Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Non esistono licenze a 32 o 64 bit esistono le licenze di win 7 ultimate, professional ecc...
Col seriale che possiedi puoi installare una 32 o una 64bit a parità di versione.
Annotato per il prossimo formattone ;)
Quote:
Originariamente inviato da TheSolutor
Peraltro puoi usare legalmente, per un mese qualsiasi versione di seven, senza neanche bisogno di immettere un seriale.
beh questo week end potrei provare a lanciarlo dal KVM sotto linux e vedere se riesco a flashare in virtuale ;)
Quote:
Originariamente inviato da TheSolutor
In ogni caso i driver flash a 32 bit dovrebbero essere installati e funzionare col sw di flash ufficiale One touch upgrade S.
Non ho provato personalmente ma tentare non costa nulla.
oki allora prima di tutto provo questa e vi faccio sapere.
Grazie
-
Hello, i ask one question :
I did with Sp Flash Tools a read back ROM but created file is one file i don't know how can I restore this file if something wrong with my phone ? Alcatel STAR
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidn1
Hello, i ask one question :
I did with Sp Flash Tools a read back ROM but created file is one file i don't know how can I restore this file if something wrong with my phone ? Alcatel STAR
You need to split that file ROM_* (should be 900+MB) in single images of each partition. Mtk droid dools can do it.
The process was already detailed in message #45 and #55
But I try to summarize it again, in English.
#1 connect the phone (normally turned on and with the usb debug option enabled) and open MTK droid tools.
#2 Select the tab " root , backup, recovery", then click the button "to prepare file ROM_from Flash Tool".
#3 Select your oun ROM_* file, and you should be OK
After a while you will find a backup directory inside the MTK DT ones with all your partitions ready to be flashed via SP flash tool
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
You need to split that file ROM_* (should be 900+MB) in single images of each partition. Mtk droid dools can do it.
The process was already detailed in message #45 and #55
But I try to summarize it again, in English.
#1 connect the phone (normally turned on and with the usb debug option enabled) and open MTK droid tools.
#2 Select the tab " root , backup, recovery", then click the button "to prepare file ROM_from Flash Tool".
#3 Select your oun ROM_* file, and you should be OK
After a while you will find a backup directory inside the MTK DT ones with all your partitions ready to be flashed via SP flash tool
Thanks for your reply !
Do I need to set name of this single file with extension .bin or or just write the name "Read Back" process lasted about 20 minutes and size of this single file is 885mb.
Finally do i need to root my phone before split file from MTK DROID TOOLS ?
-
The single READ BACK file is done via Sp flash tool and should be called ROM_0_"something" (where something, is the name you choose when SP flash tool asked for a file name).
Quote:
Finally do i need to root my phone before split file from MTK DROID TOOLS ?
No you don't need the phone rooted.
BTW if you rooted the phone before the readback process, the big ROM_ file will be already rooted and so also the splitted sistem.img will be already rooted
In short if you flash it your phone will be already rooted.
Could be a good idea to do the process twice.
One to have a really virgin image (useful to restore it to the stock condition, for warranty reasons or to install the official updates) and one already rooted and with the recovery replaced (useful to restore it in a good condition, with a single step process, instead to flash the virgin image, then replace the recovery, then root the phone again)
-
Don't remember to flash the original custpack.img too if you want to apply official updates (not only recovery and system)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D usando Androidiani App
-
R
Don't forget... :-D
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D usando Androidiani App
-
TheSolutor
Another thing I ask you: If I want only to read back recovery must to add .img extension after name and also for bootimg but I don't know start adress and lenght for e.g. recovery on scatter file hex is 0x1f8c000 what I should write respectively for recovery ?
Quote:
Originariamente inviato da
rimmon1971
Don't remember to flash the original custpack.img too if you want to apply official updates (not only recovery and system)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D usando
Actually custpack is read/write without root and there is a framework. I have not seen on another android phones
-
Miscuso per l'ignoranza ma posso sapere qiali sono i vantaggi di roottare il telefono rispetto alla versione originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giraffoz
Miscuso per l'ignoranza ma posso sapere qiali sono i vantaggi di roottare il telefono rispetto alla versione originale?
