CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 8 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 71
Discussione:

[GUIDA] Root

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 1 Post
    Predefinito

    ok fatto tutto! ho invertito anche le schede... Thank's

  2.  
  3. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    root effettuato ,grazie mille.
    ora provvedo con la partizione della memoria.

    avrei però 2 domande:
    1) SuperSU serve solo per l'aggiornamento di android o di tutte le app?? (perdona la mia ignoranza ma nn sono tanto pratico).
    2) una volta finito il processo posso togliere la spunta da debug??

    ciao e grazie ancora

  4. #13
    Banned


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    281

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 53 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da antonio423
    root effettuato ,grazie mille.
    ora provvedo con la partizione della memoria.

    avrei però 2 domande:
    1) SuperSU serve solo per l'aggiornamento di android o di tutte le app?? (perdona la mia ignoranza ma nn sono tanto pratico).
    2) una volta finito il processo posso togliere la spunta da debug??

    ciao e grazie ancora

    Si puoi togliere il debug! Supersu serve per gestire i permessi di root alle varie app, e per togliere il robot in caso di aggiornamento di sistema, le app normali puoi aggiornarle tranquillamente


    Inviato dal mio V370 usando Androidiani App

  5. #14
    Baby Droid L'avatar di Scinque


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DadoXP Visualizza il messaggio
    Seguite questa guida per effettuare il root al vostro terminale, è molto semplice ma richiede attenzione.

    1 - Scompattare sul desktop il pacchetto motochopper e il pacchetto USB driver
    2 - Abilitare il menù sviluppatore fra le impostazioni del cellulare, basta andare in Impostazioni->Info sul Telefono->Numero build e fare tap per 7 volte sul numero, premere indietro e andare su "Opzioni sviluppatore", e poi su "Debug USB".
    3 - Aprire su windows "Gestione dispositivi", collegare il telefono al computer, e appena su gestione dispositivi esce il nuovo hardware (il telefono) fare click destro su di esso, e cliccare "Proprietà", poi aprire la scheda "Driver", e cliccare su "Aggiorna driver", da li è possibile installare i driver dal pc scegliendo come percorso la cartella dei driver che abbiamo scaricato all'inizio
    ATTENZIONE: gli utenti di windows 8 devono usare la cartella con su scritto windows 8 mentre per gli altri l'altra cartella
    4 - Installati i driver basta aprire la cartella motochopper estratta all'inizio e far partire come amministratore il file run.bat, e seguire la procedura a schermo, una volta finito il cellulare si riavvierà e voi avrete il root

    ATTENZIONE: facendo il root non potrete più fare gli aggiornamenti di sistema, ecco perchè basta installare dal playstore SuperSU che permette di fare l'unroot (togliere il root) in questo modo potrete aggiornare il sistema, per poi rifare di nuovo il root, inoltre vi sconsiglio di disinstallare qualche applicazione già preinstallata perchè ho letto in giro che alcuni utenti dopo aver disinstallato delle applicazioni tipo "chrome" che è preinstallata non sono più riusciti a fare l'aggiornamento software, dunque consiglio al massimo di ibernare tale applicazioni

    Inoltre non sono responsabile di eventuali danni al vostro terminale, per problemi scrivete qui sotto e proverò ad aiutarvi!
    Ciao mi è appena arrivato l'acer e avevo intenzione di fare il root esclusivamente per invertire le memorie, volevo chiederti:

    1. C'è prima qualche aggiornamento di sistema da fare, visto che poi con il root non mi sarà più possibile farlo?
    2. Una volta invertite le memorie, posso fare l'unroot senza perdere la modifica appena fatta?
    3. Come faccio ad ibernare le applicazioni preinstallate che non mi servono e a non farle avviare con l'avvio del telefono?

  6. #15
    Banned


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    281

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 53 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Scinque
    Originariamente inviato da DadoXP
    Seguite questa guida per effettuare il root al vostro terminale, è molto semplice ma richiede attenzione.

    1 - Scompattare sul desktop il pacchetto motochopper e il pacchetto USB driver
    2 - Abilitare il menù sviluppatore fra le impostazioni del cellulare, basta andare in Impostazioni->Info sul Telefono->Numero build e fare tap per 7 volte sul numero, premere indietro e andare su "Opzioni sviluppatore", e poi su "Debug USB".
    3 - Aprire su windows "Gestione dispositivi", collegare il telefono al computer, e appena su gestione dispositivi esce il nuovo hardware (il telefono) fare click destro su di esso, e cliccare "Proprietà", poi aprire la scheda "Driver", e cliccare su "Aggiorna driver", da li è possibile installare i driver dal pc scegliendo come percorso la cartella dei driver che abbiamo scaricato all'inizio
    ATTENZIONE: gli utenti di windows 8 devono usare la cartella con su scritto windows 8 mentre per gli altri l'altra cartella
    4 - Installati i driver basta aprire la cartella motochopper estratta all'inizio e far partire come amministratore il file run.bat, e seguire la procedura a schermo, una volta finito il cellulare si riavvierà e voi avrete il root

