ok grazie :)
Visualizzazione stampabile
ok grazie :)
altra info, ma un antivirus conviene metterlo, oppure non cé bisogno?
ps... porca pupazza sto provando adesso a vedere argentina colombia su rojadirecta tramite p2p stream su arenavision penso tramite acestream, una qualità video davvero eccellente, e nemmeno un rallentamento!!!
non me l'aspettavo!!!!
ma quando fa il pre buffering che vuol dire? che si vede bene per questo anche con una connessione wind di melma come la mia?
@genzo78 potresti spiegare meglio in ordine temporale cosa aprire prima e .... quali app serve installare per vedere come hai fatto tu? Quale Fw ? 108 ? 109? 110?
Grazie
ragazzi volevo togliere netflix, ma dopo averlo disinstallato puntualmente ricompare, come posso fare per tiglierlo definitivamente?
io ho la 110k e kodi
allora io ho la 110k e kodi 14.1 e installando p2p mi ha chiesto se volevo scaricare acestream e sopcast, e li ho scaricati.
poi quando devo vedere su rojadirecta apro prima acestream, e clicco sul link di rojadirecta aperto ovviamente tramite p2p stream, fa un pre-buffering e poi parte la visione.
ma penso dovrebbe essere il procedimento che fate anche tutti voi giusto?
allora io ho la 110k con kodi 14.1 ed durante l'installazione di p2p stream mi ha chiesto se volevo scaricare anche acestream e sopcast e li ho scaricati ed installati.
poi apro acestream e passo ad aprire kodi apro p2p cerco la trasmissione che mi serve attraverso rojadirecta(che si trova quqndo si caricano i parser) ci clikko sopra e me la carica con acestream.
ma penso che tutti voi facciate questa procedura giusto?
per quanto riguarda i flash sullo smartphone ho provato puffin browser e mi apre i link web di rojadirecta, ovviamente i link in flash.
lo volevo provare sullo scatolotto, ma aprendo puffin mi dice che non posso aprire l'app, perché devo modificare il rendering gpu.
ecco dove devo cercare sull'mxq per cambiare questa impostazione?
e per cancellare definitivamente netflix cosa posso fare?
Sei un fiume in piena!
Il Fw è rooted: devi trovare con Esfileexplorer una cartella in Root che dica qualcosa come preloaded app e se dentro oltre ad altre trovi Netflix, lo cancelli ( ti consiglio comunque con AppBackupRestore di fare una copia di tutto e poi cancellare). Copia tutti, cancelli la App dalla cartella, cancelli la app dal sistema funzionante. Reboot: non c'è più Netflix
ragazzi non trovo nessuna cartella system ne root come mai secondo voi?
Io uso X-plore, per completezza, qui https://play.google.com/store/apps/d...atgames.Xplore
grazie mille per l'aiuto, ho risolto con root browser
Ho provato openelec con boot da SD!
è fantastico funzionano tutti gli h265 che ho provato;l compresi quelli che su Android non andavano(zmachine).
Stasera provo quel famoso trailer di Shining.
Secondo me va benissimo.
Ho usato la release stabile OpenELEC-Amlogic.MXQ.arm-5.0.8-20150628.img.gz senza alcun problema.
Per non incasinarmi la vita con lo stuzzicadenti, ho installato una reboot app su Android.
Usando TWRP mi sono backuppato il sistema, e poi, con una vecchia SD da 2 GB ho fatto partire OpenELEC.
A parte la schermata iniziale, è Kodi. Il telecomando funziona bene, ho provato anche con un mouse ma non mi prendeva la rotellina.
E' rimasto il problema dei 1080p50 instabili, ma è un problema hardware del mio MXQ.
Lo switch del frame rate funziona benissimo, non mi sono accorto di alcun problema.
Se lo scopo dell'oggetto è guardare film e basta, io consiglio di lasciarlo con openELEC.
Appena ho tempo (magari stasera) provo l'uscita ottica collegata all'amplificatore.
Ho provato anche qualche plugin Youtube, VVVVID e live.streamspro, e vanno bene (VVVVID non fa partire alcuni video, ma credo sia un problema del plugin, perchè lo faceva pure su Android.
L'unico difetto riscontrato è che non vede il modulo bluetooth.