Nel caso del 6030D pochi, avevo il root e dopo qualche settimana ho preferito riportarlo originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giraffoz
Miscuso per l'ignoranza ma posso sapere qiali sono i vantaggi di roottare il telefono rispetto alla versione originale?
Il vantaggio e prendere possesso completamente del tuo smartphone... nel caso del 6030D pochi come già detto da altri.. di solito si "sblocca" per poterci installare dei firmware alternativi al originale , io l ho fatto per togliermi dalle scatole qualsiasi programma installato di default e poco altro.. ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
signirr
Nel caso del 6030D pochi, avevo il root e dopo qualche settimana ho preferito riportarlo originale.
Ti ringrazio per la risposta, peccato, ho già sostituito la console con quella modificata anche se ancora non ho completato la procedura perché ieri sera era tardi.
Con lo smartphone che avevo prima avevo dato i permessi di root per installare uno di quei softwarini che spostano una parte dei dati sulla mSD a favore di una RAM più vuota.
Link2SD se non ricordo male.
Con questo programma riuscivo a installare circa il doppio delle applicazioni che installavo normalmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giraffoz
Miscuso per l'ignoranza ma posso sapere qiali sono i vantaggi di roottare il telefono rispetto alla versione originale?
Il telefono col root È la versione originale. Senza è la versione castrata. Ed hai gli stessi vantaggi di avere le chiavi di tutte le stanze in casa TUA.
In ogni caso, questioni di principio a parte i vantaggi sono OVVIAMENTE illimitati. Puoi fare ciò che vuoi, dal toglierti dalle palle il ridicolo menù bianco...
https://www.androidiani.com/forum/al...-nascosti.html
all installarti adblock, per bloccare la pubblicità nelle applicazioni, puoi cambiare il governor del processore, puoi installarti una home o una tastiera pensata per un altro telefono. Puoi fare cose meravigliose con tasker, la lista è infinita.
In poche parole sei tu che usi il telefono e non il telefono che usa te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xeno000
Il vantaggio e prendere possesso completamente del tuo smartphone... nel caso del 6030D pochi come già detto da altri.. di solito si "sblocca" per poterci installare dei firmware alternativi al originale , io l ho fatto per togliermi dalle scatole qualsiasi programma installato di default e poco altro.. ;-)
Di norma x installare un FW alternativo non serve il root, di norma il FW alternativo è ovviamente gia roottato, ma non è mica obbligatorio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidn1
TheSolutor
Another thing I ask you: If I want only to read back recovery must to add .img extension after name and also for bootimg but I don't know start adress and lenght for e.g. recovery on scatter file hex is 0x1f8c000 what I should write respectively for recovery ?
Frankly I never did it this way before.
I made a whole backup with MTK droid tools (and I spitted it in partitions), then I got all the my images from the phone itself using the TWRP recovery (you can find it on the opening post).
BTW, the start address is the one you can read when you load the scatter file in SP flash tool, AFAIK the length must be calculated by hand using the start address of the recovery and the start address of the next partition.
Quote:
I have not seen on another android phones
Indeed looks like an Alcatel thing only, meant (i guess) to easily customize a base FW shared between many models.
P.S. Be careful editing some symlinked files like build.prop or framework-res.apk or even bootanimation.zip.
You can see them in system but they are just symlinks to the original ones in /custpack. While ES-file explorer understand them perfectly, some other file manager and tweaking utilities does not. A simple DPI changer can (soft) brick your phone
-
Tornando al root, mi sono cambiato i colori predefiniti per abbinarli a quelli degli operatori che sto usando
http://i43.tinypic.com/ng3tav.png
E' una stupidata, ma è molto comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Frankly I never did it this way before.