    ATTENZIONE: facendo il root non potrete più fare gli aggiornamenti di sistema, ecco perchè basta installare dal playstore SuperSU che permette di fare l'unroot (togliere il root) in questo modo potrete aggiornare il sistema, per poi rifare di nuovo il root, inoltre vi sconsiglio di disinstallare qualche applicazione già preinstallata perchè ho letto in giro che alcuni utenti dopo aver disinstallato delle applicazioni tipo "chrome" che è preinstallata non sono più riusciti a fare l'aggiornamento software, dunque consiglio al massimo di ibernare tale applicazioni

    Inoltre non sono responsabile di eventuali danni al vostro terminale, per problemi scrivete qui sotto e proverò ad aiutarvi!
    Ciao mi è appena arrivato l'acer e avevo intenzione di fare il root esclusivamente per invertire le memorie, volevo chiederti:

    1. C'è prima qualche aggiornamento di sistema da fare, visto che poi con il root non mi sarà più possibile farlo?
    2. Una volta invertite le memorie, posso fare l'unroot senza perdere la modifica appena fatta?
    3. Come faccio ad ibernare le applicazioni preinstallate che non mi servono e a non farle avviare con l'avvio del telefono?

    Si dovresti avere un aggiornamento di sistema, in ogni caso se fai l'unroot puoi farlo, la seconda domanda non posso rispondere ma credo che la modifica resti, e per ibernare usa qualche app cerca in google


    Inviato dal mio V370 usando Androidiani App

  7. #16
    Androidiano VIP L'avatar di cipo1


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    pozzomaggiore (ss)
    Messaggi
    7,424
    Smartphone
    p1000- p6200- g s- note-next

    Ringraziamenti
    244
    Ringraziato 2,116 volte in 1,849 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Scinque Visualizza il messaggio
    Ciao mi è appena arrivato l'acer e avevo intenzione di fare il root esclusivamente per invertire le memorie, volevo chiederti:

    1. C'è prima qualche aggiornamento di sistema da fare, visto che poi con il root non mi sarà più possibile farlo?
    2. Una volta invertite le memorie, posso fare l'unroot senza perdere la modifica appena fatta?
    3. Come faccio ad ibernare le applicazioni preinstallate che non mi servono e a non farle avviare con l'avvio del telefono?

    1) si c'è un aggiornamento vai su info dispositivo aggiornamenti con WiFi acceso
    2) con supersu puoi fare l'unroot e poi ripristinarlo
    3)per disattivarla vai su gestione applicazioni e la disattivi.

    p6200 paranoid 4.1.2 jb
    ti ho aiutato?all'angolo a sinistra c'e il thanks cliccalo

  8. Il seguente Utente ha ringraziato cipo1 per il post:

    DadoXP (25-06-13)

  9. #17
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    24

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao, esiste un sito dove verificare l'ultima versione prima di fare l'unroot ? Grazie

  10. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    93

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    dopo aver fatto il root vedendo questa guida posso mettere la mia sd da 32 gb e mettere li le applicazioni?

  11. #19
    Senior Droid L'avatar di ivan90


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    358
    Smartphone
    LG G2

    Ringraziamenti
    110
    Ringraziato 50 volte in 46 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FikiFiki90 Visualizza il messaggio
    dopo aver fatto il root vedendo questa guida posso mettere la mia sd da 32 gb e mettere li le applicazioni?
    Per invertire la memoria c'è la guida apposita

  12. #20
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    93

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ivan90 Visualizza il messaggio
    Per invertire la memoria c'è la guida apposita
    Quindi seguo prima questa guida per il root(non perdo la garanzia vero?) e successivamente inverto la memoria nella guida più in basso, in modo tale che le mie applicazioni vengano salvate sull'sd esterna, ho comprato una da 32 Gb class 10(potrei riscontrare dei problemi, le samsung sono le migliori?è pur sempre class 10); altri consigli da seguire? per migliorare l'audio?
    andando ad eliminare applicazioni stock potrei rovinare il terminale??Non è meglio lasciar perdere la ram? che applicazioni potrei togliere ad elevato consumo?La batteria credo vada benissimo così e forse leggendo si può intervenire sulla ricezione aumentandola leggermento.

    Leggendo tutti i post cavolo mi sono gasato troppo, non vedo che arrivi soprattutto per la velocità (quad-core) e il prezzo!! Quanta ram ha?

Pagina 2 di 8 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy