xbmc dovrebbe funzionare bene con lo streaming
Visualizzazione stampabile
xbmc dovrebbe funzionare bene con lo streaming
Provate anche Mizuu e Mx player. Per Mx sono dei codecs x Amlogic da Xda!
ma i prezzi sono aumentati rispetto all articolo di spazio android???
Può essere, vista la richiesta
C'é anche da considerare il deprezzamento dell'euro...
Quando l ho preso era a 1.35 ora siamo a 1.15
Ho scelto la maggiore trasparenza possibile, e ho allegato la transazione Paypal con il totale pagato sia in dollari che in euro.
Poi bisogna aggiungere la copia della carta di identità, del codice fiscale e un paio di moduli compilati e sottoscritti che in sostanza definiscono la natura del bene, l'uso previsto e il valore commerciale (comprese spese di spedizione, packaging, ecc.).
Spero solo di riuscire ad inviare tutto domani...
Ironia della sorte, ieri mi è arrivato il passaporto con il visto e perciò lunedi partirò per la Cina.
Incredibile!
Come app ad uso telecomando/tastiera/mouse consiglio Droidmote che va abbastanza bene e con 3 euro circa vi togliete tutti i problemi. Per lo streaming io uso il browser nativo android e mi ci trovo bene.
Ho impostato la app segnalata nel blog di berserk ed è abbastanza reattiva. Io ho utilizzato il nativo ma quando bufferizzava mi tornava alla homepage.
Mi è capitato di mettere una pendente con video dei quali però non sentivo l audio mentre dal PC si sentono perfettamente... Che dipenda dal lettore multimediale? Che sia da installare vlc?
Cos'è una pendente??rotflrotfl
Io con il browser nativo finora non ho praticamente mai avuto fasi di buffering, dopo che il video viene caricato, in genere la connessione si mantiene stabile fino alla fine della riproduzione ( tra l'mxq e il router ci sono quasi 6 metri di distanza e due muri di spessore normale di mezzo ).
Usando XBMC si riescono a riprodurre anche i video con audio in DTS senza problemi, mentre invece con il player nativo anch'io non sentivo l'audio.
ahah scusa ,stavo scrivendo con lo swipe del telefono,intendevo pendrive :D
quindi per vedere film da pendrive utilizzo XBMC e dici funzionare?non serve che installi VLC?
sul discorso buffering ho provato nella TV in mansarda mentre il router e' giu' in reparto giorno,sara' una decina di metri di distanza,pero' ovviamente il segnale viene a calare rispetto a giu'
Xbmc nasce per quello. Il mio progetto é di mettere un disco in rete con tutto dentro (film e serie tv). Inoltre può gestire lo streaming online tramite alcuni addon, ma devo capire bene come funziona. Io ho molti film e serie, accumulati negli anni, l mxq l'ho preso soprattutto per questo
io xbmc lo uso sul pc e mi trovo veramente bene sia per lo streaming che per filmati su pc e diciamo che questa sua facilità d'uso mi ha convinto per l'acquisto del mxq
Non so se l'hai già fatto ma per ricevere meglio il segnale wifi da un piano all'altro inclina in orizzontale una delle antenne esterne del router perchè con antenna in verticale il segnale si propaga prevalentemente in orizzontale e si deve quindi inclinarla verso il basso per inviare con maggiore intensità il segnale verso il basso. Se hai già messo in pratica il tutto oppure hai un router con antenna interna allora mi sa che l'unica soluzione è procurarsi un wifi extender oppure una coppia di powerline (creano una connessione aggiuntiva di rete tramite la rete elettrica): Powerline | D-Link Italia
Eppur si muove!
Allegato 133762
sulla strada di casa, vedremo se con sorpresa o senza rotfl
Il più è fatto
Ahah poi avrai di che divertirti 😁
Ciao A tutti,volevo sapere se qualcuno si voi usa queato oggwtto par streaming selle partite, come sopcat wiseplay ecc, e se su come va? Io lo userei solo per questo
Ciao a tutti.
Qualcuno ha provato l'app Smart iRemote per controllare il nostro (ok, vostro, io sto ancora aspettando lo sblocco in dogana) TV Box?
https://play.google.com/store/apps/d...ient.RemoteIME
Dovrebbe funzionare su tutti i box basari su SOC Amlogic, dovrebbe bastare abilitare la voce "Remote Control" sul setup.
Io uso remoteime, basta inserire l IP del box e va via fluido
Ho appena acquistato un mk809III da quel sito, speriamo bene, il cortex a9 mi ispirava di piu del a5 sel suddetto box
E secondo me hai fatto male, il chipset Rockchip rk3188 che trovi nell'mk809III sulla carta dovrebbe essere un poco più potente del chipset Amlogic s805, poi alla prova dei fatti in streaming stravince l's805 dell'mxq perchè ha un firmware molto meglio ottimizzato ed è risaputo che i chipset Amlogic sono migliori in ambito mediaplayer rispetto a chipset Rockchip, soprattutto quando si usa xbmc perchè hanno il supporto diretto in hardware per l'accelerazione video con la versione standard di xbmc che sull'mxq è gia preinstallata, mentre per i Rockchip servono delle versioni moddate di XBMC da cercare online.