I made a whole backup with MTK droid tools (and I splitted it in partitions), then I got all the my images from the phone itself using the TWRP recovery (you can find it on the opening post).
BTW, the start address is the one you can read when you load the scatter file in SP plash tool, the AFAIK lengt must be calculated by hand using the start address of the recovery and the start address of the next partition.
Indeed looks like an Alcatel thing only meant (i guess) to easily customize a base FW shared between many models.
P.S. Be carefull editing some symilinked filses like build.prop or framework-res.apk or even bootanimation.zip.
You can see them in system but they are just symlinks to the original ones in /custpack. While ES-file explorer understand them perfectly some other file manager and tweaking utilities does not. A simple DPI changer can (soft) brick your phone
I understood everything you wrote me thanks!
In the other model Alcatel IDOL I saw option in settings "CPU power saving" but on our phone this option is missing do you know why? hardware is similar like IDOL and other option missing gesture control with hand ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidn1
I understood everything you wrote me thanks!
That's a news, as there were so many typos (sorry I was in hurry while writing), and typos or not my English is still crap. :D
Quote:
In the other model Alcatel IDOL I saw option in settings "CPU power saving" but on our phone this option is missing do you know why? hardware is similar like IDOL and other option missing gesture control with hand ?
I guess they are just decisions taken when they customized the base SW that I'm sure comes from mediatek, maybe just to avoid too many options, and not for technical reasons.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
That's a news, as there were so many typos (sorry I was in hurry while writing), and typos or not my English is still crap. :D
No problems, I apologize because my English is not good and hard to understand :( one more time thanks
Quote:
I guess they are just decisions taken when they customized the base SW that I'm sure comes from mediatek, maybe just to avoid too many options, and not for technical reasons.
If I flash Stock IDOL firmware via SP flash tool or via CWM Is it possible to work on our STAR ? :)
I read in the topic from XDA for ro.secure=1 and should be edited to ro.secure=0 for successful rooting but I root my phone and this line of code is ro.secure=1 Do you know something about it ?
-
Ciao The Solutor, ma come hai fatto a cambiare i colori da standard a personalizzati? Potrei alzare il volume di chiamata e dell'autoparlante? sono bassissimi.
Grazie del tuo impegno in questo forum, ti sto seguendo dall'inizio con il root.
-
Ho eseguito la procedura di root con esito positivo.
Mi succede questo però, vorrei riportare il telefono ai dati di fabbrica ma dopo averlo fatto mi parte la console di ripristino invece dell'android resettato.
A quel punto per evitare guai ho fatto il reboot ma il sistema risulta nelle stesse condizioni precedenti e non è avvenuto alcun reset
Help!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FramcescoM
Ciao The Solutor, ma come hai fatto a cambiare i colori da standard a personalizzati?
Le icone che interessano la parte telefonica sono sparse in 4 o 5 files mediatek-res.apk, systemUI-res.apk, Phone-res.apk, contacts-res.apk.
Apri i files con 7zip tiri fuori le icone le modifichi e le ritrascini dentro, poi sostituisci i files sul telefono avendo cura di avere un backup a portata di mano e di impostare i permessi correttamente.
Lavoro relativamente noioso ma fondamentalmente una stupidaggine.
Quote:
chiamata e dell'autoparlante? sono bassissimi.
Non ho fatto la cosa di pesona, ma se ti installi mobile unkle puoi accedere al menu engeneering e da li alzare i vari volumi, appuntati bene quello che fai, il posto contiene settaggi molto delicati
-
Quote:
Originariamente inviato da
giraffoz
Mi succede questo però, vorrei riportare il telefono ai dati di fabbrica ma dopo averlo fatto mi parte la console di ripristino invece dell'android resettato.
Che vuol dire "dopo averlo fatto" ?
