Lo scorso ottobre Apple ha nuovamente stupito tutti con una mossa controcorrente: eliminare l’alimentatore da muro dalle confezioni di vendita degli iPhone; ovviamente le lamentele degli utenti non hanno tardato ad arrivare, così come le prese in giro da parte dei principali competitor, i quali, però, hanno deciso di seguire subito dopo la stessa linea con i loro top di gamma: parliamo di Samsung e Xiaomi,
Il mercato degli smartphone è davvero al capolinea? | EDITORIALE
Con la presentazione dei nuovi iPhone, Apple ha confermato ancora una volta come il mercato degli smartphone sia ormai saturo e privo di innovazione. Se guardiamo al mondo Android la situazione non migliora di molto, con qualche rara eccezione. Quanto si sono evoluti i dispositivi negli ultimi anni? Perché i prezzi si sono alzati nonostante le poche novità? Conviene ancora acquistare un top di gamma? Domande a cui ho provato a dare una risposta nell’articolo che segue.
Leggi il resto …
Il benessere digitale contro la dipendenza da smartphone [Editoriale]
In occasione della presentazione di Android P Google ha molto insistito sul benessere digitale, proponendo una serie di nuove funzioni volte ad aiutarci a ridurre il tempo che trascorriamo davanti allo smartphone.
TV Box Android: un acquisto che vale la pena considerare [Editoriale]
Oltre agli smartphone e ai tablet ci sono altri dispositivi Android che hanno ottenuto un discreto successo: i TV Box.
Nokia: vita, morte e rinascita di un brand [Editoriale]
Questa settimana ha suscitato il mio interesse il caso di Nokia: prima re del mercato, poi semplice comparsa ed ora in cerca di rilancio. Riuscirà a tornare ad essere il colosso di un tempo?
I tablet e la loro parabola discendente [Editoriale]
Nei primi anni 2010 abbiamo assistito alla nascita e alla crescente diffusione dei tablet. Questi dispositivi, realizzati da diversi produttori, si ponevano come giusta via di mezzo tra smartphone (al tempo dotati di piccoli schermi e prestazioni non sempre al top) e computer portatili (prestanti ma davvero troppo scomodi per poter essere portati sempre con noi). Tuttavia, dopo l’iniziale successo, l‘interesse nei loro confronti è andato via via scemando.
Un top di gamma vale ancora la spesa? [Editoriale]
Giunti a questo punto dell’anno, i principali produttori di smartphone hanno presentato i loro top di gamma. Come di consueto ognuno di loro presenta specifiche monstre e un prezzo molto sostanzioso che, in qualche caso, sfiora il migliaio di euro.
Amazon Prime – conviene abbonarsi in Italia? [Editoriale]
L’indignazione causata dall’aumento di prezzo di Amazon Prime ha generato un grosso malcontento nell’utenza. Tutto ciò mi ha fatto riflettere su quanto legittime possano essere le diffuse lamentele a riguardo. Ormai ho un’idea piuttosto chiara e in questo editoriale vi spiego i principali vantaggi del suddetto abbonamento, oltre ad una breve opinione personale.
2018: Apocalypse Notch. Killer feature o inutile vezzo? [Editoriale]
Lo scorso anno Apple (per la verità preceduta da Essential) ha introdotto un elemento di design che si sta diffondendo a macchia d’olio: il notch.
Ha senso rinunciare al jack da 3.5mm? [Editoriale]
Un vecchio detto dice che il valore di una cosa si comprenda realmente solo quando la si perde. Perchè non applicarlo al famoso jack da 3.5mm?
Il mercato degli smartphone è ormai saturo? [Editoriale]
Il 2017 non è certo stato un annus mirabilis per il mercato degli smartphone. La domanda sorge quindi spontanea: siamo prossimi alla sua saturazione?
Ti sei mai chiesto come sono gli smartphone nord coreani?
Quella che andremo a scoprire è la curiosa esperienza di budde377 che durante un viaggio in Nord Corea si è imbattuto in Arirang 151, uno smartphone autoctono.
Ed è esattamente come lo potete immaginare.