Visualizzazione stampabile
-
Esattamente, qui trovi l'elenco release e il changelog https://github.com/kszaq/OpenELEC.tv/releases
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
EDIT: È uscita la RC di kodi 15, qualcuno ha già avuto modo di provare?:) novità (positive) per l'mxq;)?
Provata ieri, risolve il fastidioso bug dell'immagine più grande dello schermo quando si tengono i 720p.
Gestisce bene gli h265 "standard".
Non funziona lo shining trailer 3 min, e neanche gli zmachine...
Se avessi tempo proverei a installare il kernel openelec sotto android e vedere che succede...
-
Ieri sera, giusto per provare ho installato dallo store l'app Dplay e nonostante i pessimi commenti che ho letto, sul nostro MXQ funziona bene
-
Ragazzi dove trovo l'ultimo firmware???
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
-
Comunque la versione di OpenELEC che diceva ilgimmy è veramente fantastica... Facile da installare, rimuovendo la SD si avvia normalmente, legge veramente qualunque film (h264, h265, 48 fps)... stupendo., veramente stupendo. Fa veramente rinascere lo scatolotto se lo si vuole usare esclusivamente con Kodi e non si ha bisogno di altre app...
Unica nota, non mi funziona Yatse (ma voglio riprovare), che usavo per muovermi e scrivere dal cellulare dentro a Kodi... però il telecomando standard non ha problemi...
Installarlo è veramente facile, basta seguire le istruzioni, però se qualcuno avesse problemi, chieda pure ;)
-
Al posto di Yatse prova Kore da Playstore, è quello ufficiale, ora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Al posto di Yatse prova Kore da Playstore, è quello ufficiale, ora!
lo proverò, però era colpa mia! non si era collegato alla wifi.. forse avevo sbagliato password XD
-
non vorrei sbagliare ma i file che scarichi li devi scompattare e mettere nella sd quei file, hai fatto cosi o hai messo diretteamenti lo zip scaricato?
-
La scheda SD dovrebbe essere il prob.. Deve essere non più di 4 GB, non più di classe 6 ed essere formattata prima di metterci i 3 files. Ti dico che io ho flashato la DK v1 due settimane fa solo con il file .zip della ROM e la recovery della rom ( senza quindi cancellare o modificare le partizioni di memoria, non ho messo il terzo file Aml), senza cancellare nulla - nessun wipe -, e non ho perso nessuna impostazione nè le app installate.
Nessun problema se non i tasti indietro ( che non fungeva neppure dal mouse a filo ) e home del telecomando. Risolto rientrando in recovery e facendo un wipe della sola cache.
Leggo anche la fantasiosa ipotesi di Magicreal: chiaro che il file unico scaricato va scompattato e ci sono dentro i 3 files di cui solo due io ho messo nella SD poi inserita nella piccola fessura dell'Mxq
-
un consiglio per aggiornare via SD.
Installate una reboot app (io uso quella di Petrus)e datele i diritti di root.
Poi inserite la SD con i file scompattati, e dalla reboot app selezionate reboot to recovery.
Voilà nessun bisogno di sclerare con il bastoncino nella porta AV.
Con questo trucchetto potete anche far partire la TWRP da SD.
Io prima di fare altri modding ho messo TWRP renominato in recovery.img su una SD da 8 GB, reboot to recovery e ho fatto il backup di tutto il sistema sulla SD :)
Occhio che i firmware originali su SD non permettono il downgrade! Per quello dovete usare l'update via USB.
[edit] un altra cosa...sui vari forum ho letto che è consigliato usare SD formattercon l'opzione "format size adjuster" su ON. Io l'ho fatto per la SD di openElec e non ho avuto problemi.