Anticipato da willy, il più pratico di settaggi video potrebbe iniziare un thread apposito.
Visualizzazione stampabile
Anticipato da willy, il più pratico di settaggi video potrebbe iniziare un thread apposito.
Aggiungo, che grazie al fatto che ho messo via il ventilatore da tavolo in ufficio, che ha il cavo usb di alimentazione con il jack uguale a quello dell'mxq, ho fatto una prova con un alimentatore usb x tablet e il ragazzo è partito. Non mi resta che comperare un alimentatore tutto per se. Intanto aggiorno anche io all'ultima versione fw e kodi, così posso collaborare anche io alla stesura
tornando sulla chiavetta USB tv, ho una Empire Usb 2.0 Pen dvb-t che monta chipset: Em2880, l'ho collegata e ho provato con l'app PadTV, ma quest'ultima mi dice che non c'è nessuna periferica HW collegata... in cosa sbaglio ????
inoltre ho appena aggiornato l'app netflix, ma una volta aperta... c'è una "ruota" che gira su se stessa e basta...è normale ????
aggiorno con la mia prova con i file di SkyOnline presenti su dfox: provati tutti e 3: quello originale dice subito che non è compatibile il dispositivo, mentre gli altri due fanno fare il login, ma ogni volta che selezione qualcosa da vedere...mi da errore :(
Ieri sera ho avuto un po di tempo a disposizione e l'ho dedicato allo scatulott :).
Innanzitutto ho installato l'ultimo firmware 112k e l'ultimo Kodi 15.2 stabile.
Ho quindi fatto un restore della mia configurazione di kodi funzionante ed ho iniziato a fare i vari test con i filmati in 1080p.
Innanzitutto ho testato il mio "solito" film Transformers 4 in 1080p e, sia attivando che disattivando le impostazioni di accellerazione hardware, sia attivando e/o disattivando la IPTV, lo streaming purtroppo non era soddisfacente, anzi direi peggiorato rispetto alle mie precedenti prove. Per dubbio ho anche testato un altro film in 1080p ma, ahimè, la situazione non cambiava.
Ho poi testato un canale streaming che andava in 1080p e precisamente Polsat Sport tramite l'addon p2p e, anche in questa occasione, lo streaming non era soddisfacente.
Viste le prove deludenti mi sono ricordato di qualcuno che parlava di usare prima il programma SPMC che, per chi non lo sapesse, è sempre Kodi ma che è utilizzabile anche su smartphone. Ho quindi fatto reinstallato su SPMC la stessa configurazione che avevo su Kodi e, prima di iniziare il test, sono andato nell'opzione accelerazione hardware e noto che, a differenza di Kodi 15.2, lì c'è un ulteriore voce "accelerazione software". Ho quindi lasciato tutto attivo ed ho rifatto i test di prima.
Risultato? Magicamente tutto funzionava a perfezione, sia lo streaming dei film, sia il canale sportivo a 1080p.
Poi per fare la prova del 9, sono riandato su Kodi rifacendo le ennesime prove, ma purtroppo streaming insoddisfacente.
Da queste prove cosa deduco? Che l'accoppiata firmware 112k e Kodi 15.2 stabile non risolvono le varie problematiche, invece, se si vuole gustare un buon streaming in full hd bisogna necessariamente utilizzare SPMC o, da provare, qualche versione precedente di Kodi.
Per la cronaca, sul firmware 112k ho trovato Kodi 14.2 già preimpostato con alcuni addon, tra cui SportDevils, Icefilms, Genesis, 1Channel e, in ultimo Videodevil, che è ad uso esclusivo di un pubblico adulto :lol:
Magari proprio con quella versione di kodi si potrebbe testare.
Ragazzi vi chiedo nella mia ignoranza... ha ancora senso acquistare questo box o per 20€ in più vale la pena passare al modello con 2 GB di ram e Amlogic S812?
Grazie