C'è la app x Update, oppure installa Petrus reboot da Playstore
Visualizzazione stampabile
C'è la app x Update, oppure installa Petrus reboot da Playstore
Io sono molto interessato ad una guida passo passo per openelec !
Ho già provato sia tramite update, sia tramite apps tipo Petrus ma ogni volta che lo riavvio riparte normalmente, non riesco proprio ad entrare in recovery, l'unico tentativo è provare a reinstallare il firmware originale 109k, magari con quello riparte. Voi che dite? Altri suggerimenti?
Non ho capito bene come hai fatto a far partire l'installazione sull'MXQ dal PC.. in ogni caso forse ti si è scaricato male l'apk... prova a rifare il download....
A me l'installazione di Kodi è sempre andata a buon fine, anche sporca (senza disinstallare la precedente versione)
Devo ancora aggiustarlo un po' (ho qualche problema con gli scraper) ma OpenELEC è per me migliore nella visione dei film, in quanto tutti i file in mio possesso vengono letti, compresi gli h265 FHD HDR (48 fps).Quote:
Conviene usare kodi o c'e' altro e magari di meglio ? Leggo nel forum che qualcuno consiglia OpenELEC.
Però OpenELEC è solo un fork di Kodi: se usi OpenELEC non potrai "uscire da Kodi", quindi niente app varie...
Magari puoi installare OpenELEC su una microSD: quando hai la microSD inserita si avvia con OpenELEC, quando non è inserita si avvia con il classico fw.
Mah, io per quello che lo uso mi trovo bene con telecomando+app per smartphone (Yatse oppure Kore, entrambi sul play store).Quote:
Si possono collegare tastiera e mouse ? Il telecomando usato come mouse e' inutilizzabile: che tastiera e mouse consigliate ?
In ogni caso qualunque mouse funziona (tastiere non ne ho idea, ma credo idem), anche gli air fly mouse dovrebbero funzionare (ma costano quanto mezzo MXQ, per cui non ho provato..)
No.. Le mattonelle grandi sono "cartelle" con all'interno dei programmi (più una per la pulizia della RAM) e non possono essere rimosse/cambiate (già provato inutilmente)Quote:
Si possono cambiare le icone principali (quelle grandi) nella schermata iniziale, aggiungendo per esempio Kodi (che e' presente tra le icone piccole in basso) ?
Altro no..Quote:
Si possono cambiare le App associate ai 4 pulsanti colorati del telecomando, associando per es. al tasto rosso l'app Kodi ?
Io sapevo di si, però non so bene come si faccia.. se trovo informazioni ti scrivo...Quote:
Si puo' far partire kodi in automatico all'avvio di android ?
In ogni caso, allora meglio OpenELEC da SD (imho)
Da PC non ne ho idea, da smartphone Droidmote (a pagamento) per controllare tutto l'MXQ, Yatse o Kore per controllarlo quando è aperto Kodi/OpenELECQuote:
Per controllarlo remotamente da Pc (windows) e da smartphone Android che App consigliate ?
Crederei di si.. Ma non avendo un microfono non ti saprei dire come.... sorry..Quote:
Si puo' collegare un microfono per l'uso con skype ?
All'interno di Kodi mi pare ci siano delle opzioni per il framerate.. In ogni caso mi pare che gli fps cambino in base al film (tanto al massimo vanno da 24 a 48 fps, io credo... e le TV dovrebbero digerire fino ai 60 Hz.. Ma onestamente non mi sono mai fatto questi problemi... Senza cambiare impostazioni si vede tutto bene...)Quote:
Si puo' impostare il framerate ? In kodi il framerate cambia in automatico in base al video che si riproduce (non credo dato che non c'e' modo di impostare gli fps digeriti dal tv) ?
L'MXQ nasce con i permessi di root, quindi con qualunque app apposita puoi spostare ciò che vuoi (io uso Link2SD per collegarle, più che per spostarle.. Si risparmia molto più spazio)Quote:
Le App che vengono installate possono essere spostate sulla Sd ?
Di niente, spero di aver risposto a qualche dubbio... Per quelli che non so, vedo di informarmi, anche perché erano domande a cui non avevo mai pensato..Quote:
Grazie in anticipo
Mi è già successo...
Nello zip della rom ci dovrebbe essere un file chiamato "recovery.img", giusto?
Cancella tutto da una microSD e mettici dentro solo questo file.
