come al solito, grazie Gizmodo!
Ebbene si! Pare che quei ragazzacci siano riusciti a mettere le mani sul nuovo G2 di HTC; ma bando alle ciancie, ecco a voi il nuovo gioiellino!
come al solito, grazie Gizmodo!
Ebbene si! Pare che quei ragazzacci siano riusciti a mettere le mani sul nuovo G2 di HTC; ma bando alle ciancie, ecco a voi il nuovo gioiellino!
Evidentemente alla ASUS non sono soliti dormire sugli allori. Non solo il suo eeePC macina record su record, come testimoniato anche da Gizmodo, ma sfuttando il marchio eee stanno per uscire una plethora di articoli, eeeBox, eeeTop, eeeStick, eeeVarie cose, e a chiudere la lista, infine, l’eeePhone!
“The idea sounds so sexy“, cosi’ debutta l’articolo di Gizmodo per descrivere uno degli articoli che sta attraendo piu’ interesse al CES di quest’anno.
Ma cos’e’?
E’ il Giinii Movit Mini, un tablet pc che montera’ (ovviamente) Android.
Con tablet si definisce una piattaforma portatile multimediale, munita di touch screen, in pratica il concetto che sta alle spalle dell’iphone touch, per questo il Movit e’ stato gia’ribattezzato nella rete Antroid Touch.
Ma analizziamone i dettagli:
Questo e’ quel che si sa fino ad ora, va da se che e’ un prototipo quindi eventuali dettagli potrebbero essere ritoccati, ma non il prezzo che pare essere fissato sui 150$.
ciao a tutti,
buone notizie! In data odierna Kogan Technologies, sul proprio sito, ha reso disponibili delle nuove foto ed un video Youtube del suo smartphone Agora equipaggiato con Android. Tenete presente che le immagini ed il video riguardano un modello di pre-serie. La cornice intorno al display LCD, nella versione definitiva, dovrebbe essere nera. Eccovi il link al video qui di seguito:
Ed eccovi qui di seguito le nuove foto disponibili di questo interessantissimo smartphone android:
Leggi il resto …
Notizie interessanti per i possessori dell’HTC Diamond: gli smanettoni xda-developers, già citati nel post riguardante il porting dell’HTC Vogue-Touch su Android, hanno quasi raggiunto l’obiettivo di far funzionare Android nel Diamond.
Ovviamente nel primo post della discussione riguardante il porting ( qui ), vi è la dicitura “NOT YET WORKING“, ed effettivamente se andate nella pagina wiki del Raphael Linux (progetto inizialmente creato per portare Android/Linux su HTC Raphael), noterete nel Progress Android 0.8 un bel po’ di NOK (features non funzionanti).
In data odierna Android 0.8 su HTC Diamond permette di far funzionare l’interfaccia grafica, il touch screen, le chiamate entranti, il gps e l’interfaccia usb.
Mentre per la versione attuale di Android, cioè la 1.0, non vi è una To-Do list e quindi non si sa cosa funziona e cosa no. E’ scritto solamente che è ad uno stadio primitivo.
Garmin, uno dei 14 new entry nella open handset alliance, ha reso noto che dopo il suo ultimo nuvifone ( immagine a sinistra ) svilupperà un dispositivo cellulare basato sulla piattaforma android.
Sono molti, infatti, i rumors che stanno invadendo la rete in queste ore dopo questa nuovissima notizia ( per ora senza fonti ufficiali ).
Garmin, per chi non lo sapesse, è una delle aziende leader nel campo della navigazione satellitare, quindi questa notizia fa pensare subito ad una cosa più che ovvia:
Garmin porterà il suo famoso navigatore anche sui dispositivi android?
Se realmente fosse così, la piattaforma android potrebbe dirsi più che completa; infatti, oltre al progetto andnav ( di cui abbiamo gia parlato qui ), non vi sono altri progetti che permettono di utilizzare android come un vero navigatore satellitare.
Parliamoci chiaro… un vero smartphone deve anche fare da navigatore … Se guardiamo attentamente i due competitor di android possiamo osservare che: