Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xv3rSo
Questo è vero , hanno fatto un lavorone :):)
Si è davvero apprezzabile quando qualcuno si mette a disposizione di altri rompiballe come me senza alcun ritorno se non la gloria. Comunque oggi riprovo con metodo antifagiani certificato Lucky76. Anche perchè ho un pc con 7 64 bit che ho ripiallato da poco e non dovrebbero esserci conflitti con i drivers. Speriamo bene. Vi farò sapere subito. Grazie ancora per l'aiuto
-
Ariciao a tutti... Allora mi sono messo nuovamente, con rinnovato entusiasmo a provare a fare il root con la guida di Lucky76. Il risultato non cambia. È chiaro che il problema è l'installazione dei drivers. Chiedo un vostro aiuto cercando di spiegarmi il più chiaramente possibile. In pratica prima di flashare c'è qualcosa che non va nell'elenco dei drivers nella gestione risorse.
Ho windows 7 64 bit ma mi fa la stessa cosa con il 32 bit. Clicco su tasto azione da "aggiungi hardware legacy", poi procedura installazione manuale seguo passo passo, disco driver, ecc.. Browse e seleziono il file .inf contenente il certificato "Android Conposite ADB Interface" per 64 bit. Mi appare allora nella gestione periferiche il driver con il triangolino giallo con scritto "android composite adb interface". A questo punto se collego il device acceso mi appare un altr driver subito sotto quest'ultimo con scritto "android adb interface" senza il triangolino e la parola composite. In pratica ne ho due. Mi rimane quello con il triangolo giallo e quello senza ottenuto plug and play.
Per gli altri drivers.. Mi da una lista durante l'installazione manuale. Per esempio mtk mediatek ecc.. un elenco di 5 tra cui scegliere li installo uno ad uno ripetendo la procedura. Me li lascia tutti con triangolo giallo. Attacco l'acer senza batteria spento o con batteria e tasto+. Appare una porta preloaded che dopo 2 secondi sparisce. Morale seflasho in queste condizioni dopo aver caricato la barra rossa in un secondo appare l'avviso di collegare iil cavo USB in 14-13secondi e esce l'errore.
A questo punto sarò io che non installo i drivers corettamente.. Cosa vi devo dire. Grazie per la pazienza. Sono disperato
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacoppo
Ariciao a tutti... Allora mi sono messo nuovamente, con rinnovato entusiasmo a provare a fare il root con la guida di Lucky76. Il risultato non cambia. È chiaro che il problema è l'installazione dei drivers. Chiedo un vostro aiuto cercando di spiegarmi il più chiaramente possibile. In pratica prima di flashare c'è qualcosa che non va nell'elenco dei drivers nella gestione risorse.
Ho windows 7 64 bit ma mi fa la stessa cosa con il 32 bit. Clicco su tasto azione da "aggiungi hardware legacy", poi procedura installazione manuale seguo passo passo, disco driver, ecc.. Browse e seleziono il file .inf contenente il certificato "Android Conposite ADB Interface" per 64 bit. Mi appare allora nella gestione periferiche il driver con il triangolino giallo con scritto "android composite adb interface". A questo punto se collego il device acceso mi appare un altr driver subito sotto quest'ultimo con scritto "android adb interface" senza il triangolino e la parola composite. In pratica ne ho due. Mi rimane quello con il triangolo giallo e quello senza ottenuto plug and play.
Per gli altri drivers.. Mi da una lista durante l'installazione manuale. Per esempio mtk mediatek ecc.. un elenco di 5 tra cui scegliere li installo uno ad uno ripetendo la procedura. Me li lascia tutti con triangolo giallo. Attacco l'acer senza batteria spento o con batteria e tasto+. Appare una porta preloaded che dopo 2 secondi sparisce. Morale seflasho in queste condizioni dopo aver caricato la barra rossa in un secondo appare l'avviso di collegare iil cavo USB in 14-13secondi e esce l'errore.