Dove l'hai scaricato?? Ho cercato velocemente su google ma con scarsi risultati...
EDIT: trovato! (credo) Directory listing of /releases/5.0.8-20150628/SD/
Te l'hai preso da qui o hai trovato una pagina in cui ne parlano?
Esattamente, qui trovi l'elenco release e il changelog https://github.com/kszaq/OpenELEC.tv/releases
Provata ieri, risolve il fastidioso bug dell'immagine più grande dello schermo quando si tengono i 720p.
Gestisce bene gli h265 "standard".
Non funziona lo shining trailer 3 min, e neanche gli zmachine...
Se avessi tempo proverei a installare il kernel openelec sotto android e vedere che succede...
Ieri sera, giusto per provare ho installato dallo store l'app Dplay e nonostante i pessimi commenti che ho letto, sul nostro MXQ funziona bene
Ragazzi dove trovo l'ultimo firmware???
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Qui http://mbox.co.za/forum/viewtopic.php?t=483 e poi ancora qui
http://mbox.co.za/forum/viewtopic.php?t=437 e lo stock Fw ultimo dal quale queste sopra derivano, qui:
http://mbox.co.za/forum/viewtopic.php?t=380
Comunque la versione di OpenELEC che diceva ilgimmy è veramente fantastica... Facile da installare, rimuovendo la SD si avvia normalmente, legge veramente qualunque film (h264, h265, 48 fps)... stupendo., veramente stupendo. Fa veramente rinascere lo scatolotto se lo si vuole usare esclusivamente con Kodi e non si ha bisogno di altre app...
Unica nota, non mi funziona Yatse (ma voglio riprovare), che usavo per muovermi e scrivere dal cellulare dentro a Kodi... però il telecomando standard non ha problemi...
Installarlo è veramente facile, basta seguire le istruzioni, però se qualcuno avesse problemi, chieda pure ;)
Al posto di Yatse prova Kore da Playstore, è quello ufficiale, ora!
non vorrei sbagliare ma i file che scarichi li devi scompattare e mettere nella sd quei file, hai fatto cosi o hai messo diretteamenti lo zip scaricato?
La scheda SD dovrebbe essere il prob.. Deve essere non più di 4 GB, non più di classe 6 ed essere formattata prima di metterci i 3 files. Ti dico che io ho flashato la DK v1 due settimane fa solo con il file .zip della ROM e la recovery della rom ( senza quindi cancellare o modificare le partizioni di memoria, non ho messo il terzo file Aml), senza cancellare nulla - nessun wipe -, e non ho perso nessuna impostazione nè le app installate.
Nessun problema se non i tasti indietro ( che non fungeva neppure dal mouse a filo ) e home del telecomando. Risolto rientrando in recovery e facendo un wipe della sola cache.
Leggo anche la fantasiosa ipotesi di Magicreal: chiaro che il file unico scaricato va scompattato e ci sono dentro i 3 files di cui solo due io ho messo nella SD poi inserita nella piccola fessura dell'Mxq
un consiglio per aggiornare via SD.
Installate una reboot app (io uso quella di Petrus)e datele i diritti di root.
Poi inserite la SD con i file scompattati, e dalla reboot app selezionate reboot to recovery.
Voilà nessun bisogno di sclerare con il bastoncino nella porta AV.
Con questo trucchetto potete anche far partire la TWRP da SD.
Io prima di fare altri modding ho messo TWRP renominato in recovery.img su una SD da 8 GB, reboot to recovery e ho fatto il backup di tutto il sistema sulla SD :)
Occhio che i firmware originali su SD non permettono il downgrade! Per quello dovete usare l'update via USB.
[edit] un altra cosa...sui vari forum ho letto che è consigliato usare SD formattercon l'opzione "format size adjuster" su ON. Io l'ho fatto per la SD di openElec e non ho avuto problemi.
Salve ragazzi, ho un problema mi è arrivato il secondo box che monta l'ultimo firmware con kodi 14.5 ma va a scatti invece ho un box con la versione 904 e xbmc e va benissimo senza scatti.
Come posso portare anche quest'ultimo box alla versione 904???
Grazie
che firmware ha l'ultimo che hai ricevuto?
sul precedente hai la 109k4?
il mio consiglio è di installare la reboot app, scaricare twrp e salvarlo su una SD da 8 giga come recovery.bin, inserirla nel MXQ e fare reboot to recovery.
