Visualizzazione stampabile
-
The solutor a proposito di quello che scrivi su questo post n. 123 di maggio. Queste app che modificano la frequenza della CPU si possono installare e utilizzare soltanto a cell rootato, ho capito bene? E comunque di default il Jelly Bean non prevede qualcosa che permetta di donwgrade la cpu, giusto? Grazie ancora per la pazienza.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Il root in se non c'entra nulla con la durata della batteria.
Al limite c'entra quello che ci puoi fare dopo
Cmq, solito discorso per i mediatek, ti posso parlare del 6010 che ha la batteria un filo più piccola.
Consuma nulla in standby (5/6% ogni 8h, con dati e 3g attivi), e sopra la media in uso (30%/h in navigazione 3G).
Morale ci fai da 3.5h a qualche giorno in base a come e quanto lo usi.
Poi il 6030 ha la batteria un filo più grossa per cui farà un filo di più ma senza esagerare.
Per la cronaca, da roottato lo sto tenendo a 833Mhz, e il consumo in uso si abbatte in maniera visibile (dal 30 al 20%/h) senza che le prestazioni ne soffrano più di tanto, visto che la CPU è gia sovrabbondante x buona parte degli usi.
-
Solo a terminale rootato puoi usare programmi per gestire la frequenza di clock del processore
-
@Smanettino
Sorry ma ho, per errore editato il tuo messaggio al posto di quotarlo.
Cmq, si capisce lo stesso, credo.
-
Ciao, quel grafico lo ottengo con un app? se si quale?
-
Quote:
Ciao, quel grafico lo ottengo con un app? se si quale?
battery monitor widget.
Per le altre domande, no ho paura che non si possano recuperare facilmente
Ripestale cortesemente (magari essendo un filo più conciso e badando un po' all'limpaginazione il testo compatto, senza interlinee che usi è difficile da leggere, e crea confusione.)
difatti mi sono confuso :P
-
Caro the solutor,
ho fatto harakiri mia moglie è appena passata dietro di me leggendo il tuo ultimo post e si è fatta una sonora risata, anzi ha detto ad alta voce: Povero moderatore nn sa che ha a che fare col tipico "barocco siciliano"... non le do tutti i torti, conciso non ci sono mai stato... prolisso si... comq ridiamoci su :-)
Tornando alle cose ehm... importanti: il grafico l'ho trovato pochi istanti fa spippolando sull'alcatel e la linea era tutta verde boh... il cell non l'ho usato per tutta la mattinata.
Le altre due domande, sinteticamente, riguardavano i softkey, centrale (home credo) e quello di destra, i quali non so se sono personalizzabili perché a mio modestissimo parere sembrano inutili allo stato attuale.
Quello centrale perché se lo tengo premuto mi da una inutile ricerca vocale, credo di Google, che in realtà ho già come widget, mentre quello di destra vorrei che mi "chiudesse" in modo degno le app, cosa che non ho ancora capito come si fa perché ho sempre la sensazione che le app rimangano sempre aperte in back ground infatti non capisco come mai ricevo le notifiche di varie applicazioni come ruzzle, facebook ma anche altri programmi.... (chiaramente per le mail il problema non me lo pongo poiché mi sta bene che mi pervenga la notifica di arrivo di una nuova mail...).
Potete darmi qualche dritta su questi dubbi?
Altra cosa utile: si potrebbe fare una lista di utili applicazioni (tu ne conosci una marea) che possano magari girare anche sullo smartphone non rootato? ad esempio qualcosa che razionalizzi seriamente l'uso della batteria; per adesso ho creato una personalizzazione sull'app "risparmio batteria" ma devo testarne l'efficacia...
