Visualizzazione stampabile
-
The solutor a proposito di quello che scrivi su questo post n. 123 di maggio. Queste app che modificano la frequenza della CPU si possono installare e utilizzare soltanto a cell rootato, ho capito bene? E comunque di default il Jelly Bean non prevede qualcosa che permetta di donwgrade la cpu, giusto? Grazie ancora per la pazienza.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Il root in se non c'entra nulla con la durata della batteria.
Al limite c'entra quello che ci puoi fare dopo
Cmq, solito discorso per i mediatek, ti posso parlare del 6010 che ha la batteria un filo più piccola.
Consuma nulla in standby (5/6% ogni 8h, con dati e 3g attivi), e sopra la media in uso (30%/h in navigazione 3G).
Morale ci fai da 3.5h a qualche giorno in base a come e quanto lo usi.
Poi il 6030 ha la batteria un filo più grossa per cui farà un filo di più ma senza esagerare.
Per la cronaca, da roottato lo sto tenendo a 833Mhz, e il consumo in uso si abbatte in maniera visibile (dal 30 al 20%/h) senza che le prestazioni ne soffrano più di tanto, visto che la CPU è gia sovrabbondante x buona parte degli usi.
-
Solo a terminale rootato puoi usare programmi per gestire la frequenza di clock del processore
-
@Smanettino
Sorry ma ho, per errore editato il tuo messaggio al posto di quotarlo.
Cmq, si capisce lo stesso, credo.
-
Ciao, quel grafico lo ottengo con un app? se si quale?
-
Quote:
Ciao, quel grafico lo ottengo con un app? se si quale?
battery monitor widget.
Per le altre domande, no ho paura che non si possano recuperare facilmente
Ripestale cortesemente (magari essendo un filo più conciso e badando un po' all'limpaginazione il testo compatto, senza interlinee che usi è difficile da leggere, e crea confusione.)
difatti mi sono confuso :P
-
Caro the solutor,
ho fatto harakiri mia moglie è appena passata dietro di me leggendo il tuo ultimo post e si è fatta una sonora risata, anzi ha detto ad alta voce: Povero moderatore nn sa che ha a che fare col tipico "barocco siciliano"... non le do tutti i torti, conciso non ci sono mai stato... prolisso si... comq ridiamoci su :-)
Tornando alle cose ehm... importanti: il grafico l'ho trovato pochi istanti fa spippolando sull'alcatel e la linea era tutta verde boh... il cell non l'ho usato per tutta la mattinata.
Le altre due domande, sinteticamente, riguardavano i softkey, centrale (home credo) e quello di destra, i quali non so se sono personalizzabili perché a mio modestissimo parere sembrano inutili allo stato attuale.
Quello centrale perché se lo tengo premuto mi da una inutile ricerca vocale, credo di Google, che in realtà ho già come widget, mentre quello di destra vorrei che mi "chiudesse" in modo degno le app, cosa che non ho ancora capito come si fa perché ho sempre la sensazione che le app rimangano sempre aperte in back ground infatti non capisco come mai ricevo le notifiche di varie applicazioni come ruzzle, facebook ma anche altri programmi.... (chiaramente per le mail il problema non me lo pongo poiché mi sta bene che mi pervenga la notifica di arrivo di una nuova mail...).
Potete darmi qualche dritta su questi dubbi?
Altra cosa utile: si potrebbe fare una lista di utili applicazioni (tu ne conosci una marea) che possano magari girare anche sullo smartphone non rootato? ad esempio qualcosa che razionalizzi seriamente l'uso della batteria; per adesso ho creato una personalizzazione sull'app "risparmio batteria" ma devo testarne l'efficacia...