Devi flashare un backup della partizione system e recovery originali per riportarlo all stato nativo, o tagliare la testa al toro e riflasharlo con one touch upgrade.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidn1
If I flash Stock IDOL firmware via SP flash tool or via CWM Is it possible to work on our STAR ? :)
There is no point in doing that, as idol's FW is practically the same excluding the screen drivers and few other settings
Quote:
I read in the topic from XDA for ro.secure=1 and should be edited to ro.secure=0 for successful rooting but I root my phone and this line of code is ro.secure=1 Do you know something about it ?
I guess there is some intended protection that is not working on our phones, indeed there is no need to flash the boot image as happen on mos of the other recent MTK phones.
BTW I'm used to dont care about problems I don't have, nor to fix something that is already working, better to spend my energies elsewhere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Che vuol dire "dopo averlo fatto" ?
Devi flashare un backup della partizione system e recovery originali per riportarlo all stato nativo, o tagliare la testa al toro e riflasharlo con one touch upgrade.
Entro in impostazioni-> backup e ripristino->Ripristino dati di fabbrica poi scelgo "ripristina telefono" ed in fine scelgo "cancella tutto"
Il telefono si spegne e riaccende automaticamente ma invece di partire android resettato mi parte il telefono in modalità console di ripristino
Se scelgo reboot mi riparte ma con tutte le applicazioni che c'erano già installate etc. etc.
Io invece vorrei ripulirlo di tutto e reinstallare tutto ex novo
-
Credo di aver fatto un casino, il telefono adesso mi parte con sola schermata nera, non c'è manco più un'icona, e dice "Nessuna applicazione recente"
Aiutooooo, sto sudando freddo.....
:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
giraffoz
Entro in impostazioni-> backup e ripristino->Ripristino dati di fabbrica poi scelgo "ripristina telefono" ed in fine scelgo "cancella tutto"
Il telefono si spegne e riaccende automaticamente ma invece di partire android resettato mi parte il telefono in modalità console di ripristino
Se scelgo reboot mi riparte ma con tutte le applicazioni che c'erano già installate etc. etc.
Io invece vorrei ripulirlo di tutto e reinstallare tutto ex novo
Ah, ma vuoi solo fare un wipe, non togliere il root.
Cacchio spiegati !!!
Entra nella recovery e fallo da li
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Ah, ma vuoi solo fare un wipe, non togliere il root.
Cacchio spiegati !!!
Entra nella recovery e fallo da li
potresti darmi delle indicazioni? il tel non parte, si blocca sul logo Alcatel
prima invece partiva ma non ci sono più applicazioni, niente, tutto nero, è rimasta solo la gestione delle sim.
tutto sparito
-
Ragazzi Help Help!!!!!!
Come posso ripristinare la rom originale? lo smartphone non parte più in nessun modo. Mi parte solo la recovery. Magari se esistesse un file zip della rom originale da copiare nella SD e poi installarlo dalla recovery usando la apposita funzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giraffoz
Ragazzi Help Help!!!!!!
Come posso ripristinare la rom originale? lo smartphone non parte più in nessun modo. Mi parte solo la recovery. Magari se esistesse un file zip della rom originale da copiare nella SD e poi installarlo dalla recovery usando la apposita funzione?
Prima di tutto fai un semplice wipe dalla recovery , e vedi che capita, il menu è diverso a seconda che tu stia usando la CWM o la TWRP, ma non è che serva una laurea in ingengeria nucleare... che si chiami wipe o factory reset sempre lui è.
Se hai fatto qualche casino ripristina il backup fatto con Spflashtool e Mtk droid tools, se te ne sei fregato del consiglio dato in prima pagina... scaricati One touch upgrade S e ripristina il tutto col sw ufficiale, poi ovviamente lo devi roottare di nuovo e devi reinstallarti la recovery modificata.
-
si ma qui ho nel menù principale della recovery wipe data/factory reset e wipe cache partition.
in advanced ho wipe dalvik cache e wipe battery status
????????
-
Hi TheSolutor
I can't decompile framework-res.apk with APKTOOL get error message like "Exception in the thread "main" brut.androidlib.Androidexception:Multiple resources......." do you know something for this ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giraffoz
si ma qui ho nel menù principale della recovery wipe data/factory reset e wipe cache partition.
in advanced ho wipe dalvik cache e wipe battery status
????????