Ora riprova con il metodo dello stuzzicadenti.
Dovrebbe funzionare ;)
PS: se non hai tale file scarica il fw originale, lì c'è di sicuro.. Fammi/facci sapere!
Ti ringrazio per le risposte.
L'installazione dal Pc l'ho fatta andando tramite browser su play store e installando kodi scegliendo il mediaplayer "MBX MXQ" come destinazione (esattamente nello stesso modo di quando installo le app su smartphone). Ho provato a reinstallarlo piu' volte anche dopo averlo e riacceso, ma l'installazione si avvia (si vede l'icona di scaricamento), ma poi appare l'icona di errore in alto (a forma di triangolo), che pero' non si riesce a leggere, anche andandoci sopra usando il telecomando come mouse non appare alcuna descrizione, e kodi rimane nella versione 14
Se vado su play store direttamente dall'MBX e cerco kodi, mi dice che e' gia' installata e non c'e' modo di aggiornarla. Disitallarla prima mi sembra troppo pericoloso, se poi non si reinstalla ....
Per quanto riguarda l'impostazione del framerate: andrebbe cambiata a 24, 50, 60 a seconda del video, ma devo ancora vedere come si comporta con il framerate 23.976, classico dei film ad alta definizione: in passato ho provato diversi mediaplayer (es. wd), ma tutti avevano il problema nel gestirlo, producendo microscatti durante la visione di video a 23.976 fps.
Leggo nel forum che sulla nuova versione del MBX ci sono problemi nella gestione del rapporto di aspetto (aspect ratio): devo ancora verificarlo, confermate che ci sono problemi?
Conviene tenere l'ultima versione del firmware (la 110) o "cercare" di tornare alla 109 ?
1) non vedi il messaggio d'errore perché non riesci ad abbassare la barra delle notifiche? Se si, usa un mouse e tira giù
2) A prescindere dall'errore, prova ad andare sul sito ufficiale (qui), scarica la 15.0 rc2 e prova a installarla (puoi fare tutto da PC e usare una pennina usb per trasferire il file)
0) non avevo pensato che avevi usato il google play store, anche perché fino a poco tempo fa erano rimasti a versioni paleozoiche di kodi.. pensavo l'avessi scaricato dal sito come al punto 2)
Io ci guardo indifferentemente film a 23,975, 30 o 48 fps senza alcun problema.... e non ho microscatti (perlomeno io non li vedo proprio... (Monitor TV Samsung T24D390EW))Quote:
Per quanto riguarda l'impostazione del framerate: andrebbe cambiata a 24, 50, 60 a seconda del video, ma devo ancora vedere come si comporta con il framerate 23.976, classico dei film ad alta definizione: in passato ho provato diversi mediaplayer (es. wd), ma tutti avevano il problema nel gestirlo, producendo microscatti durante la visione di video a 23.976 fps.
Solo ilgimmy aveva avuto questo problema... Io mai avuto.. però con kodi 14.x avevo avuto dei problemi generali nella visione dei film (li vedevo "accelerati".. non come spiegarlo meglio) e quindi ero rimasto a xbmc 13.4... Appena sistemo OpenELEC uso quello, perchéper ora batte tutti.. Devo ancora verificare kodi 15, però a questo punto aspetto la stable releaseQuote:
Leggo nel forum che sulla nuova versione del MBX ci sono problemi nella gestione del rapporto di aspetto (aspect ratio): devo ancora verificarlo, confermate che ci sono problemi?
Conviene tenere l'ultima versione del firmware (la 110) o "cercare" di tornare alla 109 ?
Certo che le domande di @serclaudio sono state tante, ma devo dire, tutte stimolanti! Buon divertimento a tutti!
Chi scrive una miniguida su come mettere oponelec? Daidai
Niente da fare, non si riesce a vedere la descrizione delle icone, nemmeno con il mouse del telecomando.
Ho installato Kore sul cell., e dopo diversi tentativi e modifiche alla configurazione sono riuscito a farlo funzionare. Pero' funziona solo quando Kodi e' attivo sul mediaplayer, immagino serva quindi un'altra app per controllare il mediaplayer anche quando non si usa kodi.