E un'altra cosa, con il firmware di fabbrica dell'mk809III scordati di poter riprodurre in modo fluido qualsivoglia filmato, avrai sempre dei microscattini che si ripetono ogni tot secondi, l'unico modo per rimediare è flashare un firmware custom, magari una versione preparata da Finless.
Purtroppo è un problema che si portano dietro questi chipset dall'inizio e al quale i produttori non hanno mai posto rimedio, te lo posso garantire personalmente, dato che a casa ho un mk908II con chipset rk3188 che ha esattamente questi problemi. Gira molto bene grazie ai 2gb di ram e i giochi e le applicazioni standard vanno alla grande (anche l'emulatore di psp!) ma in streaming (escluso Youtube) e la riproduzione di film è tutto fuorchè perfetto. Se metti un firmware custom risolvi il problema della riproduzione dei film ma ti resta comunque quello dello streaming. In più l'mk809III ha anche una ricezione wifi abbastanza scarsa.
Mi hai fregato sul tempo, anche a me strideva il fatto che col dongle in questione si potesse fare streaming
Grazie a voi m isono unito anche io all'attesa! Pagato oggi però un pelo di più di voi (leggevo 30 euro..) :cool:
no no, nessuna montagna (con il dito di neve che ha fatto questa notte lo vedrei in primavera ahaha... rotfl ) nel hinterland torinese ;)
edit: sarà un caso ma venerdi sera ho inviato una email di protesta sulle attese ingiustificate in dogana al dirigente del "Ministero dello sviluppo economico Divisione VI - Servizi postali" che cortesemente mi ha risposto chiedendo spiegazioni ad un dirigente delle poste (mettendomi in copia conoscenza) e guarda caso dopo due giorni il pacco è stato sbloccato, non mi interessa se pagherò dogana (sicuramente si) ma forse qualcuno si sarà preso "da bere" spero :bd:
La cosa si fà interessante! Provato ieri sera con il remote segnalato pochi post sopra: per la precisione con il piccoletto Mk808b Plus da 30€ comprese spese di dogana! Eccezziunale Verameentee, va bè che ho una rete in casa veloce, ma non mi aspettavo di poter sostituire proprio anche la tastiera e il mousepad .Concordo con i giudizi di confronto con Rk3188 ( ho il Minix X7 ) e secondo me anche la gestioni colori di RK è inferiore a quella fornita con gli Amlogic. Minix è però insuperabile ancora oggi per il supporto post vendita. L'X7 avrà tra pochi giorni una delle migliori KK in circolazione. Poi gli altri produttori copieranno il FW. Per ora su Mxq solo il problema della connessione Av che in cvbs fa schifo, ma mi ero preparato con un convertitore da hdmi a analogico esterno.
Ma la colpa comunque è di RK, anche con il 3288 hanno fatto dei casini impressionanti! Da quando è uscito (Maggio scorso ) le prime revisioni funzionanti sono arrivate a Novembre, se non sbaglio.... fate voi! Nel frattempo chi ha comprato ( a caro prezzo ! ) si ritrova con problemi HW non risolvibili!
Intanto con il "dito" di neve stamattina io ho dovuto spalare per salire con la macchina la rampa di uscita dal cortile neh! Mi sa che si è mosso di più e meglio il tuo mxq .......rotfl
Concordo in pieno con te sul fatto che ogni tanto una girata a chi di dovere ci stia..... hai fatto proprio bene!;)
Noi cerchiamo sempre di fare del nostro meglio nel nostro lavoro e poi dobbiamo puntualmente ogni volta sorbirci le inefficienze degli altri, dovrebbe finire questo modo di fare ma si sa.....siamo in Italia purtroppo.
Comprato pochi secondi fa l'mxq s85 pagato €41,47 (m@ledetto cambio :bd: ) con poste olandesi...vi aggiornerò per la dogana....speriamo bene...
Il problema di Amlogic (almeno in tempi non recenti) è che dopo i buoni risultati acquisiti con i primi soc single core si è un po' adagiata, non tenendosi più al passo come hardware rispetto alla concorrenza. Ora che ha presentato i nuovi soc s805, 802, 812 con adeguata potenza di elaborazione finalmente i risultati si vedono e come!(mxq s85 rulez:cool::cool:) E visto che Rockchip continua a ricadere sempre nei soliti errori prevedo un boom di vendite di dispositivi con soc Amlogic a discapito proprio di quelli equipaggiati con soc Rockchip. E non dimentichiamo il terzo incomodo Alwinner con il suo recente A80, che potrebbe dare del filo da torcere....
Ma oramai per l'alto di gamma ci si può anche rivolgere a Intel con i Chromebox, dual boot e passa la paura! Potenza bruta e supporto al max.
chi può provare questa APP per controllare Kodi?
Kore | Synced Synapse