Il wipe completo lo fa la prima opzione (factory reset).
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidn1
Hi TheSolutor
I can't decompile framework-res.apk with APKTOOL get error message like "Exception in the thread "main" brut.androidlib.Androidexception:Multiple resources......." do you know something for this ?
I guess there is some other apk file needed to decompile properly the APKs fom our phone, it happen with most proprietary versions of android, like the one from htc, samsung, sonyericsson and so on...
The difference is that those variations are pretty well known, and even apk multitool has the option to install the needed dependencies.
Btw, if Im not wrong, on the german site android-hilfe someone managed to do it on the ot997, better to look/ask there, I guess.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
I guess there is some other apk file needed to decompile properly the APKs fom our phone, it happen with most proprietary versions of android, like the one from htc, samsung, sonyericsson and so on...
The difference is that those variations are pretty well known, and even apk multitool has the option to install the needed dependencies.
Btw, if Im not wrong, on the german site android-hilfe someone managed to do it on the ot997, better to look/ask there, I guess.
I could not find information for this :(
Hello TheSolutor: How can I add init.d support to kernel?
I looked in this thread but without success.I write code from link and repack kernel then after flash kernel from sp flash tool I can't found sysinit in /system/bin folder what do I need to make this kernel ?
-
Ciao ragazzi e ciao the solutor,
mi sono convinto a prenderlo per mia moglie (6010d) e lo testerò per qualche giorno, desidero porgervi i seguenti dubbi che mi lasciano parecchio perplesso:
1. dopo un paio di ore di smanettamento giunto al livello batteria al 15% l'ho attaccato all'alimentazione e mi appare un avviso che mi informa che la batteria è surriscaldata e mi da la scelta: spegni o posponi, se clicco su spegni non accade nulla se clicco su posponi sparisce l'avviso ma ricompare dopo poco.... ... non mi spiego questa cosa... è normale che compaia questo avviso? La batteria non mi sembra eccessivamente calda.
2. non mi ha trovato alcun aggiornamento come avevate scritto ad aprile.... la versione del firmware è 4.1.1, quello del firmware memoria è 4.1.1-01001 e il kernel è 3.4.0; inoltre non so più dove ripescarlo, ma avevo trovato un numero del modello del telefono che era troppo elementare del tipo 123456789adcdef (ma ripeto non ricordo più il percorso) è normale? Corrisponde al numero seriale dello smartphone??
3. ho notato che di default sono installate una marea di applicazioni e soprattutto circa 3-4 pagine di widget, tanto che ho pensato che fosse stato utilizzato da qualcuno prima di me..... Ho disinstallato per esempio app come evernote, gameloft, qualche gioco e altri che non ricordo ma che non uso.... è normale avere all'inizio tutte queste applicazioni?
4. Legato al punto 3, ho quasi pensato di ripristinare alle impostazioni di fabbrica, per verificare se mi cancellasse qualcuna di queste applicazioni... a tale proposito cosa accade se faccio un ripristino?
In merito al telefono, davvero niente male, proprio bello, veloce, leggero, maneggevole, si avvia in 4 secondi.. niente a che vedere con l'immondizia che ho utilizzato fino a questa mattina....
Vi ringrazio per le utili info che potete darmi.... e chiaramente continuerò a rompervi perché è la cosa che so fare meglio rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
smanettino
1. dopo un paio di ore di smanettamento giunto al livello batteria al 15% l'ho attaccato all'alimentazione e mi appare un avviso che mi informa che la batteria è surriscaldata e mi da la scelta: spegni o posponi, se clicco su spegni non accade nulla se clicco su posponi sparisce l'avviso ma ricompare dopo poco.... ... non mi spiego questa cosa... è normale che compaia questo avviso? La batteria non mi sembra eccessivamente calda.
