Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tadosk8
Ma se integri gli aggiornamenti non si riduce lo spazio?aumentano la dimensione delle app...
No, in Android c'è una memoria di sistema che non puoi utilizzare perché protetta e riservata solamente al sistema, una memoria interna dove puoi installare i programmi e la memoria esterna. Le applicazioni standard tipo play store e tutte le app google e predefinite del telefono si trovano nella memoria di sistema protetta. Nel momento in cui un'applicazione viene aggiornata essa non viene aggiornata all'interno della memoria di sistema anche se c'è spazio in più, questo perché c'è la protezione sulla scrittura. Viene allora creata una nuova versione dell'applicazione nella memoria interna riservata all'utente. Così si avranno 2 versioni della stessa app a occupare memoria ma viene caricata solo la più aggiornata. Nel momento in cui si effettua il root si può integrare tramite titaniun backup la versione aggiornata nella memoria di sistema e sovrascrivere così quella obsoleta. Si libera lo spazio nella memoria interna...
Se ho corso qualche imperfezione correggetemi ma dovrebbe essere tutto come ho scritto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Denethor
No, in Android c'è una memoria di sistema che non puoi utilizzare perché protetta e riservata solamente al sistema, una memoria interna dove puoi installare i programmi e la memoria esterna. Le applicazioni standard tipo play store e tutte le app google e predefinite del telefono si trovano nella memoria di sistema protetta. Nel momento in cui un'applicazione viene aggiornata essa non viene aggiornata all'interno della memoria di sistema anche se c'è spazio in più, questo perché c'è la protezione sulla scrittura. Viene allora creata una nuova versione dell'applicazione nella memoria interna riservata all'utente. Così si avranno 2 versioni della stessa app a occupare memoria ma viene caricata solo la più aggiornata. Nel momento in cui si effettua il root si può integrare tramite titaniun backup la versione aggiornata nella memoria di sistema e sovrascrivere così quella obsoleta. Si libera lo spazio nella memoria interna...
Se ho corso qualche imperfezione correggetemi ma dovrebbe essere tutto come ho scritto
Ah, non sapevo che fosse così, pensavo che le partizioni della memoria interna fossero solo due in cui una, nel nostro caso "archivio interno", contiene l'os e tutte le altre app preinstallate
-
Nel nostro caso possono essere suddivise in 4: memoria di sistema protetta dove se non rooti non puoi spostare o modificare, memoria dove vanno a finire le app e ciò che installi, poi c'è la partizione che Acer ha creato per farci mette immagini visto e musica (che per me è inutile dato che per quello passo usate la scheda sd) e infine c'è la scheda sd che inserisci. Ora la prima dove si installa l'OS non so se sia una partizione a parte da quella dove si installano le app, forse no, ma di fatto si può considerare tale dato che la cartella di sistema ha uno spazio tutto suo riservato ed è protetta da scrittura
Ti ripeto tutto ciò per quello che so io potrei anche sbagliare o dire qualche imperfezione ma credo sia cosi più o meno....
Tanto è vero che con titanium backup nel mio vecchio telefono potevo trasformare un app da utente ad App di sistema e facendo ciò non occupava più la memoria destinata alle app ma andava ad occupare spazio riservato all'OS
-
Quote:
Originariamente inviato da
Denethor
[...]poi c'è la partizione che Acer ha creato per farci mette immagini visto e musica (che per me è inutile dato che per quello passo usate la scheda sd)[...]
Uhm, di questa partizione ne sei sicuro? Dovrebbero essere 3 per la maggior parte dei terminali Android:
- Sistema
- Memoria interna
- SD
La quarta non credo di averla mai notata nel nostro smartphone..
-
Riporto pare pare le partizioni rilevate da Titanium Backup:
Rom di sistema 826mb (37.3mb liberi)
Interna 1.05gb (55.5mb liberi)
Scheda Sd 31.3gb
Ext Sd card 1.73gb
-
Ciao a tutti, anch'io ho ricevuto l'aggiornamento da 79.41 mega ma non riesco ad installarlo... Dopo la procedura al riavvio mi dice aggiornamento non riuscito. È successo a qualcuno di voi? Come avete risolto? Grazie mille per le eventuali risposte
-
Ne ho parlato in un post precedente se il tuo caso è lo stesso mio, dopo un contatto con l'assistenza Acer che voleva che lo spedissi da loro ho risolto reinstallando il sistema originale via Usb e facendo poi tutti gli upgrade via ota.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pulse
Uhm, di questa partizione ne sei sicuro? Dovrebbero essere 3 per la maggior parte dei terminali Android:
- Sistema
- Memoria interna
- SD
La quarta non credo di averla mai notata nel nostro smartphone..
No, è presente, basta guardare su titanium backup, anche io non l'avevo mai notato
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
xNyo
Sono l'unico che è rimasto alla 1.032.00?
Io invece non riesco ad andare oltre alla 1.030, mi dice sempre che è aggiornato :'(
La mia situazione è questa qui sotto, suggerimenti?
Grazie!
Allegato 101594
-
Io ho risolto attivando il wi-fi e riavviando il cell ... al riavvio è partito l'aggiornamento.