Avrei altri dubbi ma te li posterò con calma altrimenti "t'ammazzo" di domande.... :-)
Grazie
p.s. comq per piacermi mi piace, sto pensando: non è che l'idol è troppo grande? E poi se combino danno ci sei tu! ahahahahah
-
Quote:
ho fatto harakiri mia moglie è appena passata dietro di me leggendo il tuo ultimo post e si è fatta una sonora risata, anzi ha detto ad alta voce: Povero moderatore nn sa che ha a che fare col tipico "barocco siciliano"... non le do tutti i torti, conciso non ci sono mai stato... prolisso si... comq ridiamoci su :-)
Scicli, Noto e Modica, le conosco discretamente, tranquillizza la signora...:D
Quote:
Quello centrale perché se lo tengo premuto mi da una inutile ricerca vocale, credo di Google, che in realtà ho già come widget, mentre quello di destra vorrei che mi "chiudesse" in modo degno le app
Allora, quella porcata di google now l'ho tolta (serve il root ovviamente), fa delle cose angoscianti da film di fantascienza distopico. L'ho rimpiazzata col vecchio google search che fa solo ciò di cui ho bisogno
Quanto al tasto destro purtroppo non è personalizzabile, neanche con applicazioni di terza parte, però ci sono dei task manager installabili sulla pressione lunga del tasto centrale, in alternativa (lo uso) c'è cleanmaster che chiude in un colpo solo tutta la roba aperta (che non sia stata specificamente esclusa).
Quote:
Altra cosa utile: si potrebbe fare una lista di utili applicazioni (tu ne conosci una marea) che possano magari girare anche sullo smartphone non rootato? ad esempio qualcosa che razionalizzi seriamente l'uso della batteria
Tanti smarphones, quasi tutti invero, hanno il grosso del consumo nello scambio dati via 3g (per cui i sw che lo accendono e spengono a tempo ottengono dei grossi risultati), qua il grosso del consumo arriva dalla CPU e dal display.
Morale se non hai applicazioni incastrate quando è in standby, con un app killer tipo clean master, hai gia fatto il grosso del lavoro.
Per quanto riguarda l'uso normale più che abbassare la frequenza della cpu non si può fare.
Al momento non mi pare esistano applicazioni in grado di abbassare il voltaggio, magari arriveranno, magari (in base a quanto si è fortunati) potranno essere molto efficaci.
Per ridurre il consumo durante l'uso
-
Grazie the solutor,
ho appena scaricato cleanmaster (che fortunatamente è in italiano) ma ho paura che nell'usarlo possa combinare guai.
Pertanto volevo porgerti i seguenti dubbi:
1. sulla voce Cronologia, posso cancellare (qui dice pulisci) 27.69mb di cache di sistema?
2. che differenza c'è tra cancella dati e cancella cache?
3. nella voce Tasks c'è il tastino pulisci con 68.64 mb di roba tra antivirus, whatsapp, servizio contenitore supporti (cavolo è?), browser, gmail, Google play, maps (addirittura 14.28 mb solo questa voce), Google talk ecc posso schiacciarlo per pulire? Ho notato che le voci cambiano a ogni click ...
L'operazione 1 e 3 posso farla quotidianamente?
4. ho attivato tra le impostazioni di cleanmaster la voce Autokill, ho fatto bene? Questa operazione è l'equivalente di quella manuale di cliccare su "termina"? (tastino che trovo e clicco alcune volte aprendo la gestione delle singole app)
Last but not least, ho spostato su scheda SD, skype e Ruzzle perché ho notato la scritta "movable", ebbene dopo averlo fatto non me ne fa spostare altri, ad esempio su One touch radio c'è scritto movable se provo a spostarla in "scheda SD" mi appare un avviso che dice "impossibile spostare applicazione. Memoria libera insufficiente."
La SD ha 8 gb e ne ho 7,5 liberi...questo messaggio mi appare anche per altre Picsay, barcode scanner.... è un problema, cioè non posso spostarli sulla SD??
-
Cosa vuol dire questa frase: "Morale se non hai applicazioni incastrate quando è in standby..."
Quali sono le app incastrate per esempio?
