CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 8 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 71
Discussione:

[GUIDA] Root

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano VIP L'avatar di cipo1


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    pozzomaggiore (ss)
    Messaggi
    7,424
    Smartphone
    p1000- p6200- g s- note-next

    Ringraziamenti
    244
    Ringraziato 2,116 volte in 1,849 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FikiFiki90 Visualizza il messaggio
    Quindi alla fine il root serve per avere solo tutti i privilegi, quindi per poter invertire le schede(COSA DA FARE) devo però necessariamente fare il root, per il resto non tocco nulla e sto attento a cosa installare, tantoi alla fine se inverto le schede avrò una memoria interna da 32 gb.



    Non appena avrò lo smart:

    1) Faccio aggiornamento
    2) ripristino dati di fabbrica dopo l'aggiornamento
    3) Faccio Root
    4)Invero schede

    seguo accorgimenti vari del tipo:

    ''il problema della vibrazione del soft touch è un bug, quindi non resta che aspettare un fix... io ho risolto scaricando Android.assistant dal play store... ogni volta che si cambia profilo audio bisogna spuntare l'icona dal widget, ma peso sia meno fastidioso della continua vibrazione, no? =)''

    ''- audio si può migliorare tramite un uso sapiente dell'equalizzatore.. devo dire di aver raggiunto una qualità di suono migliore (anche se non a livelli eccellenti)''

    ''Ho trovato dove si attiva questo EPO, digita *#*#3646633#*#* nel tastierino per chiamare, ti si aprirà un menù, scorrendo le pagine puoi trovare la scheda "Location", entra in "Location Based Service", spunta "Enable A-GPS" se già non lo è (da me era già spuntato), poi in alto clicca su "EPO", e spunta "Enable EPO" e "Auto Download"


    ''

    basta andare in accesso alla posizione, accendere tutto, tappare satelliti gps e si va in un altra schermata, attivare tutto, andare in impostazioni EPO e fare l'aggiornamento..''


    ''Dovevo aprire l'applicazione Gmail, opzioni, opzioni generali, sincronizza account.''

    questo leggendo nel forum, dovrei sapere altro?
    Certo...se poi hai qualche dubbio siamo qui... da sapere c'è sempre qualcosa ...lo scoprirai quando arriva

    p6200 paranoid 4.1.2 jb
    Ultima modifica di cipo1; 09-07-13 alle 12:08
    ti ho aiutato?all'angolo a sinistra c'e il thanks cliccalo

  2.  
  3. #32
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    93

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Intanto se avete qualcosa da consigliare, problemi da risolvere fix e quant'altro non esitate a dirlo

    Facciamo crescere la comunità

  4. #33
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti, il link del secondo file non funziona. Qualcuno può ripostarlo? Grazie in anticipo.

  5. #34
    Banned


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    281

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 53 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tumburus Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, il link del secondo file non funziona. Qualcuno può ripostarlo? Grazie in anticipo.
    aggiustato

  6. Il seguente Utente ha ringraziato DadoXP per il post:

    Tumburus (10-07-13)

  7. #35
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    188

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DadoXP Visualizza il messaggio
    Seguite questa guida per effettuare il root al vostro terminale, è molto semplice ma richiede attenzione.

    COSA SERVE:
    • I driver adb dell'Acer Liquid E2 Duo scaricabili da qui
    • E il pacchetto per effettuare il root scaricabile da qui


    1 - Scompattare sul desktop il pacchetto motochopper e il pacchetto USB driver
    2 - Abilitare il menù sviluppatore fra le impostazioni del cellulare, basta andare in Impostazioni->Info sul Telefono->Numero build e fare tap per 7 volte sul numero, premere indietro e andare su "Opzioni sviluppatore", e poi su "Debug USB".
    3 - Aprire su windows "Gestione dispositivi", collegare il telefono al computer, e appena su gestione dispositivi esce il nuovo hardware (il telefono) fare click destro su di esso, e cliccare "Proprietà", poi aprire la scheda "Driver", e cliccare su "Aggiorna driver", da li è possibile installare i driver dal pc scegliendo come percorso la cartella dei driver che abbiamo scaricato all'inizio
    ATTENZIONE: gli utenti di windows 8 devono usare la cartella con su scritto windows 8 mentre per gli altri l'altra cartella
    4 - Installati i driver basta aprire la cartella motochopper estratta all'inizio e far partire come amministratore il file run.bat, e seguire la procedura a schermo, una volta finito il cellulare si riavvierà e voi avrete il root

    ATTENZIONE: facendo il root non potrete più fare gli aggiornamenti di sistema, ecco perchè basta installare dal playstore OTA RootKeeper che permette di fare togliere il root temporaneamente permettendovi di aggiornare il sistema, poi premendo semplicemente "restore root" il root verrà ripristinato.

    Inoltre non sono responsabile di eventuali danni al vostro terminale, per problemi scrivete qui sotto e proverò ad aiutarvi!
    Ho provato per curiosità ad abilitare il menù sviluppatore ma ritengo che per evitare danni almeno per adesso è meglio lasciar perdere anche perchè non uso windows.... ci sono problemi se sul menù "impostazioni" rimane la voce "opzioni sviluppatore"? se si come posso toglierla?
    Grazie

  8. #36
    Banned


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    281

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 53 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da claudio49m Visualizza il messaggio
    Ho provato per curiosità ad abilitare il menù sviluppatore ma ritengo che per evitare danni almeno per adesso è meglio lasciar perdere anche perchè non uso windows.... ci sono problemi se sul menù "impostazioni" rimane la voce "opzioni sviluppatore"? se si come posso toglierla?
    Grazie
    non penso ci siano problemi, non modifichi nulla facendolo apparire, comunque l'unico modo credo sia il reset di fabbrica

  9. #37
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    30

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Il root più veloce della storia Grazie per la guida !!! Una curioistà, avete installato anche la CWM oppure no ??

  10. #38
    Banned


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    281

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 53 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Abratassa Visualizza il messaggio
    Il root più veloce della storia Grazie per la guida !!! Una curioistà, avete installato anche la CWM oppure no ??
    io l'ho messa sopratutto per la possibilità di fare i backup facilmente

  11. Il seguente Utente ha ringraziato DadoXP per il post:

    Abratassa (05-08-13)

  12. #39
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    188

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    penso anch'io, l'unico dubbio era relativo agli aggiornamenti che dovrebbero caricarsi comunque (o no?) nel frattempo ho impostato su OFF l'impostazione sviluppatore.

  13. #40
    Banned


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    281

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 53 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da claudio49m Visualizza il messaggio
    penso anch'io, l'unico dubbio era relativo agli aggiornamenti che dovrebbero caricarsi comunque (o no?) nel frattempo ho impostato su OFF l'impostazione sviluppatore.
    se intendi gli aggiornamenti di sistema, come ho scritto sul primo post basta che usi otarootkeeper che ti toglie temporaneamente il root permettendoti di aggiornare

Pagina 4 di 8 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy