possa bastarle.
Semmai, tra qualche tempo, se davvero ne servisse di più, potrò utilizzare la procedura di XDA oppure, ancor più facilmente, salvare i dati della SD32GB e partizionarla per utilizzare link2sd.
A proposito, su una SD da 32GB quanti GB andrebbero dedicati alla partizione di link2sd?
Prima va fatto il backup e poi invertite le due schede.
La modifica in se non va a toccare la ROM però si consiglia nelle note di fare un wipe di dati e cache: ciò significa tornare alle impostazioni di fabbrica. La copia, certo che si, è per sicurezza. Anche perchè Eto non la mette a disposizione per il download (salvo casi rari, per esperienza, a sua discrezione).
ciao a tutti, ho acquistato 10 minuti fa lo zte v987 da etotalk... mi chiedevo se cera una sezione gia aperta per la guida per creare la partizione delle schede di memoria? ne avrò di bisogno fra pochi giorni..:)
Quote:
Originariamente inviato da cri123
Cerca link2sd tramite la funzione cerca e avrai la tua risposta :)
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
Ahi... i famosi "artifacts" si sono ripresentati. Dopo 4 giorni di assenza.
Credo molto dipenda da quanto si tiene acceso il telefono. Erano quasi due giorni che non lo spegnevo.
Chiedo un test a chi:
- l'ha acquistato da Etotalk
- non lo spegne da almeno un giorno
Se andate su "Impostazioni->Batteria e fate una ventina di tap su "Percentuale batteria" (attivandola e disattivandola) in rapida successione... vi appaiono pixel blu (o del colore del tema che avete impostato) nell'area circostante il testo "Percentuale batteria"?
ciao
sai per caso se il metodo di ripartizione della memoria interna descritto su xda vale anche per lo zte 967s?
Ma qual'è la differenza fra la guida di Koleman e quella di xda?
Con quella postata qui (presa comunque dal thread del V987 su XDA) puoi invertire la memoria esegua del telefono con quella più ampia esterna (SD che devi aggiungere tu) in modo che il telefono veda più spazio disponibile (oltre gli 1,7GB disponibili all'origine).
Con l'altra invece non fai altro che fondere la memoria del telefono con quella interna (1,7GB + 900MB) ottenendo un unica memoria disponibile di più di 2,5GB.
Questa è la situazione attuale della memoria sul mio V987:
Ciao a tutti!!!
Non so se sono OT (spero di no)
sarei interessato all'acquisto di uno smatphone dual sim e questo mi sembra niente male.
Ho visto che diverse persone l'hanno acquistato da etotalk.
A tal proposito volevo sapere a quanto ammontano le spese di spedizione e valutare eventualmente se acquistarlo da loro o da un vendor italiano.
Grazie
Cicos
salve ragazzi, come molti altri, dopo mesi di lettura in cerca di un prodotto performante, mi avvio all'acquisto del mio primo smartphone android. I Vs feedback mi incoraggiano parecchio verso questo zte e quindi vorrei alcune informazioni prima di procedere con l'ordine.
Vorrei ordinarlo da etotalk e vorrei sapere cosa spuntare nei vari menu' che ho a disposizione. ovviamente mi riferisco piu' alla parte software che quella dei gadget. Partiamo con ordine:
1)la memory card contiene un navigatore oppure semplicemente le map di google, insomma cosa siignifica free euro maps?
2)la confezione prendo quella originale oppure quella no brand(ovviamente non mi dispiace se alla consegna non trovo spese aggiuntive)
3)il cavo usb posso sostituirlo con uno classico oppure il terminale necessita di un avo dedicato?
4)scegliendo la Etotalk Mod ROM devo spuntare anche Multi-Language OS per avere il sistema operativo in lingua italiana?
5)la Etotalk Mod ROM non prevede già lo sblocco e i diritti di amministratore del telefono (Unlocked and Rooted)
6)Google Play conviene farmelo installare da loro oppure faccio da solo?
7)per avere la tastiera in italiano devo spuntare anche Multi-lang Keyboard?
8)Titium backup posso sostituirlo con altro oppure viaggia di pari passo con la rom di eto?
9) se chiedo ad eto di unirmi le due memory del terminale secondo la procedura di xda e di mettere in scrittura la memory esterna possono farmelo?(a pagamento ovviamente)
ultima domanda ve lo prometto, comprando da eto vi risulta che qualcuno abbia pagato la dogana?
scusate la mole di domande ma sono neofita e quindi moooolto insicuro
1)la memory card contiene un navigatore oppure semplicemente le map di google, insomma cosa siignifica free euro maps?
Che la SD, se la prendi, include anche le mappe europee (tutto nel prezzo proposto)
2)la confezione prendo quella originale oppure quella no brand(ovviamente non mi dispiace se alla consegna non trovo spese aggiuntive)
Se scegli la no brand significa che ti mandano tutto in un anonima scatola bianca di cartone. Ti da maggiori speranze di evitare la dogana
3)il cavo usb posso sostituirlo con uno classico oppure il terminale necessita di un avo dedicato?
E' un cavo USB comune quello nella confezione (microUSB)
4)scegliendo la Etotalk Mod ROM devo spuntare anche Multi-Language OS per avere il sistema operativo in lingua italiana?
5)la Etotalk Mod ROM non prevede già lo sblocco e i diritti di amministratore del telefono (Unlocked and Rooted)
6)Google Play conviene farmelo installare da loro oppure faccio da solo?
7)per avere la tastiera in italiano devo spuntare anche Multi-lang Keyboard?
Clicca sul testo "Etotalk Mod ROM(Preinstalled)" e ti dirà tutto ciò che comprende
8)Titium backup posso sostituirlo con altro oppure viaggia di pari passo con la rom di eto?
Lascialo perdere.. te lo puoi installare tu.
9) se chiedo ad eto di unirmi le due memory del terminale secondo la procedura di xda e di mettere in scrittura la memory esterna possono farmelo?(a pagamento ovviamente)
Al momento dell'ordine metti nel campo descrittivo tutto quello che vuoi. Potrebbero farti la partizione anche loro.
ultima domanda ve lo prometto, comprando da eto vi risulta che qualcuno abbia pagato la dogana?
Ho preso 4 telefoni. Per 2 lo pagata, per gli altri mi è andata bene. Fatti dichiarare un prezzo basso e fattela spedire come regalo.
Funziona quasi sempre perchè sono rari i casi in cui aprono il pacco: si "fidano" di ciò che mette in bolla il venditore.
Stesso mio problema io ho Tim, a questo punto mi sorge la domanda, c'è qualcuno ch riesce a connettersi in tethering (usb o wirless) e se si con che operatore? anche a me il cell si connette a tutti gli apparecchi (altri cell, il pc, tablet ecc..) ma nessuna connessione internet viene condivisa.
Chi lo ha può fare delle prove? grazie