Grazie
-
Ultima domanda (per oggi) e poi puoi andare a dormire rotfl:
qualche post più sopra ho letto di qualcuno che ha scritto che si può fare il back up col software dell'alcatel.... cioè?
Collego l'alcatel al pc via usb scegliendo l'opzione "dispositivo di archiviazione", perché è l'unico che mi installa i driver (scarica 4,7mb di non so che), ma cosa uso per il backup? Inoltre questo back up salva tutto?
Grazie per la pazienza e buona notte
-
Innanzitutto ringrazio the solutor, ho letto i suoi messaggi in un altro forum molto famoso e ora ho proceduto al root che è andato senza problemi.
I permessi di root li ho solo che non riesco a disinstallare le app che sono presenti nella cartella custpack/app/unremovable/withoutlibs
A tale cartella appartengono chrome, google play books e music, google talk e altra roba che non mi interessa e vorrei disinstallare.
Come faccio?
Ps: ho downcloccato la cpu a 800mhz e vedo leggeri rallentamenti, però se mi permette di aumentare la durata della batteria mantengo l'impostazione!
Ps: posseggo un 6010d star
-
sto rifacendo il root perchè ho avuto un problema,
sono arrivato alla fine, quando devo cliccare, tramite mtk droid root, i tasti superuser, build.prop e delete china.
accendo il telefono in recovery mode (esce il logo "teamwin" e poi il menu "the solutor's twrp mod 2.4.1.0) ma il mtk droid root non mi riconosce il telefono e non posso cliccare i tasti superuser, build.prop e delete china per terminare il root.
il telefono ha attiva la modalità debug e viene riconosciuto dal pc (win 7 64bit) come Alcatel_OT6010d
Come posso fare?
Sto provando anche ad usare versioni più nuove dell'mtk droid root ma è lo stesso.
-
Vai in gestione periferiche, sicuramente non hai il driver installato correttamente.
Controlla in gestione periferiche di non avere punti esclamativi, nel caso rimuovi la periferica, stacca e riattacca il telefono (sempre in modalità recovery).
Alle brutte puoi flashare la CWM, roottare il telefono e poi riflashare la TWRP.
-
Ho reinstallato miliardi di volte i driver, cancellato la periferica, reinstallato driver, riavviato pc etc, alla fine ho fatto come hai scritto nell'ultima frase, ora è tutto ok!!
Grazie!
-
De nada.
P.S. per disinstallare la roba che non ti interessa, basta rinominarla o cancellarla con ES file explorer
In alternativa puoi congelarle con titanum backup
-
Le app che sono presenti in custpack/app/unremovable/withoutlibs non me le fa cancellare, nonostante il root :(
anche se uso link2sd, es file explorer (che neanche le trova)
-
Dai, un po' di iniziativa...
Es file explorer, ha le opzioni di root disabilitate di default, devi abilitarle.
Peraltro a che ti serve link2sd su un cellulare con storage in quantità ?
-
Ci son riuscito e ho eliminato un pò di app inutili, tipo play music e book etc,
ho eliminato anche google now (il programma ricerca google), così da eliminare la barra di ricerca in alto nella home ed eliminare google now che partiva ogni tanto se per sbaglio premevo a lungo il tasto centrale...
-
I'ho lho sostituito col google search liscio di ice cream sandwich, però faccio partire solo quando apro la qwerty fisica e inzio a scrivere.
La pressione lunga l'ho customizzata per farce fare altro, nello specifico commutazione tra bloccato in landscape e bloccato in portrait (si fa con tasker + secure settings)
-
ho bisogno di aiuto ho provato su 2 pc diversi..ho installato i driver però qnd clicco nello smart flash il tasto download non mi trova il terminale e rimane nella scrittaa searching senza avviarsi mai:'(
-
Lhai attacato da spento, si ?