A questo punto sarò io che non installo i drivers corettamente.. Cosa vi devo dire. Grazie per la pazienza. Sono disperato
mi sa che abbiamo capito il problema :) , in pratica si deve seguire la procedura "aggiungi hardware legacy " solo nel caso in cui non rileva il dispositivo :P , nel tuo caso (cosi come succede normalmente) il dispositivo viene rilavato , ma giustamente il sistema non ha il driver per farlo fungere .... fai una cosa armati di pazienza , disinstalla nuovamente i driver e una volta collegato il dispositivo, in gestione periferiche vedrai una periferica con un triangolino (probabilmente si chiamerà adb android interface o qualcosa del genere) , clicca su aggiorna driver e vai nella cartella relativa al driver usb nella cartella x64 , cosi dovrebbe fungere, idem per il vcom! non devi aggiungere nuove periferiche (facendo aggiungi hardware legacy fai questo, obblighi il sistema a installare una periferica non presente) , devi solamente aggiornare i driver di periferiche già presenti ma non gestibili (il triangolino indica quello) , mi auguro sia questo il problema o di aver capito il problema xD (ho letto con premura xD) fammi sapere :)
-
Sarò pazientissimo! :-) comunque disinstallato tutti i drivers con USBDeview giusto? E poi faccio il collegamento con device acceso.. ho un dubbio soltanto sulla porta Vcom che si installa e sparisce dopo 3 secondi. E se fosse un problema della presa del dispositivo? O magari il firmware?
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
-
Ho aggiornato la mia CWM Recovery alla versione 6.0.2.5 sia normale che touch.
Ho fatto il porting di una nuova recovery COT 2.1.
Sto completando quella della TWRP Recovery touch. 2.3.3.0 se ci riesco altrimenti la 2.3.2.3
Bye.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky76
Ho aggiornato la mia CWM Recovery alla versione 6.0.2.5 sia normale che touch.
Ho fatto il porting di una nuova recovery COT 2.1.
Sto completando quella della TWRP Recovery touch. 2.3.3.0 se ci riesco altrimenti la 2.3.2.3
Bye.
Bravo Lucky! :D appena vedi che è stabile pubblica! Comunque la CWMR 6.0 è più ingombrante della 5?
P.s per jacopo mmmm per i driver faccio tutto manualmente io xD ma se ti può aiutare USBDeview(mai sentita la necessità di usarlo) usalo :) , il fatto che si scolleghi può essere un problema di driver non essere pessimista!:P una cosa per volta :)
-
Grazie. Ieri ho continuato a provare. Ho fatto la disinstallazione dei driver e la reinstallazione di tutto come mi hai detto tu. ADB va liscio e si installa plug and play ma per la porta Vcom non c'è verso. Lo collego da spento, riconosce la porta perfettamente, la installa, esce il fumetto con la spunta verde in basso a destra. Poi passano 3 secondi e si scollega da solo. Sarà mica un problema di firmware? Altrimenti un problema fisico. Se lo riporto allo stato di fabbrica non torna a Frigo come quando l'ho comprato e al 2.3.6. Scusatemi il riempimento ma non so più cosa pensare.
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
-
Ciao jacoppo
Prova anche questa cosa:
1. Con lo z110 spento collegalo al pc con il cavetto usb.
2. Tieni premuto il tasto Vol+ e poi premi il tasto Power.
3. Lo z110 entra in un altra modalità
4. Ora vai in pannello di controllo del tuo PC e vedi se cè qualche altro driver da installare
5. Dovresti trovare altre due driver da installare con triangolino giallo.
6. Uno dovrebbe essere CDC driver se fosse cosi usa i driver che ho messo dentro il mio pack nella cartella cdc
7. Se non hai driver da installare allora già si sono installati in precedenza.
Io con windows 7 64 bit avevo questi altri due driver da installare tra cui appunto cdc
Fammi sapere.
Ciao.
-
Buongiorno,
sarei interessato alla versione dual sim dello z110, ci sono problemi do root con questa versione?
Inoltre si trovano rom cucinate?
Per chi ne è in possesso potrei sapere pregi e difetti della verzione duo?
La ricezione e l'autonomia come la trovate?
grazie
-
Aggiornamento... Allora ho installato il driver cdc come consigliato da Lucky (grazie). Va a buon fine ma non c'è verso di riconoscere vcom. Allora ho fatto un ripristino di sistema con windows portandolo ad un punto in cui non avevo ancora smanettato con nessun driver. Provo a collegare a cell spento e niente porta vcom, installa e si disinstalla subito. Se collego senza batteria e premendo volume + succede una roba strana. Si continua ad installare e disinstallare vcom all'infinito con un intervallo di 3 secondi tra un'azione e l'altra. Ma dite che non è un problema di firmware? Ho letto su un forum di chinafonini che un utente aveva il medesimo problema e diceva che il motivo era che il cell era entrato in modalità FLASH DA. Ma cosa significa secondo voi? Scusate se faccio solo domande, vi giuro che ce la sto mettendo tuta e sono strasicuro di aver fatto tutto ad opera d'arte. Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App