
Originariamente inviato da
Goldkey
Ciao a tutti,
ho acquistato il 9 aprile da Gearbest (spedizioni a partire dal 20 aprile) la versione internazionale (quindi con a bordo la CyanogenOS) dello ZUK Z1 e l'ho ricevuto il 19 maggio. Mi sono sparato queste 65 pagine di thread e ho notato che, a quanto pare, il mio non era un caso isolato di ritardo di consegna. Premetto che ho effettuato tutti gli aggiornamenti richiesti e ho la versione stock.
Non lo sto ancora usando a pieno regime perché non è ancora il mio telefono principale ma a breve lo sarà

, giusto il tempo di "inizializzare correttamente" la capiente batteria e di informarsi in rete il più approfonditamente possibile su questo prodotto.
Riporto quanto finora mi ha fatto storcere il naso (qualcosa è già stato menzionato da altri in precedenza):
1) Ho notato un sensore di luminosità leggermente pigro;
2) Il tasto soft-touch destro è meno luminoso del sinistro (se non sbaglio ho letto su XDA che il problema sarebbe risolvibile smontando l'unità...)
3) L'applicazione di Netflix, se usata per fare streaming su una Chromecast 2 (ne ho due), non funziona correttamente, nel senso che ogni volta che, dopo poco che sto fruendo di un contenuto (per esempio sto guardando la puntata di una serie TV), riaccendo il display dello smartphone per apportare qualche modifica (cambiare lingua, mettere i sottotitoli, vedere qualcos'altro, ecc...), perde la connessione con la Chromecast 2, anche se in realtà quest'ultima sta ancora riproducendo il contenuto sul TV...
4) Un problema simile si verifica con l'applicazione di YouTube relativa all'uso della Chromecast 2;
Il 3) e il 4) capitano decisamente meno spesso su altri dispositivi meno recenti che possiedo (sia tablet sia smartphone), qui, invece, sistematicamente. Non escludo che lo ZUK Z1 possa non c'entrare nulla però mi sembra strano...
5) L'applicazione Deezer in versione premium non mi funziona correttamente, nel senso che non riesco ad ascoltare più di (massimo) quattro o cinque canzoni di fila all'interno di un album (il che è abbastanza frustrante

), e questo mi succede sia tramite ascolto in cuffia sia tramite diffusore bluetooth. Anche qui non escludo che lo ZUK Z1 possa non c'entrare nulla però mi sembra ancora una volta strano, dato che con altri dispositivi, sia tablet sia smartphone, questo non succede.
6) Mi aspettavo delle performance migliori sotto rete Wi-Fi, sia in termini di ricezione sia di velocità di caricamento (per esempio con i video di YouTube e IMDb). Le notifiche push non mi sembrano "effettivamente" push, ma forse è solo una mia impressione;
7) Qualcuno ha parlato della mancanza dell'NFC, della banda 20, dell'espansione di memoria e di qualcosa che ora mi sfugge (sono le due e mezza di notte... ), io segnalo invece la mancanza del sensore IR (nulla di così drammatico eh, però a me sarebbe piaciuto);
8) Mi accodo anch'io alla delusione di molti circa il mancato aggiornamento a Marshmallow...

Da qui segue:
9) Che differenza c'è tra la recovery rilasciata dal team di CyanogenMod e la TWRP del TeamWin?
10) Se dovessi installare solamente una di queste due recovery senza rootare e moddare il terminale, potrei lo stesso ricevere gli eventuali futuri aggiornamenti OTA (chi ha detto MM???

) della CyanogenOS?
Grazie a tutti
Edit: 11) Dimenticavo il problema del double tap to wake, l'ho riscontrato anch'io, però mi è successo una sola volta (ho risolto al solito modo)
P.S.:
In base a queste news questo aggettivo andrebbe rivisto...
Memoria UFS 2.0 sostituta della eMMC sugli smartphone di fascia alta - Tom's Hardware
UFS 2.0: cos?è e perché rende lo Xiaomi Mi 5 così veloce | Xiaomi Fans Italia
E lo ZUK Z2 è dotato di UFS 2.0:
Lenovo ZUK Z2 Pro, smartphone e fitness tracker | Webnews
ZUK Z2 Pro con Snapdragon 820 e 6 GB di RAM presentato ufficialmente: prezzo pari a 370 Euro - Androidiani.com
https://www.androidiani.com/forum/zu...z2-lenovo.html