-
ho un problemino, dopo il root la batteria balla in maniera impressionante, nel senso che passa dal 95% al 100% in pochi secondi mentre lo carico
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Lhai attacato da spento, si ?
si certo ho provato varie volte ma rimane su searching...dove può essere il problema ho bisogno del root :(
-
Partiamo dalle basi.
Che OS stai usando ? I driver postati sulla guida funzionano sicuramente su seven x64.
Se SP flash tool non ti vede il telefono il motivo è solo uno i driver: non sono installati correttamente.
Tieni il device manager aperto mentre attacchi il telefono e vedi che capita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
...I driver postati sulla guida funzionano sicuramente su seven x64...
...devo obiettare, dopo aver provato con XP e Seven 32 bit (sistemi operativi sui miei pc) ho installato Seven Professional 64 bit ma il risultato è sempre il seguente "It is impossible to start ADB!", sistema operativo su disco formattato (quindi completamente pulito da periferiche usb) installati i driver della guida e perfettamente funzionanti con SP flash tool (provato ad installare entrambe le clockworkmod), ma quando si tratta di procedere con Mtk droid tools esce sempre il predetto avviso.
Mi sto pentendo d'aver dato via il Newman N1 per il solo fatto che non era tradotto completamente in italiano (peccato veniale), il 6010D non sono ancora riuscito a rootarlo l'N1 è arrivato già con il root e ram libera vicina ai 700 mega pur avendo a bordo moltissime app, senza contare che aveva anche la radio perfettamente funzionante con rds, cosa che stranamente il 6010 non ha eppure utilizzano lo stesso chip Mediatek 6577 dual core.
-
Se adb non parte non è una cosa che centri nulla coi drivers.
Adb deve partire, e al limite non trovare il telefono perché mancano i drivers.
Peraltro i driver flash e quelli per adb sono due cose completamente separate, puoi ritrovarti i primi funzionanti e non i secondi o viceversa
Che versione hai scaricato di mtk droid tools ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Partiamo dalle basi.
Che OS stai usando ? I driver postati sulla guida funzionano sicuramente su seven x64.
Se SP flash tool non ti vede il telefono il motivo è solo uno i driver: non sono installati correttamente.
Tieni il device manager aperto mentre attacchi il telefono e vedi che capita.
ho windows 8, ho installato tutti i driver e sono riconosciuti apparte qnd l attacco in recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre89x
ho windows 8, ho installato tutti i driver e sono riconosciuti apparte qnd l attacco in recovery
Con win8 devi disabilitare il driver signature enforcement per avere qualche speranza (c'è scritto nella guida)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
...Che versione hai scaricato di mtk droid tools ?
Quella presente nel primo post v2.44
-
Quote:
Originariamente inviato da
thesolutor
con win8 devi disabilitare il driver signature enforcement per avere qualche speranza (c'è scritto nella guida)
come si fa dimmelo :d :d
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre89x
come si fa dimmelo :d :d
l ho fatto ma continua a non trovarlo :(
-
Dovereste incontrarvi voi due, vi riescono le due metà differenti della faccenda :D
@andre per questo genere di domanda di fa prima a usare gugle che a chiedere su un forum e aspettare risposta, cmq schiacci f8 al boot e scegli disabilita controllo firma driver o una cosa del genere (sopravvive solo fino allo spegnimento del pc).
Poi devi essere veloce nell'installare i driver da gestione periferiche, il telefonino sta nella modalità giusta una decina di secondi
@lemike me se attacchi a telefono acceso che succede ? è riconosciuto da mtk dt?
Cmq, nell'ordine, scarica la versione aggiornata (ti da il link il programma medesimo), e prova che capita a manina, da un prompt dei comandi dentro la cartella adb.
Scrivi adb shell e vedi cosa succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Dovereste incontrarvi voi due, vi riescono le due metà differenti della faccenda...
@lemike me se attacchi a telefono acceso che succede ? è riconosciuto da mtk dt?
Cmq, nell'ordine, scarica la versione aggiornata (ti da il link il programma medesimo), e prova che capita a manina, da un prompt dei comandi dentro la cartella adb.