Lo fa a 45 gradi circa e probabilmente prende più in considerazione i circuiti d'alimentazione che la batteria in se.
Probabilmente è un po' troppo fiscale, ma sai com'è con le batterie che possono esplodere i produttori ci vanno coi piedi di piombo
Quote:
2. non mi ha trovato alcun aggiornamento come avevate scritto ad aprile.... la versione del firmware è 4.1.1, quello del firmware memoria è 4.1.1-01001 e il kernel è 3.4.0; inoltre non so più dove ripescarlo, ma avevo trovato un numero del modello del telefono che era troppo elementare del tipo 123456789adcdef (ma ripeto non ricordo più il percorso) è normale? Corrisponde al numero seriale dello smartphone??
Beh, se non te lo trova si vede che è gia aggiornato. Un modo facile è vedere la tastiera di default, quella vecchia è scura stile android, quella nuova è grigio chiara
Quote:
3. ho notato che di default sono installate una marea di applicazioni e soprattutto circa 3-4 pagine di widget, tanto che ho pensato che fosse stato utilizzato da qualcuno prima di me..... Ho disinstallato per esempio app come evernote, gameloft, qualche gioco e altri che non ricordo ma che non uso.... è normale avere all'inizio tutte queste applicazioni?
Alcune sono rimovibili normalmente (evernote, per dire) altre richiedono il root per essere rimosse, vedi chrome
Quote:
4. Legato al punto 3, ho quasi pensato di ripristinare alle impostazioni di fabbrica, per verificare se mi cancellasse qualcuna di queste applicazioni... a tale proposito cosa accade se faccio un ripristino?
Se non hai giocato col root torna identico a quando l'hai acceso la prima volta
-
Ciao the solutor e grazie per le risposte chiare ed esaustive, mi è rimasto il dubbio del numero di serie del dispositivo che stamattina sono riuscito a ripescarlo nel percordo "impostazioni">"info telefono">"Stato" e mi da quel numero che ho scritto nel mio precedente messaggio davvero elementare e non so se è una cosa normale...
In merito all'aggiornamento effettivamente la tastiera è diversa rispetto a un android più vecchio, i tasti sono bianchi con lo sfondo grigiastro (l'ho confrontata con quella di un tablet che ha il 2.3.7 come versione di android ed ha due tonalità di grigio uno molto scuro su alcuni tasti)..... quindi direi che è aggiornato.
Sul root non mi cimento per due motivazioni: la prima è che lo sto testando per poi spiegarlo a mio moglie che sarà l'utilizzatrice e a lei non serve un cell rootato (io ambisco all'idol quando i prezzi scenderanno però!) e insecondo luogo, pur avendo effettuato già il root e flash del mio tablet (sul quale ho installato la cianogenmood 7.1), non mi sento molto sicuro... ho letto un paio di volte la tua guida e mi rimangono delle perplessità probabilmente perchè non essendomi cimentato a livello pratico per adesso è tutto teorico per me. E comq mi pare di capire che rispetto ad altri terminali la procedura di root in se è un tantino più lunga e complessa (il root del tablet che è un onda l'anno scorso l'ho fatta davvero in 30 secondi, mentre il flash della rom è stato più lungo). Inoltre ieri ho collegato lo l'alcatel (acceso) al pc e mi è apparsa sul pc l'iconcina in basso a destra con la scritta MT65xx android (non la ricordo con precisione) dopo che ho attivato l'usb dal cell... ma sulla gestione dei dispositivi delle risorse del pc non ho trovato nulla che mi riconducesse al cell ...e sicuramente non è un buon inizio per rootare un cell perchè la prima cosa che mi aspetto è che si installino dei driver ma non ho capito se questa cosa è stata fatta....
Col tablet invece, all'epoca, dopo averlo attaccato via usb al pc era partita l'installazione dei driver ed era pura durata parecchio per passare inosservata ecc.....comq appena ho tempo ci riprovo.