Ho scoperto, probabile che gia' voi lo sappiate, che tenendo premuto per piu' di 1 secondo il pulsante Menu del telecomando, si attiva la funzione "Clean Memory"
Ho visto che in Kodi, in Sistema/Info/Video la risoluzione schermo e' 1280x720 a 60fps e non si puo' cambiare (e' collegato in hdmi ad un tv fullhd): nelle impostazioni di sietema il mediaplayer e' impostato su Hdmi 1080P 24Hz, quindi il problema non e' l'uscita video del mediaplayer, ma di kodi. Quindi kodi non gestisce l'uscita video a 1080p ?
Ciao, mentre tu mi rispondevi, io scoprivo come fare a far funzionare kore (da cell. e da pc) e quindi ho modificato il mio thread.
Rimane ora da capire se kodi gestisce l'uscita video a 1080p ... e ancora da provare/capire 1000+1 altre cose
Visto che ci siamo, segnalo tra le offerte di oggi Amazon Prime la tastiera Logitech k400, a 18,90€, rispetto ai soliti circa 40 del prezzo retail. Funziona sempre e dovunque.
Io ero tentato di prendere la k400, poicon Droidmote e kore ho risolto con pochi euro...
Ci riflettevo stamattina davanti a quei 18.90€ e devo dire che la mia scelta mi soddisfa alla grande
Offerta terminata...
Riscrivo per chiederti / vi ancora aiuto. Da quando ho installato il firmware moddato il mio mxq non ne vuole sapere di entrare in recovery. Ho fatto tutte le prove consigliate ma ogni volta che riavvio, che sia tramite stuzzicadenti o apps reboot si ricarica normalmente come se non leggesse la sd e, di conseguenza, il file recovery.img. Ad estremo rimedio ho anche pensato di flasharlo tramite PC ma non saprei da dove partire.
Ho fatto un bel casino[emoji17] [emoji17].
Prova comunque a fare un return to stock: factory reset, dalle normali impostazioni android e facci sapere!
Non riesco a far funzionare Timvision.
Ho provato con hidemyroot e con xposed+RootCloak ma niente da fare.
Possibile che non si riesce a nascondere sto 'root'?
Il problema fondamentale è che da quando ho installato il firmware moddato non riesco più a spostarmi con i tasti del telecomando ma solo in modalità mouse, di conseguenza non posso scendere nelle varie pagine sotto, riguardo la recovery ho provato a reinstallare la 109 stock sia tramite update sia con metodo stecchino sia riavviando con apposita apps ma, puntualmente, ricarica il firmware moddato come se non leggesse la Microsd. Vorrei fare anche un factory reset dalle impostazioni ma, per i motivi sopra esposti, non riesco ne a scendere di pagina, ne a far comparire la tastiera per cercare le opzioni. Che guaio!
Se avessi tempo proverei anche io!
Installa sul cellulare remote ime (smart iRemote) e usalo come controller
Ho modificato il post... Prova remote ime
Mi sa che la ROM che hai installato è dedicata all'uso come gamer console, quindi dovresti modificare qualcosa nelle impostazioni tastiere. Ma con un mouse a filo USB?
Ho provato a stimolare una risposta anche lì!
Se hai la 110k4 moddata, forse riesci a installare via SD la 110k4 ufficiale.
Se il robottino appare ma non fa nulla, è perchè il check della release non va a buon fine.
Puoi allora provare con TWRP oppure flashare via USB.
Questa la procedura per tornare alla 109k4 stock via USB:
Nota: la seguente procedura può far casino e rompere il box. Procedi solo se sei sicuro al 100%
Scarica la 109k4 per aggiornamento USB
Scarica il programma di supporto AMLogic USB burning tool.
- installa il programma
- (solo Windows 8) disabilita il driver signature enforcement
- connetti il box al pc col cavo usb-micro usb
- inserisci uno stuzzicadenti nella porta A/V (devi sentire un tastino che si schiaccia con un piccolo click) e contemporaneamente premi il tasto power (questa è difficile)
- dopo qualche secondo windows dovrebbe rilevare il device
- avvia l'AMLogic USB burning tool e imposta come lingua English
- premi "FIle" quindi "import image" e seleziona il file .img che hai scaricato
- attendi il completamento del flash
In rete trovi anche qualche video esplicativo.
Poi, se vuoi, applica l'aggiornamento SD alla 110k4.
Io quelle "ROM" le eviterei, sono solo le ufficiali moddate con una kitchen.
O qualche santo si mette a ricompilare (vedi lollipop su XDA), oppure meglio lasciar perdere, IMHO.
La stock con Kodi 15 RC2 non sbaglia un colpo; altrimenti vai di OpenElec.