Scrivi adb shell e vedi cosa succede.
Perdonami se ti richiamo, non sono un'idiota e di root ne ho già eseguiti molti e su svariati terminali, ma devo ammettere che è anche colpa mia se mi sono fidato di ciò che trovo sul tuo primo post, hai mai provato a scaricare la versione 2.44 del tuo link, se no prova, vedrai che non funziona (non ti può nemmeno dare un link in quanto non si avvia), ho provato ora la 2.45 scaricata da un'altra fonte e va, ho riprovato a scaricare la tua e non va.
-
[QUOTE=TheSolutor;4149894]
Perdonami se ti richiamo,
Mi ...richiami ? O_o
Si richiamano i dipendenti, non qualcuno che ti sta facendo un lavoro gratis (peraltro in prima mondiale).
In ogni caso
A) Il download del file funziona perfettamente
B) dei 4 modelli presi in considerazione ci sono stati più di OTTOCENTO downloads, allo stato attuale.
Ti pare che se il link non funzionava dovevo aspettare il 2 di luglio e la tua cooperazione per esserne informato ?
C) Il file non è specifico come le recovery, se un download non funziona basta scaricarselo da un'altra parte e, segnalarlo (gentilmente)
D) In ogni caso qualsiasi guida viene scritta in un determinato momento, da quel momento la roba linkata può essere aggiornata, i siti sulle quali è hostata possono sparire, ecc... ecc... mi pare la norma.
Ci si apre google e si vede di ovviare
-
Scusa ancora, il mio appunto non voleva certo essere un'offesa, e, si il download funziona perfettamente ma il file scaricato non funziona (fatta una prova su otto diversi pc con browser e sistemi operativi diversi, unica cosa in comune avg), ovviamente aprendo google ho recuperato il file funzionante (quello specificato nel post precedente) ed ho ottenuto il root su sistema operativo xp 32 bit (era il primo pc a portata di mano).
Grazie
-
Hello TheSolutor. Thanks for providing this guide and being very attentive to all the questions. I'm trying to follow your guide, reading it mainly through Google Translator (but I also more or less can read Italian).
When I use the SP Flash Tool, select Scatter-loading and select your modified recovery file and press "Download", I get this Windows dialog with the title "Download Warning":
"Not ALL images are correctly loaded, which may cause boot up issue! Do you still want to go on downloading anyway?" Using search in this forum it does not look as if anyone has asked about this warning. Is it safe to proceed or if not, what could the problem be? Feel free to respond in Italian, I'll be able to read that.
-
Yes it's normal, and it's safe to proceed.
Sp flash tool just assume you are going to flash a whole rom, which is not our case, so it assume somthing is going wrong (which is not our case too :) )
Thanks for your appreciation. Out of curiosity, where are you from ?
-
Thanks for fast response. I'm in Denmark and I speak and read Spanish, so Italian is not that far away :-)
I now tried to proceed but get the following: "Error: Initializing the scatter file failed. Please check the name of the scatter file which you load is legal." I'm using the "recovery_mod.img". Maybe I already got it loaded but I see now difference when starting the phone in recovery mode. Still see the menu with the orange letters (after getting rid of the Chinese which was there in the first place). Any suggestions.
-
Hello again The Solutor. From the recovery menu on the phone, I have the option to select:
Now send the package you want to apply to the device with "adb sideload <filename>"
Is that of any help when I apparently cannot make the download from the PC the way you describe?
-
Ok.
We should start from the beginning.
SP flash tool expects a scatter file named MT6577_Android_scatter_emmc.txt, if is not your case you should rename it accordingly.
The chinese menu is not the recovery, is a different mode (not really used here) you can trigger it with volume - and power button.
So the orange recovery is still the original one. The modded ones are blueish or yellowish depending on what you are going to flash CWM or TWRP (look at the pictures in message #1).
So the other questions should follow the proper installation of the modded recovery.