Effettivamente come diceva qualcuno all'inizio di questo forum, piacerebbe anche a me poter abilitare la funzionalità "chiavetta" del telefono per utilizzarlo come modem, ma per farlo il pc dovrebbe riconoscermi il modem interno del cell e quindi scaricarmi i driver opportuni, e questa cosa dovrebbe farla al momento del collegamento usb, no?
Grazie di nuovo e mi farò risentire anche perchè sto già prendendo un'incazzatura con il softkey di destra che devo ancora capire bene come funziona....
-
Quote:
Originariamente inviato da
smanettino
Ciao the solutor e grazie per le risposte chiare ed esaustive, mi è rimasto il dubbio del numero di serie del dispositivo che stamattina sono riuscito a ripescarlo nel percordo "impostazioni">"info telefono">"Stato" e mi da quel numero che ho scritto nel mio precedente messaggio davvero elementare e non so se è una cosa normale...
Semplicemente quel seriale finto lo avranno lasciato per i produttori che ne fanno uso.
Capita anche sui PC, se prendi un Thinkpad c`'e un seriale univoco, usato a scopo garanzia attivazione programmi ecc....
Se prendi la mainboard no brand c'è scritto 0000000000...
Quote:
Sul root non mi cimento per due motivazioni: la prima è che lo sto testando per poi spiegarlo a mio moglie che sarà l'utilizzatrice e a lei non serve un cell rootato (io ambisco all'idol quando i prezzi scenderanno però!) e insecondo luogo, pur avendo effettuato già il root e flash del mio tablet (sul quale ho installato la cianogenmood 7.1), non mi sento molto sicuro... ho letto un paio di volte la tua guida e mi rimangono delle perplessità probabilmente perchè non essendomi cimentato a livello pratico per adesso è tutto teorico per me.
Eh si, le cose bisogna farle materialmente x capirle...
In ogni caso "non mi serve" è una scusa che ci si racconta. Per dire, ieri, a seguito di non so quale sw installato il telefono ha iniziato a rifiutare le chiamate dopo uno squillo (senza squillare materialmente) me lo hanno fatto notare chiamandomi da un'altra parte.
Ho provato a vedere se ci fosse qualcosa di ovvio (e non c'èra), ho riavviato in recovery e ho ripristinato la sola partizione data, ed in 5 minuti ho avuto il mio telefono configurato e funzionante allo stato dell'ultimo backup (fatto il giorno prima). Uno senza root avrebbe dovuto sbattersi ore a capire dove stava il problema o fare un wipe ( sbattersi ore per ripristinare la situazione sw installato e impostazioni varie.
Quote:
Effettivamente come diceva qualcuno all'inizio di questo forum, piacerebbe anche a me poter abilitare la funzionalità "chiavetta" del telefono per utilizzarlo come modem
per usarlo come modem, o meglio come scheda di rete, non serve il root, basta piantare l'usb ed attivare il tethering, da vista in avanti e su linux non servono neanche driver specifici. Su xp bisogna installare i driver di activesync (quello di windows mobile)
-
Quote:
Buongiorno
e grazie the solutor per le risposte precise e chiare.
Sto continuando a testarlo, sto cercando di farmelo piacere per evitare la spesa di circa 230 euro per l'idol, quindi lo comprerei anche per me (dato che questo è ...di mia moglie). Ma continuano le perplessità. Allora da ieri sera fino a stamattina alle 7,15 l'ho lasciato in in carica, lo accendo alle 7.15 e la carica è 100%, metto in standby... in ufficio alle 8,30 avevo il 97%??? ..... senza alcun utilizzo, senza wifi, dati e minkiatelle varie, tutto spento, solo stand by... non mi sembra normale. Adesso ore 12,08 è al 91% (dati attivati alle 9 ma solo standby).
http://i42.tinypic.com/2zjkdhg.png
Questo è un uso tipico, le parti in bianco sono di stanby, quelle in rosso di uso, se vai fuori da questi parametri hai qualcosa che non va.