Visualizzazione stampabile
-
Il Fw è rooted: devi trovare con Esfileexplorer una cartella in Root che dica qualcosa come preloaded app e se dentro oltre ad altre trovi Netflix, lo cancelli ( ti consiglio comunque con AppBackupRestore di fare una copia di tutto e poi cancellare). Copia tutti, cancelli la App dalla cartella, cancelli la app dal sistema funzionante. Reboot: non c'è più Netflix
-
ragazzi non trovo nessuna cartella system ne root come mai secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
ragazzi non trovo nessuna cartella system ne root come mai secondo voi?
devi avere un explorer con permessi di root.. io uso Root Explorer (qui), ma è a pagamento... puoi usare Root Browser (qui) oppure (credo) ES Gestore File (qui)
-
-
grazie mille per l'aiuto, ho risolto con root browser
-
Ho provato openelec con boot da SD!
è fantastico funzionano tutti gli h265 che ho provato;l compresi quelli che su Android non andavano(zmachine).
Stasera provo quel famoso trailer di Shining.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Ho provato openelec con boot da SD!
è fantastico funzionano tutti gli h265 che ho provato;l compresi quelli che su Android non andavano(zmachine).
Stasera provo quel famoso trailer di Shining.
Ottimo!!!!!!!! Si sicuro funziona anche quello ora;) grazie:) come va openelec?
-
Secondo me va benissimo.
Ho usato la release stabile OpenELEC-Amlogic.MXQ.arm-5.0.8-20150628.img.gz senza alcun problema.
Per non incasinarmi la vita con lo stuzzicadenti, ho installato una reboot app su Android.
Usando TWRP mi sono backuppato il sistema, e poi, con una vecchia SD da 2 GB ho fatto partire OpenELEC.
A parte la schermata iniziale, è Kodi. Il telecomando funziona bene, ho provato anche con un mouse ma non mi prendeva la rotellina.
E' rimasto il problema dei 1080p50 instabili, ma è un problema hardware del mio MXQ.
Lo switch del frame rate funziona benissimo, non mi sono accorto di alcun problema.
Se lo scopo dell'oggetto è guardare film e basta, io consiglio di lasciarlo con openELEC.
Appena ho tempo (magari stasera) provo l'uscita ottica collegata all'amplificatore.
Ho provato anche qualche plugin Youtube, VVVVID e live.streamspro, e vanno bene (VVVVID non fa partire alcuni video, ma credo sia un problema del plugin, perchè lo faceva pure su Android.
L'unico difetto riscontrato è che non vede il modulo bluetooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Secondo me va benissimo.
Ho usato la release stabile OpenELEC-Amlogic.MXQ.arm-5.0.8-20150628.img.gz senza alcun problema.
Per non incasinarmi la vita con lo stuzzicadenti, ho installato una reboot app su Android.
Usando TWRP mi sono backuppato il sistema, e poi, con una vecchia SD da 2 GB ho fatto partire OpenELEC.
A parte la schermata iniziale, è Kodi. Il telecomando funziona bene, ho provato anche con un mouse ma non mi prendeva la rotellina.
E' rimasto il problema dei 1080p50 instabili, ma è un problema hardware del mio MXQ.
Lo switch del frame rate funziona benissimo, non mi sono accorto di alcun problema.
Se lo scopo dell'oggetto è guardare film e basta, io consiglio di lasciarlo con openELEC.
Appena ho tempo (magari stasera) provo l'uscita ottica collegata all'amplificatore.
Ho provato anche qualche plugin Youtube, VVVVID e live.streamspro, e vanno bene (VVVVID non fa partire alcuni video, ma credo sia un problema del plugin, perchè lo faceva pure su Android.
L'unico difetto riscontrato è che non vede il modulo bluetooth.
Ottimo grazie:) allora mi sa proverò;)
EDIT: È uscita la RC di kodi 15, qualcuno ha già avuto modo di provare?:) novità (positive) per l'mxq;)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Ho provato openelec con boot da SD!
è fantastico funzionano tutti gli h265 che ho provato;l compresi quelli che su Android non andavano(zmachine).
Stasera provo quel famoso trailer di Shining.
Dove l'hai scaricato?? Ho cercato velocemente su google ma con scarsi risultati...
EDIT: trovato! (credo) Directory listing of /releases/5.0.8-20150628/SD/
Te l'hai preso da qui o hai trovato una pagina in cui ne parlano?