In twrp fai un backup completo (bootloader e recovery originale incluse) sulla SD (occhio a impostare la directory di output sulla SD!).
Una volta che sul PC hai verificato di avere il backup, scarica la 109k4 per download USB e il programma relativo e segui le istruzioni.
Dovessi avere qualsiasi problema potrai sempre tornare alla versione originale salvata sulla SD!
perché il 109 é migliore del 110?
ragazzi per la cronaca io sto vedendo federer djocovic su rojadirecta in flash player con uc browser, il canale é uno dei 3 italiani e precisamente maxdeport, e si vede tranquillamente, io ho la 110k e i flash si vedono.
ogni tanto fa buffering ma questo penso é dovuto alla mia connessione su scheda wind, che é un pò una cacca :)
Il firmware originale da SD non permette il downgrade.
Hai 2 possibilità:
- installi la 109k4 con il metodo USB (ci sono guide passo passo in giro)
- installi una 109k4 moddata che non controlla la versione installata
Edit: prima di fare caos, prova la rc2 di kodi 15, per me è eccezionale!
sul mio, con la 110k4 e kodi preinstallato, avevo problemi con i film SD (alcuni non si vedevano) e tutti i film HD erano stretchati a 16/9.
ragazzi vorrei acquistare un boxtv mi consigliate questo per streaming kodi addon e video in h265 ( l unico utilizzo che ne farei ) oppure devo prendere un altro prodotto
spulciando in rete mi sono solo creato confusione nella capoccia con tutti sti marchi non so più quale prendere
me lo consigliate per l uso che ne vorrei fare ?
allora ho risolto per orsa mettendo xbmc 13.4 come quello presente nella versione 109 ma proverò la kodi 15.2
Un saluto a tutti voi. Mi e' arrivato oggi dopo averlo ordinato circa 2 settimane fa': monta la 110k4 e la 14 di kodi.
Ho tentato di aggiornare kodi all'ultima versione (la 15.0 Release Candidate 2).
Ho lanciato l'installazione dal Pc, come faccio di solito quando installo App sullo smartphone (e' piu' comodo perche' sul pc ho la tastiera).
Sul Mxq s85 l'installazione si avvia, ma poi l'aggiornamento non viene effettuato e appaiono delle icone di errore (le classiche icone triangolari) nella parte superiore, per le quali pero' non si riesce a vedere la descrizione dell'errore.
Avete qualche suggerimento in proposito ?
Ho anche tante altre domande: il mio principale utilizzo e' come mediaplayer (soprattutto con file mkv h264 1080p e 720p), ma non disdegno di usarlo anche con qualche app e gioco.
Conviene usare kodi o c'e' altro e magari di meglio ? Leggo nel forum che qualcuno consiglia OpenELEC.
Si possono collegare tastiera e mouse ? Il telecomando usato come mouse e' inutilizzabile: che tastiera e mouse consigliate ?
Si possono cambiare le icone principali (quelle grandi) nella schermata iniziale, aggiungendo per esempio Kodi (che e' presente tra le icone piccole in basso) ?
Si possono cambiare le App associate ai 4 pulsanti colorati del telecomando, associando per es. al tasto rosso l'app Kodi ?
Si puo' far partire kodi in automatico all'avvio di android ?
Per controllarlo remotamente da Pc (windows) e da smartphone Android che App consigliate ?
Si puo' collegare un microfono per l'uso con skype ?
Si puo' impostare il framerate ? In kodi il framerate cambia in automatico in base al video che si riproduce (non credo dato che non c'e' modo di impostare gli fps digeriti dal tv) ?
Le App che vengono installate possono essere spostate sulla Sd ?
Grazie in anticipo
Help me!!!! Ho caricato il firmware moddato mbox-bv1 trovato una pagina dietro, tutto ok l'installazione ma non funzionano i tasti del telecomando ma solo il mouse. Ho già letto che basta ripulire la cache e tutto torna a posto ma, e qui è il problema, in fase di installazione probabilmente non ho installato la recovery ed ora non riesco più ad accedere. Le ho tentate tutte, sia rifacendo un installazione tramite menu system update, sia premendo il pulsante di reset, non riesco ad andare in recovery, come faccio? Grazie