Avrei altri dubbi ma te li posterò con calma altrimenti "t'ammazzo" di domande.... :-)
Grazie
p.s. comq per piacermi mi piace, sto pensando: non è che l'idol è troppo grande? E poi se combino danno ci sei tu! ahahahahah
-
Quote:
ho fatto harakiri mia moglie è appena passata dietro di me leggendo il tuo ultimo post e si è fatta una sonora risata, anzi ha detto ad alta voce: Povero moderatore nn sa che ha a che fare col tipico "barocco siciliano"... non le do tutti i torti, conciso non ci sono mai stato... prolisso si... comq ridiamoci su :-)
Scicli, Noto e Modica, le conosco discretamente, tranquillizza la signora...:D
Quote:
Quello centrale perché se lo tengo premuto mi da una inutile ricerca vocale, credo di Google, che in realtà ho già come widget, mentre quello di destra vorrei che mi "chiudesse" in modo degno le app
Allora, quella porcata di google now l'ho tolta (serve il root ovviamente), fa delle cose angoscianti da film di fantascienza distopico. L'ho rimpiazzata col vecchio google search che fa solo ciò di cui ho bisogno
Quanto al tasto destro purtroppo non è personalizzabile, neanche con applicazioni di terza parte, però ci sono dei task manager installabili sulla pressione lunga del tasto centrale, in alternativa (lo uso) c'è cleanmaster che chiude in un colpo solo tutta la roba aperta (che non sia stata specificamente esclusa).
Quote:
Altra cosa utile: si potrebbe fare una lista di utili applicazioni (tu ne conosci una marea) che possano magari girare anche sullo smartphone non rootato? ad esempio qualcosa che razionalizzi seriamente l'uso della batteria
Tanti smarphones, quasi tutti invero, hanno il grosso del consumo nello scambio dati via 3g (per cui i sw che lo accendono e spengono a tempo ottengono dei grossi risultati), qua il grosso del consumo arriva dalla CPU e dal display.
Morale se non hai applicazioni incastrate quando è in standby, con un app killer tipo clean master, hai gia fatto il grosso del lavoro.
Per quanto riguarda l'uso normale più che abbassare la frequenza della cpu non si può fare.
Al momento non mi pare esistano applicazioni in grado di abbassare il voltaggio, magari arriveranno, magari (in base a quanto si è fortunati) potranno essere molto efficaci.
Per ridurre il consumo durante l'uso
-
Grazie the solutor,
ho appena scaricato cleanmaster (che fortunatamente è in italiano) ma ho paura che nell'usarlo possa combinare guai.
Pertanto volevo porgerti i seguenti dubbi:
1. sulla voce Cronologia, posso cancellare (qui dice pulisci) 27.69mb di cache di sistema?
2. che differenza c'è tra cancella dati e cancella cache?
3. nella voce Tasks c'è il tastino pulisci con 68.64 mb di roba tra antivirus, whatsapp, servizio contenitore supporti (cavolo è?), browser, gmail, Google play, maps (addirittura 14.28 mb solo questa voce), Google talk ecc posso schiacciarlo per pulire? Ho notato che le voci cambiano a ogni click ...
L'operazione 1 e 3 posso farla quotidianamente?
4. ho attivato tra le impostazioni di cleanmaster la voce Autokill, ho fatto bene? Questa operazione è l'equivalente di quella manuale di cliccare su "termina"? (tastino che trovo e clicco alcune volte aprendo la gestione delle singole app)
Last but not least, ho spostato su scheda SD, skype e Ruzzle perché ho notato la scritta "movable", ebbene dopo averlo fatto non me ne fa spostare altri, ad esempio su One touch radio c'è scritto movable se provo a spostarla in "scheda SD" mi appare un avviso che dice "impossibile spostare applicazione. Memoria libera insufficiente."
La SD ha 8 gb e ne ho 7,5 liberi...questo messaggio mi appare anche per altre Picsay, barcode scanner.... è un problema, cioè non posso spostarli sulla SD??
-
Cosa vuol dire questa frase: "Morale se non hai applicazioni incastrate quando è in standby..."
Quali sono le app incastrate per esempio?
Grazie
-
Ultima domanda (per oggi) e poi puoi andare a dormire rotfl:
qualche post più sopra ho letto di qualcuno che ha scritto che si può fare il back up col software dell'alcatel.... cioè?
Collego l'alcatel al pc via usb scegliendo l'opzione "dispositivo di archiviazione", perché è l'unico che mi installa i driver (scarica 4,7mb di non so che), ma cosa uso per il backup? Inoltre questo back up salva tutto?
Grazie per la pazienza e buona notte