Scusa, ho trovato ora la 110k4 USB.
Ho modificato il messaggio sopra :)
Ho da poco eseguito la procedura per flashare tramite PC e finalmente il mio "scatulott" è tornato come prima. Ringrazio tutti per l'apporto dato ed un ringraziamento sentito all'utente Ilgimmy che mi ha indicato la strada giusta.
Visto che altri come me potrebbero avere casini chiedo ai moderatori di riportare la procedura ben descritta da Ilgimmy in prima pagina.
Dopo varie prove confermo che kodi (la versione e' quella gia' installata, ossia la 14 ha problemi nel gestire l'aspect ratio; sembra incredibile che un software giunto a questa release e votato a riprodurre video possa avere un problema cosi' macroscopico. Un video con risoluzione 1280x544 pixel, che dovrebbe essere visualizzato con le 2 bande nere sopra e sotto, in kodi appare a pieno schermo senza bande e con le proporzioni distorte. Con l'altro player presente sul mediaplayer, e con Mx Player che ho provveduto ad installare il problema non si presenta.
Mi e' successo anche, in kodi, che avanzando velocemente nella riproduzione del film, e poi ritornato alla velocità di riproduzione normale, l'audio fosse sfasato rispetto al video.
Insomma mi sembra che kodi abbia piu' di un difetto.
Non riesco ancora a vedere la descrizione delle icone che appaiono in alto sullo schermo (le icone a forma di triangolo), nemmeno attivando il telecomando come mouse: qualcuno ci e' riuscito ?
Altra domanda: ma la versione di Android che monta il mediaplayer non dovrebbe gia' consentire di suo di spostare un'app dalla memoria interna alla Sd ? Bisogna per forza installare un'altra app (tipo app2sd) per avere questa funzionalità ?
Ciao,
io sono tornato alla 109k4 proprio perchè Kodi della 110k4 presentava quel problema (invece XBMC preinstallato sulla 109k4 non ha problemi).
Credo che tu possa risolvere usando Kodi 15 RC2 (lo devi scaricare dal sito ufficiale Kodi.tv).
Per quanto riguarda le icone in alto, riesci solo con un mouse o con un PAD in emulazione mouse; con il telecomando non riesci ad effettuare lo swipe (dovresti muovere le frecce tenendo cliccato il tasto OK, ma non funziona).
Per quanto riguarda l'SD non ti so rispondere :) io ho solo Kodi e un paio di giochetti...
Ok, allora il difetto di kodi nella versione 14.1 e' confermato.
Ho scoperto che MX Player (che ho installato) non supporta il Dts e in presenza di audio multicanale (ac3) fa' uscire solo 2 canali (collegamento via spdif all'ampli).
Quindi Kodi e' bacato e MX Player ha grossi limiti nell'audio multicanale: quindi per ora non ho un player video decente su questo scatolotto!
Ho tentato di installare la versione 15 di kodi, ma l'installer si interrompe segnalando che esiste gia' una versione di kodi installata. Ho timore a disinstallare la 14, perche' potrei riuscire a non reinstallala nel caso volessi tornare indietro: se cerco di installare kodi dal play store, mi da' un altro errore del tipo "la firma del pacchetto non ne' verificata".
Insomma un problema dietro l'altro...
per quanto riguarda MXPlayer e il DTS, ecco qui --> http://forum.xda-developers.com/apps...pport-t2156254
Scaricati il pacchetto AIO dal secondo post e apri MXPlayer.. in automatico troverà i nuovi codec e ti chiederà se vuoi installarli...
Per quanto riguarda l'audio multicanale, è proprio Android che non ne supporta l'output... c'è scritto anche nel primo post del link (la prima nota in rosso)
Ho installato il codec per Arm v7-Neon e ora il Dts viene gestito, ma escono sempre 2 canali.
Non e' vero che Android non supporti il multicanale: con kodi (e con il video player gia' installato sullo scatolotto) ho l'audio multicanale (sull'ampli al quale e' collegato in spdif vedo quali canali escono)
boh.. io ho solo letto la nota in rosso e riportato l'informazione :P
comunque cercando in giro ho letto che l'spdif può portare audio non compresso di solo 2 canali... (qui, ultimo rigo del paragrafo)
Onestamente non so come faccia kodi a fornire i 6 canali... QUI credo ci sia scritto roba interesante, ma onestamente non sono troppo ferrato, per cui meglio se leggi da te :P